GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Estero => Topic aperto da: LordHowe - 13/04/2014 20:38
-
Buona sera :)
Come da titolo vorrei compiere un viaggio a piedi attraverso il Giappone (totalmente la vedo difficile, anche se c'è chi è riuscito a farcela. Mia accontenterei anche di una porzione). Il periodo sarebbe quest'estate, luglio o agosto. Considerata l'umidità dovuta al clima estivo caratteristico, pensavo di partire da nord dirigendomi verso sud, in modo tale da scendere di latitudine con l'avanzare della stagione.
Non mi interessano Tokyo o le grandi città. Vorrei fare un viaggio nella natura, attraverso la vera anima tradizionale del Giappone.
Ora, ho letto che ci sono templi buddhisti che offrono un appoggio gratuito, similmente ad un bivacco o un ostello. Qualcuno ne sa qualcosa? In ogni caso pensavo di usare una tenda ed appoggiarmi a qualche ryokan economico (albergo tradizionale) di tanto in tanto.
Qualcuno che ha fatto viaggi lunghi simili (appalachian trail, oregon trail, Santiago...), ha qualche consiglio da darmi?
Per darvi un'idea, mi ispirerei a questo ragazzone qui :)
http://blog.marcotogni.it/documentario-attraversando-il-giappone-a-piedi-dopo-lo-tsunami (http://blog.marcotogni.it/documentario-attraversando-il-giappone-a-piedi-dopo-lo-tsunami)
Grazie :)
-
Del Giappone non so niente.L'unico consiglio che posso darti è di partire col minimo di bagaglio e acquistare in loco l'attrezzatura da trecking.In genere spendi molto meno di quanto ti costerebbe il bagaglio in aereo,non rischi di passare buon tempo al Lost&Found ed in genere a fine giro rivendi il tutto in loco o lo scambi con qualche oggetto ricordo.
Nei miei viaggi con mete tipo Patagonia,Cile,Newzeland ecc ho sempre fatto così.
-
Qualcuno che ha fatto viaggi lunghi simili (appalachian trail, oregon trail, Santiago...), ha qualche consiglio da darmi?
interessante :) L'Appalachian Trail è un mio sogno ormai senile, chissà se riuscirò mai a realizzarlo... senza magari restare deluso, perché a parte il chilometraggio monstre, come montagne e paesaggi non credo che qui in Trentino abbiamo qualcosa da invidiare ai celebrati trekking USA...
-
Del Giappone non so niente.L'unico consiglio che posso darti è di partire col minimo di bagaglio e acquistare in loco l'attrezzatura da trecking.In genere spendi molto meno di quanto ti costerebbe il bagaglio in aereo,non rischi di passare buon tempo al Lost&Found ed in genere a fine giro rivendi il tutto in loco o lo scambi con qualche oggetto ricordo.
Nei miei viaggi con mete tipo Patagonia,Cile,Newzeland ecc ho sempre fatto così.
Grazie delle dritte :) Per quanto riguarda il cibo come ti organizzavi?
interessante :) L'Appalachian Trail è un mio sogno ormai senile, chissà se riuscirò mai a realizzarlo... senza magari restare deluso, perché a parte il chilometraggio monstre, come montagne e paesaggi non credo che qui in Trentino abbiamo qualcosa da invidiare ai celebrati trekking USA...
Però vuoi mettere le montagne rocciose? ::)
-
interessante :) L'Appalachian Trail è un mio sogno ormai senile, chissà se riuscirò mai a realizzarlo... senza magari restare deluso, perché a parte il chilometraggio monstre, come montagne e paesaggi non credo che qui in Trentino abbiamo qualcosa da invidiare ai celebrati trekking USA...
Non ho fatto né l'Appalachian Trail (AT) o il sentiero Colorado (CT) ma ho camminato molti segmenti del percorso CT. Per un amante della montagna e deserto, potrei consigliare un thruhike del percorso colorado per la vostra lista secchio anche. Ci vogliono 6 settimane invece di 6 mesi, mantiene una quota media di 10.000 ft, e si possono aggiungere circa 7 punte per la rotta con il minimo sforzo supplementare che vertice sopra 14.000 ft