GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 23/09/2009 22:22
-
(http://www.ladige.it/oggetti/2009_09/orsa_Jurkane.jpg)
Primiero: razzie dell'orso, Depaoli interroga
23/09/2009 19:14
TRENTO - Le recenti razzie di pecore, capre, e altri piccoli animali domestici avvenute in val Canali e nel parco di Paneveggio, ed attribuite ad un orso, preoccupano il consigliere provinciale di Trento Marco Depaoli che ha presentato un'interrogazione in Consiglio. L'esponente dell'Upt chiede quanti orsi effettivamente siano presenti nella zona del Primiero e quali siano i rischi per l'uomo. "Il Progetto Life Ursus, volto a reintrodurre nell'ambiente alpino i plantigradi - scrive Depaoli - aveva come zona di destinazione il Parco dell'Adamello. In realtà, l'orso ha toccato da vicino la valle del Primiero posizionandosi in un luogo dove ad oggi non è previsto il reinserimento e dove quindi gli abitanti non sono preparati ad una sua eventuale presenza". Depaoli chiede quindi il reinserimento degli orsi "solo in ambienti specifici e preparati ad accogliere questo tipo di animale, non solo per dargli una collocazione geografica ed ambientale migliore, ma anche per garantire quelle che sono le esigenze economiche, di sicurezza ed anche culturali della comunità residente nella valle". (ANSA).
----
a quel che mi risulta l'orso in Primiero non c'entra niente con quelli rilasciati in Brenta dal progetto Life Ursus
-
ahia... temo avrà vita breve l'orsetto... :-\
-
ahia... temo avrà vita breve l'orsetto... :-\
quel consigliere deve essere un amante degli zoo..lui gli orsi li vorrebbe in gabbia..non ammette si spostino naturalmente !
Ma bravo, un vero scienziato ! ;D
-
allora il passo dell'Orsa (Pale) comincerà ad avere il suo nome giustificato. Spero anche che il Monte Orsera (non lontano da casa) non torni nella situazione del 1600 ;D Però volevo in fine stagione andare al vallon delle Lede da solo... mi sta passando la voglia. :-\