GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Eventi legati alla montagna => Topic aperto da: pianmasan - 10/03/2020 14:59
-
Alla luce delle recenti disposizioni del PdC, voi come vi comporterete per le escursioni?
Io me ne starò in zona Marzola, aspettando tempi migliori per noi tutti.
-
Per fortuna io abito ai piedi del Lagorai (Cogne, Fregasoga, Croce, Rujoch etc), e quindi posso partire direttamente da casa senza spostare l'auto.
Certo credo nessuno avrebbe immaginato che saremmo arrivati ad una situazione simile... :(
-
Domenica ,fatta una delle più belle sciate di questi anni su Croz di Conseria;la zona era stracolma di gente,almeno in valle e verso Conseria:moltissimi dal veneto (!),considerato i tanti che erano già in zona per la gara e meeting di scialpinismo poi disdetta....
Sulle cime moderata frequentazione,ma più del normale,complice una neve fantastica per qualità "spumante" e quantità.
Abbiamo in mente una notturna per pochissimi (evitare assembramenti!) nei prossimi giorni,sempre lì nella logica del carpe diem riferito all'innevamento.
Se ci saranno blocchi/controlli su strada pace,ma sarebbe anacronistico viste le odierne file di gente a chiedere il rimborso degli skipass,alle migliaia di fuggitivi del centro e sud dalle regioni del nord,ai supermercati e farmacie assediati da acquirenti dell'apocalissse e così via......
-
... posso partire direttamente da casa senza spostare l'auto.
Anch'io uscirò da casa con lo zaino in spalla e gli scarponi ai piedi.
-
Qui in pianura non si può nemmeno uscire per una passeggiata, anche se c'è chi lo fa, dimostrando scarso senso civico. Gli organi di informazione già paventano la chiusura di ogni attività, alimentari e farmacie escluse.
-
Io sarei dovuto partire venerdi 13 per una settimana ::) in programma avevo alcune belle gite di skialp :'(
Mi tocca stare a casa, farò qualche giretto in bici e a piedi nelle campagne.
in generale però sarebbero sconsigliate anche queste attività fatte in solitario
Ma rimanere segregato in casa è dura :P
https://www.mountlive.com/cnsas-impegnati-con-emergenza-coronavirus-soccorsi-creerebbero-difficolta-state-a-casa/ (https://www.mountlive.com/cnsas-impegnati-con-emergenza-coronavirus-soccorsi-creerebbero-difficolta-state-a-casa/)
-
Abbiamo rinunciato alle skialp in Lagorai,almeno quelli il cui comune di residenza non comprende aree adatte;niente notturna a Nassere e mi accontenterò come molti di uscire con scarponi ai piedi da casa per rivisitare i percorsi di zona......
Una gestione più caotica e demenziale di questa faccenda in nessun Paese ,se non questo, era possibile
-
Mi sembra un giudizio ingeneroso. Stiamo affrontando una emergenza sanitaria mai vista nella storia d'Italia, e da nessun altro paese al mondo dopo la Cina. Conte si è trovato a dover prendere decisioni che avrebbero fatto tremare le vene dei polsi a chiunque, non avrei mai voluto trovarmi nei suoi panni
-
sono d'accordo con AGH
la dimostrazione è anche nell'insolito "volare basso" delle opposizioni ... si, c'è qualche critica, ma non certo dell'intensità abituale
vuol dire che la cosa è seria e, indipendentemente dal colore politico, la gestione sarebbe stata uguale
-
Come molti sanno io sono dentro il SSN e da qui la prospettiva è diversa che non dagli osservatori dell'informazione.
Non discuto sulla valenza delle misure,tanto fastidiose quanto opportune,ma ci sono tantissime evidenze di cialtroneria quotidiana,di iniziative personali,di ignoranza dei dati oggettivi che mi fanno temere che molte limitazioni siano giunte tardi,siano difficilmente applicate e che altre siano del tutto inefficaci.
Noi intanto lavoriamo con discutibile coordinamento e senza le dotazioni di sicurezza minime ed indispensabili....
Vero è che il tutto possiamo vederlo come uno stress test del sistema:in questo caso il risultato lo vedremo più avanti,ma di sicuro emerge che le politiche di taglio dei servizi essenziali (sanità ed educazione) che hanno imperato negli ultimi 20 annni,ora presentano il conto.
Che serva per una nuova futura visione.
Intanto, per lo meno, i drammatici indici di inquinamento vanno calando ....
-
A dire il vero in pianura lo sport "di base" è concesso, a meno che non sia in gruppo. Continuerò nel mio allenamento di camminate veloci (individuali o in coppia) per essere pronto per l'estate
-
Se no ci saranno ulteriori limitazioni, spero di poter fare qualche giro sulla montagna sopra il paese. Almeno due passi domenica...
Speriamo bene.
Non credo che si facciano dei danni a camminare fuori dai centri abitati, da soli o in coppia.
Se così non fosse staremo in casa, attendendo tempi migliori.
-
Sull'Adige e' apparsa una precisazione dei Vigili di Trento che ritengo ragionevole:
"La polizia locale di Trento precisa, in particolare, che è vietato andare sul Monte Bondone a fare una passeggiata o scialpinismo, anche per chi risiede nel comune di Trento, perché non si tratta di una situazione di necessità e oltre tutto qualora durante l’escursione si incorresse in un infortunio, si rischia di dover richiedere l’intervento dei servizi di soccorso, personale sanitario e ospedali già assorbiti dall’emergenza Coronavirus.
Anche il Soccorso alpino dell'Alto Adige ha fatto un appello a non fare escursioni."
-
Che beffa >:( adesso abbiamo tempo, sole, neve... ma tocca stare in casa..
-
https://www.ladige.it/news/cronaca/2020/03/11/restoacasa-pat-chiarisce?fbclid=IwAR2wWhT9UN1ptOGOLEFS5Ak42lc7EpXJTI90bW6zy9XyfnpiifjMXcx1Hs4
La PAT chiarisce e puntualizza.
-
Nella sfiga, non potevo scegliere periodo migliore per rompermi il malleolo! ;D
-
Le attività che prediligo sono offlimit:scialpinismo,parapendio,trecking,mtb
Restano le passeggiate da pensionati che poco aiutano a gestire l'adrenalina!
Speriamo che serva a ridurre i danni che affliggono tante persone,in questo caso un modesto sacrificio ben speso.
Bravo a vedere il lato....positivo della cosa e auguri.
-
Ulteriore aggiornamento.
https://www.ladige.it/news/cronaca/2020/03/12/spostamenti-non-urgenti-via-verifiche-automobilisti-denunciati-scuse-non