Autore Topic: La bufala dei 100 veneti che disdettano il soggiorno per paura dell'orso  (Letto 4444 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
La bufala dei 100 veneti che hanno disdetto il soggiorno in Trentino per paura dell'orso

Un giornale locale spara oggi la notizia in home page: "Orso, cento veneti cancellano la gita sul Monte Bondone. Il Gruppo micologico Monselice rinuncia per paura. L’organizzatore: «Ieri il plantigrado a un passo dal Norge»"
Già il titolo mi convinceva poco. Così ho fatto una semplice verifica: ho scritto tramite la mail trovata sul sito dell'associazione micologica. Risposta: "Non siamo noi. Guardi sul nostro sito e vedrà che non abbiamo nessuna gita in programma sul monte Bondone. Saluti". Vado sulla pagina facebook dell'associazione, dove c'è una chiara smentita: "NON e' Vero! è una bufala, NON avevamo nessuna gita in programma del Bondone!!!! Noi proteggiamo l'orso, non il contrario...e poi siamo coraggiosi!!!".
Ma allora? Ci può essere forse un gruppo micologico omonimo? Chiamo un paio di numeri di telefono indicati sul sito per verificare. Al primo risponde una moglie che non sa nulla e che mi invita a richiamare più tardi quando tornerà il marito, al secondo mi risponde direttamente il presidente dell'Associazione, Stefano Formaglio. Che gentilmente mi chiarisce i fatti. Non c'era nessuna gita prevista in Bondone, come è facilmente verificabile nel programma sul loro sito. Il presunto "organizzatore" che sul giornale parla a nome del Gruppo micologico Monselice non fa parte del direttivo, e non si capisce a che titolo abbia parlato e con chi, cosa abbia detto di preciso e cosa abbia capito il giornale. Fatto sta che la notizia è destituita da qualsiasi fondamento. Anzi, l'associazione ha chiesto espressamente una smentita al giornale. Certo sarebbe facile verificare ulteriormente i fatti, ma non è il mio mestiere. Per quanto mi riguarda, basta e avanza: c'è la notizia pubblicata, e c'è la smentita ufficiale. Punto. Resta da capire chi, come e perché, e per quali scopi, ha diffuso una notizia simile. Poi naturalmente è la rete che è inaffidabile...
http://www.facebook.com/gruppomicologicomonselice/posts/869260749825416
« Ultima modifica: 13/07/2015 22:35 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Renzo

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • località di residenza: Civezzano (TN)
...
Resta da capire chi, come e perché, e per quali scopi, ha diffuso una notizia simile.
...

Temo semplicemente per soldi, con certi articoli fai visualizzazioni o vendite del giornale, alla fine quelli che poi navigano in internet e vanno a verificare le fonti sono ben pochi in percenutale e anche se poi pubblichi la smentita i soldi ormai li hai fatti.
La prassi poi è diffusa anche su testate ben più importanti. :(

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Fra i molti pennivendoli,quelli delle più note testate trentine spiccano per l'attitudine a compiacere il Palazzo:Red la governante ha poche idee e ben confuse,in compenso gira rapido secondo dove tira il vento.Così fa con la questione orso ed i pennivendoli lo "amplificano" a suo piacimento.Un impegno non da poco quello di scrivere stando fissi a 90 gradi....
Se non altro per rispetto a chi gli paga lo stipendio comprando i giornali,sarebbe corretto che pubblicassero la smentita.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
mi dicono che hanno rettificato la notizia oggi, ma io non sono riuscito a prendere il giornale oggi. Teniamo poi presente che, nel caso de il Trentino, il direttore è stato capo ufficio stampa della Provincia per anni
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
questa la replica (stizzita) del giornale al sig. Bisiani su Facebook
http://www.facebook.com/alessandro.bisiani/posts/1053863301290473

"Trentino Buongiorno signor Alessandro Bisiani, forse non ha avuto modo di leggere l'articolo, ma oggi - a pagina 19 del nostro giornale - diamo chiaramente conto del fatto che la gita soppressa dai padovani non è stata organizzata ufficialmente dal gruppo micologico di Monselice ma privatamente da un loro associato (da 3 anni) che ha telefonato al giornale per chiedere informazioni.
Dunque rispediamo al mittente l'accusa di scarsa professionalità. E' stato questo socio a ricollegare l'escursione in Bondone al gruppo micologico padovano e sempre lui - che al giornale ha lasciato nome, cognome e numero di cellulare, dunque senza nascondersi mai - a confermarci il giorno successivo che la gita era stata cancellata. Potevamo fare ulteriori verifiche? Può darsi. Non si è mai troppo cauti. Ma fa così tanta differenza sapere che dietro la gita cancellata non c'è un'associazione ma un privato cittadino associato a quello stesso gruppo? Certo è che anche il Gruppo micologico di Monselice che oggi "smentisce la notizia" dovrebbe forse fare un po' di chiarezza al proprio interno e gestire meglio i rapporti con i proprio associati."

Io farei una domanda al quotidiano: con questa vicenda il giornale ha acquisito o perduto credibilità? Io non ho dubbi  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Altri sondaggi,riportati su vari media nazionali ed esteri,confermano come la presenza dell'orso,dei lupi ed altri selvatici,sia percepita dalla stragrande maggioranza delle persone come un fattore positivo;dimostra la recuperata wilderness di aree fortemente antropizzate e questo determina una attrattiva importante.
Oggi il ministro all'ambiente ha rispedito al mittente le proposte isteriche della Provincietta e Dallapiccola ha prontamente virato su considerazioni più moderate: "le strade rappresentano un pericolo più consistente che non l'orso".
Intanto,rimanendo in temi ambientali,bassissimo profilo dell'informazione sulle prime manifestazioni ed attività antivaldastico.....

Offline Renzo

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • località di residenza: Civezzano (TN)
... Potevamo fare ulteriori verifiche? ...

Non è che potevano, DOVEVANO, o quantomeno potevano dire "scusate ci hanno gabbati" :)
Mamma mia che modo di lavorare... Domani chiamo il trentino e dico che lavoro per Obama e che vorrebbe venire a far due passi sul Brenta. Poi li richiamo e dico che per il pericolo orso non viene.
Si fideranno?  ;D

PS. Ma poi il tizio che ha fatto la chiamata al giornale è veramente uno del gruppo micologico?

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Mamma mia che modo di lavorare...

non c'è da meravigliarsi, è il modo di lavorare dei "giornalai" (i "giornalisti" sono praticamente estinti da tempo) con il cadreghino assicurato NON dalle vendite del giornale MA dai contributi all'editoria: basterebbe abolire quelli e chiuderebbero praticamente tutti salvo quei pochissimi capaci di fare il proprio mestiere !

P.S. sono innumerevoli le testate che stampano copie che non venderanno mai e che vengono distribuite gratuitamente nelle città per avere i contributi: e nessuno se ne scandalizza, tanto paga il solito Pantalone !
Il sottoscritto è uno di quei pochissimi italiani che, fino ad una decina di anni fa, non poteva fare a meno del quotidiano: ora non sfoglierei un giornale, NESSUN giornale, neppure se me lo trovassi gratis sul tavolo a colazione !
« Ultima modifica: 15/07/2015 12:58 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !