GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: albe - 05/07/2007 11:36

Titolo: L'incontro con l'orso
Inserito da: albe - 05/07/2007 11:36
Tra gli anni 80 e 90 ho battuto profondamente la zona brentina. Sia per lavoro, che per mansioni volontarie di sicurezza. Non vi erano ancora gli orsi. Mi chiedo quindi pure da ignorante in materia; quanto è potenzialmente pericoloso per l'uomo, l'orso. Nel senso, quante probabilità ci sono di averci a che fare?
Nei miei vagabondaggi sono sempre stato abituato ad andare da solo. Oggi questo mi farebbe un pò paura.
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Smit - 05/07/2007 12:12
Negli ultimi 2-3 anni ho battuto molto la zona del Brenta, soprattutto la parte settentrionale (Peller-Sasso Rosso accedendo sia dal versante noneso che solandro), a piedi e in bici. Non ho mai avuto l'occasione di incontrare l'animale! Poi una mattina arrivo in ufficio e un mio collega che stava andando al rifugio Peller in macchina a mangiare mi racconta di averlo visto (lui e una mezza dozzina di altri automobilisti) a pochi metri sotto il ciglio della strada (per chi conosce la zona: nei pressi della piattaforma di atterraggio dell'elicottero) che indisturbato passeggiava nei boschi con i cuccioli (probabilmente si trattava di Yurka).
Sinceramente mi fa piu' paura l'incontro con qualche vipera visto che l'anno scorso al lago delle Salare (nei pressi del Pian della Nana) una ha morso il cane dei miei genitori che sono riusciti a portarlo in extremis dal veterinario a Mezzolombardo (che fa servizio emergenza 24 ore su 24). Lo so che le vipere se non disturbate o infastidite se ne stanno alla larga, ma la probabilita' di imbattersi inavvertitamente in un rettile (arrampicando qualche roccetta o sedendosi su un sasso) non e' poi cosi' remota.
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: AGH - 06/07/2007 09:54
io l'orso non l'ho mai incontrato. Non temo particolarmente l'incontro anche perché è una probabilità rara e, a quanto dicono, non pericolosa (l'orso normalmente fugge dall'uomo).

Ho incontrato invece molte vipere, ma non mi fanno nessuna paura particolare. Da ragazzino le uccidevo perché credevo fosse una dimostrazione di coraggio (da dare ai grandi :), ora le lascio stare, anche le vipere hanno il loro ruolo nel grande disegno della natura. Quando le incontro mi limito ad osservarle affascinato... Per il resto cerco ovviamente di stare attento a dove metto le mani e i piedi :)
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Smit - 09/07/2007 09:22
...
Ho incontrato invece molte vipere
...


Ma secondo voi le voci che circolano secondo le quali questi rettili vengono "seminati" (sarebbe meglio dire rilasciati) pare dalla forestale lanciandoli da un elicottero hanno un fondo di verita'? Ho sentito raccontare questa cosa da piu' persone e riferendosi a piu' luoghi (Pian della Nana, lago di Tovel, biotopo della Rocchetta)...tutti gli indizi fanno pensare ad una leggenda metropolitana, ma magari...

Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: AGH - 09/07/2007 11:30
smit, sono solenni stupidaggin infatti :)
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Mistaya - 11/07/2007 13:35
io l'orso non l'ho mai incontrato.

Io l'ho sentito in Paganella e ne ho "seguito" le tracce presso il Lago di Tovel  (sul tratto di sentiero che collega Malga Flavona a Malga Termoncello), ma spero d'incontrarlo - a  distanza di sicurezza ovviamente - al più presto  ;) .
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 17/01/2008 09:39
smit, sono solenni stupidaggin infatti :)

...
Ho incontrato invece molte vipere
...


Ma secondo voi le voci che circolano secondo le quali questi rettili vengono "seminati" (sarebbe meglio dire rilasciati) pare dalla forestale lanciandoli da un elicottero hanno un fondo di verita'? Ho sentito raccontare questa cosa da piu' persone e riferendosi a piu' luoghi (Pian della Nana, lago di Tovel, biotopo della Rocchetta)...tutti gli indizi fanno pensare ad una leggenda metropolitana, ma magari...



è vero un paio di anni fa sul monte bondone ho trovato un sacco con dento delle vipere morte perché il sacco non si era aperto dopo il lancio
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: algol - 17/01/2008 09:43
smit, sono solenni stupidaggin infatti :)

...
Ho incontrato invece molte vipere
...


Ma secondo voi le voci che circolano secondo le quali questi rettili vengono "seminati" (sarebbe meglio dire rilasciati) pare dalla forestale lanciandoli da un elicottero hanno un fondo di verita'? Ho sentito raccontare questa cosa da piu' persone e riferendosi a piu' luoghi (Pian della Nana, lago di Tovel, biotopo della Rocchetta)...tutti gli indizi fanno pensare ad una leggenda metropolitana, ma magari...



è vero un paio di anni fa sul monte bondone ho trovato un sacco con dento delle vipere morte perché il sacco non si era aperto dopo il lancio

La prendo per buona, ma tu adesso racconta meglio.
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 17/01/2008 09:50
si.... stavo salendo alla cima con gli sci da scialpinismo ad un certo punto mi fermo per i bisogni e in uno spazio vicino ad una pianta dove non c'era della neve ho visto uno strano sacco di telo (quello che si usa per le patate) incuriosito l'ho aperto e......
libero di crederci o meno ma è cosi alemno che qualcuno non abbbia catturato delle vipere e le abbia messe li ......
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 17/01/2008 09:53
e allora ho collegato quello che anche a me avevano detto tempo fa che in certi luoghi vengo ripopolati con le vipere, la catena alimentare degli uccelli e per uccelli intendo falchi aquile ecc:...
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: algol - 17/01/2008 10:07
Grazie per la precisione.  ;D

Mi chiedo, da non esperto erpetologo, presumendo da quanto hai scritto che tu il sacco lo abbia trovato durante l'inverno: ca**o le buttano a fare in inverno se dovrebbero stare in letargo?

Segnalo per amor di polemica anche l'altra campana:
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100469 (http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100469)
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Nic - 17/01/2008 10:41
da non esperto erpetologo

Sai che lavoro è per i quelli di Roma e dintorni ErPetologo?   ;D  ;D  :o

Attendo insulti! :)

Buona giornata! Mi scuso per l'immensa caxxata ma in questa giornata di pioggia ci voleva... ;)

Ste, notizie delle/dalle piste?


Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: PassoVeloce - 17/01/2008 10:45
da non esperto erpetologo

Sai che lavoro è per i quelli di Roma e dintorni ErPetologo?   ;D  ;D  :o

Attendo insulti! :)



Anvedi ao'!questa ce voleva!  8)
ErPetologo lo diventa pure quello che vede l'orso secondo me! ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: algol - 17/01/2008 10:51
da non esperto erpetologo

Sai che lavoro è per i quelli di Roma e dintorni ErPetologo?   ;D  ;D  :o

Attendo insulti! :)

Buona giornata! Mi scuso per l'immensa caxxata ma in questa giornata di pioggia ci voleva... ;)

Ste, notizie delle/dalle piste?




Ma sai Nic che volevo mettercelo io nel messaggio originale?!?  ;D
Hai fatto bene.

Ed ora la vera storia, in lingua originale.
Joseph Pujol, ce pétomane, naquit à Marseille en 1857. - À l'âge de 15 ans, se baignant dans la Méditerranée, il s'aperçut, un jour, qu'il était - pour utiliser son expression - un phénomène. - Il n'en fit pas un cas mais cinq ans plus tard, faisant son service militaire à Valence, il s'aperçut également que sa particularité pouvait faire déclencher le rire instantanément chez ses camarades qui, naturellement,  lui demandèrent de répéter ses prestations dans les cafés et estaminets des environs. - Cela dura un an mais à la fin, las de ne pas être comme tout le monde, il retourna à la vie civile sans trop revenir sur ces prestations.
Il devint boulanger puis se maria en 1883 tout en s'adonnant, dans ses temps libres, au chant car, dit-on, il avait une très belle voix.
Vers 1887, poussé par ses nouveaux camarades - car il faisait alors partie d'un groupe d'artistes amateurs - il développa un petit numéro au cours duquel son autre talent fut mis en évidence.
Le succès fut immédiat. - De la petite salle où il se produisait, boulevard Chave à Marseille, il fit quelques tournées dans les environs et, comme il devint vite en demande, il abandonna son métier de boulanger pour se consacrer dorénavant à sa vie d'artiste.
En 1892, il est au Moulin Rouge, comme le raconte Yvette Guilbert.
De partout on accourt.
En 1894, il décide de voler de ses propres ailes et, abandonnant le Moulin Rouge (ce qui lui valut un procès), il ouvrit son propre théâtre, le Pompadour. - Deux ans plus tard, il intenta à son tour un procès contre une fausse femme-pétomane qui se produit, comme il le dit lui-même, dans cet établissement dont les ailes servaient de ventilateurs à SON numéro mais cela est une autre histoire.
À partir de 1895, il dut se produire partout :  en Belgique, en Espagne, en Afrique du Nord.
En 1900, il était au sommet de sa popularité, popularité qui dura jusqu'en 1914 où, des bruits de canon, à l'est commençaient à lui faire concurrence.
Il décida alors de se retirer, vivant jusqu'en 1945 où il mourut paisiblement à 88 ans entouré de ses enfants, petits-enfants et arrières-petits-enfants.
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: PassoVeloce - 17/01/2008 10:56
Potevi pure tradurlo già che c'eri.....  ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Guido - 17/01/2008 11:31
nel ponte dei morti salendo a verso passo palù (maddalene) la mattina abbiamo sentito il chiaro ruggito dell'orso provenire dalla catena del passo dell'om, questo spiegava anche la presenza di alcuni forestali abbastanza indaffarati...
presenza confermata da alcune tracce inconfondibili ritrovate poi lungo il percorso nella neve... ::)
Titolo: SUPER OT DICHIARATO - Traduzioni
Inserito da: algol - 17/01/2008 11:42
Potevi pure tradurlo già che c'eri.....  ;D

Nella fretta traduco molto liberamente come viene, sulle arie dell'ispirazione.  ;D


Joseph Pujol, il petomane, nasce a Marsiglia nel 1857. All'età di 15 anni, bagnandosi nel Mediterraneo, si accorge un giorno di essere - per utilizzare le sue parole - un fenomeno. Non è che cinque anni più tardi, durante il servizio militare a Valence, che nuovamente si rende conto che la sua "particolarità" provoca istantaneamente irrefrenabili risate nei suoi commilitoni, che, ovviamente, gli chiedono di ripetere le sue prestazioni nei caffè e nei locali dei dintorni. Il tutto dura un anno ma alla fine, stanco di essere differente dagli altri, ritorna alla vita civile senza troppo ritornare sulle sue prestazioni.
Diventa panettiere e nel 1883 si sposa, dedicandosi al canto nel tempo libero poiché, si dice, aveva una bella voce.
Attorno al 1887, indottovi dai suoi nuovi amici - fa infatti parte allora di un gruppo di artisti amatoriali - sviluppa un piccolo numero nel corso del quale l'"altro" suo talento è messo in evidenza.
Il successo è immediato. Dal piccolo teatrino ove si esibisce, a Marsiglia, in Boulevard Chave, a qualche tournée nei dintorni e, subito richiesto ovunque, abbandona il suo mestiere di panettiere por consacrarsi alla vita di artista.
Nel 1892 è al Moulin Rouge, come ci racconta Yvette Guilbert.
********
Nel 1894 decide di volare con le proprie ali e, abbandonato il Moulin ROuge (cosa che gli vale una causa) apre un proprio teatro, il Pompadour. Due anni dopo intenta a sua volta una causa nei confronti di una sedicente signora-petomane ******.
A partire dal 1895 si esibisce ovunque: Belgio, Spagna, Africa del nord.
Nel 1900 è al colmo della popolarità, che dura fino al 1914, quando il rombo del cannone comincia a fargli una seria concorrenza.
Decide allora di ritirarsi, vivendo fino al 1945 quando muore a 88 anni circondato dai suoi figli, nipoti e pronipoti.
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Nic - 17/01/2008 13:31

Anvedi ao'!questa ce voleva!  8)


Troppo buona... troppo buona!
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 17/01/2008 21:43
Grazie per la precisione.  ;D

Mi chiedo, da non esperto erpetologo, presumendo da quanto hai scritto che tu il sacco lo abbia trovato durante l'inverno: ca**o le buttano a fare in inverno se dovrebbero stare in letargo?

Segnalo per amor di polemica anche l'altra campana:
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100469 (http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100469)

infatti le lanciano a primavera, io le ho trovate vicino ad un albero d'inverno tutti sanno che le vipere e i serpenti ci sono d'estate
ho letto anche l'articolo che hai lincato tu ma nessuno a smentito. Confermano che non ci sono lanci ma non smentiscono che ci siano lanci
by salvatore
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: radetzky - 19/01/2008 17:42
in allegato, x chi è interessato, alcuni links relativi ad avvistamenti. Purtroppo non ho avuto tempo di aggiornarlo ed è datato qualche mese
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Massimo - 20/01/2008 00:11

infatti le lanciano a primavera, io le ho trovate vicino ad un albero d'inverno tutti sanno che le vipere e i serpenti ci sono d'estate
ho letto anche l'articolo che hai lincato tu ma nessuno a smentito. Confermano che non ci sono lanci ma non smentiscono che ci siano lanci

Ma infatti ... ... ... la notizia è così "senza senso" che non vale nemmeno la pena stare a smentirla  ;D
E ti dico che è priva di senso dal punto di vista ecologico.
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 08:34

infatti le lanciano a primavera, io le ho trovate vicino ad un albero d'inverno tutti sanno che le vipere e i serpenti ci sono d'estate
ho letto anche l'articolo che hai lincato tu ma nessuno a smentito. Confermano che non ci sono lanci ma non smentiscono che ci siano lanci

Ma infatti ... ... ... la notizia è così "senza senso" che non vale nemmeno la pena stare a smentirla  ;D
E ti dico che è priva di senso dal punto di vista ecologico.

mi spieghi allora cosa ci Facevano delle vipere in un sacco in una zona che probabilmente arrivare li a piedi e lasciare un sacco non a senso!!!!!??
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: AGH - 21/01/2008 09:53
premesso che la storia delle vipere buttate dall'elicottero è una fesseria, l'unica spiegazione del sacco coi rettili è che qualcuno (perlomeno una volta) le catturava per venderle agli istituti farmaceutici che ne estraevano il veleno. Ma credo che oggi sia una pratica estinta... ma magari qualcuno lo fa ancora boh :)
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: PassoVeloce - 21/01/2008 09:58

mi spieghi allora cosa ci Facevano delle vipere in un sacco in una zona che probabilmente arrivare li a piedi e lasciare un sacco non a senso!!!!!??

Anni fa (in fase adolescenziale)ricordo che mi parlarono di sostanze (acidi mi pare) che se le prendi "le te fa veder i sepenti"... ;D

senza offesa Salvatore... ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 10:04

mi spieghi allora cosa ci Facevano delle vipere in un sacco in una zona che probabilmente arrivare li a piedi e lasciare un sacco non a senso!!!!!??

Anni fa (in fase adolescenziale)ricordo che mi parlarono di sostanze (acidi mi pare) che se le prendi "le te fa veder i sepenti"... ;D

senza offesa Salvatore... ;D

io non mi offendo ma se un giorno ti incontro ti faccio uno sgambetto  ;D :P

ma non ho mai fatto uso di nessuna sostanza e tantomeno durante un escursione

vabbe ho capito che non mi volete credere

by salvatore
 
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: PassoVeloce - 21/01/2008 10:08
io non mi offendo ma se un giorno ti incontro ti faccio uno sgambetto  ;D :P
basta che non siamo sul Basso... ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 10:11
io non mi offendo ma se un giorno ti incontro ti faccio uno sgambetto  ;D :P
basta che non siamo sul Basso... ;D
;) non si sa mai :D ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: algol - 21/01/2008 10:16
Salvatore, non è che non ti crediamo, ci mancherebbe.
Hai trovato un sacco con dentro dei serpenti, va bene, ma non significa che li buttino dall'elicottero (tu poi li hai trovati sotto una pianta, se non erro).
Quando andavo ad arrampicare alla Vela ogni tanto c'erano quantità spropositate di giornaletti porno abbandonati da chissà chi. Mai pensato che li lanciassero, ad esempio.
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 10:18
Salvatore, non è che non ti crediamo, ci mancherebbe.
Hai trovato un sacco con dentro dei serpenti, va bene, ma non significa che li buttino dall'elicottero (tu poi li hai trovati sotto una pianta, se non erro).
Quando andavo ad arrampicare alla Vela ogni tanto c'erano quantità spropositate di giornaletti porno abbandonati da chissà chi. Mai pensato che li lanciassero, ad esempio.

si i maleducati dalle auto
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: algol - 21/01/2008 10:21
Salvatore, non è che non ti crediamo, ci mancherebbe.
Hai trovato un sacco con dentro dei serpenti, va bene, ma non significa che li buttino dall'elicottero (tu poi li hai trovati sotto una pianta, se non erro).
Quando andavo ad arrampicare alla Vela ogni tanto c'erano quantità spropositate di giornaletti porno abbandonati da chissà chi. Mai pensato che li lanciassero, ad esempio.

si i maleducati dalle auto

Li trovavi anche tu?  ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 10:22
 :o come le buccie di aramcie o banane o cartacce o sacchi della spazzatura o quelli del picnic fatto nei prati in montagna invece di riportarselo a casa anche questi sono lanci, si di maleducazione ???
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 10:23
Salvatore, non è che non ti crediamo, ci mancherebbe.
Hai trovato un sacco con dentro dei serpenti, va bene, ma non significa che li buttino dall'elicottero (tu poi li hai trovati sotto una pianta, se non erro).
Quando andavo ad arrampicare alla Vela ogni tanto c'erano quantità spropositate di giornaletti porno abbandonati da chissà chi. Mai pensato che li lanciassero, ad esempio.

si i maleducati dalle auto

Li trovavi anche tu?  ;D

 ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Smit - 21/01/2008 10:24
Li trovavi anche tu?  ;D

 ;D


SPORCACCIONI!!!!  ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 10:29
Salvatore, non è che non ti crediamo, ci mancherebbe.
Hai trovato un sacco con dentro dei serpenti, va bene, ma non significa che li buttino dall'elicottero (tu poi li hai trovati sotto una pianta, se non erro).
Quando andavo ad arrampicare alla Vela ogni tanto c'erano quantità spropositate di giornaletti porno abbandonati da chissà chi. Mai pensato che li lanciassero, ad esempio.
sai non e che l'elicottero si ferma fa il lanci e riparte lanciato da una certa altezza la traiettoria puo variare non esculsivamente verticale
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: algol - 21/01/2008 10:36
Li trovavi anche tu?  ;D

 ;D


SPORCACCIONI!!!!  ;D

Già. La nostra generasione si è "fatta le ossa" sulla carta stampata, altro che internet.  ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: Smit - 21/01/2008 10:40
Già. La nostra generasione si è "fatta le ossa" sulla carta stampata, altro che internet.  ;D

Vero...se noi portiamo gli occhiali non e' mica perche' siamo stati ore davanti ad un monitor...  :o
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: ste81 - 21/01/2008 12:03
Scusate, non per sviarvi dai gradevoli ricordi di gioventù, ma mi inserisco ora in questo argomento per un'informazione: non ho mica capito per quale motivo qualcuno dovrebbe lanciare serpenti dagli elicotteri...chi mi spiega??
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: AGH - 21/01/2008 12:05
ste, sono leggende metropolitane... :)
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: ste81 - 21/01/2008 12:06
E quale sarebbe il motivo secondo Salvatore?
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: algol - 21/01/2008 12:08
ste, sono leggende metropolitane... :)

Non è vero, posso citare testimoni.
A volte si trovavano scatoloni interi.  ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: PassoVeloce - 21/01/2008 12:10
E quale sarebbe il motivo secondo Salvatore?

Ste....ti consiglio di tenerti il dubbio  ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: ste81 - 21/01/2008 12:54
Ah si si...tornate pure all'argomento principale (giornaletti sperduti)  ;D
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: salvatore tn - 21/01/2008 21:30
E quale sarebbe il motivo secondo Salvatore?

per ripristinare la catena alimentare degli uccelli e per uccelli intendo falchi aquile ecc:...
che per chi non le avesse ancora viste in bondone ci sono intendo le aquile e libere

e poi chiudo qui  visto che molti non credono o credono questo leggende di popolo. io le vipere le ho viste credo che nessuno si sia preso il compito di portare lassù delle vipere in un sacco per sport.

by salvatore 

Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: AGH - 21/01/2008 23:13
confermo quanto dice salvatore sulle aquile, io le ho viste (e fotografate da lontano) sopra garniga vecchia, risalendo il selvagissimo vallone che arriva a ridotto del Palon. Erano due, entrambe a terra su un macigno... mai viste a terra e da cosi vicino, circa 150-200 metri

Riguardo le vipere, resto convinto che potesse trattarsi di qualcuno che le catture per venderle... da piccino ricordo che un pastore, sulla Pala di Santa, mi vece vedere un bidone pieno di rettili... li vendeva per il veleno, disse...
Titolo: Re: L'incontro con l'orso
Inserito da: JFT - 22/01/2008 11:27
confermo quanto dice salvatore sulle aquile, io le ho viste (e fotografate da lontano) sopra garniga vecchia, risalendo il selvagissimo vallone che arriva a ridotto del Palon. Erano due, entrambe a terra su un macigno... mai viste a terra e da cosi vicino, circa 150-200 metri

Riguardo le vipere, resto convinto che potesse trattarsi di qualcuno che le catture per venderle... da piccino ricordo che un pastore, sulla Pala di Santa, mi vece vedere un bidone pieno di rettili... li vendeva per il veleno, disse...

Si, nel versande del Bondone che da sul Lago di Cei, credo "abitino" un paio di aquile... questa estate le ho viste varie volte, scarpinando su quel versante della montagna. Il mio compagno di escursioni, poi, afferma di averle viste prendere il volo a poche decine di metri da lui, sempre nella stessa zona, un pomeriggio che si inerpicava da solo in zona "Doss" fuori dal sentiero.

Le vipere poi, boh, io concodo con Agh... Anche dalle mie parti (Pratomagno (AR), ndr) dicono che le lancino dagli elicotteri per dare da mangiare ai cinghiali....  :-[
Secondo me son bischerate, ma tutto può essere.