GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: pianmasan - 02/02/2012 20:10
-
Una sventagliata di foto con dei soggetti particolari!
-
Avanti le prossime
-
Ultime quattro.
-
si le avevo viste :). Non ricordo esattamente il motivo per cui gli animali si arrampicano sul muro della diga... il muschio d'accordo ma... il sale da dove arriva?
-
La diga sembra in granito e questo spiegherebbe la loro capacità di aderenza oltre che il piacere di ...slurp...leccare il sale con le erbette
-
si le avevo viste :). Non ricordo esattamente il motivo per cui gli animali si arrampicano sul muro della diga... il muschio d'accordo ma... il sale da dove arriva?
Il nitrato di potassio chiamato comunemente salnitro si forma nei giunti cementizi che uniscono i blocchi di granito , gli autori se si possono definire cosi di questo processo sono dei batteri i quali si sviluppano in presenza di calcio, particolari condizioni di temperatura e tassi di umidità molto elevata, si presenta sotto forma di striature biancastre. :)
-
Non si finisce mai di imparare :)
E meno male che è una riserva protetta altrimenti sarebbero facile preda di qualche c.......e