GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: radetzky - 07/01/2010 15:59
-
immortalato per due giorni consecutivi (ieri e stamane) dalla webcam in vetta al Monte Guglielmo (Prealpi bresciane)
-
Che bello, è seduto che si gode il solarino... :D
-
immortalato per due giorni consecutivi (ieri e stamane) dalla webcam in vetta al Monte Guglielmo (Prealpi bresciane)
ma no che robaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa strabello
-
e questa è l'immagine di ieri salvata sull'archivio della webcam: evidentemente si è fermato parecchio in quanto il salvataggio avviene ogni 30 minuti
-
e questa è l'immagine di ieri salvata sull'archivio della webcam: evidentemente si è fermato parecchio in quanto il salvataggio avviene ogni 30 minuti
eh si vede che la zona gli piace!
-
Non è un cane? ::) ;D ;D
-
Non è un cane? ::) ;D ;D
non penso proprio, è stato segnalato dai proprietari della stazione meteo e della webcam che si sono trovati i fotogrammi nell'archivio salva immagini. Pelo e coda sono tipici del lupo del resto
-
Pelo e coda sono tipici del lupo del resto
;D pelo?coda? ::) io non riesco a distinguere niente ;D ;D
-
;D pelo?coda? ::) io non riesco a distinguere niente ;D ;D
che donna poco attenta! ::)
io l'avevo notato subito il dettaglio del pelo e della coda! ;D
-
che donna poco attenta! ::)
io l'avevo notato subito il dettaglio del pelo e della coda! ;D
8) non avevo dubbi...immagino saprai anche dirmi se è maschio o femmina! ;D ;D
-
8) non avevo dubbi...immagino saprai anche dirmi se è maschio o femmina! ;D ;D
certo! ;D stà prendendo il sole, quindi è una femmina ::)
-
certo! ;D stà prendendo il sole, quindi è una femmina ::)
ahahahahah! grandeeeeeeee! ;D ;D
-
se fosse lupo sarebbe davvero una notizia bellissima! una sorta di rivincita della natura sull'uomo... e proprio dove è stato ucciso l'ultimo lupo del bresciano, sul monte guglielmo nel 1896, a 100 anni di distanza eccolo ricomparire! :-)
-
oh poverino.. sembra molto solo.....
-
oh poverino.. sembra molto solo.....
poverinA semmai! ;D ...avrà capito anche lei che si sta meglio senza maschietti! :P ;D
-
se fosse lupo sarebbe davvero una notizia bellissima! una sorta di rivincita della natura sull'uomo... e proprio dove è stato ucciso l'ultimo lupo del bresciano, sul monte guglielmo nel 1896, a 100 anni di distanza eccolo ricomparire! :-)
non lo sapevo, grazie ! Comunque gli avvistamenti in Piemonte, Lombardia e Svizzera italiana sono ormai abbastanza comuni da qualche anno
-
non lo sapevo, grazie ! Comunque gli avvistamenti in Piemonte, Lombardia e Svizzera italiana sono ormai abbastanza comuni da qualche anno
mi piacerebbe vederne uno (buono e da lontano ;D )
-
mi pare temerario stabilire che sia un lupo solo dalle immagini della webcam... o no? Quanto meno avrebbero dovuto analizzare il dna del pelo credo..
-
mi piacerebbe vederne uno (buono e da lontano ;D )
Ecco ... ... ... i soliti pregiudizi!!! Come se i lupi fossero cattivi ... ... ...
-
Ecco ... ... ... i soliti pregiudizi!!! Come se i lupi fossero cattivi ... ... ...
era per specificare! non ne vorrei incontrare uno nervoso, affamato, o cose così!
e cmq, siano anche in generale buoni, quello cattivo o meglio incattivito può esserci.
esempio banale. chi ha paura dei vitellini? o delle mucche? nessuno. eppure una volta in montagna c'era una mucca che si prendeva troppa confidenza andando a dare testate alla gente... mica cattiveria sua eh, solo comportamento diverso dal solito. ma forse non ti avrebbe fatto piacere che desse una testata a tuo figlio alto un metro...
-
mi pare temerario stabilire che sia un lupo solo dalle immagini della webcam... o no? Quanto meno avrebbero dovuto analizzare il dna del pelo credo..
Ma ... ... ... le cellule del pelo non hanno il DNA!!! :)
-
era per specificare! non ne vorrei incontrare uno nervoso, affamato, o cose così!
e cmq, siano anche in generale buoni, quello cattivo o meglio incattivito può esserci.
esempio banale. chi ha paura dei vitellini? o delle mucche? nessuno. eppure una volta in montagna c'era una mucca che si prendeva troppa confidenza andando a dare testate alla gente... mica cattiveria sua eh, solo comportamento diverso dal solito. ma forse non ti avrebbe fatto piacere che desse una testata a tuo figlio alto un metro...
Va bene, ma mentre non verresti mai a dire "spero di vedere una mandria di mucche ma che siano tranquille e da lontano", per il lupo l'hai subito specificato ;D
-
non penso proprio, è stato segnalato dai proprietari della stazione meteo e della webcam che si sono trovati i fotogrammi nell'archivio salva immagini. Pelo e coda sono tipici del lupo del resto
Rad, non metto in dubbio il fatto che possa trattarsi di un lupo (del resto un cane cosa ci farebbe tutto solo in cima ad una montagna in inverno ;D ) ma come hai fatto a discriminare pelo e coda?
Io faccio fatica a vedere la bestiola ... ... ...
-
Cmq secondo me sono 2....nella prima immagine. Uno seduto a dx e uno accucciato a sx...nel posto in cui si trova il lupoocane nella seconda immagine... :-\
-
Ma ... ... ... le cellule del pelo non hanno il DNA!!! :)
ancora peggio allora ;D
comunque, pare ci siano parecchi cani inselvatichiti in giro... Io non ne ho mai visti, ma per esempio la pecora morta che ho trovato quest'estate vicino a Passo Valcion, pare fosse stata sbranata da un cane (almeno cosi disse la forestale a cui avevo mandato le foto)
-
!esempio banale. chi ha paura dei vitellini? o delle mucche? nessuno
ti posso assicurare che c'è gente che ha paura delle vacche ;D
-
ti posso assicurare che c'è gente che ha paura delle vacche ;D
Dipende da quanto sono vacche... ::)
-
esempio banale. chi ha paura dei vitellini? o delle mucche? nessuno.
::) io ho paura...cioè diciamo che in certe occasioni non sono molto simpatiche! quest'estate ce n'era una in val d'Ultimo che muggiva in modo tremendo, mai sentito, poi iniziava a correre come una pazza andando quasi a sbattere nelle macchine che arrivavano!
I vitellini invece sono curiosi...anche sfacciati e invadenti ;D
-
Cmq secondo me sono 2....nella prima immagine. Uno seduto a dx e uno accucciato a sx...nel posto in cui si trova il lupoocane nella seconda immagine... :-\
il secondo che dici, a ocio, el me par + uno zaino..... ???
mi sa che è uno scherzo ben orchestrato....
-
il secondo che dici, a ocio, el me par + uno zaino..... ???
o un orso :o ;D
mi sa che è uno scherzo ben orchestrato....
l'ho detto io che era un cane! 8) ma nella prima immagine quella che sembra coda è in realtà l'ombra...o no?
-
o un orso :o ;Dl'ho detto io che era un cane! 8) ma nella prima immagine quella che sembra coda è in realtà l'ombra...o no?
infatti, potrebbe essere l'ombra...
-
ti posso assicurare che c'è gente che ha paura delle vacche ;D
Nella montagna ( per modo dire siamo intorno ai 1000/1500 m ) della mia provincia ( Pesaro ) l' allevamento delle chianine ( quelle delle bistecche fiorentine per interderci ) è fatto allo stato brado nei boschi di lecci e faggi, trovarsi nel bosco a quattr' occhi con il capobranco ti assicuro che non è molto picevole, ( forse sono incazz@@@ sapendo della fine che faranno ;)
Ettore
-
Nella montagna ( per modo dire siamo intorno ai 1000/1500 m ) della mia provincia ( Pesaro ) l' allevamento delle chianine ( quelle delle bistecche fiorentine per interderci ) è fatto allo stato brado nei boschi di lecci e faggi, trovarsi nel bosco a quattr' occhi con il capobranco ti assicuro che non è molto picevole, ( forse sono incazz@@@ sapendo della fine che faranno ;)
Ettore
Io in mtb, in salita, sono stato seguito per una buona mezzoretta da una mucca. Non aveva fare aggressivo, semplicemente mi seguiva dondolante. Poiché era sola nel bosco, ho teorizzato che mi avesse seguito perché ero l'unica forma di vita a lei familiare, e che mi avesse utilizzato per raggiungere le sue amichette, come effettivamente alla fine è accaduto. Però devo ammettere che inizialmente la situazione mi aveva un po’ reso inquieto.
-
stavo andando da val Calamento verso il rif. 7selle. Da malga Bolenga si stacca una mucca, l'unica nera e mi segue. Vado per la carrozzabile e non mi impensierisco troppo. Arrivo alla palizzata che divide i pascoli verso malga Cagnon. Sposto i pali del passaggio, li rimetto a posto e tiro un piccolo respiro di sollievo. Ma la mucca con le corna rialza i pali passa e continua a seguirmi. A questo punto mi impensierisco, lascio la strada, cerco una scorciatoia e accelero. La mucca mi segue a 4 metri. Sempre più in allarme prendo il pendio più ripido che trovo.. ma alla fine la mucca si ferma a malga Cagnon. Voleva fare una visita alle amiche. La sera tornando l'ho rivista nella sua malga. Evidentemente è una che ama le scorribande, ma al sottoscritto la cosa non è piaciuta.
-
stavo andando da val Calamento verso il rif. 7selle. Da malga Bolenga si stacca una mucca, l'unica nera e mi segue. Vado per la carrozzabile e non mi impensierisco troppo. Arrivo alla palizzata che divide i pascoli verso malga Cagnon. Sposto i pali del passaggio, li rimetto a posto e tiro un piccolo respiro di sollievo. Ma la mucca con le corna rialza i pali passa e continua a seguirmi. A questo punto mi impensierisco, lascio la strada, cerco una scorciatoia e accelero. La mucca mi segue a 4 metri ... ... ...
Si era innamorata? :o ::) ;D
Sempre più in allarme prendo il pendio più ripido che trovo.. ma alla fine la mucca si ferma a malga Cagnon.
Ti ha visto "freddo" e ha capito che non c'erano speranze ... ... ... :(
-
l'avevo pensato anch'io... ma la cosa non mi aveva entusiasmato ;) :)