GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: giuly - 14/05/2009 21:07
-
sicuramente non e' una vipera......ma qualcuno sa con certzza che biscia puo? essere???.....mio papa' le chiamava anze , in veneto mi pare che le chiamno ande....comunque quando la ho rimessa a terra è scappata via velocissima e si e' lanciata giù dal bordo del sentiero...
-
sicuramente non e' una vipera......ma qualcuno sa con certzza che biscia puo? essere???.....mio papa' le chiamava anze , in veneto mi pare che le chiamno ande....comunque quando la ho rimessa a terra è scappata via velocissima e si e' lanciata giù dal bordo del sentiero...
dalla foto è difficile dirlo, è troppo piccola... vipera direi di no la coda è molto lunga e affusolata... come dice il tuo babbo, potrebbe essere una lanza o un saettone.... hanno molti nomi :) Hai fatto bene a lasciarlo andare porello... è innocuo
-
Secondo me è un'anda....
-
comunque quando la ho rimessa a terra
:o :o :o cos'è che hai fatto?? :o :o l'hai presa in mano? :-X :-[
-
:o :o :o cos'è che hai fatto?? :o :o l'hai presa in mano? :-X :-[
ma no la ho tirata su con un rmetto....non ho il coraggio di prenderla in mano ancora....pero' credo di avre csoperto cos'e' : un colubro liscio detto anche coronella austrica , su internet ci sono molte foto e mi sembra proprio quello. onn sapevo che qualcuna di quelle bscie avesse un po' di veleno anche se sono inoffensive per l'uomo ;)
-
Giusto oggi, che ho spudoratamente bigiato il lavoro per godermi una bella giornata di sole nelle Dolomiti Agordine, ho incontrato qualche timida viperella al sole. Meglio in questo periodo guardare bene dove si metton i piedi e le mani, poverine...son ancora mezze rintronate dal inizio stagione, dopo un lungo riposo invernale. L'anno scorso, in aprile, pensate che mentre ero per rocce e afferravo un appiglio lontano, mi son trovato l'essere sibilante davanti al naso a venti (!) centimetri dalla faccia...non propriamente simpatica la situazione, ehm!!! ;D Difficile dominarsi in quel momento....ma dopo un bel po' di forte sibilare per la strizza, l'animaletto si è rintanato dentro un anfratto...io ero calato giù molto lentamente, con circospezione, terrorrizzato...con il compagno che mi ha preso in giro fino a sera.... ::)
-
ma dopo un bel po' di forte sibilare per la strizza,
la vipera sibila? ma per capirci è tipo il gatto che soffia come rumore? perchè temo di aver avuto un incontro ravvicinato 2 settimane fa....ho solo sentito questo rumore per 2 volte mentre mi allacciavo lo scarpone e quando ho realizzato cosa potesse essere sono scappata senza guardare ;D
-
la vipera sibila? ma per capirci è tipo il gatto che soffia come rumore? perchè temo di aver avuto un incontro ravvicinato 2 settimane fa....ho solo sentito questo rumore per 2 volte mentre mi allacciavo lo scarpone e quando ho realizzato cosa potesse essere sono scappata senza guardare ;D
non ho mai visto una vipera sibilare... piuttosto soffia (tipo gatto), ma solo se si sente minacciata....
-
ma no la ho tirata su con un rmetto....non ho il coraggio di prenderla in mano ancora....pero' credo di avre csoperto cos'e' : un colubro liscio detto anche coronella austrica
qua c'è la coronella austriaca, fotografata l'anno scorso sopra Suerta...
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,957.msg16951.html#msg16951 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,957.msg16951.html#msg16951)
-
non ho mai visto una vipera sibilare... piuttosto soffia (tipo gatto), ma solo se si sente minacciata....
:o :o infatti SOFFIAVA tipo un gatto :o :o se l'avessi vista mi sarebbe venuto un infarto credo! :-X
-
se l'avessi vista mi sarebbe venuto un infarto credo! :-X
e finalmente ci liberavamo di un peso come te ;D io vipera ne ho vista solo una, su un sentiero che conduce ai laghi corvo partendo dal lago palù... se ne stava beatamente al sole ;)
-
come al solito ricordi... mia mamma raccontava sempre che mentre era da qualche parte alle 3 cime, ha visto una GUIDA appena morsa mentre cercava l'appiglio che abbandonato il cliente (era appena all'inizio della salita) correva a grandi salti verso il rif. Auronzo (allora Longeres) Immagine che le era sempre rimasta nella mente e che le ispirava un sacrosanto terrore attraversando le sassaie..
-
... appena morsa mentre cercava l'appiglio
motivo x il quale non ho mai arrampicato: non metterei MAI una mano sopra la testa per cercare un appiglio...
-
motivo x il quale non ho mai arrampicato: non metterei MAI una mano sopra la testa per cercare un appiglio...
ma dai rad, non capisco questo terrore per le vipere... mica sono dei cobra... certo è seccante, ma il morso di vipera è raramente mortale in persone di sana costituzione e che si fanno soccorrere in tempi ragionevoli...
Sono molte di piu' le persone che muoiono per shock anafilattico per punture di insetti in un anno che per il morso di una vipera...
-
ma dai rad, non capisco questo terrore per le vipere... mica sono dei cobra... certo è seccante, ma il morso di vipera è raramente mortale in persone di sana costituzione e che si fanno soccorrere in tempi ragionevoli...
Sono molte di piu' le persone che muoiono per shock anafilattico per punture di insetti in un anno che per il morso di una vipera...
Si, infatti. E poi anche beccarsi un morso non è facilissimo. Più facile, statisticamente, volare giù da una cengia o ribaltarsi col trattore...
-
ma dai rad, non capisco questo terrore per le vipere...
non sono affatto terrorizzato,ne ho viste molte negli ultimi anni. Ma io una mano dove non vedo NON la metto, quindi niente arrampicate !
-
Ma io una mano dove non vedo NON la metto
;D ;D qua ci starebbe una battuta...ma è trooooppo scontata! 8) ;D
-
io una mano dove non vedo NON la metto
;D ;D qua ci starebbe una battuta...ma è trooooppo scontata! 8) ;D
La prudenza non è mai troppa... Osteria numero veeenti.... ;D ;D ;D
-
la vipera sibila? ma per capirci è tipo il gatto che soffia come rumore? perchè temo di aver avuto un incontro ravvicinato 2 settimane fa....ho solo sentito questo rumore per 2 volte mentre mi allacciavo lo scarpone e quando ho realizzato cosa potesse essere sono scappata senza guardare ;D
..ehm scusatemi, non ho dimestichezza con i rettili...volevo dire "soffia". Magari non le piaceva che qualcuno ficcasse ben quattro dita dentro casa sua? Per fortuna non mi ha morso, ero in un luogo un po' lontano dalla civiltà...malgrado quanto dite in termini di scarsa pericolosità del veleno, meglio evitare guai facendo un po' di attenzione. Dopotutto so bene son animaletti più paurosi di noi e che difficilmente ti mordono, salvo che non vai a romper proprio le scatole... ;D
-
Parlando con un soccorritore della croce rossa su gli incidenti e le ferite che possono capitare ogni giorno,siamo arrivati all'argomento vipere e mi ha riferito che se una persona è "allergica" la morte è immediata, senò ci voglio dalle 12 alle 24 ore prima che il veleno faccia effetto, l'unica precauzione è quella di striggere a monte della parte in cui si trova il morso e naturalmente recarsi al più vicino ospedale