GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: SPIDI - 19/01/2013 17:27

Titolo: L albero del pane
Inserito da: SPIDI - 19/01/2013 17:27
(https://lh4.googleusercontent.com/-9wKxQ7dCLoo/UPq_v4SCQSI/AAAAAAAAASo/cmugEJXs12I/s800/P1190192.JPG) 
                                                                   Cinciallegra
(https://lh4.googleusercontent.com/-UGqYsDkZn9c/UPq_zVtQC3I/AAAAAAAAASw/3TFgMgVNKfc/s800/P1190190.JPG)   
                                                                  Picchio muratore         
(https://lh6.googleusercontent.com/-yvEohqMYx5Q/UPq_4gJhquI/AAAAAAAAAS8/NNojBuYs5NQ/s800/P1190193.JPG)   
                                                                      Pettirosso

                 Vicino a casa negli ultimi anni è cresciuto un albero i cui frutti sono molto apprezzati a quanto pare
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: AGH - 19/01/2013 17:31
bella idea :)))
Io ho messo delle mangiatoie autocostruite coi barattoli di orzo attaccate ad un albero. Ci metto dentro dei semi, c'è sempre un gran via vai :)

(http://i.minus.com/j6rmYtUkQDOTH.jpg)
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: gabi - 20/01/2013 13:31
Vicino a casa negli ultimi anni è cresciuto un albero i cui frutti sono molto apprezzati a quanto pare

Io ho messo delle mangiatoie autocostruite coi barattoli di orzo attaccate ad un albero. Ci metto dentro dei semi, c'è sempre un gran via vai :)

Bravi, splendida idea  ;)

P.S. Simpatiche le foto postate  :)

Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: pianmasan - 20/01/2013 14:33
Bravi, "francescani".
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: kobang - 27/01/2013 17:13
Il nostro giardino è frequentatissimo proprio grazie alle mangiatoie:semi vari,palline di grasso,pane,frutta.I volatili ospiti abituali dovranno sottoporsi a dieta se non vogliono trovarsi incapaci di volare!
Prima o poi piazzerò la GoPro perchè lo spettacolo è davvero bello.
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: paolo m. - 28/01/2013 11:44
Anche noi al tiglio abbiamo appeso una casetta (fatta da mio papà) ed un pezzo di grasso...
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: Selvagem - 29/01/2013 13:39
Il nostro giardino è frequentatissimo proprio grazie alle mangiatoie:semi vari,palline di grasso,pane,frutta.I volatili ospiti abituali dovranno sottoporsi a dieta se non vogliono trovarsi incapaci di volare!
Prima o poi piazzerò la GoPro perchè lo spettacolo è davvero bello.

Mi sembra il minimo aiutare i colleghi in difficoltà :)
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: Alan - 29/01/2013 16:04
ma se io facessi la casetta fuori dal poggiolo, pensate che le mie gatte si splaccicano la testa contro il muro per prendere gli uccellini?
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: paolo m. - 29/01/2013 16:34
Bella domanda, io ho due gatti ed adesso con la neve escono poco... Ti dirò con la primavera...

So solo che continuo a rabboccare le sementi e credo di avere altri scrocconi da sfamare (oltre i gatti) ;)... e più avanti arriveranno 2 cani...
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: Selvagem - 29/01/2013 16:35
ma se io facessi la casetta fuori dal poggiolo, pensate che le mie gatte si splaccicano la testa contro il muro per prendere gli uccellini?

Diventa una trappola....per gli uccellini :(
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: PassoVeloce - 29/01/2013 16:42
Che belli!!! ma che uccelli sono? il primo una cinciallegra e l'ultimo un usignolo?
Io porto spesso mangime... il pane secco lo evito in quanto mi hanno detto che non fa molto bene soprattutto in inverno in quanto gonfia la pancia con un falso senso di sazietà ma alla fine non nutre  ???
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: Alan - 29/01/2013 17:00
Diventa una trappola....per gli uccellini :(
l'avevo intuito!! ahahha poi ci metto anche una WebCam e faccio un Timelapse!
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: AGH - 30/01/2013 12:40
Io porto spesso mangime... il pane secco lo evito in quanto mi hanno detto che non fa molto bene soprattutto in inverno in quanto gonfia la pancia con un falso senso di sazietà ma alla fine non nutre  ???

davvero? questa non la sapevo... ma è sicuro?
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: radetzky - 30/01/2013 13:11
davvero? questa non la sapevo... ma è sicuro?

infatti sono meglio le briciole di panettone (senza canditi eh !) o, meglio ancora, di pandoro: me lo ha detto anche Lino II, il pettirosso che ha preso pieno possesso della casetta del cibo...
Spero, ma ne dubito, che abbia adocchiato il nido predisposto sotto al pino: qualora vedessi movimenti mi attrezzerò con una fototrappola...
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: AGH - 30/01/2013 13:24
infatti sono meglio le briciole di panettone (senza canditi eh !) o, meglio ancora, di pandoro: me lo ha detto anche Lino II, il pettirosso che ha preso pieno possesso della casetta del cibo...
Spero, ma ne dubito, che abbia adocchiato il nido predisposto sotto al pino: qualora vedessi movimenti mi attrezzerò con una fototrappola...

ma volevo capire, il pane è davvero dannoso?
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: radetzky - 30/01/2013 14:07
ma volevo capire, il pane è davvero dannoso?

d'inverno lo è nella misura in cui detto da PV: col freddo hanno bisogno di grassi che il pane non contiene...chiaramente, meglio che niente ma meglio la pallottola di grasso e semi o briciole di dolci :)
x pettirossi e merli anche mangimi a base di frutta e bacche op pezzettini piccoli di mela
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: PassoVeloce - 30/01/2013 14:44
Trovi anche in rete info di questo tipo:
Il pane e gli altri prodotti da forno una volta nel gozzo dell'uccellino richiamano acqua per essere inumiditi e digeriti. Si forma così un blocco di "pane bagnato" che a sua volta richiama calore per raggiungere la temperatura corporea, e con questo freddo l'uccellino finisce per morire di freddo perchè non riesce a scaldare il corpo e il pane freddo e umido.
Se volete aiutarli fornitegli semi interi che non richiamano acqua nel gozzo!


Capì come?  ::)
Titolo: Re:L albero del pane
Inserito da: Claudia - 30/01/2013 14:50
avevo sentito anche io una cosa del genere. quindi, sotto con i semini e i pezzetti di frutta!