TRENTINO > Fauna
L'incontro con l'orso
albe:
Tra gli anni 80 e 90 ho battuto profondamente la zona brentina. Sia per lavoro, che per mansioni volontarie di sicurezza. Non vi erano ancora gli orsi. Mi chiedo quindi pure da ignorante in materia; quanto è potenzialmente pericoloso per l'uomo, l'orso. Nel senso, quante probabilità ci sono di averci a che fare?
Nei miei vagabondaggi sono sempre stato abituato ad andare da solo. Oggi questo mi farebbe un pò paura.
Smit:
Negli ultimi 2-3 anni ho battuto molto la zona del Brenta, soprattutto la parte settentrionale (Peller-Sasso Rosso accedendo sia dal versante noneso che solandro), a piedi e in bici. Non ho mai avuto l'occasione di incontrare l'animale! Poi una mattina arrivo in ufficio e un mio collega che stava andando al rifugio Peller in macchina a mangiare mi racconta di averlo visto (lui e una mezza dozzina di altri automobilisti) a pochi metri sotto il ciglio della strada (per chi conosce la zona: nei pressi della piattaforma di atterraggio dell'elicottero) che indisturbato passeggiava nei boschi con i cuccioli (probabilmente si trattava di Yurka).
Sinceramente mi fa piu' paura l'incontro con qualche vipera visto che l'anno scorso al lago delle Salare (nei pressi del Pian della Nana) una ha morso il cane dei miei genitori che sono riusciti a portarlo in extremis dal veterinario a Mezzolombardo (che fa servizio emergenza 24 ore su 24). Lo so che le vipere se non disturbate o infastidite se ne stanno alla larga, ma la probabilita' di imbattersi inavvertitamente in un rettile (arrampicando qualche roccetta o sedendosi su un sasso) non e' poi cosi' remota.
AGH:
io l'orso non l'ho mai incontrato. Non temo particolarmente l'incontro anche perché è una probabilità rara e, a quanto dicono, non pericolosa (l'orso normalmente fugge dall'uomo).
Ho incontrato invece molte vipere, ma non mi fanno nessuna paura particolare. Da ragazzino le uccidevo perché credevo fosse una dimostrazione di coraggio (da dare ai grandi :), ora le lascio stare, anche le vipere hanno il loro ruolo nel grande disegno della natura. Quando le incontro mi limito ad osservarle affascinato... Per il resto cerco ovviamente di stare attento a dove metto le mani e i piedi :)
Smit:
--- Citazione da: AGH - 06/07/2007 09:54 ---...
Ho incontrato invece molte vipere
...
--- Termina citazione ---
Ma secondo voi le voci che circolano secondo le quali questi rettili vengono "seminati" (sarebbe meglio dire rilasciati) pare dalla forestale lanciandoli da un elicottero hanno un fondo di verita'? Ho sentito raccontare questa cosa da piu' persone e riferendosi a piu' luoghi (Pian della Nana, lago di Tovel, biotopo della Rocchetta)...tutti gli indizi fanno pensare ad una leggenda metropolitana, ma magari...
AGH:
smit, sono solenni stupidaggin infatti :)
Navigazione
[0] Indice dei post