GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Estero => Topic aperto da: westybls - 24/09/2009 21:07
-
Agosto 2009,ferie con la F maiuscola! ;D 10000 km negli stati uniti,dopo 20 giorni di sabbia,deserti,pianure e grandi metropoli arriviamo in california! Incominciavano a mancarmi le montagne ma per fortuna avevo "organizzato" una bella camminata nell'yosemite national park! Questo parco è famoso per le sue cascate,sequoie,animali vari e cime da fare a piedi e per scalatori,le più famose sono "el Capitan" e "Half Dome". Non sapendo la durata e la lunghezza dei sentieri partiamo verso le 6 di mattina e puntiamo l'Half Dome pensando di farcela in mezza giornata,purtroppo abbiamo le scarpe da ginnastica grande errore che non farò più! Tra caprioli (ce ne sono ovunque),scoiattoli(2 volte più grandi dei nostri e capaci di aprirti lo zaino),sequoie gigantesche ci avviciniamo alla cima,sono quasi le 12 e siamo ben lontani dai nostri pronostici!
-
Cavolo queste sì che sono proprio ferie! che sogno! ;)
Quanto sei rimasto in tutto?e che altre zone hai visitato?
scoiattoli(2 volte più grandi dei nostri e capaci di aprirti lo zaino)
Questi mi piacerebbe vederli! ;D
-
Che vacanza! bello bello bello! spiegaci un po' le tappe del giro dai!
-
Tra caprioli (ce ne sono ovunque) ... ... ...
Bellissime vacanze e bellissimo Yosemite ma ... ... ... in America non ci sono caprioli :)
-
Cavolo queste sì che sono proprio ferie! che sogno! ;)
Quanto sei rimasto in tutto?e che altre zone hai visitato?Questi mi piacerebbe vederli! ;D
Sono partito il 2 agosto e sono tornato il 1 settembre. Prima tappa Chicago,poi tutta la Route 66 (http://it.wikipedia.org/wiki/U.S._Route_66 (http://it.wikipedia.org/wiki/U.S._Route_66)) con alcune deviazioni ed infine visitato un pò di California e ripartito da San Francisco! Sulla cima abbiamo appoggiato lo zaino a terra,ci siamo girati e di colpo si muoveva e saltava! All'interno c'era uno scoiattolo!
-
Bellissime vacanze e bellissimo Yosemite ma ... ... ... in America non ci sono caprioli :)
ehm....deer!!! ;D
-
Che vacanza! bello bello bello! spiegaci un po' le tappe del giro dai!
Intanto metto la cartina con il percorso che abbiamo fatto:
-
Allora,siamo partiti da Glacier Point a quasi 2200 metri. Il sentiero,all'inizio sembrava un pò un' autostrada poi per fortuna ha incominciato a stringersi,continuava a salire e scendere fino sotto la cima,un su e giù abbastanza tranquillo,non faticoso. Abbiamo attraversato un paio di campeggi,una baita dei rangers,diverse cascate con i loro laghetti sempre in mezzo alla natura poi arrivati sotto la cima è incominciato il bello,il sentiero saliva molto ripido su scalini di roccia alti anche 40 cm e su lastre lisce come degli specchi mentre la cima stava la davanti a noi. Gli alberi ormai erano spariti,da lì in avanti solo roccia e sole.L'ultimo pezzo è stato stupendo,una specie di ferrata che saliva veramente ripida fino alla cima,sotto i piedi roccia liscia e scivolosa,ogni 5 metri uno scalino di legno e dalle parti 2 cordini di metallo per arrampicarsi fino ai 2693 metri dell'Half Dome. Una volta sulla vetta il panorama ci ha ripagato della fatica,montagne e boschi ovunque! Poi siamo tornati in dietro dalla stessa strada,totale km quasi 30 (eravamo distrutti ma felici!) tempo impiegato 10 ore!
-
Il parco è stato veramente interessante,natura,strade e sentieri puliti e ordinati ma forse,secondo me,troppo organizzato,mancava la solitudine che abbiamo noi sulle nostre montagne. Troppa gente in giro,troppi spazi riservati per braciolate e svago per americani sfaticati! Un ultimo ricordo triste è questo,guardate l'ultima foto che ho caricato,in fondo potete vedere un principio di incendio,qua sotto metto la foto dello stesso incendio 4 ore dopo... :'(
-
Che figata quella ferrata!! ;D proprio bello! il panorama secondo me assomiglia molto alle nostre montagne...sembra quasi di essere sulla Rocca Piana! ::)
Complimenti eh! ;)
-
Il parco è stato veramente interessante,natura,strade e sentieri puliti e ordinati ma forse,secondo me,troppo organizzato,mancava la solitudine che abbiamo noi sulle nostre montagne. Troppa gente in giro,troppi spazi riservati per braciolate e svago per americani sfaticati! Un ultimo ricordo triste è questo,guardate l'ultima foto che ho caricato,in fondo potete vedere un principio di incendio,qua sotto metto la foto dello stesso incendio 4 ore dopo... :'(
Non so quanto hai visto del Parco: Yosemite è molto grande (oltre 3000 kmq, la metà della provincia di Trento) ma la maggior parte dei visitatori (un direttore del Parco diceva oltre il 90%) frequente esclusivamente la Yosemite Valley e dintorni (dove si trova l'itinerario che hai mostrato) che occupano solamente il 5% della superficie del parco. Il restante 95% di territorio sono "pura wilderness" :)
Bellissima escursione, comunque!!!
-
Non so quanto hai visto del Parco: Yosemite è molto grande (oltre 3000 kmq, la metà della provincia di Trento) ma la maggior parte dei visitatori (un direttore del Parco diceva oltre il 90%) frequente esclusivamente la Yosemite Valley e dintorni (dove si trova l'itinerario che hai mostrato) che occupano solamente il 5% della superficie del parco. Il restante 95% di territorio sono "pura wilderness" :)
Bellissima escursione, comunque!!!
Infatti,è enorme,infinito quasi! Però siamo restati la solo un giorno e mezzo e siamo riusciti a vedere solo quella piccola parte. Sicuramente se avessi avuto più tempo avrei provato ad addentrarmi nelle zone meno frequentate!
-
Un bel viaggio oltreoceano, è quel che sto pensando da tempo oramai. Visto che vorrei far le cose fatte bene ma non dispongo di risorse economiche illimitate, mi tocca organizzarmi e metter via dei soldini per tempo se voglio farmi un mesetto come dico io. Ho visto e salito parecchie montagne in Europa (chi non ha visto i Monti Tatra ad esempio, ci vada...c'è una wilderness incredibile e si spende ancora poco nel est europeo), ma mi resta il sogno di poter visitare pure io quei famosi parchi naturali americani.
In particolare, io son fissato da anni col Denali Park...questo è il mio grande sogno. Confidando che i tanti orsi presenti da quelle bande, si dimostrino amichevoli con gli asini! ;D - Salire il Denali (6194 mt), una delle famose Seven Summits, credo rimarrà invece un sogno troppo difficile da realizzare. Logisticamente parlando è una vera e propria spedizione...e quindi, mi servirebbe parecchio denaro e capacità organizzativa. Ma soprattutto la salita è davvero molto dura per condizioni ambientali (al solo campo base in maggio, non è raro trovarsi con temperature di -30) e difficoltà tecniche, non ho certamente l'esperienza per montagne così impegnative per cui serve un assedio che di norma dura 5-6 giorni (condizioni della via permettendo). Con amici mi sto organizzando da tempo per un viaggio più turistico, magari in British Columbia, un altro posto dove dev'essere bellissimo starsene nella wilderness più selvaggia fatta di laghi, foreste, animali e montagne. Mah, una cosa è sicura: non so proprio quando, ma ci andrò. I sogni nascono del resto per essere realizzati, altrimenti che ci stiamo a fare quaggiù sempre nella solita routine tra lavoro, doveri e orizzonti limitati? Ogni tanto, bisogna far qualcosa che ci faccia sentire ancor più bella questa vita...e viaggiare, è il modo migliore per aprire la mente. Certo comporta sacrificio economico e di tempo, ma...si è ripagati indubbiamente da sensazioni uniche.
-
Sono partito il 2 agosto e sono tornato il 1 settembre. Prima tappa Chicago,poi tutta la Route 66 (http://it.wikipedia.org/wiki/U.S._Route_66 (http://it.wikipedia.org/wiki/U.S._Route_66)) con alcune deviazioni ed infine visitato un pò di California e ripartito da San Francisco!
Ti odio.
Bellissimo viaggio, bravi! ;)
-
Con amici mi sto organizzando da tempo per un viaggio più turistico, magari in British Columbia, un altro posto dove dev'essere bellissimo starsene nella wilderness più selvaggia fatta di laghi, foreste, animali e montagne.
ho fatto qualcosa del genere nel 1987, nel grande nord canadese, per la precisione nello Yukon, un bel po' fuori Withehorse. A parte una vecchia Mercury comprata per 300 dollari per andare a fare la spesa, vivevamo quasi come i vecchi trapper :)
-
ho fatto qualcosa del genere nel 1987, nel grande nord canadese, per la precisione nello Yukon, un bel po' fuori Withehorse. A parte una vecchia Mercury comprata per 300 dollari per andare a fare la spesa, vivevamo quasi come i vecchi trapper :)
raccontaci qualcosa dai, e tira fuori qualche foto ! :)
-
raccontaci qualcosa dai, e tira fuori qualche foto ! :)
le foto purtroppo sono tutte su dia :( All'epoca le fotocamere digitali non erano ancora state inventate :)
-
le foto purtroppo sono tutte su dia :( All'epoca le fotocamere digitali non erano ancora state inventate :)
d'accordo, ma...al presente gli scanner sono già stati inventati.. ;D (ne ho una barcata anch'io da scannerizzare e salvare: diversamente andranno perse...)
-
ho fatto qualcosa del genere nel 1987, nel grande nord canadese, per la precisione nello Yukon, un bel po' fuori Withehorse. A parte una vecchia Mercury comprata per 300 dollari per andare a fare la spesa, vivevamo quasi come i vecchi trapper :)
Sapevo che c'eri stato per lavoro Agh, ricordavo che avevi scritto qualcosa...ma che sei tornato a fare qui in Italia?!! ;D Dovresti raccontarci di più di quel tuo periodo nel Nordamerica, immagino sia stata una grandiosa esperienza. Certo non ci son tante vie di mezzo da quelle parti se ci si vuole trasferire per lavoro...si deve staccare con le proprie radici, vista la distanza dal nostro paese. Ma l'esperienza di una vacanza resta nei miei sogni...più che fattibili, direi. ;)
-
Sapevo che c'eri stato per lavoro Agh, ricordavo che avevi scritto qualcosa...ma che sei tornato a fare qui in Italia?!!
no non era stato per lavoro, ma faceva parte di un mega viaggio per le americhe. Partito con un biglietto di sola andata per Rio de Janeiro, sono tornato 6 mesi dopo :DDD.
Da Rio ho viaggiato per mezzo sudamerica fino in Patagonia e giù fino alla città più australe del mondo, Ushuaia, quindi, per circostanze che sarebbe troppo lungo spiegare, sono finito in Canada dove sono rimasto 2 mesi :)
-
d'accordo, ma...al presente gli scanner sono già stati inventati.. ;D
si lo so ma è un lavoro noiosissimo che non ho la minima voglia di fare :)
-
Complimenti veramente per lo spirito, Agh...è così che intenderei io un viaggio nelle Americhe....un po' avventuroso, un po' alla "Into The Wild" insomma. Immagino eri giovancello, e con più libertà a disposizione...cosa che oggi difficilmente abbiamo.... ???
-
Complimenti veramente per lo spirito, Agh...è così che intenderei io un viaggio nelle Americhe....un po' avventuroso, un po' alla "Into The Wild" insomma. Immagino eri giovancello, e con più libertà a disposizione...cosa che oggi difficilmente abbiamo.... ???
esattamente :)
Be' almeno l'ho fatto quando potevo, e perciò non avrò rimpianti :)))
-
esattamente :)
Be' almeno l'ho fatto quando potevo, e perciò non avrò rimpianti :)))
...pure io ne ho fin qui fatte e vissute veramente tante. E continuo a farne, finché mi vien concesso. Soprattutto nella natura, l'ambiente in cui mi trovo maggiormente a mio agio. Probabilmente anche per la filosofia di non voler avere rimpianti un giorno quando dovrò giocoforza guardarmi un po' indietro...credo sia una buona filosofia quella di alzarsi al mattino presto rendendosi conto che si va incontro ad un giorno che nessun altro ha ancora vissuto...val quindi la pena viverlo più intensamente che possiamo. ;) -
-
I sogni nascono del resto per essere realizzati, altrimenti che ci stiamo a fare quaggiù sempre nella solita routine tra lavoro, doveri e orizzonti limitati? Ogni tanto, bisogna far qualcosa che ci faccia sentire ancor più bella questa vita...e viaggiare, è il modo migliore per aprire la mente. Certo comporta sacrificio economico e di tempo, ma...si è ripagati indubbiamente da sensazioni uniche.
Frase fantastica! Complimenti! La mia più grande passione è proprio viaggiare,1 giorno,2 giorni,una settimana o un mese,appena posso parto,purtroppo oltre al tempo che non è mai abbastanza c'è anche il lato economico,però come hai detto tu "si è ripagati indubbiamente da sensazioni uniche" e in più aggiungerei un "sempre" prima di ripagati! Comunque con il mio viaggio avevo pronosticato di spendere tot. soldi e alla fine per fortuna ne ho spesi un bel pò meno. Ci sono Motel veramente economici,tipo 7 euro a notte,con un pò di attenzione e scaltrezza si riesce a spendere poco!!
-
Ti odio.
Bellissimo viaggio, bravi! ;)
;D ;D ;D grazie!
-
no non era stato per lavoro, ma faceva parte di un mega viaggio per le americhe. Partito con un biglietto di sola andata per Rio de Janeiro, sono tornato 6 mesi dopo :DDD.
Da Rio ho viaggiato per mezzo sudamerica fino in Patagonia e giù fino alla città più australe del mondo, Ushuaia, quindi, per circostanze che sarebbe troppo lungo spiegare, sono finito in Canada dove sono rimasto 2 mesi :)
Questo si che è un viaggio serio!!! Complimenti! Chissà che esperienza...
-
Questo si che è un viaggio serio!!! Complimenti! Chissà che esperienza...
si davvero bellissima, direi la più bella :) Anche perché tutti mi SCONSIGLIAVANO una simile pazzia :D Ma non ho dato retta ai corvi e sono andato. Resto convinto che ciascuno, dopo averlo ascoltato bene, debba seguire il suo "istinto", insomma il "va dove ti porta il cuore". Non solo non mi è successo assolutamente nulla (all'epoca non era facile viaggiare da soli in certi posti) ma ho visto posti meravigliosi e, per di più, fortuna ha voluto che dopo varie peripezie potessi vedere il Canada, che nel vago progetto iniziale non era previsto (l'intenzione era visitare il sudamerica e poi risalire il centro america e arrivare negli usa). Dovrei avere qualcosa di scritto da qualche parte, se lo recupero magari posto qualcosa...
-
:) Dovrei avere qualcosa di scritto da qualche parte, se lo recupero magari posto qualcosa...
...credo siano ricordi che fa piacere riesumare pure a te...giusto?! ;)
-
...credo siano ricordi che fa piacere riesumare pure a te...giusto?! ;)
be' si ma questo è un forum di escursionismo non di viaggi :)
-
be' si ma questo è un forum di escursionismo non di viaggi :)
eddai, ma qui è casa tua, fà uno strappo alla regola... ;D che ne sò, 4 o 5 foto, due righe... niente di che, solo per darci un'idea!
-
Dovrei avere qualcosa di scritto da qualche parte, se lo recupero magari posto qualcosa...
Adesso sono curioso anche io!!! Dai,butta giù 2 righe!!!
-
eddai, ma qui è casa tua, fà uno strappo alla regola... ;D che ne sò, 4 o 5 foto, due righe... niente di che, solo per darci un'idea!
straquoto ! E poi, dai, sono le cose belle che si sono fatte nella propria vita sono da ricordare con gli amici...è un peccato non condividerle o, peggio, metterle nel "dimenticatoio"... ;)
-
Agh dai, non farti pregare.. ;D Dopotutto siamo ospiti a casa tua...fai il buon padron di casa, allietaci con qualche riga di viaggio....che è infine quel che tutti noi ricerchiamo, la vetta dopotutto è la salita stessa...non certo la vetta. E questo, prima o poi, lo capiremo tutti... :o