GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Estero => Topic aperto da: Claudia - 03/12/2012 23:07
-
Vi metto qualche foto delle mie vacanze islandesi :)
-
...
-
...
-
...
-
...
-
...
-
...
-
Bellissime ;) ;). Quando ci siete stati? Faceva tanto fresco? E come era il tempo?
-
ottime foto
-
Invidia, tanta.
-
Che meraviglia!!!! :)))
-
WOW!!! belle, ma soprattutto bello il giro.
Che percorso avete fatto ? Quando ci sono stata io ( luglio 2005 ) abbiamo beccato un tempo strepitoso, con temperature al di sopra della media come non si erano mai viste in Islanda, al punto che erano state chiuse alcune piste all'interno perche' il guado dei torrenti era off.
Eravamo saliti sulla Kristinander, una cima con un panorama eccezionale sul Vatnajokull, beccando una giornata limpidissima che permetteva la vista per km attorno.
Chissa' come saranno gia' cambiate le cose, il ring one allora non era ancora completamente asfaltato, molti tratti erano ancora coperti con il macam.
Il lago di cui non mi ricordo il nome che serviva per la centrale dell'Alcoa ad est dell'isola ( dovrei andare a recuperare la cartina ) non era ancora finito, neppure la centrale e men che meno la tanto contestata fabbrica di alluminio.
L?Islanda era in pieno sviluppo economico, nel frattempo e' riuscita ad andare in bancarotta e ora mi pare a riprendersi.
voglia di tornarci!!!!!
ciao Loriz
-
fantastico, un viaggio a ritroso nel tempo, alle origini del nostro pianeta !
:D
-
Che meraviglia di luoghi... e di foto!! :D Complimenti Claudia!
Un viaggio bellissimo che mi attirerebbe davvero tanto! :)
-
Che meraviglia di luoghi... e di foto!! :D Complimenti Claudia!
mi riaggiungo ai complimenti anche per le foto, davvero splendide!!!!
-
Ma come fa a piacervi un posto così ?
Non c'è alcun albero, solo desolate distese, vapori caldi, che salgono dalle viscere della terra, in contrasto con i freddi ghiacciai, fango.
Mah, mi sento tanto come la volpe con l'uva ;D
Nonostante tutto mi farei volentieri un giretto da quelle parti.
Leggo dai numeri delle foto che ne hai scattate parecchie, potresti metterle in Picasa o similia, così da poterle ammirare meglio e soffrire di più.
Ciao
-
ciao a tutti!
mi fa piacere che abbiate apprezzato un po' dei miei scatti (ne ho fatti circa 1600) ;D
Bellissime ;) ;). Quando ci siete stati? Faceva tanto fresco? E come era il tempo?
abbiamo fatto 2 settimane dal 20 agosto. le temperature hanno variato tra 0 e 15 gradi, ma come al solito si stava tanto bene col sole quanto si gelava col vento... il peggio del peggio è stato sulla barca nell'oceano a nord, un grado, con pioggia vento gelido e mare mosso... in altri giorni si stava benissimo con la felpa, in altri ho apprezzato il piumino!
Invidia, tanta.
ti dirò, l'avrei detto anche io! ora come ora posso solo dirti che per 15 giorni ben organizzati e con un po' di accorgimenti su volo e pernottamenti, non spendi più che in albergo all inclusive, ma con ben altre soddisfazioni! noi abbiamo organizzato tutto da soli, dal volo all'auto alla prenotazione degli alberghi ed a tutto il tour, 4 mesi di preparativi ma ... che vacanza!
-
WOW!!! belle, ma soprattutto bello il giro.
Che percorso avete fatto ?
abbiamo fatto un percorso quasi circolare in senso orario.
questo era uno dei file che mi ero fatta per organizzare tappe spostamenti tempistiche e alberghi... più o meno l'abbiamo mantenuto !
circa direi reykiavik penisola snaefellsnes stikkisholmur blonduos akureyri husavik mivatn f26 askja landmannalaugar vatnajokull jokullsarlon vik costa sud, penisola di reykianes (no nho controllato come si scrivono i nomi)
-
mi riaggiungo ai complimenti anche per le foto, davvero splendide!!!!
ottime foto
grazie ;)
fantastico, un viaggio a ritroso nel tempo, alle origini del nostro pianeta !
:D
vien proprio da pensare a quello quando vedi certi posti!
-
Ma come fa a piacervi un posto così ?
Non c'è alcun albero, solo desolate distese, vapori caldi, che salgono dalle viscere della terra, in contrasto con i freddi ghiacciai, fango.
Mah, mi sento tanto come la volpe con l'uva ;D
Nonostante tutto mi farei volentieri un giretto da quelle parti.
Leggo dai numeri delle foto che ne hai scattate parecchie, potresti metterle in Picasa o similia, così da poterle ammirare meglio e soffrire di più.
Ciao
ti elenco altre cose che dovrai sopportare...
ottime ciambelle glassate stile homer simpson in ogni panetteria
15 cambi di meteo al giorno
collegamento internet wifi gratuito sugli autobus
i gelati ben e jerry's (lo so che ci sono anche qui ma non li trovo mai)
pecore ovunque
cavalli ovunque
fiumi da guadare
distese di nulla
distese di nulla fumanti
poi se vuoi sopportare dell'altro... beh puoi andare e vedere cos'altro c'è :D
-
noi abbiamo organizzato tutto da soli, dal volo all'auto alla prenotazione degli alberghi ed a tutto il tour, 4 mesi di preparativi ma ... che vacanza!
Direi che ne è valsa veramente la pena! ;) Complimenti per il gran giro e le foto davvero molto belle! :)
-
poi guardate cosa mi son trovata in una vetrina
-
Direi che ne è valsa veramente la pena! ;) Complimenti per il gran giro e le foto davvero molto belle! :)
ormai conoscevo la guida lonely planet pagina per pagina, e ti assicuro che con i nomi che hanno quelle località è stata dura!
cmq credo che una vacanza così, creata da te in ogni dettaglio, sia la cosa migliore perchè te la ricorderai per sempre :D
-
e per rimanere nel made in italy...
scarponi la sportiva 68000 corone, pari a circa 440 euro!!!
-
...
collegamento internet wifi gratuito sugli autobus
L'ho detto che è un paese strano, molto diverso dal nostro :(
spero di andarci quando andrò in pensione >:(
Ciao
-
WOW Claudia!!! Ma che spettacolo!!!
Beh i complimenti sono d'obbligo. Ma i nomi sono davveto impronunciabili!!!
Bravi per aver organizzato tutto voi ed anche per la scelta poco canonica della meta!
Davvero posti che ricordano gli albori dei tempi! ;D
-
WOW Claudia!!! Ma che spettacolo!!!
Beh i complimenti sono d'obbligo. Ma i nomi sono davveto impronunciabili!!!
Bravi per aver organizzato tutto voi ed anche per la scelta poco canonica della meta!
Davvero posti che ricordano gli albori dei tempi! ;D
puoi dirlo, la pronuncia (o anche solo il ricordo) dei nomi è stata la parte più ardua di tutta l'organizzazione. però ti dirò che a forza di leggerli sulla guida alla fine un po' in mente mi sono rimasti, tant'è che (y,j,k a parte che non son mai sicura di dove scriverle) a distanza di mesi li ricordo ancora.
è cmq abbastanza impressionante muoversi in quell'isola dove i ghiacciai si buttano nel mare, la terra ribolle e fuma, nevicate si alternano ad arcobaleni e ai piedi di cime imbiancate trovi un lago di acqua calda...
-
Sembra una bellissima fiaba (credo che non si possa dire altrettanto dello stato sociale islandese). Hai sentito qualche aggiornamento riguardo al vulcano dell'antiaerea?
-
congratulazioni... cito un"midrash" rabbinico (raccontino moraleggiante) "l'Onnipotente ti chiederà conto di tutti i divertimenti leciti che ti sei lasciato sfuggire.."
Da anni non nutro più invidie... spero di continuare ;)
-
Mha! certe cose non le capisco: acqua ( fredda ), vapori ( caldi ), gente ( poca ), temperature ( basse ) ma cosa ci sei andata a fare? non era meglio Rimini a ferragosto?
Valla a capire certa gente................... ??.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
sarà invidia????????????? ;)
-
puoi dirlo, la pronuncia (o anche solo il ricordo) dei nomi è stata la parte più ardua di tutta l'organizzazione. però ti dirò che a forza di leggerli sulla guida alla fine un po' in mente mi sono rimasti, tant'è che (y,j,k a parte che non son mai sicura di dove scriverle) a distanza di mesi li ricordo ancora.
Anche noi ci eravamo organizzati il viaggio da soli. Avevo letto un libro " Siamo state a Kirkjubajurklustur" ( circa). mi aveva affascinato e opla'... trovata la meta' di un favoloso viaggio.
Anche noi facemmo il circuito in senso orario, piu' diverse disgressioni, su fino al 66° parallelo il punto piu' a nord della terraferma islandese, non ci siamo addentrati per le piste interne perche' avevamo noleggiato un'auto che non ci permetteva di fare troppi fuoristrada,anche se a dire il vero abbiamo fatto anche piu' di quel che avremmo dovuto.
beh...insomma ce ne sarebbe da dire su quel viaggio e quell'isola... andarci per provare quanto diverso e' quel mondo, quanto bello e affascinante vedere il sole a mezzanotte...toccare la terra che scotta, e non e' una metafora, scottava davvero.
le balene le avevo gia' viste in Nuova Zelanda quindi abbiamo tralasciato quell' escursione,
sono troppo pigra ora per andar a cercare le foto di quel viaggio...mi godo le tue che sono stupende.
ciao Loriz
-
dimenticavo di dire...che il libro alla fine non rende giustizia a cio' che l'Islanda e' e sa regalare in termini di emozioni.
ciao Loriz
-
Sembra una bellissima fiaba (credo che non si possa dire altrettanto dello stato sociale islandese). Hai sentito qualche aggiornamento riguardo al vulcano dell'antiaerea?
mi pare di aver capito che ha eruttato anche l'anno dopo con eruzioni molto spettacolari ma poco fumogene e quindi non se ne è parlato!
Mha! certe cose non le capisco: acqua ( fredda ), vapori ( caldi ), gente ( poca ), temperature ( basse ) ma cosa ci sei andata a fare? non era meglio Rimini a ferragosto?
Valla a capire certa gente................... ??.
guarda, in realtà volevo PROPRIO andare a Rimini ma PRTROPPO non ho trovato posto e mi son dovuta accontentare! ;D
-
mi pare di aver capito che ha eruttato anche l'anno dopo con eruzioni molto spettacolari ma poco fumogene e quindi non se ne è parlato!
guarda, in realtà volevo PROPRIO andare a Rimini ma PRTROPPO non ho trovato posto e mi son dovuta accontentare! ;D
A ecco, scoperto l' arcano, è proprio vero: chi si contenta gode ;D
-
Grazie Claudia!
Mi hai fatto ancora più convinta di puntare sull'Islanda per festeggiare il mio ...esimo compleanno, ma, poichè dovrei aspettare ancora 2 anni, vedendo il tuo post non è detto che non anticipi. La cosa mi fa un po' desistere è però la programmazione del tutto che, come hai detto anche tu, è piuttosto laboriosa! Infatti stavo pensando di rivolgermi ad un'agenzia, ma non son convinta, perchè il mio stile è per i viaggi "fai da te".
Grazie anche per aver messo a disposizione il tuo ruolino di marcia, magari può venire utile.... ;)
Sono sequestrata in casa da ormai 10 giorni a causa di una febbre persistente che non vuole andarsene e guardando il forum almeno cerco di allietarmi un po' lo spirito e certamente questo post contribuisce notevolmente.
Ciao Danj
-
Danj, il natale è vicino, fatti regalare la guida lonely planet e leggila. ha poche immagini ma ti descrive anche le cose più nascoste con una precisione incredibile.
prenota l'aereo con la icelandair online.
prenota la macchina (ovviamente 4x4)
troverai tantissimi alberghi su booking.com che puoi prenotare online e cmq... beh se ti servono suggerimenti io sono qui!!!
ps: se parti con il sacco a pelo puoi risparmiare anche il 50% sul pernottamento (ti danno la camera col letto senza lenzuola).
-
Che posti incredibili! :o Ci sono tanti luoghi stupendi sulla nostra Terra che aspettano solo di essere visitati.. Complimenti per le foto meravigliose ;) e tanta invidia per il viaggio.. Che dire? spero solo di poterci andare anche io un giorno :D
-
Che posti incredibili! :o Ci sono tanti luoghi stupendi sulla nostra Terra che aspettano solo di essere visitati.. Complimenti per le foto meravigliose ;) e tanta invidia per il viaggio.. Che dire? spero solo di poterci andare anche io un giorno :D
si e' vero ci sono posti stupendi, che veramente meritano di essere visti... ma non dobbiamo dimenticare la fortuna che abbiamo noi che abitiamo in queste zone... nulla hanno da invidiare a quei posti cosi' remoti e cosi' belli.
La fortuna di poterli vedere ogni giorno, al contrario di chi purtroppo se ne deve ritornare in qualche grigia e nebbiosa città,
Andare lontano, ma apprezzare quello che ogni giorno abbiamo davanti agli occhi.
ciao Loriz
-
Complimenti davvero Claudia ;) :D!
Foto e paesaggi bellissimi :). Intanto posso solo sognarli ::), ma in futuro chissà ;); sarebbe molto interessante ammirare e conoscere questi luoghi (fra i pochi forse ancora incontaminati) che sono mete tutt'oggi un po' lontane e sconosciute ai più ;).
Ciao, AndFra 8)
-
Danj, il natale è vicino, fatti regalare la guida lonely planet e leggila. ha poche immagini ma ti descrive anche le cose più nascoste con una precisione incredibile.
prenota l'aereo con la icelandair online.
prenota la macchina (ovviamente 4x4)
troverai tantissimi alberghi su booking.com che puoi prenotare online e cmq... beh se ti servono suggerimenti io sono qui!!!
ps: se parti con il sacco a pelo puoi risparmiare anche il 50% sul pernottamento (ti danno la camera col letto senza lenzuola).
Grazie Claudia, gentilissima come sempre!
Spero proprio di poter "approfittare" della tua disponibilità, segno che mi sto preparando!
Ciao Danj
-
Grazie Claudia, gentilissima come sempre!
Spero proprio di poter "approfittare" della tua disponibilità, segno che mi sto preparando!
Ciao Danj
figurati ;)
ci tenevo solo a far passare il messaggio che non è assolutamente una meta cara come tanti dicono, ma assolutamente nella media. ok, magari i ristoranti lo sono, ma non è detto che uno debba per forza sempre andarci. noi ad esempio abbiamo approfittato spesso delle aree di sosta (meteo permettendo) gustandoci delle cenette che - tra gusto e panorama - non avevano niente da invidiare ai migliori locali 8)
certo, poi dipende da che tipo di ferie uno vuol fare, ma credo che se vai in islanda sei un po' pronto a tutto...
-
Bellissimo viaggio Claudia! L'Islanda è sempre stata uno dei miei sogni nel cassetto, per i paesaggi, l'ambiente e la cultura... Foto davvero stupende!
Niente bagnetto termale? So che l'islanda è rinomata fra le altre cose anche per questo..
Mi permetto di utilizzare questo topic (spero non ti dia fastidio) per inserire un video molto simpatico di 'promozione turistica' che ho scoperto qualche tempo fa e che magari molti già conoscono..
http://www.youtube.com/watch?v=HG92NUXKzZ0 (http://www.youtube.com/watch?v=HG92NUXKzZ0)
-
Niente bagnetto termale? So che l'islanda è rinomata fra le altre cose anche per questo..
Di bagni termali c'è solo l'imbarazzo della scelta... le due più grandi aree sono la Blue Lagoon a sud, nella zona della capitale, e Myvatn Nature Baths più a nord.
Però puoi anche trovare dei bei laghi caldi balneabili (se riesci a raggiungerli), come nella zona di Askja, o delle pozze di acqua calda (come a Landmannalaugar).
Oppure puoi passare dalle zone termiche della città (non ricordo il nome) dove c'è allestito l'occorrente per farti un bell'uovo sodo ;D
Oppure ancora, puoi affittare per la notte un bel bungalow con la sauna privata ::)
-
Vi metto qualche foto delle mie vacanze islandesi :)
Claudia, scusa se è passato molto tempo ma credo non sia mai troppo tardi per farti i complimenti per il giro in Islanda e per le foto, molte davvero suggestive!!! :)
-
Claudia, scusa se è passato molto tempo ma credo non sia mai troppo tardi per farti i complimenti per il giro in Islanda e per le foto, molte davvero suggestive!!! :)
ti ringrazio Massimo, i complimenti sono sempre ben graditi :)
vedremo se me la caverò altrettanto bene nelle prossime ferie che sto progettando!
-
ti ringrazio Massimo, i complimenti sono sempre ben graditi :)
vedremo se me la caverò altrettanto bene nelle prossime ferie che sto progettando!
Dove andrai? (devi dirmelo perché adesso sono curioso ... ...)
-
Dove andrai? (devi dirmelo perché adesso sono curioso ... ...)
niente di nuovo nè per te nè per Agh... una zona lontana piuttosto fresca dove un tempo si trovava l'ora, piena di montagne orsetti e salmoni ::)