GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni invernali in Trentino => Topic aperto da: pianmasan - 15/10/2012 20:12
-
Mi rifaccio vivo con alcune foto dedicate a scialpinisti, ciaspolatori, tavolatori e semplici calpestatori.
El fioca!!!
(https://i.imgur.com/lf8FW5D.jpg)
Sciando sotto la neve
(https://i.imgur.com/4Dbqd3u.jpg)
Sotto il rif. Brentari
(https://i.imgur.com/hlYm6lB.jpg)
Verso la forzeleta
(https://i.imgur.com/n80K44q.jpg)
Val Montalon e Pala del becco
(https://i.imgur.com/QNvlEM3.jpg)
Val d'Ilba e baito
(https://i.imgur.com/E9IvXIo.jpg)
Passo Cadin e m. Croce
(https://i.imgur.com/SksC81B.jpg)
Panoramica dalla cresta Onchieli
(https://i.imgur.com/zpxMpsn.jpg)
Pala del Fravort
(https://i.imgur.com/0uBWHkM.jpg)
Gronlait, Portela e Hoabonti dal Fravort
(https://i.imgur.com/XKPclej.jpg)
Buona neve a tutti!
-
bellissima la panoramica dal costa onchieli! So dov'è ma pensa che non ci sono mai salito :((((
-
Niente male come antipasto :)
-
Bava alla bocca!!Speriamo sia di buon auspicio...
E vediamo se quest'anno si riesce a fare almeno una uscita assieme
-
Stamattina ho visto una spolveratina sul Bondone!!!
-
Nooooooooooo che golaaaaaaaaaaaa!!!! ;D la notte continuo a sognarmi che scio ::)
Bellissima quella del Montalon e pala del Becco... dai che un'uscita si può fare ;)
-
non vi sembra di esagerare? siamo appena a metà ottobre! Io francamente speravo di continuare a escursionare a piedi almeno fino a metà novembre! E poi ocio che quando al neve arriva troppo presto... poi si sta tutto l'inverno col naso per aria :D
-
non vi sembra di esagerare? siamo appena a metà ottobre! Io francamente speravo di continuare a escursionare a piedi almeno fino a metà novembre! E poi ocio che quando al neve arriva troppo presto... poi si sta tutto l'inverno col naso per aria :D
He he he... si a dire il vero anche io speravo di continuare (riprendere) a piedi
Auguro comunque agli amanti della neve un inverno proficuo! ;D
-
che bello!!!!
-
che bello!!!!
Alan li hai poi presi gli sci da skialp??
-
non vi sembra di esagerare? siamo appena a metà ottobre! Io francamente speravo di continuare a escursionare a piedi almeno fino a metà novembre! E poi ocio che quando al neve arriva troppo presto... poi si sta tutto l'inverno col naso per aria :D
ma valà!forse l'anno scorso valeva sta roba ma gli altri anni aveva nevicato presto e il 20 di ottobre 2010 avevo fatto la Marmolada..e per tutto l'inverno aveva nevicato di brutto!
-
ma valà!forse l'anno scorso valeva sta roba ma gli altri anni aveva nevicato presto e il 20 di ottobre 2010 avevo fatto la Marmolada..e per tutto l'inverno aveva nevicato di brutto!
...Non ho letto il tuo report... 8)
-
...Non ho letto il tuo report... 8)
ah io e i report non siamo + compatibili da un pò... ::)
-
ma valà!forse l'anno scorso valeva sta roba ma gli altri anni aveva nevicato presto e il 20 di ottobre 2010 avevo fatto la Marmolada..e per tutto l'inverno aveva nevicato di brutto!
neve sulla foia, inverno che fa voia! ;D
-
Ma li avevano tolti i teli in Presena?
-
neve sulla foia, inverno che fa voia! ;D
Mi spiace Agh, ma questo l'hai detto anche l'anno scorso...
e poi s'è visto che inverno che ha fatto...
ah io e i report non siamo + compatibili da un pò... ::)
Ecco perchè non l'ho letta ::)
-
Alan li hai poi presi gli sci da skialp??
ma certo che NO!!!
Ho trovato un paio di sci nuovi + attacchi + ecc ecc al Jolly a 550 con scarponi (penso senza pelli)
oppure un usato Dynastar con attacchino dynafit a 380 ma senza pelli ne scarponi
-
AZZZ che prezzi!! :o
Pensavo che un usato decente costasse meno della metà!!
Ma hai provato su subito.it o bazar?? Secondo me pui trovare buone occasioni.
Ma tu sai già sciare?
-
AZZZ che prezzi!! :o
Pensavo che un usato decente costasse meno della metà!!
Ma hai provato su subito.it o bazar?? Secondo me pui trovare buone occasioni.
Ma tu sai già sciare?
Io sò già sciare in pista, non in fresca.
Quelle sono offerte di Ebay o Subito.it.
Non ho cmq fatto ricerche approfondite alla ricerca del prezzo più basso. Devo ancora farlo, sto cercando di abbassare il prezzo al ragazzo che vende i Dynastar perchè sono ottimi sci con un buon attacco.
-
Ho trovato un paio di sci nuovi + attacchi + ecc ecc al Jolly a 550 con scarponi (penso senza pelli)
oppure un usato Dynastar con attacchino dynafit a 380 ma senza pelli ne scarponi
Beh riguardo agli sci usati devi vedere anche se sono da riforare...quindi a meno che non trovi anche scarponi assieme agli sci io direi che il primo acquisto sono gli scarponi... Poi cmq sul nuovo trovi gli Elan a meno di 200€ (o anche dei Trab con vecchia serigrafia tipo Tour rando) con un ottimo rapporto qualità/prezzo, poi con altri 200 prendi gli attacchi..
-
Non ho cmq fatto ricerche approfondite alla ricerca del prezzo più basso. Devo ancora farlo, sto cercando di abbassare il prezzo ...
e poi devi mettere in conto ARTVA, pala e sonda ed eventuale (!!!) e corso d'utilizzo
-
e poi devi mettere in conto ARTVA, pala e sonda ed eventuale (!!!) e corso d'utilizzo
e bracciolata finale ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Oggi le montagne imbiancate facevano gola, a Racines c’erano circa 20 cm., da casa la Gitsch era ben ricoperta di un folto strato, ma durerà per poco dato che nei prossimi giorni sono previste temperature più alte della media.
Per quanto riguarda l’usato hai provato a guardare su: http://www.second-hand.it/index.php.de?function=list&search_category=96&page=1
oppure su: http://www.bergsteigen.at/forum/gruppe.aspx?ID=23
Io i miei Dynastar Altitrail Vertikal con pelli li ho comprati due anni fa da uno che aveva inserito l’annuncio su questo sito (150€). Sono le spese di spedizione che complicano l’affare, per ritirare l’attrezzatura mi sono servito di uno studente che studia ad Innsbruck, in un altro caso ho ritirato l’attrezzatura a Monaco servendomi del bus che collega Monaco quasi giornalmente.
-
neve sulla foia, inverno che fa voia! ;D
Sarò un Bastian contrario ::) Ma.... più tardi arriverà più contento mi farà ;D
Belle le foto Pian ;)
-
Eh si speriamo che ne faccia tanta, ma tanta tanta...
ma da dicembre 8)
-
e poi devi mettere in conto ARTVA, pala e sonda ed eventuale (!!!) e corso d'utilizzo
No questi non li metto in conto!!!
Quest'anno non praticherò skialpinismo fuori pista, quindi di Pala Artva e Sonda non ne ho bisogno, in più ho gia fatto (e ripeto ogni anno) il corso di Artva pala e sonda e ricerca in valanga con la SAT.
-
Oggi le montagne imbiancate facevano gola, a Racines c’erano circa 20 cm., da casa la Gitsch era ben ricoperta di un folto strato, ma durerà per poco dato che nei prossimi giorni sono previste temperature più alte della media.
Per quanto riguarda l’usato hai provato a guardare su: http://www.second-hand.it/index.php.de?function=list&search_category=96&page=1
oppure su: http://www.bergsteigen.at/forum/gruppe.aspx?ID=23
Io i miei Dynastar Altitrail Vertikal con pelli li ho comprati due anni fa da uno che aveva inserito l’annuncio su questo sito (150€). Sono le spese di spedizione che complicano l’affare, per ritirare l’attrezzatura mi sono servito di uno studente che studia ad Innsbruck, in un altro caso ho ritirato l’attrezzatura a Monaco servendomi del bus che collega Monaco quasi giornalmente.
Grazie mile per le informazioni..
Putroppo gli annunci sono in tedesco, lingua a me completamente estranea. Cmq cercherò di guardare in Italia, è meglio per me... anche per questione di costi di spedizione appunto, in quanto non ho basi ne in Austria, ne in Germania.
GRAZIE mille ancora!!! ;D
-
Sarò un Bastian contrario ::) Ma.... più tardi arriverà più contento mi farà ;D
D'accordissimo :D :D :D
-
Eh si speriamo che ne faccia tanta, ma tanta tanta...
ma da dicembre 8)
Purchè non la faccia qui, o almeno non come anno scorso >:(
-
Qui dove?
Io spero tanta tanta in montagna ovviamente, 20 metri di accumulo gli anni normali di inizio 900, 19 metri mi sembra in presena inverno 2008 2009
-
Qui dove?
Io spero tanta tanta in montagna ovviamente, 20 metri di accumulo gli anni normali di inizio 900, 19 metri mi sembra in presena inverno 2008 2009
32 mi dissero sul ghiacciaio del Carè Alto negli anni di intense nevicate...
-
Ciao pianmasan, belle foto ... con un po' di invidia. ;)
Per esser sicuro dovrei controllare, ma mi pare che fra il Rif. Brentari (Cima d'Asta) e il Fravort ci sia abbastanza strada: avete fatto tutto in giornata?
-
Ciao pianmasan, belle foto ... con un po' di invidia. ;)
Per esser sicuro dovrei controllare, ma mi pare che fra il Rif. Brentari (Cima d'Asta) e il Fravort ci sia abbastanza strada: avete fatto tutto in giornata?
Abbastanza???? è na sfaticata incredibile cacchio......
-
Ciao pianmasan, belle foto ... con un po' di invidia. ;)
Per esser sicuro dovrei controllare, ma mi pare che fra il Rif. Brentari (Cima d'Asta) e il Fravort ci sia abbastanza strada: avete fatto tutto in giornata?
:o non sembrano foto fatte la stessa giornata...o sbaglio? anche perchè farsi in giornata dal Fravort a Cima d'Asta la vedo un pò dura... ::)
-
Ciao pianmasan, belle foto ... con un po' di invidia. ;)
Per esser sicuro dovrei controllare, ma mi pare che fra il Rif. Brentari (Cima d'Asta) e il Fravort ci sia abbastanza strada: avete fatto tutto in giornata?
Come no! Tutte le foto si riferiscono ad una SOLA giornata!!! Anzi SÒLA,, come dicono a Roma...
-
Come no! Tutte le foto si riferiscono ad una SOLA giornata!!! Anzi SÒLA,, come dicono a Roma...
::)...... :)
-
Come no! Tutte le foto si riferiscono ad una SOLA giornata!!! Anzi SÒLA,, come dicono a Roma...
Tasi, và: sarebbe "abbastanza strada" anche in motoslitta. :) Anzi, a me basta già la salita al Brentari per cucinarmi! ;D