Autore Topic: Caccia, lo sport dei vigliacchi  (Letto 12094 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #15 il: 04/10/2007 11:44 »

Mancava solo la fatina politicamente corretta.  ;) Grazie per la fatina ....
Ti intenerisci anche per il maiale, dici?   ::) te lo diro' sabato  ;D
MA LO SAI che se gli vai vicino puzza o hai visto solo la foto sui Quindici?  ;D puzza anche da lontano  :-X
Che affettati mangi di solito?  ;) salame ungherese  :o

passopasso

  • Visitatore
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #16 il: 04/10/2007 11:52 »
Ti intenerisci anche per il maiale, dici?   ::) te lo diro' sabato  ;D

CHAPEAU!!!!  8)

Vado a rotolarmi (nello sterco) dalle risate.
Guarda che per sabato VA BENE!  ;D

Smit

  • Visitatore
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #17 il: 04/10/2007 12:01 »
Solito argomento fuorviante caro ai sostenitori della caccia. Allora perché non così: se ciò che conta è la vita non vedo la differenza fra un embrione ed un neonato.

Io non sono ne un cacciatore ne un sostenitore della caccia.
Anche l'argomento degli embrioni e' delicato (come quello dell'eutanasia restando in tema di vita) e non avevo una posizione partiolare.
Adesso che sto per diventare papa' ti diro' che mi sto schiarendo un po' le idee.

No. A me la carne piace, benché non ne mangi molta. Spiegami TU perché uno deve andare in giro a tirare a tutto quello che si muove (compreso il mio culo, magari ...) per SPORT! Mica parliamo di sopravvivenza nella giungla.

Se uno va in giro a sparare a casaccio e' un possibile assassino e come tale deve essere perseguito...
Secondo me dobbiamo distinguere tra concetto di caccia e tra comportamento dei cacciatori.
Se la caccia fosse fatta in riserve private gestite e sovvenzionate solo dai cacciatori unicamente a tale scopo ti andrebbe bene comunque? Io credo di no...secondo me il "pregiudizio" che sta alla base e' una questione di cultura insita nella societa' moderna: il camoscio fa piu' pena del maiale perche' quando ne parliamo ci immaginiamo il camoscio che corre e salta per i monti, mentre il maiale lo vediamo nella stalla o nella vaschetta da 4 etti al supermercato (sotto forma di braciole) dimenticandoci che il maiale in quanto essere vivente ha la stessa dignita' di un camoscio!

Oh Smit, ci si accalora ma non ci si offende eh ...

Ci mancherebbe...io non sono manco accalorato, figurati se mi sono offeso...  ;D ;D ;D

passopasso

  • Visitatore
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #18 il: 04/10/2007 12:08 »
Solito argomento fuorviante caro ai sostenitori della caccia. Allora perché non così: se ciò che conta è la vita non vedo la differenza fra un embrione ed un neonato.

Io non sono ne un cacciatore ne un sostenitore della caccia.
Anche l'argomento degli embrioni e' delicato (come quello dell'eutanasia restando in tema di vita) e non avevo una posizione partiolare.
Adesso che sto per diventare papa' ti diro' che mi sto schiarendo un po' le idee.

Aspetta ad esserlo diventato e poi ne riparliamo. Congratulazioni alla mamma (anche a te, chiaro ...).

No. A me la carne piace, benché non ne mangi molta. Spiegami TU perché uno deve andare in giro a tirare a tutto quello che si muove (compreso il mio culo, magari ...) per SPORT! Mica parliamo di sopravvivenza nella giungla.

Se uno va in giro a sparare a casaccio e' un possibile assassino e come tale deve essere perseguito...
Secondo me dobbiamo distinguere tra concetto di caccia e tra comportamento dei cacciatori.
Se la caccia fosse fatta in riserve private gestite e sovvenzionate solo dai cacciatori unicamente a tale scopo ti andrebbe bene comunque? Io credo di no...secondo me il "pregiudizio" che sta alla base e' una questione di cultura insita nella societa' moderna: il camoscio fa piu' pena del maiale perche' quando ne parliamo ci immaginiamo il camoscio che corre e salta per i monti, mentre il maiale lo vediamo nella stalla o nella vaschetta da 4 etti al supermercato (sotto forma di braciole) dimenticandoci che il maiale in quanto essere vivente ha la stessa dignita' di un camoscio!

Ma tirare al poligono no? Spararsi addosso fra di loro ( ;D) no? Un videogame pare brutto? Perché c@§§* devono abbinare le scarpinate alle fucilate poi ...

Oh Smit, ci si accalora ma non ci si offende eh ...

Ci mancherebbe...io non sono manco accalorato, figurati se mi sono offeso...  ;D ;D ;D
No no, rimani lucido. Ti servirà. Quand'è che dovrebbe arrivare il fagotto?


Smit

  • Visitatore
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #19 il: 04/10/2007 12:24 »
Aspetta ad esserlo diventato e poi ne riparliamo. Congratulazioni alla mamma (anche a te, chiaro ...).

Denghiu!  :)

Ma tirare al poligono no? Spararsi addosso fra di loro ( ;D) no? Un videogame pare butto? Perché c@§§* devono abbinare le scarpinate alle fucilate poi ...

Perche' (per fortuna) in uno stato libero e democratico uno fa quello che gli piace fare se non lede la legge e gli altri, altrimenti sarebbe un regime.
Come reagiresti tu se da domani i cacciatori (ammesso che non lo abbiano gia' fatto, a me e' capitato  :o ) ti dicono che tu a scarpinare devi andare in ciclabile?

No no, rimani lucido. Ti servirà. Quand'è che dovrebbe arrivare il fagotto?

febbraio 2008!!! Non vedo l'ora  :)
« Ultima modifica: 04/10/2007 12:26 da Smit »

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #21 il: 06/10/2007 12:03 »
:(((
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline valentinaEmisha

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 255
  • Sesso: Femmina
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #22 il: 08/10/2007 10:58 »
proprio in questo periodo io per scaramanzia tengo misha al guinzaglio...purtroppo capita spesso che i poveri cacciatori si sbaglino.....
vi allego due link di cosa è successo l'anno scorso:

http://www.fuoridalpalazzo.it/2006/12/gli-hanno-ammazzato-il-cane.html

http://www.fuoridalpalazzo.it/2006/12/nuovo-cucciolo-per-mathias-auuu.html

adesso cerco di andare nei parchi nazionali, li la caccia è limitatat a quella di selezione - giusto?
in teoria il cacciatore va accompagnato da un forestale e può abbattere solo quel determinato capo....
io ve lo dico chiaramente ho paura di tornare a casa senza cane.

« Ultima modifica: 08/10/2007 11:01 da valentinaEmisha »

passopasso

  • Visitatore
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #23 il: 08/10/2007 11:36 »
io ve lo dico chiaramente ho paura di tornare a casa senza cane.

Vai tranquilla.
Qui è pieno di cacciatori che leggono.
Hai messo in giro tante di quelle foto della cagna che se le sparano è cinocidio volontario.
 ;D

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #24 il: 08/10/2007 11:56 »
proprio in questo periodo io per scaramanzia tengo misha al guinzaglio...

e fai bene: tieni presente che nei parchi devi SEMPRE tenerla al guinzaglio !

adesso cerco di andare nei parchi nazionali, li la caccia è limitatat a quella di selezione - giusto?
in teoria il cacciatore va accompagnato da un forestale ...

purtroppo gli accompagnatori, salvo rari casi, sono cacciatori col patentino da "accompagnatore" rilasciato dalla Federcaccia !
E' un "piccolo" conflitto di interessi: i "controllati" sono anche "controllori" !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #25 il: 08/10/2007 20:58 »
:(((

Abbattimento orso Bepi
[]  ERA UN ORSO CATTURATO IN PRIMAVERA NELLE VALLI DEL NATISONE NELL'AMBITO DEL

PROGETTO INTERREG III ITALIA-SLOVENIA “Gestione trasfrontaliera delle risorse faunistiche”

 

Nell’ambito del progetto Interreg Italia Slovenia “Gestione sostenibile transfrontaliera delle risorse faunistiche” di cui è responsabile la Regione Friuli Venezia Giulia – Servizio tutela ambienti naturali e fauna, l’Università di Udine in collaborazione con partner sloveni, quali l’Associazione dei cacciatori sloveni, il Ministero delle Foreste Sloveno ed Università di Ljubljana ha tra gli obiettivi lo studio dell’ecologia di orso e lince, utile alla definizione di strumenti conservativi, anche attraverso lo studio di animali radiocollarati; a questo scopo l’Università di Udine ha collarato 2 individui di orso bruno in area Alte Valli del Natisone e l’Università di Liubljana di altri due presso il Monte Nanos.
Il 2 ottobre 2007 alle ore 20.50, a 7 mesi dalla cattura a fini scientifici è stato abbattuto legalmente in territorio Sloveno presso un carnaio ufficialmente registrato l’orso maschio di 4 anni denominato “Bepi” di 129 kg . La località dista circa 20 km in linea d’aria dal confine italiano.


L’animale è stato seguito attraverso tecnica satellitare con radicolare VECTRONIC 2D plus dal 3 marzo 2007. Questo animale era stato già campionato nel novembre 2006 nell’ambito del comune di Taipana e poi successivamente catturato il 3 marzo nelle alte Valli del Natisone, dove probabilmente l’animale aveva passato l’inverno. L’animale successivamente alla cattura era rimasto solo 15 giorni in territorio italiano in una zona compresa tra il Parco Naturale Delle Prealpi Giulie (Resia) ed il Monte Mia e Monte Namlen (Pulfero, Faedis e Attimis) per poi spostarsi rapidamente verso sud-est lungo il monte Matajur e poi superare l’Isonzo ed infine giungere dapprima nella zona di Cepovano in Slovenia e poi nella zona compresa tra la foresta di Tarnova e quella del Monte Nanos, dov’è rimasto fino all’abbattimento. Durante i primi mesi estivi era giunto fino all’autostrada Trieste-Ljubljana.


La "residenza" in Slovenia di “Bepi” ha richiesto per il suo monitoraggio un coordinamento della attività tra Università di Udine, Associazione dei cacciatori sloveni e l’Università di Ljubljana: l’Università di Udine comunicava periodicamente i punti di localizzazione di tutti gli orsi all’università di Ljubljana che si premurava di aggiornare delle carte di presenza comprensiva dei dati due orsi collarati sul territorio sloveno. Ogni 15-30 giorni venivano effettuate delle verifiche in Slovenia con l’apporto dell’associazione dei cacciatori sloveni, per scaricare i dati di attività attraverso sistema UHF e di rilevare il punto con la tecnica VHF. Durante la stagione di caccia all’orso primaverile (dal aprile a maggio) e durante i tentativi di cattura di due orsi da parte slovena, previsti dal progetto, l’Università di Udine si preoccupava di comunicare le aree di presenza di questo individuo sia all’associazione dei cacciatori che al ministero delle foreste sloveno, al fine di ridurre i rischi di abbattimento o di eventuale (ri)catture. Durante la stagione di caccia autunnale, iniziata il 1° ottobre, problemi tecnici di funzionamento dei radiocollari, non hanno permesso di stabilire con precisione la posizione di Bepi. Nonostante l’Associazione dei cacciatori sloveni si fosse premurata di informare tutte le famiglie di caccia interessate dalla presenza di “Bepi” ed altri due orsi catturati in Slovenia, richiedendo di evitare l’abbattimento degli stessi (e nel malaugurato caso che questo fosse avvenuto, richiedendo la consegna del collare), il 2 ottobre Bepi è stato abbattuto. Secondo i tecnici sloveni, il collare era difficilmente visibile a causa del folto pelame.


L’abbattimento dell’animale appare quindi essere il risultato di una serie di circostanze negative sia tecniche che ambientali, che nonostante il prodigarsi da parte dei partner di progetto italiani e sloveni non hanno potuto evitare l’abbattimento di Bepi (che già in primavera era stato "salvato", visto che frequentava un altro punto di foraggiamento di un cacciatore).
L’animale abbattuto ha mostrato un comportamento spaziale molto legato alle foreste settentrionali dell’area slovena e molto dipendente dai siti di foraggiamento dedicati a questa specie ed alla sua caccia, e probabilmente la permanenza in territorio italiano era parte della fase esplorativa e conoscitiva da subadulto (giovene) e/o alla ricerca di siti di letargo.

 

Aggiornato il 08/10/2007
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #26 il: 10/10/2007 15:41 »
non che mi si siano chiarite molto le idee...
da quello che ho capito sembra più che altro il comportamento e i privilegi dei cacciatori ad essere inaccettabili.
sono abbastanza d'accordo del tutto con smit, è vero se a uno piace ammazzare gli animali (a parte essere una cosa per me abominevole) e se non lo fa ledendo gli altri, lo può fare perchè in fin dei conti siamo in un paese libero...è ovvio che per questo (andando in giro con un C$%&O di fucile) deve stare più che calmo e attento e dovrebbe abbattere solo gli animali in più.
per quanto riguarda la dignità degli animali è ovvio che siano tutti sullo stesso piano e che gli ipocriti siamo noi ad essere complici di una carneficina programmata continua quali sono gli allevamenti intensivi...ma sono così buoni...
per quanto riguarda passopasso, il talebano della caccia  ;), è ovvio che un embrione ha la stessa dignità di un feto, sancita anche dalla legge, che poi dica dal 3 mese o dal 5 o dal concepimento è solo una sciocca questione di tempo, l'atto in fieri porterà ad un feto ed è inutile raccontarsela...poi è ovvio c'è a chi piace sparare agli animali, figurati se non c'è a chi piace congelare gli embrioni...
Super congratulzioni a Smit per il super regalo della cicogna!
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Smit

  • Visitatore
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #27 il: 10/10/2007 15:53 »
Super congratulzioni a Smit per il super regalo della cicogna!

 :)
Grazie mille!!!
Mi sa che la grappa al Graffer la devo offrire io!!!  ;D

passopasso

  • Visitatore
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #28 il: 10/10/2007 16:07 »
per quanto riguarda passopasso, il talebano della caccia  ;), è ovvio che un embrione ha la stessa dignità di un feto, sancita anche dalla legge, che poi dica dal 3 mese o dal 5 o dal concepimento è solo una sciocca questione di tempo, l'atto in fieri porterà ad un feto ed è inutile raccontarsela...poi è ovvio c'è a chi piace sparare agli animali, figurati se non c'è a chi piace congelare gli embrioni...
Super congratulzioni a Smit per il super regalo della cicogna!

Guarda, avessi saputo che Smit è in attesa avrei fatto un altro esempio.  :-\
Ma tu quando mangi un uovo non sospetti mai di ammazzare un pollo? ;D   L'atto in fieri avrebbe portato ad una gallina, ed è inutile raccontarsela, è solo una sciocca questione di tempo ...  ::) 
Mi ri-associo alle congratulazioni alla signora Smit e a Smit stesso.

Porcozio qua dentro si inzia a litigare: Nigritella/Rad sull'elisoccorso svizzero, Vally/Passo sui megadeth  ::), Guido/passo sulla caccia ... Oh, noto ora, due su tre: non è che passopasso è un attaccabrighe??  ;D

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Caccia, lo sport dei vigliacchi
« Risposta #29 il: 10/10/2007 16:20 »
ma che litigare!!! :o eppoi sono il tuo forumista preferito!!! :-*

[ a parte un' attaccabrighe, volevo informare tutti i membri del forum che probabilmente passopasso è un ricercato, omettendo sempre l'immagine del suo volto nelle numerose foto postate,
non siate suoi complici!!!! ]

E' innegabile che da un uovo di gallina (se segue il suo naturale sviluppo) nasca una gallina...
 o un gallo! ;D     

Sì se lo mangiassi (fresco) sarei un gallicida, a mangiare tutto il resto che non ammazziamo e scanniamo con le nostre mani siamo solo comodi complici... 8)
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani