GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Estero => Topic aperto da: Sandro - 04/05/2012 18:03
-
Sono tornata sulla Mosella e il Reno dopo una pausa di cinque anni. Questa volta abbiamo avuto fortuna con il tempo, faceva caldo e i sentieri non erano affollati. La seconda giornata siamo saliti lungo il sentiero attrezzato più a nord della Germania il “Calmont Klettersteig”. Più che una ferrata si tratta di un sentiero attrezzato molto panoramico tra i vigneti, i peschi, monorotaie per il trasporto dell’uva come lungo le Cinque Terre ed una flora quasi mediterranea. Arrivati sulla cima ci siamo bevuti il Riesling della vigna più ripida di tutta la Germania. Siamo saliti quindi al castello Burg Eltz , uno de più bei castelli in una valle laterale. Alcuni amici sono saliti su una ferrata accanto al Reno a Boppard, più breve ma più alpinistica, noi ci siamo dedicati alla visita di località tipiche e delle cantine vini.
http://bremm.info/fl_xga.htm?/calmontfoto01.htm (http://bremm.info/fl_xga.htm?/calmontfoto01.htm)
http://www.boppard-tourismus.de/23-0-Klettersteig.html (http://www.boppard-tourismus.de/23-0-Klettersteig.html)
-
Seconda fotografia
-
quarta immaggine
-
ancora
-
Sandro, una domanda che forse non attanaglia solo me:
1-vi siete portati in saccoccia bottiglia, bicchieri e ghiaccio
2-in cima al sentiero c'è il vignaiolo che aspetta gli assetati
grazie
-
Che bei posti! Tanto per orientarci un po': el croz della Loreley è molto distante?
-
Non potendo apprezzare la parte enologica, apprezzo assai quel castello abbarbicato: pittoresco!
-
@ Laccoro: il gestore della baita sulla cima, offre piccoli spuntini e vino della sua vigna, i bicchieri sono suoi.
@ Pianmasan: noi avevamo l’albergo vicino a Bernkastel Kues lungo la Mosella. Il paesaggio lungo la Mosella è più pittoresco, c’è meno traffico rispetto al Reno. Sono stato anche alla roccia della Loreley, non è che mi abbia colpito particolarmente, interessante il semaforo lungo la curva a cui debbono attenersi i battelli in transito. Ma l’anno scorso uno è passato con il rosso e c’è stato un incidente con un morto e il Reno è stato chiuso per più di una settimana per un battello con prodotti chimici alla deriva. Nelle vicinanze della Loreley abbiamo comunque trovato un’altra ottima cantina vini con un ristorante più che prelibato.
Da Bernkastel Kues (la città natale del primo cardinale di lingua tedesca a Roma Nikolaus von Kues detto Cusanus) la Loreley è raggiungibile in circa un’ora e mezzo.
-
Vigneti
-
Caspita! Che gran bel posto interessante!...e che voglia di ritornare in Germania! :D
Ho trovato info con foto sulla Calmont Klettersteig sul sito tedesco www.klettersteig.de:
http://www.klettersteig.de/klettersteig/calmont_klettersteig/4 (http://www.klettersteig.de/klettersteig/calmont_klettersteig/4)
-
Vigneti molto ripidi, vedo, e vendemmia con cordino e moschettone ;). Altro particolare vitocolturale che mi ha colpito: l'estrema pulizia del substrato, non c'e' un filo d'erba! Prosit.
-
Pianmasan: per la raccolta dell’uva da alcuni anni i contadini si servono delle monorotaie, ma queste non sono così numerose. Mi hanno raccontato che durante la raccolta si passano il cesto in alto fino a che sia possibile raggiungere un mezzo meccanico. E’ un lavoro che in gran parte deve essere svolto manualmente. Sui fili d’erba sotto la pianta del vigneto, è chiaro che le lastre di ardesia sono distribuite sul terreno con la funzione di trattenere il calore del sole e di disperderlo pian piano. E’ una tecnica usata anche dai romani che qui hanno portato la vite 2.000 anni fa.
Ma tornando all’escursionismo in zona, come ho scritto il Reno accanto ai margini è molto urbanizzato, da un lato ferrovia ad altra velocità e superstrada, dall’altro lato ferrovia locale e strada regionale. Ma sui due lati più in alto sulle colline è possibile seguire le due alte vie, la prima più conosciuta Rheinsteig e la seconda Rhein-Burgenweg, ne ho seguito una tappa.
www.rheinsteig.de (http://www.rheinsteig.de)
www.rheinburgenweg.com/ (http://www.rheinburgenweg.com/)
Molto interessante sono le piste ciclabili: la più lunga il Rheinradweg che parte da Rotterdam ed arriva ad Andermatt in Svizzera è di 1.230 km.
Più breve è il Mosel Radweg: www.mosel-radweg.de
-
Interessanti notizie, grazie Sandro. Luoghi che meriterebbero una bella gita con tazza penzolante all'esterno dello zaino.
Per l'erba ho fatto un'annotazione particolare perché avevo due zii che coltivavano dei vigneti. La loro maggior paura, dopo la "tompesta" (grandine), era la presenza dell'erba nei filari. Intenso, continuo e quasi maniacale lavoro di estirpazione, quindi, zappa e mani, oh che mal di schiena!. Ora vedo che qui da noi questa preoccupazione non c'è più. Si passa con il tosaerba e rimane un prato.