GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: Oma - 03/05/2011 12:11
-
Fotografato dalla finestra di casa ieri sera!
Qualcuno lo conosce? Grazie ciao!! :)
-
Fotografato dalla finestra di casa ieri sera!
Qualcuno lo conosce? Grazie ciao!! :)
somiglia a un colombo :)))
-
Se è un colombo allora è un MEGA-COLOMBO! ;) E' moolto più grande di quelli che stanno a Venezia in piazza S. Marco! :D
-
Se è un colombo allora è un MEGA-COLOMBO! ;) E' moolto più grande di quelli che stanno a Venezia in piazza S. Marco! :D
Forse è questo:
Da internet, insieme alla foto
"Il Colombaccio è il parente selvatico per antonomasia del Colombo. E’ il più grande dei Columbidi che vivono liberi in natura. Delle dimensioni di 40/45 centimetri di lunghezza, apertura alare di una settantina di centimetri, testa piccola ed affusolata tipica della sua specie, ha piumaggio molto caratteristico. Testa e dorso sono grigio-azzurri, il collo ha riflessi verdi iridescenti e tipico collare bianco. Il petto ed i fianchi presentano colorazione vinaccio molto intenso. Il bordo della coda come quello delle ali è bianco. Specie d'enorme interesse venatorio, il Colombaccio abitatore dei querceti, si nutre di semi, insetti e vermi, bacche selvatiche, cereali."
-
Se è un colombo allora è un MEGA-COLOMBO! ;) E' moolto più grande di quelli che stanno a Venezia in piazza S. Marco! :D
azz forse ci ho preso: parrebbe un colombaccio :)))
http://it.wikipedia.org/wiki/Columba_palumbus (http://it.wikipedia.org/wiki/Columba_palumbus)
-
azz forse ci ho preso: parrebbe un colombaccio :)))
http://it.wikipedia.org/wiki/Columba_palumbus (http://it.wikipedia.org/wiki/Columba_palumbus)
Forse è questo:
Da internet, insieme alla foto
"Il Colombaccio è il parente selvatico per antonomasia del Colombo. E’ il più grande dei Columbidi che vivono liberi in natura. Delle dimensioni di 40/45 centimetri di lunghezza, apertura alare di una settantina di centimetri, testa piccola ed affusolata tipica della sua specie, ha piumaggio molto caratteristico. Testa e dorso sono grigio-azzurri, il collo ha riflessi verdi iridescenti e tipico collare bianco. Il petto ed i fianchi presentano colorazione vinaccio molto intenso. Il bordo della coda come quello delle ali è bianco. Specie d'enorme interesse venatorio, il Colombaccio abitatore dei querceti, si nutre di semi, insetti e vermi, bacche selvatiche, cereali."
Grazie!! è proprio lui! Ciao :D