Bellissimo articolo, grazie
Guardate cosa scriveva più di cinquanta anni fa il nostro grande Marco Pola a proposito dell'orso. Solo gli ultimi versi non trovano riscontro nella realtà attuale.
due osservazioni:
la prima ... ma non dicevano che, una volta catturati gli orsi, la prima cosa che fanno è togliergli il radiocollare?
la seconda ... ma le avete viste le foto del "recinto" divelto? la rete è ancorata solo ai lati e non al basamento in cemento; qualsiasi tecnico con un minimo di competenza in statica delle costruzioni sa che così una rete è debolissima ... anche una persona di media corporatura, con qualche ora a disposizione, riesce a crearsi un passaggio ... figuriamoci un orso
Riguardo alle tue considerazioni concordo in pieno, anche perchè che senso avrebbe tenerlo col radiocollare una volta rinchiuso? Sulla seconda poi ancora più ombre e dubbi e per fortuna che dietro a tutto questo ci sono, in teoria, persone competenti che curano o che dovrebbero curare tutti gli aspetti di una possibile via di fuga, senza dimenticare poi che una era già avvenuta e che quindi avrebbero preso ulteriori provvedimenti per rinforzare altre possibili via di fuga.
Infine, ho letto e non so se sia vero, sulla stampa locale, che proprio quel punto non era coperto da telecamere di sorveglianza....quindi recinto debole, buco nella videosorveglianza...mah... è un film? ;D
https://www.ladige.it/news/politica/2020/07/28/capo-forestali-romano-mas-si-dimesso-dopo-fuga-dellorso-m49-casteller-mi (https://www.ladige.it/news/politica/2020/07/28/capo-forestali-romano-mas-si-dimesso-dopo-fuga-dellorso-m49-casteller-mi)
il dott. Masè, dovrebbe essere un filo più onesto con se stesso e con la popolazione, quando sono in primis gli amministratori che lo "comandano" a gettare discredito sulle strutture ed a farle apparire come nemiche degli orsi.
Gli amministratori sono dichiaratamente CONTRO gli orsi e ne fanno una quotidiana campagna elettorale ... se Masè fosse coerente con le sue dichiarazioni, avrebbe dovuto dimettersi da tempo.
Il potere della COMUNICAZIONE ! Come la racconti,come la contestualizzi e come la percepisci....ogni tanto butto un occhio anche fuori dai soliti giornali, giusto per vedere come affrontano le notizie i giornalisti schierati con i vari colori
....