GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Estero => Topic aperto da: edel - 26/06/2014 15:25
-
Un giretto sui monti di Kos (Dodecanneso), isola frequentata da migliaia di turisti per il mare e le spiagge... ma c'è anche altro! :)
Ci attraggono quelle alture che vediamo a ca. 5 km da Marmari, la tranquilla località dove alloggiamo, è il monte Òros Dikeos di mt. 843 che separa dalla costa sud dell'isola.
Relaziono questo itinerario...escursione ben modesta per questo forum, però mi ha fatto sentire un po' in montagna anche qua! ;) ( prox relazioni saranno in vera montagna, promesso! :) )
Giovedì 12 giugno partiamo in quella direzione, si potrebbe salire fino alla cima del Dikeos ma in una guida abbiamo trovato notizie di un antico villaggio di montagna che risale al 1100 e della fortezza bizantina che lo sovrasta, e ci incuriosisce questo.
E' Paléo Pyli (o Old Pyli) abitato fin dal medioevo e poi abbandonato nel 1830 a causa di una epidemia di colera.
Ci avviciniamo al monte Òros Dikeos
(https://lh5.googleusercontent.com/-3d2Pn37GKPo/U6vKYxFOdNI/AAAAAAAAe8g/ueeXcNsLNYg/s640/P1230070.JPG)
Raggiungiamo in auto il tranquillo villaggio in collina di Pyli, ai piedi del Monte Òros Dikeos. Qua non arriva il trambusto del turismo di massa... è un paesino di contadini con le loro coltivazioni e i loro animali da cortile.
Appena fuori c'è un'antica fonte di sorgente del 1592 che fornisce l'acqua potabile a gran parte delle cittadine dell'isola. E' una struttura grande, rettangolare e l'acqua fresca sgorga da 6 fontanelle che fuoriescono da teste di leone... con il caldo che fa, invita subito a bere! :)
(https://lh3.googleusercontent.com/-ZWcGmZOhSfg/U53pllpLJXI/AAAAAAAAej8/c47yEJ9sFPw/s640/P1220974%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh4.googleusercontent.com/-uGmjNTbM7cw/U53pd-8bgkI/AAAAAAAAejs/P_Qr1bylya4/s640/P1220972%2520%2528Copia%2529.JPG)
Riprendiamo a salire, la strada è strettina ma asfaltata e potremmo percorrere ancora 2-3 km in auto però un gregge di pecore e capre, senza pastore, ci blocca. Non abbiamo fretta e non vogliamo spaventarle ::) così lasciamo l'auto e proseguiamo a piedi al loro lento passo, finchè non deviano...
(https://lh6.googleusercontent.com/-GObs4YD3COg/U53jANqoDiI/AAAAAAAAeX0/8aJYDqEk46w/s640/P1220851%2520%2528Copia%2529.JPG)
Raggiungiamo così il limitare del bosco, il sentiero inizia dove finisce la stradina asfaltata, alla sinistra di un ruscelletto. Anche qui è pieno di caprette... Ci inoltriamo nel bosco ed è piacevole camminare un po' all'ombra e al fresco.
(https://lh5.googleusercontent.com/-OO0Ta-Ucfg8/U53jySnu6VI/AAAAAAAAeZE/GbWXqlXZZhQ/s640/P1220863%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-9QGif04AZgk/U53j2jt-HeI/AAAAAAAAeZM/eFJHcWvnDlE/s640/P1220864%2520%2528Copia%2529.JPG)
Troviamo i resti di 3 cappelle, varie abitazioni, un forno e una grande chiesa del 1080, Panagia ton Kastrianòn, che all'interno custodisce degli affreschi. Peccato che tutto sia poco valorizzato e in stato quasi di abbandono... :(
(https://lh6.googleusercontent.com/-8QSYEfhKOKk/U53kCuRGHaI/AAAAAAAAeZk/5qloDx2K3tg/s640/P1220867%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-fdPhr25wd-U/U53kfY646FI/AAAAAAAAeaU/pJMp4ellHTQ/s640/P1220875%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-KUWLHL5JWS0/U53k_rkL_MI/AAAAAAAAebM/fCfPeapa4kA/s640/P1220884%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-SBWDK9K0-js/U53lEHG9jXI/AAAAAAAAebU/o66DdwU7nFA/s640/P1220885%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/--yeZo8RPzFk/U53k50x19OI/AAAAAAAAebE/WXB85NXSZxg/s640/P1220883%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh3.googleusercontent.com/-SXgDqsAGr5I/U53kryAOHjI/AAAAAAAAeas/FIWwFo7iIWg/s640/P1220880%2520%2528Copia%2529.JPG)
Proseguiamo in salita in direzione della fortezza bizantina sulla cima del colle.
(https://lh6.googleusercontent.com/-ovpGLijD5dk/U53pSEdsZMI/AAAAAAAAejU/Pjq0Xzmqe_g/s640/P1220968%2520%2528Copia%2529.JPG)
Il sentiero, in certi punti è strettino e accidentato... vari gradoni e scalinate ci conducono fino alla sommità delle rovine di questa fortezza costruita nel XII secolo per difendere l'isola dagli attacchi di pirati e turchi. Sicuramente era quasi invisibile dal mare perchè pare un tutt'uno con le rocce del colle.
(https://lh4.googleusercontent.com/-cgpQLmILYnY/U53mVbOBssI/AAAAAAAAedk/xHe7EOhADNI/s640/P1220906%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-nMGW-ZHmEOc/U53ntFkbqRI/AAAAAAAAegE/967TfekC-Dg/s640/P1220932%2520%2528Copia%2529.JPG)
uno sguardo verso la pianura
(https://lh4.googleusercontent.com/-sTXNJL2WYv4/U53o56WLQ3I/AAAAAAAAeik/c1t4wtQ_es8/s640/P1220961%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-WuOurlV8Ufo/U53mI2kYhBI/AAAAAAAAedM/c7xZEyudB8Y/s640/P1220902%2520%2528Copia%2529.JPG)
ingresso principale della fortezza
(https://lh4.googleusercontent.com/-0DPDu-lCnEs/U53m-mVoG5I/AAAAAAAAees/5gjQ6Ha0Tvw/s640/P1220916%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh6.googleusercontent.com/-x0TRPCbdqqw/U53ojjmamwI/AAAAAAAAeh8/xq4X5GA5yAE/s640/P1220956%2520%2528Copia%2529.JPG)
Non è molto ciò che è rimasto ma un piccolo soffitto a volta, ancora intatto, è provvidenziale per ripararci un po' dal sole che brucia e dal caldo, e fare una bella sosta! :) La vista da qui è grandiosa...verso il mare, il lago salato di Alikès ( che raggiungeremo il giorno dopo in bici e dove vedremo tantissimi fenicotteri rosa!!! :D ), l'isola di Kalymnos, Pserimos e la vicina costa turca che dista solo qualche km...peccato la foschia...
(https://lh4.googleusercontent.com/-CX9squckuLg/U53n8QidXBI/AAAAAAAAegs/WrfIJhy_eoI/s640/P1220943%2520%2528Copia%2529.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-f3RZz-XAFNI/U6Qfv--llYI/AAAAAAAAevk/wje1YTFtxeQ/s640/P1220945.JPG)
Oltre ai panorami, mi diverto un po' a fotografare qualche geco che ci osserva curioso e farfalle che si posano sui numerosi cardi.
(https://lh6.googleusercontent.com/-OphupVVRW7E/U6l97Ai4PdI/AAAAAAAAezs/Heedo_G5I_c/s640/P1220637.JPG)
(https://lh4.googleusercontent.com/-hYiOUQPvaXA/U6QfkA7r7II/AAAAAAAAevU/t9QvG25lUxs/s640/P1220926%2520%25282%2529.JPG)
(https://lh5.googleusercontent.com/-Vcce_nI13dw/U53oYRcy3CI/AAAAAAAAehs/Sq2-SjTMzAQ/s640/P1220953%2520%2528Copia%2529.JPG)
-
Non sono amante del mare, intendo lo spaparanzarsi sulle spiagge, ma questi posti mettono veramente una certa voglia addosso. Belle foto!
-
Non sono amante del mare, intendo lo spaparanzarsi sulle spiagge, ma questi posti mettono veramente una certa voglia addosso. Belle foto!
Grazie! Nemmeno noi siamo amanti delle spiagge, ogni tanto ci piace vedere qualche posto nuovo e scegliamo di trascorrere le giornate possibilmente immersi nella natura e lontani dal caos... :)
-
La Grecia che non t'aspetti..... Peccato mi spaventi il caldo
-
La Grecia che non t'aspetti..... Peccato mi spaventi il caldo
Infatti...potendo scegliere, è da evitare luglio-agosto. In questi luoghi ci andiamo solo a maggio/primi giugno oppure a fine settembre...così oltre al gran caldo, troviamo tranquillità e spendiamo anche molto meno :)
C'è da dire però che il clima è più secco e il vento (il meltemi) è presente quasi sempre e spesso soffia forte... raramente c'è la fastidiosa afa.
-
Grazie per portarci a spasso in questi luoghi del tutto sconosciuti! :) Belle foto, come sempre! ;)
-
Grazie per portarci a spasso in questi luoghi del tutto sconosciuti! :) Belle foto, come sempre! ;)
Ciao Oma! come sai alle volte in famiglia bisogna mediare...conosci mio marito ;) così cerco di trovare un pò di montagna anche dove ce n' è davvero pochina!
-
Una decina di anni fa ho passato anch'io una quindicina di giorni nell'isola di Kos e una mattina l'avevo dedicata alla salita del monte Dikeos con partenza dal paese di Zia che avevo raggiunto con l'autobus. Per tornare all'albergo una mezza maratona a piedi poi bagno con famiglia.
-
Assolutamente affascinante!!
Questo, e anche il viaggio nel vulcano.
Grazie Edel
:)
-
Assolutamente affascinante!!
Questo, e anche il viaggio nel vulcano.
Grazie Edel
:)
Grazie a te :)
Una decina di anni fa ho passato anch'io una quindicina di giorni nell'isola di Kos e una mattina l'avevo dedicata alla salita del monte Dikeos con partenza dal paese di Zia che avevo raggiunto con l'autobus. Per tornare all'albergo una mezza maratona a piedi poi bagno con famiglia.
Era anche la nostra idea salire sul monte Dikeos da Zia. Forse 10 anni fa era diverso ma ora quel piccolo villaggio di montagna è preso di mira dai tour giornalieri, decine di pullman zeppi di turisti si riversano nella viuzza piena di bancarelle, abbiamo faticato a parcheggiare! Ci siamo limitati a percorrere un sentiero naturalistico...
Per questo poi abbiamo optato poi per il villaggio di Pyli, lì è ancora tutto tranquillo... :) Si poteva arrivare alla cima del Dikeos ma era un po troppo lunga, soprattutto per il caldo! Peccato...
-
Grazie a te :)
Era anche la nostra idea salire sul monte Dikeos da Zia. Forse 10 anni fa era diverso ma ora quel piccolo villaggio di montagna è preso di mira dai tour giornalieri, decine di pullman zeppi di turisti si riversano nella viuzza piena di bancarelle, abbiamo faticato a parcheggiare! Ci siamo limitati a percorrere un sentiero naturalistico...
Per questo poi abbiamo optato poi per il villaggio di Pyli, lì è ancora tutto tranquillo... :) Si poteva arrivare alla cima del Dikeos ma era un po troppo lunga, soprattutto per il caldo! Peccato...
Io qualche giorno prima c'ero stato con un giro organizzato e avevo visto che c'era la possibilità di fare questa salita. Poi mi sono informato sugli orari dei bus, ho visto che era fattibile e ho preso il primo bus della giornata e a quell'ora il paese era più che tranquillo e ho iniziato a camminare verso la cima. Al ritorno il paese era più caotico ma l'ho lasciato ben presto per tornare verso l'albergo.
Per il caldo non ricordo di averlo patito anche perchè era davvero presto mentre quando ero nell'isola di Naxos e ho salito il monte Zas era ben diverso, lì avevo iniziato a camminare nel primo pomeriggio ed è stata un po' dura ma volevo proprio farlo con quelle condizioni climatiche.
-
Per il caldo non ricordo di averlo patito anche perchè era davvero presto mentre quando ero nell'isola di Naxos e ho salito il monte Zas era ben diverso, lì avevo iniziato a camminare nel primo pomeriggio ed è stata un po' dura ma volevo proprio farlo con quelle condizioni climatiche.
Naxos è un'altra isola sulla quale ci stiamo documentando, ho visto belle foto del monte Zas... vedremo... :)
-
Naxos è una bella isola con belle spiagge e senza aeroporto, si arriva infatti a Mikonos e poi con la barca si arriva a Naxos. Se posso darti un consiglio prova a dare un'occhiata a Samos, un'altra bellissima isola con una bella montagna nella parte occidentale. Io avevo l'appartamento nei pressi di Samos città e quindi un po' troppo lontano dalla parte montuosa e mi seccava lasciare moglie e figlia sole per un giorno intero se no avrei cercato di fare qualcosa anche là però anche senza camminata montana l'isola è davvero bellissima con certe spiaggette molto ma molto belle soprattutto nella parte settentrionale. Ciao
-
Naxos è una bella isola con belle spiagge e senza aeroporto, si arriva infatti a Mikonos e poi con la barca si arriva a Naxos. Se posso darti un consiglio prova a dare un'occhiata a Samos, un'altra bellissima isola con una bella montagna nella parte occidentale. Io avevo l'appartamento nei pressi di Samos città e quindi un po' troppo lontano dalla parte montuosa e mi seccava lasciare moglie e figlia sole per un giorno intero se no avrei cercato di fare qualcosa anche là però anche senza camminata montana l'isola è davvero bellissima con certe spiaggette molto ma molto belle soprattutto nella parte settentrionale. Ciao
Ti ringrazio e terrò presente i tuoi consigli se dovessimo programmare un'altra vacanza...chi lo sa!?
Abbiamo visitato varie isole finora (e non solo greche ) e siamo sempre riusciti a conciliare mare e montagna. Al primo posto metterei sicuramente la Corsica! Oltre al bel mare ha delle montagne stupende!! :)Naxos è una bella isola con belle spiagge e senza aeroporto, si arriva infatti a Mikonos e poi con la barca si arriva a Naxos. Se posso darti un consiglio prova a dare un'occhiata a Samos, un'altra bellissima isola con una bella montagna nella parte occidentale. Io avevo l'appartamento nei pressi di Samos città e quindi un po' troppo lontano dalla parte montuosa e mi seccava lasciare moglie e figlia sole per un giorno intero se no avrei cercato di fare qualcosa anche là però anche senza camminata montana l'isola è davvero bellissima con certe spiaggette molto ma molto belle soprattutto nella parte settentrionale. Ciao
-
Ti ringrazio e terrò presente i tuoi consigli se dovessimo programmare un'altra vacanza...chi lo sa!?
Abbiamo visitato varie isole finora (e non solo greche ) e siamo sempre riusciti a conciliare mare e montagna. Al primo posto metterei sicuramente la Corsica! Oltre al bel mare ha delle montagne stupende!! :)
Anche io cerco di conciliare il mare con almeno una camminata possibilmente montana ma quando ho passato le vacanze in Corsica mi sono limitato ad una magnifica camminata da Bonifacio al capo più meridionale dell'isola (forse Capo Pertusato, lo dico a memoria) ma non dispero di passare ancora qualche settimana in Corsica e magari fare qualcosa di più "montano".