GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: radetzky - 26/08/2008 19:08
-
...speriamo in bene e che una femminuccia lo raggiunga...
http://news.valbrembanaweb.com/index.php/le-immagini-dellorso-in-valle-brembana/
-
buona fortuna bestione!!! e trovati una bella femminuccia...
-
:o UAU!!!!Che bel bestione!TANTI AUGURONI X LA RICERCA DELLA "MOROSA" ORSONE BELLO!!!! :-* :-* :-*
-
...speriamo in bene; le incognite sono parecchie ovvero:
- bergamasca e bresciano sono terre di cacciatori e JJ5 sicuramente qualche cervo, tra erbe radici e
frutti di bosco, di tanto in tanto lo assaggerà...
- è anche lui figlio di Jurka (il papà è Joze) anche se, finora, non ha mostrato particolare curiosità per i
centri abitati....
- la zona in cui si è stabilito è selvaggia e poco abitata ma non immensa: se si mettesse a
camminare non avrebbe molte alternative...o ritorna verso Valcamonica e Trentino o, ahilui, potrebbe
prendere la strada della Valtellina e della Svizzera (Grigioni) rischiando la fine di suo fratello maggiore
JJ2 (Bruno, abbattuto in Germania l'anno scorso) e del fratello JJ3 (abbattuto nei Grigioni in Aprile).
Links: ultimo censimento genetico http://www.orso.provincia.tn.it/biologia_habitat_distribuzione/consistenza/
rapporto Orso 2007: http://www.orso.provincia.tn.it/binary/pat_orso/rapporto_orso/testo_final_web.1202136758.pdf
-
Speriamo di no,mi auguro che non abbiano scelto tutti la stessa direzione....la morte.Ma che possa ripopolare e vivere tranquillo.....
-
interessante il rapporto orso , mi viene una domanda, come mai non sono stati liberati anche ad est della val d'adige, in modo da impedire il passaggio in svizzera ???
-
Siamo vicini di casa ;D
-
Siamo vicini di casa ;D
;DAllora dicci ha trovato la morosa o no?6riuscita a vederlo di persona? :o
-
Eh ne sò poco! son tornata ieri sera dalle ferie! mi devo aggiornare...
-
Eh ne sò poco! son tornata ieri sera dalle ferie! mi devo aggiornare...
accidenti, ma sei stata via 3 mesi! :o
-
accidenti, ma sei stata via 3 mesi! :o
secondo me ti arriva una unghiata...ocio ;D
-
accidenti, ma sei stata via 3 mesi! :o
macchè... 2 settimane un pò abbondanti ;D
e ti dirò che non mi son nemmeno bastate!!! ho fatto tantissimi giri che poi posterò, ma ci son dei posti stupendi e mi tocca tornarci ::)
-
interessante il rapporto orso , mi viene una domanda, come mai non sono stati liberati anche ad est della val d'adige, in modo da impedire il passaggio in svizzera ???
Premettendo che:
- nessuno voleva impedire la migrazione in Svizzera degli orsi (sperando, ovviamente, che gli orsi migranti fossero tollerati come in Italia);
- che niente avrebbe comunque impedito ad eventuali orsi liberati ad est dell'Adige di migrare in Svizzera facendo un giro un po' più lungo;
gli orsi sono stati liberati nella zona del Brenta perchè il progetto di ripopolamento (diventato poi, in pratica, di reintroduzione) è del Parco Adamello-Brenta e perchè in quell'area
erano sopravvissuti gli ultimi orsi autoctoni del Trentino e la speranza era di ricostruire la popolazione con il contributo anche degli orsi autoctoni.
In realtà, poi, al momento dei rilasci gli orsi autoctoni rimasti erano forse uno o due e non erano più in condizione di riprodursi, per cui la neo-popolazione è formata solo dagli orsi
di origine slovena.
Il fatto che nella zona del Brenta fosse sopravvissuta una piccola popolazione di orsi, nonostante le persecuzioni, era indice che l'ambiente era idoneo a sopportare una campagna
di ripopolamento e il successo che sta avendo fino ad ora il progetto lo dimostra.