GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Estero => Topic aperto da: Massimo - 14/10/2013 23:23

Titolo: Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 14/10/2013 23:23
ma non è vero! il weekend (anzi, nello specifico sempre la domenica) c'è sempre brutto...

Come è andata in Canada?
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 14/10/2013 23:31
Come è andata in Canada?

là c'è stato fin troppo sole e caldo  :)
cmq bene grazie, avevo messo mi pare qualche foto di animali...
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 14/10/2013 23:48
là c'è stato fin troppo sole e caldo  :)
cmq bene grazie, avevo messo mi pare qualche foto di animali...

... qualche foto di animali ... ... ... mi pare  :(

Claudia, sei stata in Canada, non allo zoosafari del Garda!!! Un minimo di entusiasmo  :D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 14/10/2013 23:54
... qualche foto di animali ... ... ... mi pare  :(

Claudia, sei stata in Canada, non allo zoosafari del Garda!!! Un minimo di entusiasmo  :D

eh, che entusiasmo..? non mi è piaciuto, mi ero fatta un sacco di idee sbagliate sul Canada.
Tutto super turistico, banale, al limite della noia...
"Montagnamente" parlando, quando hai visto i nostri monti, è inutile che tu vada a cercarne altrove.
Siamo andati con l'idea di riuscire a fare delle escursioni, ne abbiamo fatta qualcuna ma niente di particolarmente appagante, un sacco di boschi fitti, panorami monotoni, laghi venduti come "incredibilmente blu" che non hanno lontanamente a che fare con i nostri stupendi laghetti alpini ed in più sono presi d'assalto come le nostre spiagge di Rimini...
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 15/10/2013 00:04
eh, che entusiasmo..? non mi è piaciuto, mi ero fatta un sacco di idee sbagliate sul Canada.
Tutto super turistico, banale, al limite della noia...
"Montagnamente" parlando, quando hai visto i nostri monti, è inutile che tu vada a cercarne altrove.
Siamo andati con l'idea di riuscire a fare delle escursioni, ne abbiamo fatta qualcuna ma niente di particolarmente appagante, un sacco di boschi fitti, panorami monotoni, laghi venduti come "incredibilmente blu" che non hanno lontanamente a che fare con i nostri stupendi laghetti alpini ed in più sono presi d'assalto come le nostre spiagge di Rimini...

Sono senza parole  :o
Io in Canada non ci sono stato (non ancora ... ...) però sono stato più volte nel nord degli USA, in Montana e Wyoming, e ... ... è un altro mondo!!!  :D
Sulla questione bisognerebbe aprire un dibattito!!!  ;D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 15/10/2013 06:19
io sono stato in Canada, anzi l'ho attraversato tutto da est a ovest, e poi da ovest a nord fino nello Yukon, a fianco dell'Alaska, e ritorno (tutto in corriera!). A me è piaciuto molto, ma sono stato al di fuori delle rotte turistiche. Quello che più mi ha colpito è l'enormità degli spazi, difficilmente immaginabili da noi, basti pensare che il Canada è addirittura più esteso della Cina. Le Montagne Rocciose le ho viste solo transitando con la corriera, quindi non ho visto molto ma quel poco era impressionante, soprattutto per le dimensioni e gli spazi vastissimi. Peraltro bisogna rendersi conto che le Dolomiti, alle quali noi siamo abituati, non hanno eguali nel mondo. Non per niente sono state proclamate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO :))
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Man - 15/10/2013 09:48
"Montagnamente" parlando, quando hai visto i nostri monti, è inutile che tu vada a cercarne altrove.

 laghi venduti come "incredibilmente blu" che non hanno lontanamente a che fare con i nostri stupendi laghetti alpini

Non parlo del Canada, di cui ho visitato solo alcune citta' (Vancouver, Toronto, Montreal, Quebec City, di cui avevo riportato un'impressione positiva come citta' nordamericane), ma le parole di Claudia esprimono bene i miei sentimenti.
Le Alpi e sopratutto il T/AA offrono una combinazione magica di aspetti, climatici, naturalistici, paesaggistici, e anche dimensionali (spazi ampi ma allo stesso tempo in un certo senso 'raccolti' e non mostruosamente sterminati), che secondo me e' semplicemente perfetto per l'escursionista. Personalmente, nononstante io abbia le Highlands a due ore, preferisco sempre quando ne ho il tempo sobbarcarmi  due giorni di viaggio (e lasciamo perdere i costi!) appena ho l'occasione di volare in Trentino.
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: southernman - 15/10/2013 12:14
eh, che entusiasmo..? non mi è piaciuto, mi ero fatta un sacco di idee sbagliate sul Canada.
Tutto super turistico, banale, al limite della noia...
"Montagnamente" parlando, quando hai visto i nostri monti, è inutile che tu vada a cercarne altrove.
Siamo andati con l'idea di riuscire a fare delle escursioni, ne abbiamo fatta qualcuna ma niente di particolarmente appagante, un sacco di boschi fitti, panorami monotoni, laghi venduti come "incredibilmente blu" che non hanno lontanamente a che fare con i nostri stupendi laghetti alpini ed in più sono presi d'assalto come le nostre spiagge di Rimini...

Claudia mi hai distrutto un mito... La natura selvaggia e aspra, da visitare con Neil Young nella testa e nel cuore. Io ho visitato lo Yosemite Park, e l'ho trovato un ambiente interessante, sopratutto per gli spazi privi di segni della presenza dell'uomo.
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 15/10/2013 20:06
Ehi non me ne vogliate, io ho detto solo la mia impressione...
Abbiamo visitato in auto la zona che va da Vancouver a sud-est verso il Waterton Lakes park (metà del quale non era visitabile a causa di danni provocati dalle alluvioni dello scorso maggio). Da lì ci siamo diretti verso Kananaskis (anche qui una parte era chiusa stesso motivo), poi Banff, Lake Louise, Jasper.
Non so come spiegarvi la mia impressione, ma per fare un esempio... Tantissimi laghi del genere Lago di Carezza (bello ma... scendi dalla macchina, lo vedi e poi??) mentre noi avremmo voluto fare delle escursioni, allontanandoci un po' dalla folla di turisti. Consapevoli del fatto che avremmo trovato chiuse certe zone (presenza di orsi o puma), speravamo di riuscire comunque a fare qualcosa!
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 15/10/2013 22:23
mentre noi avremmo voluto fare delle escursioni, allontanandoci un po' dalla folla di turisti. Consapevoli del fatto che avremmo trovato chiuse certe zone (presenza di orsi o puma), speravamo di riuscire comunque a fare qualcosa!

quando sono arrivato nello Yukon, dopo un viaggio in corriera di circa 8000 km  :o la prima cosa che ho fatto a Whitehorse è stato comprare una mappa. Poi mollavo gli svizzeri che erano dei pelandroni (e che mi ospitavano in una baita) e me ne andavo da solo a fare escursioni, ne ho fatte di magnifiche camminando lungo un fiume molto da film "western"...  Ma forse quelle più bello le ho fatte in canoa, la nostra baita era sulle rive di un lago fantastico pieno di anse, insenature, spiaggette e... castori :D. Partivo la mattina, magari con uno dei cani antiorso (almeno così speravo), pagaiavo km poi sbarcavo su qualche spiaggia e di lì proseguivo a piedi. Una volta in una radura del bosco mi sono imbattuto in un piccolo accampamento di tende di indiani nativi, erano abitare perché c'erano i panni fuori e il fumo usciva da una tenda... ma ho preferito non approfondire la conoscenza e svignarmela prima che arrivasse qualcuno ;D
Insomma io ho un bellissimo ricordo del Canada, forse perché ho fatto un viaggio folle (6 mesi in tutto, di cui 4 in Sudamerica fino alla Terra del Fuoco) e ci sono rimasto oltre 2 mesi, a parta la parentesi cittadina a Toronto, poi vivevamo praticamente come i trapper di una volta (in baite senza corrente elettrica etc).
 
Ma tu viaggiavi con un viaggio organizzato o per conto tuo?
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 15/10/2013 22:40

Ma tu viaggiavi con un viaggio organizzato o per conto tuo?

no, per conto nostro.
ma tu quanto tempo fa sei andato? non credi che negli anni il turismo si sia un po' allargato?
pensa te la differenza solo in trentino tra i giorni nostri e quando io ero piccola, 30 anni fa...
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 15/10/2013 22:45
no, per conto nostro.
ma tu quanto tempo fa sei andato? non credi che negli anni il turismo si sia un po' allargato?
pensa te la differenza solo in trentino tra i giorni nostri e quando io ero piccola, 30 anni fa...

indubbiamente, anche se al nord, che è prossoché disabitato, non penso sia cambiato molto... comuqnue sono stato nel lontanissimo 1987  :-X
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 15/10/2013 22:49
no, per conto nostro.
ma tu quanto tempo fa sei andato? non credi che negli anni il turismo si sia un po' allargato?
pensa te la differenza solo in trentino tra i giorni nostri e quando io ero piccola, 30 anni fa...

Sono stato la prima volta a Yellowstone nel 1988 e l'ultima nel 2005 e non ho trovati particolari differenze.
C'è da dire che sono sempre andato fuori stagione, una volta addirittura ad ottobre e nevicava quasi tutti i giorni.
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 15/10/2013 22:55
indubbiamente, anche se al nord, che è prossoché disabitato, non penso sia cambiato molto... comuqnue sono stato nel lontanissimo 1987  :-X

ti assicuro che la zona di banff e jasper è una delle più rinomate delle montagne rocciose.
banff: paesino che dovrebbe essere tipico, in realtà consiste in 4 o 5 vie che per metà sono negozi cinesi di souvenir e metà fast food.
jasper: venduta come tipico paese di montagna, è un paesino fotocopia rimpicciolita di banff.
sentieri: prendi la mappa, ce ne sono un sacco, tutti rappresentati in ugual modo così non capisci cosa ti aspetta... allo stesso modo rappresentate forestali e sentierini, che spesso vanno per km nel bosco fitto per cui zero panorama...
io non dico che manchino le belle montagne, ma non c'è gusto se non ci puoi salire!!! non hanno la cultura del "vivere" la montagna, zero rifugi, non parliamo di malghe...

andiamo a fare una gita, raggiungiamo un lago (bello eh, ma come molti altri non gli puoi nemmeno girare intorno perchè non c'è sentiero) e ci troviamo una tipa che ci dice, estasiata: andate al lago XXX, è veramente strepitoso! una vista magnifica! ok, scendiamo, facciamo un sacco di strada con sole cocente per andare al secondo lago. anche lì, lo raggiungi e non gli puoi girare intorno. delusione...
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 15/10/2013 23:03
... ... ...
La natura selvaggia e aspra, da visitare con Neil Young nella testa e nel cuore. Io ho visitato lo Yosemite Park, e l'ho trovato un ambiente interessante, sopratutto per gli spazi privi di segni della presenza dell'uomo.

Ecco, questa è la cosa che mi esalta di più ... ... ... paesaggi stupendi e una natura selvaggia di dimensioni inimmaginabili non rovinata dagli interventi di "valorizzazione" dell'uomo  :D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 15/10/2013 23:12
... ... ...
Peraltro bisogna rendersi conto che le Dolomiti, alle quali noi siamo abituati, non hanno eguali nel mondo. Non per niente sono state proclamate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO :))

Le Dolomiti sono più che stupende, ci mancherebbe!!!
Ma le Dolomiti sono anche la val di Fassa, gli infiniti impianti di risalita, le foreste distrutte dalle piste da sci  >:(

Intendo dire che in un parco nazionale americano puoi spostarti per chilometri ed ovunque ti giri vedi natura selvaggia; sulle Dolomiti ... ... ...  :(
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 15/10/2013 23:20
Le Dolomiti sono più che stupende, ci mancherebbe!!!
Ma le Dolomiti sono anche la val di Fassa, gli infiniti impianti di risalita, le foreste distrutte dalle piste da sci  >:(

Intendo dire che in un parco nazionale americano puoi spostarti per chilometri ed ovunque ti giri vedi natura selvaggia; sulle Dolomiti ... ... ...  :(

senza dubbio c'è un rispetto per la natura che noi non abbiamo. ma ci sono diversi livelli di "utilizzo" della natura stessa. le malghe, i prati, i recinti, non mi disturbano. gli impianti di risalita e le piste invece sì.
ma in canada i primi (segni di civiltà, di vita) mancano (probabilmente la montagna non viene vissuta, non ha "storia", sarà per il clima o per gli animali pericolosi, non so), mentre i secondi non è che manchino eh!! quelli salgono sui ghiacciai con gli autobus! hanno fior fior di piste da sci e anche le strade di montagna le fanno adatte ai camper e caravan, mica le nostre forestali...
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 15/10/2013 23:25
esempio.
ti trovi in un posto come quello che vedi nella foto allegata. stupendo.
beh, quei laghi li vedi solo dalla strada sterrata che gli gira intorno (così te la fai tranquillamente in caravan, mezzo più amato dai canadesi e dagli americani), ma non li puoi raggiungere a piedi (recinto e cartelli).
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 15/10/2013 23:37
il lago delle Buse è molto più bello però  ;D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 15/10/2013 23:44
il lago delle Buse è molto più bello però  ;D

ho fatto pensieri simili a questo per 18 giorni  ;D  ::)

e... al lago delle Buse ci puoi anche andare...
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 15/10/2013 23:48
esempio.
ti trovi in un posto come quello che vedi nella foto allegata. stupendo.
beh, quei laghi li vedi solo dalla strada sterrata che gli gira intorno (così te la fai tranquillamente in caravan, mezzo più amato dai canadesi e dagli americani), ma non li puoi raggiungere a piedi (recinto e cartelli).

D'accordo, ma non è che un esempio o dieci esempi di incoerenza stabiliscono una regola ... ... ...
Vabbè, credo che alla fine sia una discussione inutile ... ... ... il Canada l'hai visto tu e non io e le impressioni negative le hai avute tu.
Io cerco solo di trasferire al Canada impressioni e sensazioni che ho avuto negli Stati Uniti e probabilmente non ha molto senso.
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 15/10/2013 23:51
il lago delle Buse è molto più bello però  ;D

Ce ne sono N in Trentino di laghi molto più belli di questi ... ... ... ma forse anche in America  ;D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 15/10/2013 23:55
ho fatto pensieri simili a questo per 18 giorni  ;D  ::)

e... al lago delle Buse ci puoi anche andare...

e ti costa anche enormemente di meno  ;D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 16/10/2013 00:02
e ti costa anche enormemente di meno  ;D
vai pure avanti a rigirare il coltello, neh  ;D

D'accordo, ma non è che un esempio o dieci esempi di incoerenza stabiliscono una regola ... ... ...
Vabbè, credo che alla fine sia una discussione inutile ... ... ... il Canada l'hai visto tu e non io e le impressioni negative le hai avute tu.
Io cerco solo di trasferire al Canada impressioni e sensazioni che ho avuto negli Stati Uniti e probabilmente non ha molto senso.
sì ma esempi che coprono 18 giorni di vacanza un po' di "dubbi" te li fan venire!
e cmq riririripeto che non è che ci siano brutti posti, concordo che ci siano immensi panorami "incontaminati", ma la mia impressione negativa è data dal fatto che non puoi vivere la montagna come la vivi qui.
quando sei andato in america, hai fatto dei trekking?
anzi: fai dei trekking quando sei in italia o sei il genere di persona che va, parcheggia, guarda il lago di carezza e ci passa un pomeriggio e poi riparte?
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 16/10/2013 00:09
quando sei andato in america, hai fatto dei trekking?
anzi: fai dei trekking quando sei in italia o sei il genere di persona che va, parcheggia, guarda il lago di carezza e ci passa un pomeriggio e poi riparte?

Sì, li ho fatti in America (al Grand Teton, a Yellowstone e al Glacier, quello che confina con Waterton) e li faccio anche qui ... ...
Perché me lo chiedi? Qualche cosa ci siamo pur detti su questo forum in questi anni!!
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 16/10/2013 00:11
Sì, li ho fatti in America (al Grand Teton, a Yellowstone e al Glacier, quello che confina con Waterton) e li faccio anche qui ... ...
Perché me lo chiedi? Qualche cosa ci siamo pur detti su questo forum in questi anni!!
eh perchè cavolo avrai ben visto la differenza!?
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 16/10/2013 00:14
eh perchè cavolo avrai ben visto la differenza!?

Eh sì ... ... infatti qualche post più indietro ho scritto "è un altro mondo"!!
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Claudia - 16/10/2013 00:20
Eh sì ... ... infatti qualche post più indietro ho scritto "è un altro mondo"!!
per me è una differenza in negativo, ma sono considerazioni personali... Da quel che so e leggo in giro, tutti entusiasti del Canada.
io lo ero... Dell'idea di Canada che mi ero fatta! Non di quello che ho vissuto però.
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 16/10/2013 00:29
E che idea ti eri fatta?
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: radetzky - 16/10/2013 09:08
Tutto super turistico, banale, al limite della noia...

sentieri: prendi la mappa, ce ne sono un sacco, tutti rappresentati in ugual modo così non capisci cosa ti aspetta...
non hanno la cultura del "vivere" la montagna, zero rifugi, non parliamo di malghe...

..i primi (segni di civiltà, di vita) mancano (probabilmente la montagna non viene vissuta, non ha "storia", sarà per il clima o per gli animali pericolosi, non so), mentre i secondi non è che manchino eh!! quelli salgono sui ghiacciai con gli autobus! hanno fior fior di piste da sci e anche le strade di montagna le fanno adatte ai camper e caravan, mica le nostre forestali...

Io in Canada non ci sono stato, ho amici che sono stati nei grandi parchi americani ed hanno avuto le stesse sensazioni espresse da Massimo e Southerman.
Personalmente credo di capire e condividere pienamente quanto dice Claudia.
Sostanzialmente ci sono due punti fermi ben evidenziati in questa discussione:
- NON hanno storia e la loro cultura è quella del consumismo (che personalmente detesto)
- hanno spazi infiniti per noi inusuali

Ergo, se si va in quei posti devi fare quel che ha fatto AGH ovvero affrontare l'ignoto e l'infinito e "vivere"  un altro mondo

P.S. noi che abbiamo storia e cultura le stiamo distruggendo per rincorrere un consumismo morente... :(
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 16/10/2013 10:37
Certo ma poi è chiaro che per fare quello che ho fatto io ci vuole anche un sacco di tempo :)
Ovvio che sono due mondi diversi, specie se si considera il fattore umano. La' si emozionano se trovano sottoterra un secchio arrugginito di 70 o 80 anni, per loro è "antichissimo" (non ricordo in che circostanza, qualcuno voleva farmi visitare un sito "storico" di nessun interesse (mio). Quando gli ho detto che la chiesa nel centro della città di Trento ha circa 2000 anni sono sbiancati  ;D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 16/10/2013 11:17
... ...
Sostanzialmente ci sono due punti fermi ben evidenziati in questa discussione:
- NON hanno storia e la loro cultura è quella del consumismo (che personalmente detesto)
- hanno spazi infiniti per noi inusuali

Ergo, se si va in quei posti devi fare quel che ha fatto AGH ovvero affrontare l'ignoto e l'infinito e "vivere"  un altro mondo

P.S. noi che abbiamo storia e cultura le stiamo distruggendo per rincorrere un consumismo morente... :(

Io andrei cauto a dire che la loro cultura è quella del consumismo ... ...
Innanzi tutto, se è vero che la loro storia è "breve" è anche vero che ci tengono molto e la conservano, mettendola per altro a disposizione di tutti, molto meglio di quanto facciamo noi con la nostra storia plurimillenaria.
E poi noi italiani la loro cultura scientifica ce la sogniamo, convinti come siamo che l'unica vera cultura sia quella umanistica.
E non dimentichiamo, visto che stiamo parlando di natura, che l'idea conservazionista è nata da loro e che i primi parchi nazionali al mondo sono stati istituiti negli Stati Uniti.
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: radetzky - 16/10/2013 11:46
E poi noi italiani la loro cultura scientifica ce la sogniamo, convinti come siamo che l'unica vera cultura sia quella umanistica.

...mah, sulla ricerca scientifica sono d'accordo con te, circa il "bagaglio" di cultura scientifica ti dirò che con gli americani ho lavorato e discusso parecchio e la mia sensazione è che siano molto ignoranti..("technically speaking"..)

E non dimentichiamo, visto che stiamo parlando di natura, che l'idea conservazionista è nata da loro e che i primi parchi nazionali al mondo sono stati istituiti negli Stati Uniti.

...dopo aver sterminato le popolazioni locali, usi, costumi...ed i bisonti nonchè tutta la fauna che dava fastidio... :(

..per non parlare della sistematica distruzione, nell'ultimo ventennio, del territorio dell'Alaska  dove ricerca petrolifera e numerosi grandi (e costosissimi, considerato che i materiali devono essere adatti alle temperature) pipelines deturpano la natura
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: AGH - 16/10/2013 12:53
mah il discorso si sta allargando un po' troppo, mi pare chiaro che sono due realtà imparagonabili. Noi veniamo da una storia millenaria, loro da una colossale immigrazione in una terra che non era la loro. E' ovvio che non possono avere una cultura come la nostra, noi del resto non abbiamo gli spazi e le risorse naturalistiche degli americani. Anche io comunque ho l'impressione che gli americani siano piuttosto ignoranti su tutto quanto non li riguardi direttamente :)
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Alverman - 16/10/2013 14:23
"(così te la fai tranquillamente in caravan, mezzo più amato dai canadesi e dagli americani)"

ops, allora è il paradiso  ;D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: xymox - 16/10/2013 14:29
La zona del Canada che ha fatto Claudia è molto diversa da quella dello Yukon di cui parla AGH, le ho fatte entrambe.
Capisco tutti i vostri discorsi e ognuno di voi ha le sue ragioni, capisco anche Claudia.
Io ho fatto anche trek di più giorni, vedi il Chilkoot trek dall'Alaska al Canada (4 giorni) e per esempio il Lake Amethyst a Jasper (2 giorni).
Se uno è abituato e gli piace una remota presenza umana, come ad esempio le malghe o gli alpeggi, ovviamente resterà deluso. Ma se uno cerca i grandi spazi, lì non mancano. Cmq molti di quelli che a parole amano i grandi spazi quando poi sono in quei luoghi non si azzardano a fare trek che si allontanino troppo dal punto di partenza  ;D ... quindi cosa se fanno poi di questi grandi spazi?

Poi teniamo presente anche il perido in cui si visitano questi luoghi, a me Yellowstone è piaciuto tantissimo, ma ci sono andato a fine settembre, in luglio-agosto è spesso una delusione ... Yosemite ancora peggio  :(

Se poi parliamo di montagne non c'è storia, le Alpi sono molto più belle.
L'unico posto che può essere paragonabile come bellezza di monti è l'Alaska, ma a parte il Denali se si vogliono vedere le catene più belle bisogna fare una vera e propria spedizione. Poi anche lo stesso Monte McKinley non è nulla di speciale, la verà bellezza e il parco nazionale (Denali) in cui è inserito.

p.s. AGH - il fatto che le Dolomiti siano state inserite nel patrimonio dell'UNESCO per me vuol dire poco, vai a vedere quante "cagate" ci sono lì in mezzo ... le Dolomite sono stupende anche se non le inserivano
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 16/10/2013 15:53
Se poi parliamo di montagne non c'è storia, le Alpi sono molto più belle.
L'unico posto che può essere paragonabile come bellezza di monti è l'Alaska ... ...

Contesto queste affermazioni!!!  ;D  ;D

Qui siamo nel Wyoming ... ... ...
(le foto non sono mie)
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: xymox - 16/10/2013 16:04
Contesto queste affermazioni!!!  ;D  ;D

Qui siamo nel Wyoming ... ... ...
(le foto non sono mie)

belle quelle dei Teton, ma sono paragonabili ad un singolo gruppo delle Dolomiti, come per esempio le Pale di San Martino, ma pensa a tutte le Dolomiti?
Per poi non parlare delle Alpi Vallesi, del gruppo del Bianco, dell'Oberland ecc. ... il tutto racchiuso in una distanza relativamente piccola se paragonata a quelle del nord america.

poi è chiaro che è sempre una questione di gusti, ma per me non c'è storia  8)

p.s. come montagne oltre ai Teton mi sono piaciute anche quelle del Glacier, più di quelle canadesi della zona Banff-Jasper
 ;)
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 16/10/2013 17:03
belle quelle dei Teton, ma sono paragonabili ad un singolo gruppo delle Dolomiti, come per esempio le Pale di San Martino, ma pensa a tutte le Dolomiti?
... ... ..
p.s. forse come montagne oltre ai Teton mi sono piaciute anche quelle del Glacier, più di quelle canadesi della zona Banff-Jasper
 ;)

Stavo scherzando però ritengo davvero che i Tetons reggono benissimo il confronto con le Alpi e concordo anche per i monti del Glacier (l'avrei scritto io ma mi hai preceduto  :) )
In altre zone delle Rocky Mountains, penso ad esempio al Colorado, anche cime alte 4500 mt, sembrano solo dei grossi panettoni ... ... ... degli Appennini ipertrofici  ;D  ;D
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: xymox - 16/10/2013 17:13
Stavo scherzando però ritengo davvero che i Tetons reggono benissimo il confronto con le Alpi e concordo anche per i monti del Glacier (l'avrei scritto io ma mi hai preceduto  :) )
In altre zone delle Rocky Mountains, penso ad esempio al Colorado, anche cime alte 4500 mt, sembrano solo dei grossi panettoni ... ... ... degli Appennini ipertrofici  ;D  ;D

Anche le montagne di Yellowstone, che molte superano i mt.3000, sembrano le colline che ho vicino a casa.
Però se parliamo di fauna, allora quest'ultimo è il top per i miei gusti, meglio anche del Denali
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: Massimo - 16/10/2013 17:45
Se uno è abituato e gli piace una remota presenza umana, come ad esempio le malghe o gli alpeggi, ovviamente resterà deluso. Ma se uno cerca i grandi spazi, lì non mancano. Cmq molti di quelli che a parole amano i grandi spazi quando poi sono in quei luoghi non si azzardano a fare trek che si allontanino troppo dal punto di partenza  ;D ... quindi cosa se fanno poi di questi grandi spazi?

E' una questione psicologica: non è importante che si possa o si riesca a sfruttare tutti questi grandi spazi, è importante sapere che ci sono  :D
Sapere che ci sono posti come Yellowstone o come Glacier mi fa stare bene, anche se ora non ci posso andare.
Titolo: Re:Impressioni dal Canada (viaggio di Claudia)
Inserito da: southernman - 16/10/2013 21:24
Poi teniamo presente anche il perido in cui si visitano questi luoghi, a me Yellowstone è piaciuto tantissimo, ma ci sono andato a fine settembre, in luglio-agosto è spesso una delusione ... Yosemite ancora peggio  :(


Ah ah ah confermo che la stagione giusta aiuta! Io sono stato a Yosemite in campeggio (piazzola non custodita, c'erano solo i bagni e si pagava lasciando i soldi in una cassetta) a metà settembre (lontano 1997) e ricordo benissimo che andai allo spaccio (unico esercizio in 40 km); una ragazza mi disse "è chiuso" o domandai "quando apre?" e lei, serafica "è chiuso per l'inverno". Decisi di non replicare che si era astronomicamente ancora in estate e ci recammo a far la spesa 40 km e 1000 m più in basso.