GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 10/04/2013 10:35

Titolo: Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 10/04/2013 10:35
Ho fatto a costo quasi zero (1,50 euro) e in 10 minuti di tempo questa mangiatoia autocostruita per uccelli con due sottovasi di plastica, un paio di viti e un pezzo di legno :)))

(https://i.minus.com/juR6fzOC7RG0v.jpg) (https://minus.com/luR6fzOC7RG0v)

Qualcun altro si è autocostruito mangiatoie? Postare foto please :)

Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: PassoVeloce - 10/04/2013 11:28
Te podevi ben pelarghe i bagigi!!!  ;D ;D
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: radetzky - 10/04/2013 12:31
Te podevi ben pelarghe i bagigi!!!  ;D ;D

son x le aquile queli !

P.S. anca come menu el me par scarso eh ! i semi ormai li magnano solo le cince ! ;D
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 10/04/2013 12:49
Meno male che i osei sono meno schizzinosi di voi :))
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 10/04/2013 12:52
Te podevi ben pelarghe i bagigi!!!  ;D ;D

Vei a pelargheli ti! :))
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: iw6bff - 10/04/2013 15:04
Quei fili di ferro in basso sono gli archetti?  ;D Lo scrivo in piccolo: polenta e osei? ;D ;D ;D
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: kobang - 10/04/2013 15:44
Bella trovata Agh,semplice ed efficace!
Io ho una moglie che predilige ornamenti ed oggetti "graziosi" e rifiniti,da brava toderla,così le mie le ho fatte col legno,il tetto a casetta ecc.Però quando le ho mostrato la tua ha detto che è geniale ed in linea con la filosofia del riciclo/riuso.
Penso che le fregherò qualcuno dei suoi sottovasi......
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: Man - 10/04/2013 17:28
C'e' un minimalismo nel design che trovo accattivante...facci sapere cosa ne pensano gli osei  :)
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 10/04/2013 18:00
Bella trovata Agh,semplice ed efficace!
Io ho una moglie che predilige ornamenti ed oggetti "graziosi" e rifiniti,da brava toderla,così le mie le ho fatte col legno,il tetto a casetta ecc.Però quando le ho mostrato la tua ha detto che è geniale ed in linea con la filosofia del riciclo/riuso.
Penso che le fregherò qualcuno dei suoi sottovasi......

meno male che c'è qualcuno che da' una soddisfazione...
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: Selvagem - 10/04/2013 18:01
Ma a che altezza è dal suolo? Altrimenti mi vien da pensare che l'hai fatta per i tuoi gattini... ;D
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 10/04/2013 18:21
C'e' un minimalismo nel design che trovo accattivante...facci sapere cosa ne pensano gli osei  :)

c'è una prima vittima :((((( Non so se è colpa delle mangiatoie, spero di no, l'uccelletto morto era abbastanza distante... Certo con tre gatti in agguato l'è dura... Comunque ho spostato tutto più in alto, una in cima a un palo...

(https://i.minus.com/jcUhHsgKLAqlZ_xs.jpg)
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 10/04/2013 19:08
avevo fatto le prime mangiatoie riciclando i barattoli di caffè d'orzo... Con un taglierino delle portelle sui lati e oplà la mangiatoia era fatta...
Col tempo però si riempiono d'acqua quando piove forte e questo non è bene...

(https://i.minus.com/j4HCE7rcaItl.jpg) (https://minus.com/l4HCE7rcaItl)

Quelle nuove coi sottovasi sono esteticamente molto più belle... i osei mi pare gradiscano :)
Vediamo che succede quando piove...
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 10/04/2013 20:35
sul menù ho provato un po' di tutto ma: gli spicchi d'arancia, manco una piega. Mele spaccate, idem. Mangiano i semi, ma soprattutto le palle di grasso appese.
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: pianmasan - 11/04/2013 06:20
Bravo! Sotto una ruvida scorza si nasconde uno spirito francescano.
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 11/04/2013 07:27
Macché ruvida scorza... Sono una pasta :p

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: Alverman - 11/04/2013 08:12
Meno male che i osei sono meno schizzinosi di voi :))
Choosy, Agh, si dice Choosy, Fornero docet. ;D

Dovresti brevettarla altrimenti i cinesi te la copieranno.
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: hoabonti - 11/04/2013 12:36
dopo un po' di piattini vari senza riparo noi abbiamo riciclato una vecchia casetta del presepe e l'abbiamo incastrata tra i rami della cornus grandiflora che c'è sul terrazzo, fuori dalla portata dei 3 gatti.
il ristorante sembra avere un notevole successo: tutto il giorno c'è un viavai di pettirossi, molte cince e cince col ciuffo (vedi foto mentre portano via chicchi di riso). Grande soddisfazione :)
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: radetzky - 11/04/2013 12:51
oh, un ristorante come si deve ! ;)
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 11/04/2013 13:01
il ristorante sembra avere un notevole successo: tutto il giorno c'è un viavai di pettirossi, molte cince e cince col ciuffo (vedi foto mentre portano via chicchi di riso). Grande soddisfazione :)

bella :) Ma continui ad alimentare la mangiatoia anche in estate? Ho letto che non sarebbe bene boh...
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 11/04/2013 13:08
Un po' di immagini di ieri...
Si vedono cinciarella, germano, folaga, svasso maggiore. Il video è stato fatto a mano libera (e se vede!), con Canon SX con ottica fino a 40x.




Il picchio rosso l'ho rifotografato (malissimo) per caso... prima o poi lo inchiodo :D

(http://i.minus.com/jbw7eASI8369sy.jpg) (http://minus.com/lbw7eASI8369sy)
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: pianmasan - 11/04/2013 16:56

Il picchio rosso l'ho rifotografato (malissimo) per caso... prima o poi lo inchiodo :D

Spero tu parli in senso metaforico  ;D

Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 11/04/2013 19:06
Spero tu parli in senso metaforico  ;D

ritentato poco fa, è difficilissimo avvicinarlo. Ma appena ti vede scappa già a distanza di 50-60 metri, vola via su un altro albero distante 100-200 metri e poi spesso sta zitto e non è facile individuarlo di nuovo....
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: SPIDI - 11/04/2013 19:38
ritentato poco fa, è difficilissimo avvicinarlo. Ma appena ti vede scappa già a distanza di 50-60 metri, vola via su un altro albero distante 100-200 metri e poi spesso sta zitto e non è facile individuarlo di nuovo....

Se vuoi beccarlo devi individuare l' albero dove farà il nido   ;) I picchi usano lo stesso nido per diversi anni consecutivi  :)
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: AGH - 11/04/2013 19:48
Se vuoi beccarlo devi individuare l' albero dove farà il nido   ;) I picchi usano lo stesso nido per diversi anni consecutivi  :)

eh fosse facile  ;D
Titolo: Re:Mangiatoie per uccelli autocostruite
Inserito da: SPIDI - 11/04/2013 20:01
eh fosse facile  ;D

Se lo vedi frequentemente in zona il suo nido non sarà molto distante, sono uccelli territoriali, con un po di pazienza e tempo magari lo becchi  :)