Autore Topic: Ancora sulle zecche...  (Letto 36593 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #45 il: 09/07/2014 11:31 »
Hai ragione, anche io fino a 10 anni fa manco sapevo dell'esistenza delle zecche... che è successo? Ah saperlo....
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #46 il: 09/07/2014 12:48 »
...ma solo negli ultimi dieci anni si è cominciata a diffondere la preoccupazione dovuta alle complicanze del morso di esemplari infetti e le loro gravi conseguenze.

mi sembra che la TBE e rischi connessi siano conosciuti da non + di 10-15 anni.
Sicuramente, ma solo in alcune zone, è aumentata la % di zecche infette: il motivo non lo conosco, ma non credo sia colpa dei selvatici.
Certamente le montagne una volta erano vissute e quindi + pulite di ora....
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.768
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #47 il: 09/07/2014 15:18 »
Per info posso dirvi che in Trentino c'è adeguata competenza per diagnosi e trattamento delle infezioni da Borrelia e delle più rare infezioni TBE (Thik Borne Ecephalitis)
Ho appena concluso con altri colleghi una importante raccolta di dati e campioni ematici:la ricerca è a livello europeo e serve a individuare,localizzare e quantificare le nuove,diverse e potenzialmente pericolose infezioni trasmesse da animali ad uomo,le cosiddette zoonosi.
Si è visto che le mutazioni climatiche e l'intensificarsi di spostamenti di umani,selvatici e merci,anche da zone con cui in passato c'erano scarsi contatti,hanno determinato la comparsa di malattie inconsuete in Europa.
Basti pensare al legname di provenienza balcanico-caucasica,sudamericano o tropicale col suo corredo di insetti,larve ecc.
In Trentino abbiamo già avuto un caso di Ricketsiosi o Febbre delle Rocky Mountains,un presunto caso di M di Chagas ecc.Insomma dobbiamo essere pronti alle nuove aggressioni sanitarie,ma non farci sù chili di interventi come per le zecche!A uquesto proposito la casistica è davvero limitata da noi,spesso si interviene più per motivi cautelari che per vera necessità.Le aree interessate sono sempre quelle:Laghi di Lamar e poco intorno,forse qualcosa ai confini est e nord est.Anche fra chi frequenta ambienti silvo colturali quotidianamente,i casi di reale infezione da zecca sono davvero pochi.
Invece che farsi paranoie,come già raccomandato,impariamo a rimuovere correttamente la zecca,magari con l'ausilio del geniale attrezzino in uso per i cani e se proprio si è preoccupati basta andare con calma dal proprio medico:non sono infezioni fulminanti!

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #48 il: 09/07/2014 15:33 »
A quanto ho sentito i camosci non sono soggetti ad essere infettati da quei patogeni e vista la loro cospiqua diffusione a scapito dei caprioli, prima incontrastati padroni delle fasce pedemontane, potrebbe spiegare la comparsa in modo evidente e violento del problema.
Un paio d'anni fa' sul grappa ho incontrato un pastore di ovini e con l'occasione gli ho chiesto come faceva a far fronte al problema. A prescindere dalla non particolare attenzione che gli ha dato mi ha detto che portando le pecore sopra i 1500/1600 m. le zecche muoiono e cadono letteralmente dagli animali.
Resto comunque dell'avviso che gli incendi che venivano appiccati ai pascoli ed agli incolti arborei qualcosa facevano pure anche se non mi sento di dire che sia una "tradizione" da riprendere.

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #49 il: 09/07/2014 16:04 »
Approfitto di questo topic per segnalare che abbiamo preso 2 zecche sui sentieri sopra Caoria proprio 3 - 4 giorni fa.
Precisamente, la prima l'ha presa il mio compagno sul sentiero 320 che va a Passo Sadole, molto presumibilmente nella parte terminale del percorso, verso il Refavaie, dal momento che al termine dell'escursione, quando ci siamo cambiati nei pressi dell'auto, un'altra simpatica bestiolina stava ancora passeggiando invece sui miei pantaloni! Ben esperti di zecche (dalle nostre parti sono tantissime), abbiamo sempre con noi una pinzetta e l'abbiamo tolta subito. Da notare che si era attaccata appena sopra la caviglia in una zona coperta da un robusto calzettone! A dire il vero, siamo saliti e discesi per un tratto in libera nel bosco per evitare la parte franata del sentiero, ma non sembrava esserci tratti sospetti!
La seconda l'ha presa sempre il mio lui  ;D sul sentiero 388 che da Caoria porta verso Malga Fossernica di Fuori. Qui i tratti incriminati possono essere più di uno essendoci più tratti erbosi a bassa quota, ma sinceramente ci sono rimasta molto male!
La signora che gestisce l'albergo dove alloggiavamo a Caoria, ci ha poi detto che dallo scorso anno si stanno verificando parecchi casi di punture di zecche anche in quelle zone...
Ormai, sinceramente mi sto abituando all'idea... e così...accurata attenzione a dove si cammina (per quanto possibile), una vigorosa spolverata agli abiti e agli arti dopo aver passato zone sospette, una scupolosa ispezione corporea dopo l'escursione e, in caso di puntura, massima attenzione agli eventuali sviluppi nei giorni successivi e ... fatto il vaccino!
D'altronde, non posso mica sempre partire per le escursioni da 1600 m.!!! :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #50 il: 09/07/2014 16:16 »
Io sono quasi sicuro d'avere preso l'ultima nel tesino, precisamente nella parte finale della escursione alla cresta del Frate. Scenendo dal M. Fierollo ho visto il sentiero costeggiato da belle erba alta e ho pensato... che bel posto per le zecche...
E infatti :( Mi ero accorto del ponfo dopo un paio di giorno per il prurito e grattavo, solo il giorno dopo mi sono accorto che c'era una microscopica zecca! Una ninfa...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danj

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 305
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #51 il: 09/07/2014 16:49 »
Agh, un'accurata ispezione corporale, anche nei posti più reconditi  ;D, dopo l'escursione è fondamentale! Prima le togli, meglio è. E io aggiungo anche passaggio di aspirapolvere su zaino e custudia delle reflex che porto a tracolla. Poi, lavagggio immediato degli abiti utilizzati oppure quarantena dentro sacchi di plastica chiusi ermeticamente fino al passaggio in lavatrice... sperando che basti!!!

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #52 il: 10/07/2014 23:57 »
Ho letto che Danj ha preso due zecche in valle del Vanoi....sono anni che trascorro il mese di agosto li e sistematicamente ogni volta a turno ne abbiamo beccata qualcuna...l'anno scorso pure quella infetta!!!!purtroppo i boschi non sono proprio tanto ben tenuti, non so se ciò possa incidere....essendo abbastanza contraria all'uso di prodotti chimici ho letto di alcuni rimedi naturali tipo timo, lavanda....gli anni scorsi a volte mettevo qualche goccia di tea tree....magari qualcosa fa...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #53 il: 11/07/2014 00:07 »
Anche infetta? E che è successo?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #54 il: 11/07/2014 00:08 »
Nel mio caso falso allarme, gli esami del sangue hanno escluso l'essenza di anticorpi anti borrellia :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #55 il: 11/07/2014 00:12 »
Nel mio caso falso allarme, gli esami del sangue hanno escluso l'essenza di anticorpi anti borrellia :)

Sei un vero osso!!  :P
Più ne hai meno ne perdi

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #56 il: 11/07/2014 00:49 »
essendo abbastanza contraria all'uso di prodotti chimici ho letto di alcuni rimedi naturali tipo timo, lavanda....gli anni scorsi a volte mettevo qualche goccia di tea tree....magari qualcosa fa...
Io ho comprato questo prodotto https://www.lifesystems.co.uk/product/insect-repellents/natural-40-spray, in un negozio di articoli sportivi. Che sia efficace o meno non lo so (provato una sola volta)  ;)

Nel mio caso falso allarme, gli esami del sangue hanno escluso l'essenza di anticorpi anti borrellia :)
:)

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #57 il: 11/07/2014 14:55 »
l'avevo scritto non molto tempo fa: la zecca presa a Caoria sull'erba appena tagliata...comunque nel polpaccio dell'ospite (mio marito!!!!) è comparso l'eritema migrante oltre ad un irritazione molto strana sul petto e quindi il nostro medico gli ha prescritto antibiotici per via orale e crema antibiotica locale....non ha fatto gli esami del sangue...e per il momento è ancora vivo!!!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #58 il: 11/07/2014 17:30 »
Io consiglierei esami sangue,,, questa è la seconda segnalazione di zecca infetta in  vanoi! Gli effetti più nefasti della borrelliosi si hanno sul lungo periodo (vari mesi), specie se non è curata in tempo)
« Ultima modifica: 12/07/2014 08:56 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline bruna66

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 79
  • Sesso: Femmina
  • nel suo silenzio....mi ritrovo
  • località di residenza: martellago venezia
Re:Ancora sulle zecche...
« Risposta #59 il: 12/07/2014 16:39 »
GIUSTO CONSIGLIO...ma nel mio caso l'ospite ha già avuto una forma di artite (reattiva) non legata alle zecche che "sporcherebbe" le analisi e comunque leggendo su wikipedia: "Un ulteriore ostacolo è il fatto che le analisi immunologiche del sangue (ELISA o IFA per la ricerca di anticorpi anti-Borrelia) attualmente disponibili non sono né abbastanza sensibili né abbastanza precise per effettuare una sicura diagnosi differenziale, generando quindi un consistente numero di falsi positivi o falsi negativi[4]". Perciò non ci resta che tenere sotto controllo eventuali sintomi e....speremo ben!!!!