GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 13/05/2008 15:10
-
La lince è tornata!
(13 maggio 2008)
Avvistato un esemplare di 34 chili in Trentino. Gli esperti: "Fatto importantissimo". Gli ambintalisti pensano al ripopolamento
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=20221
Speriamo non faccia una brutta fine :(
-
La lince è tornata!
(13 maggio 2008)
Avvistato un esemplare di 34 chili in Trentino. Gli esperti: "Fatto importantissimo". Gli ambintalisti pensano al ripopolamento
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=20221
Speriamo non faccia una brutta fine :(
Se fa tanto di ammazzare una gallina, l'avvelenano... :(
-
Speriamo non faccia una brutta fine
Se fa tanto di ammazzare una gallina, l'avvelenano... :(
si accettano scommesse
-
La lince è tornata!
è già la seconda in poco tempo,dopo quella avvistata in Val di Sole e proveniente dalla Svizzera,due mesetti fa.
Questa in che zona è stata avvistata?
-
non si sa, non riesco a vedere il video :(
-
è già la seconda in poco tempo,dopo quella avvistata in Val di Sole e proveniente dalla Svizzera,due mesetti fa.
Questa in che zona è stata avvistata?
pure questa lince dicono, nel filmato, che sia stata avvistata in alta Val di Sole... :)
-
La lince è tornata!
Scusate ma.......è pericolosa? ;D domanda stupida ma non mi sembra propri un docile gattino...
Possibile che circa 20 anni fa...nella mia ormai remota infanzia.....ne abbia vista una in zona Val di Non?qualcuno ha memoria storica di cio'?
P.S. specifico che non facevo uso di sostanze strane e ero con 2 amici....anzi loro l'avevano vista prima di me...
-
Scusate ma.......è pericolosa? ;D domanda stupida ma non mi sembra propri un docile gattino...
Possibile che circa 20 anni fa...nella mia ormai remota infanzia.....ne abbia vista una in zona Val di Non?qualcuno ha memoria storica di cio'?
P.S. specifico che non facevo uso di sostanze strane e ero con 2 amici....anzi loro l'avevano vista prima di me...
Negli anni '80 e primi anni '90 del secolo scorso qualche lince abitava il Trentino ad est dell'Adige (soprattutto il versante sud dei Lagorai ma segni della loro presenza c'erano anche verso la valle di Fiemme e del Travignolo) e l'Alto Adige meridionale, sempre a est dell'Adige. Qualcuna fu abbattuta e delle altre si persero le tracce.
E' possibile che tu l'abbia vista (il periodo era quello "buono") anche se la val di Non è "dall'altra parte" ... ... ... un bel colpo di fortuna, direi ;D
-
P.S. specifico che non facevo uso di sostanze strane e ero con 2 amici....anzi loro l'avevano vista prima di me...
allora le sostanze strane le usavano loro :D
Non mi risulta che la lince sia pericolosa, certo non vorrei doverci fare un litigio, già un normale gatto ti sbrindella mani braccia e faccia, figuriamoci un mega-gattone da 35 chili!!!
-
seeeeee...
i cacciatori dicono gia' di no alla reintroduzione... questi maledetti! eccerto perche' dato che questa si pappa camosci, caprioli, ecc... vorrai mica mettere qualcosa che possa ostacolare la caccia?!
se fosse reintrodotta magari verrebbero' meno un sacco di malattie che colpiscono gli ungulati come la cecita' ecc... ho paura che poverina prima che possa di nuovo reinsediarsi ci vogliano altri 20 anni e magari l'utilizzo di radiocollari o microcip per tutelarla almeno un pochettino. :-\
-
E' possibile che tu l'abbia vista (il periodo era quello "buono") anche se la val di Non è "dall'altra parte" ... ... ... un bel colpo di fortuna, direi ;D
mah...cmq era fra bosco e campagna...su un albero anche parecchio in alto..all'inizio pensavamo fosse un gatto un po' troppo cresciutello...poi aveva sembianze mooolto strane, in particolare i peli delle orecchie...paura! :o
-
Negli anni '80 e primi anni '90 del secolo scorso qualche lince abitava il Trentino ad est dell'Adige (soprattutto il versante sud dei Lagorai ma segni della loro presenza c'erano anche verso la valle di Fiemme e del Travignolo) e l'Alto Adige meridionale, sempre a est dell'Adige. Qualcuna fu abbattuta e delle altre si persero le tracce.
Io ricordo l'ultima lince abbattuta alla fine degli anni '80 ai piedi della Marzola. Il guardaboschi che la trovo’ era il padre di un mio compagno d’asilo e ce la porto' per poterla osservare.