Autore Topic: Greggi  (Letto 7769 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Greggi
« il: 09/10/2010 20:41 »
Questa mattina ho ricevuto visite in baita.Le pecore,le nubi basse ed i calivi portati dal vento,con i colori dell'autunno hanno creato una atmosfera suggestiva.
Dopo il bel giro in MTB di ieri pomeriggio sono salito alla Trenca sperando che si diradassero le "bautte":era piutosto fresco ed umido e solo verso le 14 quando ormai ero a Vetriolo, il cielo si è un pò aperto.Con i pochi ostinati che ci hanno creduto,mi sono goduto un bel volo sulla valle......e anche stavolta nessuno si è spiaccicato!!!!

Offline marziavr

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • Sesso: Femmina
Re: Greggi
« Risposta #1 il: 11/10/2010 16:20 »
ma ci sono ancora le pecore al pascolo ???
qua le hanno portate in pianura già da un mesetto

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Greggi
« Risposta #2 il: 11/10/2010 16:28 »
Questa mattina ho ricevuto visite in baita.Le pecore,le nubi basse ed i calivi portati dal vento,con i colori dell'autunno hanno creato una atmosfera suggestiva.
Dopo il bel giro in MTB di ieri pomeriggio sono salito alla Trenca sperando che si diradassero le "bautte":era piutosto fresco ed umido e solo verso le 14 quando ormai ero a Vetriolo, il cielo si è un pò aperto.Con i pochi ostinati che ci hanno creduto,mi sono goduto un bel volo sulla valle......e anche stavolta nessuno si è spiaccicato!!!!

nessuna foto del volo???
Io inizio a maggio, denaro permettendo !!! Non vedo l'ora!!

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Greggi
« Risposta #3 il: 11/10/2010 17:32 »
nessuna foto del volo???
Io inizio a maggio, denaro permettendo !!! Non vedo l'ora!!
Si dai :D.. Anche a me piacerebbe vedere delle foto fatte in parapendio in mezzo ai monti..

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Greggi
« Risposta #4 il: 11/10/2010 22:56 »
In zona Trenca spesso stanno sù fino alla fine di ottobre,per lo meno finchè c'è erba.Un anno le hanno recuperate con le prime nevi!
In allegato un assaggio di come si vedono le montagne volando in parapendio.Qualche volta volo in pieno inverno solo per catturare qualche foto del paesaggio innevato (anche se il freddo è boia!) oppure lascio la vela in baita,salgo la Val Larga con gli sci,torno alla baita sciando e da lì vado in valle col parapendio:doppio gusto in una uscita sola!

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Greggi
« Risposta #5 il: 12/10/2010 08:11 »
In allegato un assaggio di come si vedono le montagne volando in parapendio.Qualche volta volo in pieno inverno solo per catturare qualche foto del paesaggio innevato..
Veramente fichissimo.. L'anno scorso ho fatto un tandem sul garda partendo da malcesine, c'era ancora neve, è stato veramente bello..
per un po' ho avuto il pallino di iscrivermi ad un corso, poi ho abbandonato.. ho già vari hobby fuori zona ::) che già fatico a seguire per il tempo :-\..

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Greggi
« Risposta #6 il: 12/10/2010 08:16 »
 :o :o Bellissimo!! io non avrei mai il coraggio di farlo  :-\ ma ammiro che ci riesce  ;)
Nella prima foto che rifugio è? il Demetz?

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Greggi
« Risposta #7 il: 12/10/2010 08:52 »
In zona Trenca spesso stanno sù fino alla fine di ottobre,per lo meno finchè c'è erba.Un anno le hanno recuperate con le prime nevi!
In allegato un assaggio di come si vedono le montagne volando in parapendio.Qualche volta volo in pieno inverno solo per catturare qualche foto del paesaggio innevato (anche se il freddo è boia!) oppure lascio la vela in baita,salgo la Val Larga con gli sci,torno alla baita sciando e da lì vado in valle col parapendio:doppio gusto in una uscita sola!

Non vedo l'ora!!!!!
Ho un sentimento di terrore che però mi attira in modo stratosferico verso questa sensazione di sentirsi appesi al cielo!!!
Alla fine penso che opterò di restare in regione per il brevetto, andare fino a Feltre ha i suoi enormi costi :)
Cmq stupende foto !!!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Greggi
« Risposta #8 il: 12/10/2010 09:33 »
In allegato un assaggio di come si vedono le montagne volando in parapendio.Qualche volta volo in pieno inverno solo per catturare qualche foto del paesaggio innevato (anche se il freddo è boia!) oppure lascio la vela in baita,salgo la Val Larga con gli sci,torno alla baita sciando e da lì vado in valle col parapendio:doppio gusto in una uscita sola!

'stardo!  ;D
la prima foto è passo Principe col rifugetto omonimo?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Greggi
« Risposta #9 il: 12/10/2010 09:47 »
ascio la vela in baita,salgo la Val Larga con gli sci,torno alla baita sciando e da lì vado in valle col parapendio:doppio gusto in una uscita sola!

Ti odio.  ;)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Greggi
« Risposta #10 il: 12/10/2010 09:54 »
la prima foto è passo Principe col rifugetto omonimo?
Avevo il dubbio pure io...ma secondo me è il Demetz...il Principe non è perpendicolare alla valle  ::)  ???

Offline marziavr

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 270
  • Sesso: Femmina
Re: Greggi
« Risposta #11 il: 12/10/2010 11:21 »
 :o :o :o :o :o :o :o :o            magnifica la prima foto ...
che vedute dalla vela ....
beato te ... io preferisco tenere i piedi per terra      :)

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Greggi
« Risposta #12 il: 12/10/2010 21:38 »
Il rifugio è il Demetz:brava Passo Veloce! Il fazzolettino sotto è un mio compagno di volo partito con me dal Col Rodella e un pò imbusà :tranquilli,dopo si è tirato su e abbiamo proseguito verso il Pordoi;lì mi ha scattato la seconda foto dove sto facendo quota per poi andare sulla Marmolada risalendo tutto il Vernel.Quel giorno abbiamo fato i 4300 di quota ed in tutto sono stato in aria per quasi 5 ore.Voli così sono rari,una magica combinazione di meteorologia,feeling con la vela e motivazione.Poi restano marchiati nel cuore e nella testa ed è bello anche il solo ricordarli.
Ot :anche così ci si allena per la montagna,più sotto l'aspetto emotivo e decisionale che non fisico,ma conta anche quello.E vale anche il sistema di JFT che all'occasione pratico molto volentieri!

pinko

  • Visitatore
Re: Greggi
« Risposta #13 il: 12/10/2010 22:18 »
Una mia curiosità:
Anni fa vedevo molti delta in volo, ora non li vedo più, solo parapendii, sono estinti, c'è un motivo ?

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Greggi
« Risposta #14 il: 13/10/2010 09:21 »
...abbiamo proseguito verso il Pordoi;lì mi ha scattato la seconda foto dove sto facendo quota per poi andare sulla Marmolada risalendo tutto il Vernel.Quel giorno abbiamo fato i 4300 di quota ed in tutto sono stato in aria per quasi 5 ore...

 :o Bava alla bocca....
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche