GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Estero => Topic aperto da: edel - 26/08/2014 18:29
-
Breve vacanza in Austria, la scorsa settimana, a Kals un bellissimo paesino a 1325 mt di altitudine ai piedi del GrossGlockner. La nostra pensioncina però era più in alto, a 5/6 km dal paese e a 1700 mt. dove finisce la strada... La scelta di questo posticino isolato e un po' da “orsi” (quelli che noi cerchiamo spesso) questa volta è è di Radetzky, che oltre alla piacevole compagnia ci ha fatto da guida in questi giorni assieme alla moglie e alla inseparabile Pamy, la cagnolina :). Un luogo tranquillissimo dove sicuramente non siamo mai stati disturbati da nessun rumore!
Il primo giorno, al termine di una passeggiata e nel prato poco lontano vediamo questo giovane capriolo tra i fiori... un buon inizio! :)
(https://lh6.googleusercontent.com/-1NJOxrRGbOA/U_r-I_QsrzI/AAAAAAAAhzM/wwFAaRfF_PE/s800/P1010686.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/--PCsUyPC6s0/U_r-DwkE58I/AAAAAAAAhzE/8HmN2qBIH1E/s800/P1010678.JPG)
Inserisco l'itinerario fatto giovedì scorso, che mi è piaciuto molto, nel cuore del Parco Nazionale degli Alti Tauri.
Il meteo non pare male e Rad, che azzecca spesso le previsioni, assicura che non pioverà! La sera e la notte precedente aveva diluviato e imbiancato le cime attorno.
Certo, il meteo è stato un po' dispettoso perchè il GrossGlockner l'abbiamo intravisto solo il lunedì, per gli altri quattro giorni è sempre stato lì davanti...sicuramente maestoso...ma ben nascosto dalle nuvole! >:(
Partiamo da località Burg a 1500 mt e ci dirigiamo nella valle Dorfertal. La larga forestale che segue il corso del torrente Kalser Bach ben presto si stringe e e si addentra tra le pareti strapiombanti della Gola Dabaklamm, stupenda. Ci sono alcune gallerie scavate nella roccia e vari rigagnoli d'acqua scendono dalle rocce proprio sopra le nostre teste...
Un percorso decisamente molto suggestivo! Le immagini descrivono meglio :)
(https://lh4.googleusercontent.com/-q7nBLU3_Pr8/U_pO6FHh_VI/AAAAAAAAhwI/0bI4raJX7Q4/s800/P1010495.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-r9jBAR2ZCVs/U_kRSmCHnrI/AAAAAAAAhgg/fqFWcxjgg4E/s800/P1010887.JPG)
gola Dabaklamm
(https://lh4.googleusercontent.com/-6BsN7hhgzhc/U_pPoxkGybI/AAAAAAAAhw0/7AQzFQv2OD4/s800/P1010612.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-eDnozyTAz6g/U_pO9TdayhI/AAAAAAAAhwY/WSx0FygjOIA/s800/P1010510.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-2DfmlEreruY/U_kRmIkV0tI/AAAAAAAAhhA/gWh2cYhIRmM/s800/P1010896.JPG)
Raggiungo una piattaforma panoramica per godermi meglio lo spettacolo del torrente che fragorosamente scorre sotto e la profondità della gola...ovviamente tante foto!
(https://lh4.googleusercontent.com/-tSKJotprgrI/U_kW9GPiSEI/AAAAAAAAhrI/QTadvw05okc/s800/P1020021.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-8Ig7AG_czo4/U_pO8bXiASI/AAAAAAAAhwQ/_dWJGkE27MU/s800/P1010524.JPG)
In passato c'era il progetto di costruire una diga e un lago artificiale, se fosse andato in porto questa vallata meravigliosa sarebbe stata sommersa. Fortunatamente, il voto contrario della popolazione e la protesta ha fatto in modo che la vallata rimanesse così, selvaggia e bellissima!
(https://lh4.googleusercontent.com/-LRf8CjxVksg/U_pPqiZPS1I/AAAAAAAAhxA/zkMOr8O8t10/s640/P1010615.JPG)
Usciti dalla stretta gola il panorama si apre su verdissimi prati e alpeggi, cascate, corsi d'acqua e mucche e cavalli al pascolo...un paesaggio rilassante e sereno...un paradiso!
C'è un ristoro, la malga Bergeralm a mt 1637 ma noi proseguiamo nella stradina, davanti a noi ci sono le cime imbiancate dalla spruzzata di neve, sulla destra compare la prima parte del massiccio del GrossGlockner
(https://lh3.googleusercontent.com/-6fdgfSd1vm4/U_kSHxQqvhI/AAAAAAAAhiI/fLHXX4ycnuw/s800/P1010910.JPG)
malga Bergeralm
(https://lh3.googleusercontent.com/-OvoireZQ8YI/U_kSUUBE9vI/AAAAAAAAhig/y-fo4SZwlV8/s800/P1010915.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-71lZFmsXBrw/U_pPASyXV2I/AAAAAAAAhwg/YLFMeOwT5e0/s800/P1010548.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-woVKT36CQTU/U_kSaBDXjcI/AAAAAAAAhio/ih28dXLRVL4/s800/P1010916.JPG)
Vediamo in lontananza anche un bel camoscio!
(https://lh6.googleusercontent.com/-nStitBW2YYA/U_kR9uce0uI/AAAAAAAAhhw/7aA2Fpuj85s/s800/P1010906.JPG)
Incontriamo delle graziose baitine, una bella chiesetta, dei fiori carinissimi che sembrano piccoli bouquet...e in ca 2 ore e mezza dalla partenza raggiungiamo il rif. Kalser Tauernhaus a mt 1755
(https://lh4.googleusercontent.com/-elb6xG-V6TI/U_kSdMWiFDI/AAAAAAAAhiw/6Jre-joecuk/s800/P1010917.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-awnWrmLDDp0/U_kSrcKjDZI/AAAAAAAAhjQ/9A-9dPAm10w/s800/P1010922.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-95L2JmmtSFA/U_kS1fgwblI/AAAAAAAAhjg/65eyd4S2UKM/s800/P1010925.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-9WBWxh2xsOA/U_kS5c9Pi_I/AAAAAAAAhjo/MSbj0tm6CSI/s800/P1010926.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-AbagtySJuLI/U_kWnBG42zI/AAAAAAAAhqg/h74mrirfV1o/s800/P1020010.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-oz20kaRXPTU/U_kTDV2iw9I/AAAAAAAAhj4/KNcmK5Et0OU/s800/P1010928.JPG)
rif. Kalser Tauernhaus
Breve sosta e poi proseguiamo per un'altra oretta tramite un sentiero ben segnato attraversando un paio di corsi d'acqua su ponticelli... superiamo infine un'antica frana rocciosa che provocò la formazione del lago e raggiungiamo l' idilliaco Dorfersee a mt. 1935[/b] ...e da qui io non mi muoverei più tanto mi piace!! :D
Il cielo però nel frattempo si è annuvolato parecchio, conviene incamminarsi per il ritorno ::)
(https://lh6.googleusercontent.com/-NjRmUTL1o74/U_kTkPToGPI/AAAAAAAAhlA/Javl2k7TBXU/s800/P1010940.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-iTuo82fJi-4/U_kTosE7b4I/AAAAAAAAhlI/aHpa6CIitW8/s800/P1010942.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-1rSPP1Xl8ik/U_kWUIENCpI/AAAAAAAAhp4/X9kX6z1jYCU/s800/P1010999.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-aXvqVhSdEd8/U_kUDunWRaI/AAAAAAAAhmA/zyBRpXbeoFM/s800/P1010955.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-j5bkxwAIh5Y/U_kUTFeAPPI/AAAAAAAAhmg/0XBJuIJ49Ac/s800/P1010959.JPG)
(https://lh4.googleusercontent.com/-MkIkB3rF2qE/U_kUnupgcZI/AAAAAAAAhnA/31OoMGs1hVE/s800/P1010964.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-6zvqvn_f0bQ/U_kV4G61gDI/AAAAAAAAhpI/-JXe5zlB6PY/s800/P1010993.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-pGNYX6FoO-E/U_kUyXHCRiI/AAAAAAAAhnQ/8ZANFhEmvvU/s800/P1010966.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-mf1sohQ0WgI/U_kU3mTfatI/AAAAAAAAhnY/KUP98K0abCU/s800/P1010970.JPG)
Rientriamo per il percorso dell'andata, però con altra sosta presso il rif. Kalser Taurnhause per un fantastico Kaiserschmarren!! ;)
(https://lh4.googleusercontent.com/-drwhoZBmVuM/U_kV8HF-C9I/AAAAAAAAhpQ/PSzD09CtMB0/s800/P1010994.JPG)
si ritorna...
(https://lh6.googleusercontent.com/-BzjUuzeGviA/U_pPmiz98HI/AAAAAAAAhwo/Px1dxKUcg-8/s800/P1010575.JPG)
che carina !
(https://lh6.googleusercontent.com/-7y5YhIwmQg4/U_kWcA90dZI/AAAAAAAAhqI/tA6AxTRR-mY/s640/P1020003.JPG)
...e che buono!
Un bel giretto molto appagante paesaggisticamente, senza difficoltà, di ca. 20 km.
( Rad...se ho sbagliato o dimenticato qualcosa... mi correggerai ;))
-
Molto bello, mi pare che i sentieri siano ben tenuti. Purtroppo il tempo in Austria è bizzoso più del nostro; se la cappa si ferma non se ne va più
-
Bellissimo Edel, l'Austria mi manca da visitare (sono andato da piccolo una volta ma non ricordo nulla). Anche lì posti ce ne sarebbero da vedere e cime da salire. Forse riesco a farci una capatina prima di fine estate :)
-
Piacevole compagnia, belle foto e splendidi posti.
Cosa chiedere di più?
-
Bel report Edel! :) Questi percorsi mi piacciono un sacco! :D Bravi tutti e ... complimenti per le foto!
Ciaoo!
-
Bellissimi posti e bellissime foto!! Zona a me completamente sconosciuta ma mi sembra meriti considerazione!
-
Sono sicuramente posti molto belli e che offrono tante escursioni! Purtroppo il meteo ci ha rovinato una delle escursioni a cui ci tenevo molto nell'altra valle a fianco, molto bella...mi pare la Kodniztal.
Siamo arrivati fino al rifugio Lucknerhütte (molto bello!) e il GrossGlockner non si era mai fatto vedere. Lì ci siamo trovati completamente nella nebbia, aspettato un bel pò sperando si aprisse ma ha iniziato anche a piovere, inutile tentare di proseguire verso il rif. Stüdlhütte, abbiamo dovuto rinunciare ::)
Comunque il meteo è stato come era nelle previsioni, nessuna sorpresa..
Anche lì posti ce ne sarebbero da vedere e cime da salire. Forse riesco a farci una capatina prima di fine estate :)
Di pane per i tuoi denti penso ce ne sia parecchio! ;)
Molto bello, mi pare che i sentieri siano ben tenuti. Purtroppo il tempo in Austria è bizzoso più del nostro; se la cappa si ferma non se ne va più
In Austria ho trovato sempre tutto molto curato, sentieri ben segnati. Per quanto riguarda il meteo non ti so dire, non ho esperienza... questa estate purtroppo va male un pò dappertutto in montagna, tutto sommato siamo stati anche fortunati, camminato ogni giorno! L'anno scorso a settembre in Lesachtal abbiamo trovato delle giornate stupende, mai avuto la preoccupazione del tempo! :)
-
...certo che ne hai sparate di foto col nuovo piccolo mostro Panasonic eh ! :o
Sembra ci sia sempre stato il sole o quasi mentre in effetti era quasi sempre coperto ! ::)
Purtroppo non abbiamo fotografato il GrossGlockner quando siamo arrivati lunedì ed era splendido..si sperava in meglio nei giorni seguenti ma, tutto sommato, di acqua ne abbiamo presa veramente pochissima
-
...certo che ne hai sparate di foto col nuovo piccolo mostro Panasonic eh ! :o
Sembra ci sia sempre stato il sole o quasi mentre in effetti era quasi sempre coperto ! ::)
scatto sempre tante foto...troppe anche (!), mi piace conservare il ricordo di tutto...panorami, fiori, animali, baite...poi dovevo un pò collaudare la compattina :)
Ovviamente qua ho scelto di postare le foto con più sprazzi di sereno, ma avvolti nelle nuvole ne ho tante altre!
Queste ad esempio sono al rif. Lucknerhütte, che si trova in uno stupendo terrazzo sul GrossGlockner!! ::) Per noi solo nuvole e nuvole !! >:(
-
...non è che sia migliorato molto oggi....GrossGlockner sempre nascosto
(http://www.osttirol-online.at/images/webcams/lucknerhuette.jpg?89192973052)
-
Bravi!!!! sono posti veramente spettacolari...sono passata diciamo in "traversata" per il Glockner pass ma ci devo tornare!!alla fine non ci vuole tanto da qua facendo la Pusteria ;)