Autore Topic: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(  (Letto 7494 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Re: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(
« Risposta #15 il: 09/04/2008 19:14 »
Due aspetti positivi: recinto 5 volte piu grande di quello di San Romedio e il laghetto!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(
« Risposta #16 il: 11/04/2008 14:48 »
su l'adige di oggi riferiscono che il recinto è costato 330.000 euro
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(
« Risposta #17 il: 12/04/2008 10:15 »
su l'adige di oggi riferiscono che il recinto è costato 330.000 euro

Se con quella cifra mi prendono una villetta a schiera, Jurka la prendo in casa con me.... ;D
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(
« Risposta #18 il: 25/04/2008 20:11 »
Dietro il progetto orso un Trentino luna park
L ' ennesima puntata della telenovela «orso» ha riservato un nuovo colpo di scena (o, per meglio dire, colpo di carabina)

Dietro il progetto orso un Trentino luna park L ' ennesima puntata della telenovela «orso» ha riservato un nuovo colpo di scena (o, per meglio dire, colpo di carabina). L'uccisione del povero Jj3 ad opera delle autorità svizzere - la cui unica «colpa» è quella di aver voluto tutelare l'integrità fisica dei loro concittadini - ha scatenato il coro di proteste dei soliti benpensanti.

Altri in verità sono i colpevoli di questo episodio (e di quelli che inevitabilmente seguiranno), a iniziare da quel drappello di «esperti» che qualche anno fa spalleggiati dai loro capi, convinsero i nostri «vertici» politici - di per sé inclini all'ars venandi - sulla bontà di un'operazione che ancor prima di essere avviata aveva più il sapore di una trovata pubblicitaria che non lo spessore di una seria iniziativa di valorizzazione faunistica.

Il tutto avvenne con l'entusiastico avallo di taluni «ambientalisti», quegli stessi che oggi si stracciano le vesti di fronte alla «efferatezza» degli svizzeri. Nessuno azzarda peraltro proteste ufficiali, poiché oramai da anni i nostri vicini dimostrano con i fatti di saperla molto più lunga di noi in materia di tutela dell'ambiente in generale, e di gestione faunistica in particolare: un approccio qualitativo poco gradito ai nostri politici, che viceversa puntano a riempire gli alberghi, senza rendersi conto che tra qualche anno il «tutto esaurito» lo farà registrare solo chi avrà avuto la lungimiranza di preservare rigorosamente gli ambienti di maggior pregio.

Ora che gli «esperti» hanno ottenuto ciò che volevano, ovvero assurgere agli «onori» delle cronache, il giocattolo si è rotto, costringendo il nostro governatore a spettacolari arrampicate sugli specchi (degne di una menzione al prossimo Filmfestival della montagna, anch'esso, guarda caso, marchiato «orso»), imbeccato dai suddetti «esperti» nel tentativo di giustificare l'ingiustificabile. Davvero un peccato che il «giocattolo» sia rappresentato da poveri orsi, la cui unica esigenza era d'essere lasciati in pace, lasciando alla loro discrezione la possibilità di trasferirsi con calma, pedibus calcantibus, nel ridente Trentino. Ma, si sa, i ritmi secolari della natura non si confanno a quelli tambureggianti della promozione turistica.

Cosicché per il nostro beneamato Trentino dovremmo rispolverare alcuni vecchi e strapagati slogan turistici, modificandoli però per l'occasione: «Trentino, l'unica regione che fa rima con cretino» oppure «Trentino, l'Italia come non dovrebbe essere». Un Trentino oggi ridotto a lunapark, anzi, a luna parco naturale, visto che pure nelle aree superprotette (?) i poteri forti possono permettersi di fare quel che vogliono - «viabilità alternativa» compresa (una volta si chiamavano funivie) con il benestare dei vertici succitati, che al di là delle dichiarazioni strappalacrime sulla qualità dell'ambiente da consegnare alle future generazioni, non vedono al di là della punta del loro naso e della tasca che ospita il loro portafoglio.

All'orizzonte si intravede comunque uno spiraglio di cambiamento. Pare infatti che nella scelta del candidato premier alle prossime amministrative la coalizione di centro-destra stia orientandosi su un nome forte e alternativo. Jurka for president! Michele Nardelli - Trento

su l'adige 25 aprile 2007
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(
« Risposta #19 il: 26/04/2008 01:15 »
Altri in verità sono i colpevoli di questo episodio (e di quelli che inevitabilmente seguiranno), a iniziare da quel drappello di «esperti» che qualche anno fa spalleggiati dai loro capi, convinsero i nostri «vertici» politici - di per sé inclini all'ars venandi - sulla bontà di un'operazione che ancor prima di essere avviata aveva più il sapore di una trovata pubblicitaria che non lo spessore di una seria iniziativa di valorizzazione faunistica.

Immagino che invece il giornalista, Michele Nardelli, sia un esperto senza virgolette ... ... ...

Citazione
Il tutto avvenne con l'entusiastico avallo di taluni «ambientalisti», quegli stessi che oggi si stracciano le vesti di fronte alla «efferatezza» degli svizzeri. Nessuno azzarda peraltro proteste ufficiali, poiché oramai da anni i nostri vicini dimostrano con i fatti di saperla molto più lunga di noi in materia di tutela dell'ambiente in generale, e di gestione faunistica in particolare ... ... ...

Ogni paese, per quanto riguarda la protezione della natura, fa cose belle e cose brutte: gli svizzeri sono quelli che vogliono costruire una piramide alta come il grattacielo Pirelli di Milano in cima al Piccolo Cervino per farlo diventare alto più di 4000 mt (altro che luna-park); sono gli stessi che hanno abbattuto, pochi anni fa in val Bregaglia, il primo lupo che si faceva vedere dalle loro parti dopo 150 anni colpevole, in uno degli stati più ricchi del mondo, di avere ucciso qualche pecora. E questo lupo era arrivato nel modo più naturale possibile in Svizzera, senza avere alle spalle un progetto di ripopolamento effettuato a 120km di distanza.
 
Citazione
un approccio qualitativo poco gradito ai nostri politici, che viceversa puntano a riempire gli alberghi, senza rendersi conto che tra qualche anno il «tutto esaurito» lo farà registrare solo chi avrà avuto la lungimiranza di preservare rigorosamente gli ambienti di maggior pregio.

Anche a me piacerebbe fosse così, ma questa purtroppo è un'illusione. La realtà è che gli alberghi li riempi quando fuori dagli alberghi c'è Disneyland o qualcosa di simile   :(

Citazione
Cosicché per il nostro beneamato Trentino dovremmo rispolverare alcuni vecchi e strapagati slogan turistici, modificandoli però per l'occasione: «Trentino, l'unica regione che fa rima con cretino» oppure «Trentino, l'Italia come non dovrebbe essere».

Mi piacerebbe sapere quali regioni il giornalista in questione considera essere di esempio per tutta l'Italia ... ... ... mi viene da sorridere  :)
« Ultima modifica: 26/04/2008 01:17 da Massimo_C »
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline strach63

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 533
  • Sesso: Maschio
Re: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(
« Risposta #20 il: 28/04/2008 22:04 »
mio personalissimo pensiero :

1. se fa Trendy (o figo) tutti a re-introdurre animali estinti da secoli, magari dimenticandosi di come sono cambiate la Alpi negli ultimi 100 anni. E via di sponsor e marketing, lo Yellostone de noaltri

2. Quando qualche poveraccio/a che vive in qualche paesello magari si preoccupa di vedere un bestione che si pappa le pecore o le arnie e si sente assediato allora via di fucilate.

Ma sacra polenta possibile che non ci arrivino un momento prima ?
Torna il sole ma non il tempo

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Jurka, pronta la nuovo prigione al Casteller :(
« Risposta #21 il: 29/04/2008 08:06 »
Ma sacra polenta possibile che non ci arrivino un momento prima ?

se la biodiversità è davvero una ricchezza, come ci hanno raccontato per reintrodurre l'orso, voglio vedere cosa ci racconteranno quando arriveranno, e di loro iniziativa (come sta già avvenendo lungo l'appennino e le alpi occidentali), i lupi.

O i lupi non andranno bene per il marketing?

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/