Autore Topic: M13, un vero Orso  (Letto 6931 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
M13, un vero Orso
« il: 16/11/2012 12:13 »
Classe 2010, figlio di KJ2 e del "solito" vecchio Gasper (sempre in gamba el vecio, complimenti !),quindi quasi trentino DOC, M13 si stà dimostrando un vero Orso. Grande vagabondo, curiosissimo e di costituzione robusta (è stato pure investito da un treno del Bernina Express nei Grigioni, senz riportare gravi danni), pare aver ormai optato per la nazionalità svizzera.
Dopo essere passato in Tirolo dall'Alto Adige nella scorsa primavera, dall'estate pare essersi definitivamente convinto ad adottare il mitico passaporto rosso della vicina Confederazione.
Ed è diventato un beniamino degli svizzeri, che, sia detto per inciso, l'Orso non sono andati a prenderselo come noi, ma se lo sono trovato: ma pare lo amino molto più di noi.
Questione di educazione: in quelle lande cervi e caprioli bazzicano tranquillamente nei villaggi e non temono l'uomo.
Settimanalmente si leggono le sue gesta sui giornali elvetici.
Conoscendo bene l'ambiente che si è scelto non mi resta che fare i complimenti per la scelta all'amico M3 che, essendo alquanto intelligente, ha pure capito come ragionano gli elvetici: va bene farsi vedere e fotografare ma sempre con la massima discrezione e cautela e senza rompere più di tanto. Pare che anche il fratello M12 sia in zona (Pass dal Fuorn) mentre l'altro fratello, M14, purtroppo è finito sotto un'auto un paio di mesi fa dalle parti di Merano.
Qui di seguito una breve cronaca dell'estate di M13 (tratto dal "Corriere del Ticino" online)

ah, gli hanno fatto pure un profilo facebook http://it-it.facebook.com/OrsoM13 e twitter https://twitter.com/OrsoEmmeTredici


26 apr 2012
L'orso M13? Un vero detective
Ha provocato un incendio che ha portato alla scoperta di una vittima di omicidio
 
M13, l'orso diventato beniamino di molti svizzeri, è, come sappiamo (vd suggeriti) dotato di GPS. Questo aggeggio, inserito in un apposito collare, non gli ha però tolto la voglia di esplorare il territorio alpino ma, grazie al GPS, l'orsacchitto è controllabilissimo. Così non ci è voluto molto a sapere che lui, M13, era proprio a Spiss, nel Tirolo austriaco, quando vi è divampato un incendio. Già, perchè M13, probabilmente cercando si esplorare la zona di confine dall'alto, ha tentato di salire su una pianta, la pianta ha ceduto ed è andata a finire sulla rete elettrica e, così facendo, ha provocato l'incendio del quale dicevamo.
Dove sta la verve da detective di M13? Ebbene, a seguito dell'incendio, polizia e vigili del fuoco sono accorsi sul posto e un agente, alla ricerca del responsabile del disastro, invece di M13 ha trovato il corpo di un uomo sulla quarantina, presumibilmente vittima di un omicidio. L'uomo non è ancora stato identificato. I responsabili del delitto non sono ancora noti, ma, vista la vicinanza col confine svizzero, anche le autorità elvetiche sono state avvertite. Che M13 abbia trovato una nuova attività per garantirsi la sopravvivenza (ammesso riesca a non imbattersi in un gatto, vd video)?




25 giu 2012
Guarda chi si rivede: l'orso M13
Il plantigrado si è rifatto vivo in Bregaglia e in Engadina, nel canton Grigioni
 
COIRA - L'orso M13 è tornato a farsi vedere nei Grigioni: è stato avvistato sabato nei pressi del laghetto artificiale di Albigna, in Val Bregaglia, confermando così la notizia anticipiata dal CdT lunedì (vd suggeriti). Numerosi passanti lo hanno poi di nuovo visto domenica sera mentre percorreva la strada del passo dello Julier, in direzione di Silvaplana intento così a raggiungere l'Engadina.
Il plantigrado è stato facilmente identificato, grazie alla macchia gialla che ha sull'orecchio destro e al suo collare nero, indica oggi l'Ufficio grigionese caccia e pesca. Una volta entrato nel bosco l'orso ha fatto perdere le proprie tracce.
Lo scorso 30 aprile l'orso - che passa con scioltezza dalla Svizzera al Trentino al Tirolo (vd video) - era stato vittima di una collisione con un treno della Ferrovia retica (vd suggeriti) e da allora non si era più visto fino all'inizio di giugno, quando venne segnalato in Italia.


9 ott 2012
L'orso M13 torna a casa
Dopo una settimana in Italia è rientrato in Valposchiavo
 
VALPOSCHIAVO - Dopo una settimana passata in Italia M13 è tornato nei Grigioni. L’orso è stato avvistato nella notte tra domenica e lunedì in Valposchiavo. Lo conferma l’Ufficio per la caccia e la pesca grigionese. Lunedì primo ottobre il plantigrado aveva lasciato la valle grigionitaliana per avventurarsi in Valdidentro (Provincia di Sondrio). Domenica notte è stato segnalato in zona Sassablo. I guardiacaccia monitoreranno i suoi spostamenti. È probabile che raggiunga il fondovalle. Chi lo vede è invitato ad avvisare le autorità.



18 ott 2012
M13, l'orso, ama la Valposchiavo
L'alterego del plantigrado più noto d'Europa risponde alle domande della Farm
 
Inutile negarlo: è lui l'orso del momento: M13. Qui in Fattoria lo seguiamo da quel giorno d'aprile - un sabato santo - in cui Mario Riatsch lo fotografò, in mezzo alla neve, in Bassa Engadina. A volte ci chiediamo se abbiamo fatto bene o male a puntargli le luci della ribalta addosso facendone un semplice "fatto di cronaca".  Ci chiediamo se, nonostante l'affetto che proviamo per lui, tutti insieme abbiamo contribuito a farne qualcosa di più simile all'orso Yoghi che al predatore che, in definitiva, è. E adesso, un po' tutti, ma soprattutto chi vorrebbe che lui, M13, potesse vivere tranquillamente nelle Alpi - come nell'aprile del 2009, rispondendo a un sondaggio del Wwf, auspicò l'85% degli svizzeri (vd suggeriti) - stanno cercando di dargli una mano.
In prima fila c'è il suo alterego su Facebook, Emme Tredici. In una dozzina di giorni ha raggiunto quota mille amici (che è tutt'altro che una bazzeccola di questi tempi). Noi gli abbiamo chiesto se voleva rispondere a qualche domanda. Ci ha detto di sì ed abbiamo così scoperto un Emme Tredici battagliero, ma sentimentale; innamorato della vita e della Valposchiavo. "Proprio questa valle - ci spiega nell'intervista che proponiamo sulla Fattoria in edicola - è l'oggetto-soggetto della sua relazione sentimentale complicata". E ci racconta anche perchè.



18 ott 2012
Notte movimentata a Poschiavo
M13 si è avvicinato al villaggio e, per dissuaderlo, è stato sparato un colpo
 
POSCHIAVO - Notte movimentata, in valle, quella trascorsa. Alle 02.00, infatti, sono stati in molti a sentire uno sparo riecheggiare nella regione. Il motivo è sempre lui: M13. Come ci ha spiegato Hannes Jenny, dell'Ufficio per la caccia e la pesca dei Grigioni, il plantigrado "si era di nuovo avvicinato troppo alle zone abitate. Così, come prevede il protocollo, contro M13 - che era giunto in zona Prada - è stato sparato un proiettile di gomma per costringerlo a risalire nella parte alta della montagna".
L'orso sembra aver capito il messaggio ed è tornato in quota. Hannes Jenny ci ha pure detto che, grazie alla collaborazione dei contadini e degli allevatori che, la sera, radunano nei recinti e nelle stalle i loro animali, non si sono registrate perdite.

8 nov 2012
L'ora del letargo dell'orso
Joanna Schoenenberger ci parla di M13, 'auffällig' e non 'problematico'
 
M13, l'orso, andrà o non andrà in letargo e, ancora, per la Valposchiavo - e per gli abitanti della regione alpina in genere - M13 è un problema o un'opportunità? Detto che di questi tempi il plantigrado più chiacchierato del 2012 sembra essersi ritirato nei suoi appartamenti, noi ci siamo rivolti alla responsabile del progetto Ursina - Joanna Schonenberger - che già nell'aprile scorso aveva spiegato ai lettori della Fattoria che "disabituare M13 a relazioni positive con gli umani era l'unico modo per salvargli la vita" (vd suggeriti). Detta così la cosa può suonare strana, ma non se si riflette sul fatto che l'orso non è un animaletto di peluche e che le leggi di natura lo vogliono libero, non feroce, ma selvatico.
In quest'incontro d'autunno abbiamo cercato di capire quale sia la situazione attuale e, soprattutto, cosa significhi essere un "orso problematico". Joanna Schoeneberger ci ha stupito. "M13 - ci ha detto - non è ancora stato definito un orso problematico. Lui è un orso “auffällig”, ovvero troppo poco schivo e diffidente.  Penso che il malinteso derivi da un articolo sul Tagesanzeiger. M13 è quindi sul confine con “l’orso problematico”, che è quello che comincia sistematicamente ad andare a cercare cibo facile di origine umana e che va dissuaso". Quel che è per il momento certo è che lui, M13, è un orso zingaro e che non può essere considerato pericoloso. Soluzioni, strategie e novità nell'intervista in edicola giovedì 8 novembre.
14 nov 2012
L'orso entra in una cascina
Intanto il WWF condanna i tentativi di avvelenamento ai danni del plantigrado
 
POSCHIAVO - L'orso è entrato in una cascina di Monte Ross, ai piedi del Sassalbo. Ieri mattina i guardiacaccia hanno raggiunto la località a 1.735 metri. Da qualche giorno difatti M13 non si spostava, come si poteva rilevare dai satelliti. Sul posto si sono constatati alcuni danni sul piazzale antistante le case. L’orso, dopo aver rotto il vetro di una porta, è entrato nel ripostiglio di un’abitazione attratto dai generi alimentari al suo interno e ha provocato disordine. Fortunatamente da domenica sera il monte era disabitato. I proprietari sono stati informati. Dal canto suo il WWF condanna i tentativi di avvelenamento dell’orso in Valposchiavo. In particolare perché i bocconi avvelenati rischiano di mettere in pericolo anche altri animali come cani, volpi e bestie selvatiche.






« Ultima modifica: 16/11/2012 12:18 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #1 il: 17/11/2012 12:09 »
Classe 2010, figlio di KJ2 e del "solito" vecchio Gasper (sempre in gamba el vecio, complimenti !),quindi quasi trentino DOC, M13 si stà dimostrando un vero Orso. Grande vagabondo, curiosissimo e di costituzione robusta (è stato pure investito da un treno del Bernina Express nei Grigioni, senz riportare gravi danni), pare aver ormai optato per la nazionalità svizzera.
Dopo essere passato in Tirolo dall'Alto Adige nella scorsa primavera, dall'estate pare essersi definitivamente convinto ad adottare il mitico passaporto rosso della vicina Confederazione.
Ed è diventato un beniamino degli svizzeri, che, sia detto per inciso, l'Orso non sono andati a prenderselo come noi, ma se lo sono trovato: ma pare lo amino molto più di noi.
Questione di educazione: in quelle lande cervi e caprioli bazzicano tranquillamente nei villaggi e non temono l'uomo.
Settimanalmente si leggono le sue gesta sui giornali elvetici.
Conoscendo bene l'ambiente che si è scelto non mi resta che fare i complimenti per la scelta all'amico M13 ... ... ...

Eeehm ... ... ... forse non ricordi che fine ha fatto JJ3 e ho la sensazione che M13 farà la stessa fine  :(
Non credo che ai nostri orsi convenga molto espatriare ... ... ...
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #2 il: 17/11/2012 14:23 »
.....Dal canto suo il WWF condanna i tentativi di avvelenamento dell’orso in Valposchiavo. In particolare perché i bocconi avvelenati rischiano di mettere in pericolo anche altri animali come cani, volpi e bestie selvatiche.

Caspita alla faccia della sopracitata ospitalità squizzera!?!

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #3 il: 30/11/2012 17:32 »
Caspita alla faccia della sopracitata ospitalità squizzera!?!

guarda, dalle vostre bande mi è capitato di finire con un piede in un laccio per caprioli.... >:( :(
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #4 il: 30/11/2012 17:34 »


M13 ce l'ha fatta: è in letargo
La notizia è stata confermata dall'ispettorato della caccia del canton Grigioni

I suoi quasi diecimila amici e sostenitori, quelli che freuqentano con assiduità la sua pagina su Facebook, lo speravano e glielo consigliavano praticamente ormai tutti i giorni: "Fai il bravo M13, vai in letargo"; "Emmino, sii saggio. Sta arrivando la neve. Vai in leargo". E lui, M13, adesso che sulle montagne della Valposchiavo la neve è scesa abbondante, in letargo ci è andato davvero. A confermarlo, all'Agenzia telegrafica svizzera è stato l'ispettore grigionese della caccia Georg Brosi, precisando che nelle ultime settimane il raggio di azione del plantigrado - che è monitorato con un GPS - si è costantemente ridotto. Da alcuni giorni il trasmettitore fissato al collo dell'animale tace, segno evidente dell'inizio del letargo.

Brosi non ha voluto precisare in quale zona della Valposchiavo dorma l'orso, per garantirne la tranquillità e una certa protezione: si è limitato ad affermare che l'animale, che nel frattempo pesa circa 150 kg, si trova in una zona dove la coltre di neve ha superato il mezzo metro. E così, per M13 - ma anche per gli abitanti della valle - inizia un periodo di calma. Una calma che non deve però coincidere con il disimpegno o il disinteresse per questo plantigrado che, com'è noto, ha un letargo solo apparente (vd suggeriti). La settimana prossima, nell'ora delle domande, il Consiglio federale dovrebbe rispondere, sulla questione M13, al consigliere naizonale Pierre Rusconi (vd suggeriti) mentre Pro Natura e WWF dovrebbero presentare, prossimamente, una loro serie di provvedimenti per consentire, nella primavera 2013, una convivenza vera tra l'orso e gli umani: non solo in Val Monastero, ma anche anche in Valposchiavo.

fonte: Corriere del Ticino
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #5 il: 30/11/2012 23:01 »
informatissimo Rad come al solito...
grazie per gli articoli, sono andata a vedere anche la pagina fb... carina come idea!


Offline Massimo

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 769
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #6 il: 20/02/2013 22:59 »
Eeehm ... ... ... forse non ricordi che fine ha fatto JJ3 e ho la sensazione che M13 farà la stessa fine  :(
Non credo che ai nostri orsi convenga molto espatriare ... ... ...

Purtroppo non è stata una previsione particolarmente difficile da fare  :(   :(
-----------------------------------
Rocky Mountains Photo Gallery
http://www.travellersonline.net/USA/photos/massimo/index.htm

Offline iw6bff

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.372
  • località di residenza: montecchio Pu
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #7 il: 21/02/2013 07:47 »
che st....................

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #8 il: 21/02/2013 08:27 »
chi mi conosce sà che io li "odiavo", o meglio li "temevo" e li temo ancora, ma che l'abbiano ucciso è una cosa che mi fa rabbrividire, ieri qualcuno mi ha anche detto che è bene ogni tanto fare pulizia (discorso sul mio profilo FB), io ho risposto, anche di donne ce ne sono 7 per ogni uomo dicono ma per questo non significa che si faccia pulizia....

Vedo cmq che tanta gente parla per sentito dire e per paura, la frase più ricorrente è "mettiti nei panni dei contadini"... ovvio che è brutto, ma "gli estranei siamo noi"!!! :)

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #9 il: 21/02/2013 09:44 »
 "A proposito di M13, pochi giorni fa una testimone ha raccontato di aver visto una donna e l’orso che le si avvicinava. Lo ha allontanato. Come? Lanciandogli un bastoncino da trekking. E l’orso è scappato. Caspita, che animale pericoloso!" 

http://www.cdt.ch/commenti-cdt/commento/78485/emme-13-il-fucile-lo-specchio.html

http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=290853&rubrica=2

"I diktat internazionali si rispettano solo quando ci sono di mezzi gli affari. In quel caso si scatta sull’attenti. Ma siccome un orso non minerà i forzieri di mamma Elvezia, lo si può far fuori. Oltre che immorali, sono semplicemente patetici."

BOICOTTARE LA svizzera !

« Ultima modifica: 21/02/2013 09:56 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #10 il: 21/02/2013 14:50 »
un primo piano della scorsa estate del terribile Orso che ha terrorizzato gli svisseri...



non aveva ancora compiuto tre anni....


BASTARDI !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Grind

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
  • località di residenza: Trento
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #11 il: 21/02/2013 18:45 »
Chissà perchè "l'amore per gli animali" scade sempre nel patetico fanatismo.
Anzi, so benissimo il perchè.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #12 il: 21/02/2013 19:00 »
ocio che te conosco ! non sei nuovo qui !
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline Grind

  • Newbie
  • *
  • Post: 6
  • località di residenza: Trento
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #13 il: 21/02/2013 19:10 »
"Ocio" a cosa?

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re:M13, un vero Orso
« Risposta #14 il: 21/02/2013 20:30 »
Chissà perchè "l'amore per gli animali" scade sempre nel patetico fanatismo.
Anzi, so benissimo il perchè.

tipico post di un "flamer".
Se hai qualcosa di serio da dire esplicita.

l'"ocio" è riferito al fatto che, tempi addietro, qualche "flamer" qui è passato (pochi, per fortuna) ed il tuo tono mi ricorda molto uno di loro
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !