GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: radetzky - 12/05/2008 07:22

Titolo: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: radetzky - 12/05/2008 07:22
Il Blog dell'OrsoBruno   
Avvistato orso in Valtellina

Posted: 11 May 2008 05:17 AM CDT

L'orso JJ5 torna a visitare le montagne della Valtellina. Nei giorni scorsi sono state trovate le sue impronte sulle montagne che sovrastano Sondrio. Mentre diversi contadini hanno segnalato piccoli danni provocati, con tutta probabilità, dall'animale.
Sopra il paese di Sernio, a Biolo, è stata trovata un'impronta d'orso. Probabilmente si tratta del famoso JJ5, già avvistato in Valcamonica nel maggio scorso e sul Mortirolo qualche settimana fa.

Da qualche giorno le Guardie Forestali stanno cercando di avvistarlo. Ma l'animale, con tutta probabilità, preferisce agire di notte. La sua presenza però è data per certa anche a causa delle numerose tracce che lascia sul percorso: pecore ferite, apiari mangiati e peli dell'animale stesso.

Da un certo punto di vista la presenza dell'animale portebbe essere positiva. La Provincia di Sondrio, infatti, ritiene che la presenza del mammifero indichi un ambiente con un buon grado di naturalità.
Ad ogni modo, per tranquillizzare la popolazione di questa zona, è importante rilevare che finora JJ5 è rimasto lontano dagli insediamenti umani, e che non è aggressivo, salvo nei casi in cui venga provocato.
 
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: sghiry - 12/05/2008 08:36
Non so quale JJ fosse, ma è stato avvistato più volte a due passi da casa mia...(altipiano della Paganella)
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: radetzky - 12/05/2008 08:56
Non so quale JJ fosse, ma è stato avvistato più volte a due passi da casa mia...(altipiano della Paganella)

infatti se ne accenna qui  http://www.orso.provincia.tn.it/novita/pagina73.html  nell'ultimo comunicato.
Molto interessante il fatto accertato che un Orso ha trovato la strada per attraversare l'Adige nei pressi di Ala con destinazione Vallarsa
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: AGH - 12/05/2008 09:10
Da un certo punto di vista la presenza dell'animale portebbe essere positiva. La Provincia di Sondrio, infatti, ritiene che la presenza del mammifero indichi un ambiente con un buon grado di naturalità.

figuriamoci: ora pure i lombardi s'attaccano al marketing.  Sarebbe come dire che in un lago con pochissimi pesci basta buttarne dentro qualche quintale per dire "le acque sono ottime". Bah
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: radetzky - 12/05/2008 09:25
figuriamoci: ora pure i lombardi s'attaccano al marketing.  Sarebbe come dire che in un lago con pochissimi pesci basta buttarne dentro qualche quintale per dire "le acque sono ottime". Bah

quoto: d'altronde gli scempi turistici sono estremamente consistenti oltre Tonale, alta Valcamonica ed in particolare proprio in Valtellina (io ci passo soltanto perchè la via + breve x il Trentino è Aprica-Tonale: saranno dieci quindici anni che non bazzico + la Valtellina)
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: manuel115 - 12/05/2008 13:24
Non so quale JJ fosse, ma è stato avvistato più volte a due passi da casa mia...(altipiano della Paganella)

da l'Adige di venerdi 9 maggio 2008:


ANDALO - Vera e Valentina quando se li sono visti passare a tanto così dalla macchina, sbucare dal buio e attraversare la strada, sulle prime un po' di paura l'hanno avuta. Ma poi la curiosità ha avuto la meglio e, girata la Golf, sono tornate indietro e sono state lì, per più di mezzora, a guardare gli orsi, due orsi giovani, che rovistavano in un bidone dell'umido. La storia che ci racconta Vera è questa: «È successo il 27 aprile alle 5 di mattina, io e la mia amica Valentina stavamo tornando da un matrimonio. Ad Andalo, sulla strada per Fai, al bivio di Maso Toscana abbiamo visto queste masse scure che hanno attraversato la strada da sinistra. Sulle prime... insomma... ci siamo anche un po' spaventate; un po' preoccupate perché se ti viene addosso un orso qualche danno te lo fa, ma poi ci ha preso la curiosità di guardarli da vicino e siamo tornate indietro». Ma gli orsi se la saranno data a gambe. «Macché - racconta ancora Vera -: siamo state lì oltre mezzora a guardarli. Erano due orsi piccoli, secondo me sui settanta chili». Tu e Valentina vi siete nascoste? «No, siamo rimaste in macchina». A motore spento e fari spenti? «No, no con i fari accesi e il motore acceso». E quelli che facevano? «Hanno rovesciato un cassonetto dell'umido e si sono messi tranquillamente a rovistare tra i rifiuti scegliendo cosa mangiare. Uno dei due non s'è mai mosso, l'altro ogni tanto si allontanava, si nascondeva per qualche attimo ma poi ritornava». E voi lì in macchina a guardare la scena. «Esatto. Abbiamo fatto anche alcune foto e per scattarle, visto che non avevo il flash, abbiamo acceso gli abbaglianti e loro sempre lì per un sacco di tempo. Li abbiamo visti che saranno state le 5 meno dieci del mattino e se ne sono andati verso le 5 e 40. Non hanno paura dell'uomo, questo è evidente. Quelli della forestale, che hanno saputo in paese del nostro avvistamento, ci hanno detto: «Dovevate accendere i fari per farli andare via o dovevate accendere il motore». E noi abbiamo risposto che abbiamo fatto proprio così ma che loro, i due orsi, non avevano alcuna intenzione di muoversi. Si son messi a rovistare nei rifiuti umidi e si sono mossi solo quando l'hanno deciso loro». B. Z.


09/05/2008
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: AGH - 12/05/2008 14:10
evvai, avremo anche noi gli orsi che rovistano nei cassonetti, come in certe città dell'Alaska :(
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: manuel115 - 12/05/2008 18:32
leggete questa, da nn crederci... :-\

da l'Adige di oggi 12 maggio 2008

Ci resteranno male i turisti degli orsi, curiosi in preda alla febbre da avvistamento, che si spostano in lungo e in largo a caccia dell'emozione di un incontro con i plantigradi. Una febbre di cui pare che soffrano in molti. Si racconta infatti di luoghi specifici, già documentati dal Servizio Faunistico della Provincia, dove privati lasciano del cibo per attirare i plantigradi nella speranza di riuscire a fotografarli o a filmarli. Senza curarsi delle conseguenze negative, il cosiddetto "effetto Jurka", che porterebbe gli orsi ad avvicinarsi sempre più ai centri abitati perché ormai individuati dagli orsi come luoghi dove è possibile trovare del cibo. Riguardo agli avvistamenti dei due orsi nei pressi di Andalo, sull'Altopiano della Paganella, da parte delle due ragazze che rientravano dalla discoteca verso le cinque del mattino (a cui si aggiunge quello dell'altra notte a Margone), i tecnici di Life Ursus si erano già mossi con azioni di dissuasione, come l'uso di pallini di gomma. I due giovani orsi che avevano pasteggiato con gli avanzi dei bidoni dell'umido vengono ritenuti ancora "inesperti", per cui si ritiene che basterà poco per abituarli a non avvicinarsi ai centri abitati. La questione dei cassonetti per la raccolta dell'umido però, oltre a quella dei curiosi, residenti e turisti, che le tentano tutte pur di vedere un orso, è da qualche tempo sul tavolo dei progetti del Servizio Faunistico. Sarà che per gli orsi emanano un invitante aroma, i marcescenti bidoncini, soprattutto quelli dislocati nelle frazioni un po' isolate e vicine al bosco, costituiscono in effetti un ottimo richiamo soprattutto in primavera, quando gli orsi hanno bisogno di rifornirsi di calorie dopo il riposo invernale. Una specie di "pappa pronta", anche se ci sono stati casi dove, a bidone dell'umido appena svuotato, qualcuno ci metteva apposta biscotti o altre leccornie sempre con la solita speranza di veder apparire un plantigrado. In attesa della partenza della raccolta differenziata "porta a porta" su tutto il territorio, che diminuirebbe drasticamente il tempo di presenza dei rifiuti organici all'esterno, si starebbe pensando di ritirare i bidoni dell'umido la sera e riposizionarli al mattino, almeno nelle località più vicine ai percorsi dei grandi animali. Una soluzione che è ancora alla fase di studio ma che dovrebbe consentire un maggiore controllo del territorio, diradando gli avvistamenti occasionali, e una miglior tutela dei plantigradi, che resterebbero fuori portata dalle "cure" dei curiosoni. In caso di avvistamenti si ricorda che è possibile avvisare il Servizio Faunistico 24 ore su 24 al numero 335-7705966. I.V.


Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: Massimo - 12/05/2008 22:48
figuriamoci: ora pure i lombardi s'attaccano al marketing.  Sarebbe come dire che in un lago con pochissimi pesci basta buttarne dentro qualche quintale per dire "le acque sono ottime". Bah

Beh, se i pesci non muoiono tutti in breve tempo si può anche dire che le acque sono ottime  ;D
Titolo: Re:se incontro un orso ?
Inserito da: nantes - 27/05/2008 18:47
Io non sono esperto in materia ma vado spesso da solo, tante volte sul brenta settentrionale; ora se per caso incontro un orso che devo fare?
scappo in giù ... scappo in su ... mi stendo a terra .... salgo su un albero .. gli offro qualcosa da mangiare ...
dicono che scappa prima lui, ma forse non sempre?  ???
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: villaagnedo - 27/05/2008 18:54
se per caso incontro un orso che devo fare?
scappo in giù ... scappo in su ... mi stendo a terra .... salgo su un albero .. gli offro qualcosa da mangiare ...
dicono che scappa prima lui, ma forse non sempre?  ???

io non lo so , ma se incontrassi un orso, nel senso di vederlo a breve distanza che si fa gli affari suoi,  la prima cosa che farei è stendermi per terra eventualmente coprendomi di fogliame e rami e spengendo il cellulare.. aspettando che se ne vada.

 se poi mi sta già correndo incontro con le fauci aperte non so.. forse mi metterei a correre anche se potrebbe essere controproducente
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: AGH - 27/05/2008 19:14
pòra bestia, vicino all'autostrada, se prova a passare vedrai che bella stiratura  >:(
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: AGH - 27/05/2008 19:17
io non lo so , ma se incontrassi un orso, nel senso di vederlo a breve distanza che si fa gli affari suoi,  la prima cosa che farei è stendermi per terra eventualmente coprendomi di fogliame e rami e spengendo il cellulare..

e se volesse fare solo una telefonata? :) Coprirsi di rami o foglie temo non serva a nulla, e poi ti vorrei vedere fermo immobile sotto le foglie con l'orso che ti da' delle belle "snasate" :)

Dicono che la cosa migliore sia: non fissarlo negli occhi  (pare lo possa interpretare come un gesto di sfida) e allontanarsi con calma ma decisamente... (non correre né urlare)
Titolo: Re:se incontro un orso ?
Inserito da: papalla - 27/05/2008 23:13
se per caso incontro un orso che devo fare?


chiedergli un pc/palmare/cellulare GPRS e cercare su google...
http://www.bafu.admin.ch/jagd_wildtiere/00475/00491/index.html?lang=it&download=NHzLpZig7t,lnp6I0NTU042l2Z6ln1ah2oZn4Z2qZpnO2Yuq2Z6gpJCDdYR,fGym162dpYbUzd,Gpd6emK2Oz9aGodetmqaN19XI2IdvoaCVZ,s-.pdf
Titolo: Re: in caso avvistamento orso
Inserito da: nantes - 27/05/2008 23:19

http://www.bafu.admin.ch/jagd_wildtiere/00475/00491/index.html?lang=it&download=NHzLpZig7t,lnp6I0NTU042l2Z6ln1ah2oZn4Z2qZpnO2Yuq2Z6gpJCDdYR,fGym162dpYbUzd,Gpd6emK2Oz9aGodetmqaN19XI2IdvoaCVZ,s-.pdf

Quello che ho letto è piuttosto inquietante..... :-\
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: AGH - 28/05/2008 06:12
Citazione
Se invece l’orso passa all’attacco vero e proprio occorre stendersi rapidamente a terra
sulla pancia con le mani dietro la nuca, in quanto questa posizione è quella che protegge
meglio le parti del corpo più vulnerabili. Tirare eventualmente lo zaino sopra la testa. Le
gambe divaricate rendono difficile all’orso girare la persona per raggiungere la zona del
ventre, particolarmente sensibile. E poi restare immobili! L’orso esplorerà la persona
constatando che non rappresenta un pericolo per lui. Se l’orso si allontana, restare
assolutamente fermi ancora per qualche minuto, dopodiché ci si può rialzare
prudentemente e allontanare.

figuriamoci! Ma chi riuscirebbe a sdraiarsi e stare immobile con un orso a pochi metri?
La guida svizzera riportata nel link sopra è interessante e in qualche modo mi conferma che gli orsi possono diventare, in certe situazione, assai pericolosi per l'uomo, contrariamente a quanto si è sempre affermato qui da noi.

L'orso comunque, come diceva Fabio Osti, il primo in trentino a studiare a fondo l'orso, è "una macchina da guerra" e se decide di attaccare non c'è praticamente scampo. Per fortuna accade di rado ma, in una regione ultra-ntropizzata come la nostra, non credo sia poi così improbabile che prima o poi accada un'aggressione all'uomo.
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: Massimo - 30/05/2008 11:35
figuriamoci! Ma chi riuscirebbe a sdraiarsi e stare immobile con un orso a pochi metri?
La guida svizzera riportata nel link sopra è interessante e in qualche modo mi conferma che gli orsi possono diventare, in certe situazione, assai pericolosi per l'uomo, contrariamente a quanto si è sempre affermato qui da noi.

A parte che il documento svizzero si riferisce a generici incontri con gli orsi, senza specificare in quale zona del mondo (tranne un brevissimo punto in cui fa riferimento alle Alpi) e con quale specie (incontrare un grizzly nel nord-america non è come incontrare un orso bruno marsicano).
A parte questo, come al solito si fa disinformazione perchè non credo che ci siano biologi che dicano, in modo assoluto, che gli orsi non possano essere pericolosi. Ma se a memoria d'uomo, in Europa mai nessuno è stato aggredito/ucciso da un orso, possiamo anche dire che gli orsi sono potenzialmente pericolosi ma che le possibilità che avvenga un aggressione da parte degli orsi bruni è abbastanza remota.

Ma quante volta succede che siano dei cani domestici ad aggredire l'uomo? Qualcuno ha mai chiesto la rimozione dei cani dall'ambiente antropico?

Citazione
L'orso comunque, come diceva Fabio Osti, il primo in trentino a studiare a fondo l'orso, è "una macchina da guerra" e se decide di attaccare non c'è praticamente scampo. Per fortuna accade di rado ma, in una regione ultra-ntropizzata come la nostra, non credo sia poi così improbabile che prima o poi accada un'aggressione all'uomo.

Sicuramente, per tutte e due le cose ... ... ... ...  :)
Titolo: Re:se incontro un orso ?
Inserito da: JFT - 30/05/2008 12:21
Io non sono esperto in materia ma vado spesso da solo, tante volte sul brenta settentrionale; ora se per caso incontro un orso che devo fare?
scappo in giù ... scappo in su ... mi stendo a terra .... salgo su un albero .. gli offro qualcosa da mangiare ...
dicono che scappa prima lui, ma forse non sempre?  ???

Ma figurati se ti mangia... Primo non c'è tanto da mangiare, secondo, a vederti, sembri "stopposo". Meglio qualche mela, quando è quella...  ;D
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: JFT - 30/05/2008 12:25
La prima cosa che mi viene in mente, in caso di incontro ravvicinato è.... Chissà se all'orso da fastidio l'odore degli escrementi umani...  ::) Secondo me non mangerebbe qualcosa che puzza di m%&£a  ;D
Titolo: Re:se incontro un orso ?
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2008 12:39
Ma figurati se ti mangia... Primo non c'è tanto da mangiare, secondo, a vederti, sembri "stopposo". Meglio qualche mela, quando è quella...  ;D
;D ah beh certo che su altri troverebbe qualcosa di +.... 8)
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: nantes - 30/05/2008 12:42
ma sai bene che dopo un lungo letargo bisogna riempire la pancia con qualche cosa ...  :-\ ;D
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2008 12:45
ma sai bene che dopo un lungo letargo bisogna riempire la pancia con qualche cosa ...  :-\ ;D
Secondo me di questi tempi pensa "tutto fa brodo"... :-[
Titolo: Re:se incontro un orso ?
Inserito da: JFT - 30/05/2008 12:46
;D ah beh certo che su altri troverebbe qualcosa di +.... 8)

Tipo chi? (http://digilander.libero.it/jurada2003/9.gif)

Del tu come pietanza seresti scarsa e, secondo me, anche un po' dura da digerire...
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: JFT - 30/05/2008 12:47
Secondo me di questi tempi pensa "tutto fa brodo"... :-[

poi la gallina vecchia, si sa, fa un brodo buonissimo...  ;D
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2008 12:48
IL PRIMO CHE LO VEDE VINCE QUALCOSA?  ;D
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: JFT - 30/05/2008 12:51
IL PRIMO CHE LO VEDE VINCE QUALCOSA?  ;D

Solo se riesce a fotografarlo stando disteso a terra sotto le foglie mentre l'orso gli annusa le pallottoline...  ;D
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2008 12:56
Solo se riesce a fotografarlo stando disteso a terra sotto le foglie mentre l'orso gli annusa le pallottoline...  ;D
Non so se riesco a procurarmele.... ;D
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: soramont - 30/05/2008 13:43
La prima cosa che mi viene in mente, in caso di incontro ravvicinato è.... Chissà se all'orso da fastidio l'odore degli escrementi umani...  ::) Secondo me non mangerebbe qualcosa che puzza di m%&£a  ;D
Perche tu non hai sentito come puzza quella delll'orso !  Al confronto la nostra sa da acqua di rose
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: strach63 - 30/05/2008 14:47
Nei parchi in Canada (dove ci sono gli ORSI tipo grizli o come si scrive) mi si dice diano questi consigli :

1. mettetevi u campanellino sullo zaino, il rumore pare dia fastidio al'orso
2. se fate camping mettete TUTTI gli alimenti che avete in un sacco e posizionatelo lontano dalla tenda.
3. in alcune zone si consglia di portarsi un'arma da fuoco  :o

fare il morto, con un bestione da qualche quintale che con gli unghioni lunghi na spanna vi tasta e vi rigira, pare non sia una pratica molto consigliata  ::)
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: radetzky - 30/05/2008 18:28
incontrare un grizzly nel nord-america non è come incontrare un orso bruno... (CUT)

quoto
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: Massimo - 30/05/2008 23:07
Nei parchi in Canada (dove ci sono gli ORSI tipo grizli o come si scrive) mi si dice diano questi consigli :

1. mettetevi u campanellino sullo zaino, il rumore pare dia fastidio al'orso
2. se fate camping mettete TUTTI gli alimenti che avete in un sacco e posizionatelo lontano dalla tenda.
3. in alcune zone si consglia di portarsi un'arma da fuoco  :o

fare il morto, con un bestione da qualche quintale che con gli unghioni lunghi na spanna vi tasta e vi rigira, pare non sia una pratica molto consigliata  ::)

Allora, i primi due consigli li danno anche nei parchi del USA dove hanno lo stesso tipo di "problema"  ;D ma come misura preventiva (oltre ad altri, tipo parlare ad alta voce durante le escursioni, formare gruppi di un po' di persone, non avventurarsi in escursioni al crepuscolo ed altre).
In caso di attacco suggeriscono, ovviamente, di non scappare perchè è inutile, di portare con sè uno spray al peperoncino (che io chiaramente non avevo) da "sparare" sul volto dell'orsetto e, come ultima possibilità, di sdraiarsi assumendo una posizione fetale con le braccia e la mani che proteggono in qualche modo la faccia e la nuca.
In nessun caso consigliano di portare armi da fuoco: nei parchi nazionali degli USA la caccia è vietata, anche per autodifesa  ;D
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: AGH - 31/05/2008 07:53
ragazzi, qui si parla di orsi grizzly, ben più aggressivi degli orsi nostrani che invece hanno un comportamento molto elusivo. Il problema in america è che gli orsi nei parchi hanno capito benissimo che i turisti hanno con sè cose mangerecce, e quindi si sono fatti spavaldi. Il confronto mi pare quindi improprio
Titolo: Re: Avvistato orso in Valtellina
Inserito da: soramont - 31/05/2008 13:57
Il problema in america è che gli orsi nei parchi hanno capito benissimo che i turisti hanno con sè cose mangeregge
Infatti mi ricordo che l'orso Yoghi insiema a Bubù andavano sempre a caccia dei cestini della merenda dei campeggiatori.