GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: pinko - 02/10/2010 21:59
-
Ho trovato a lato strada questo grosso roditore, investito da una macchina, non so che bestia sia
-
mi sa ben poco da marmotta.....
-
NUTRIA 100% !!!!!!!!!!!!!!
-
NUTRIA 100% !!!!!!!!!!!!!!
confermo ;)
-
Pensavo che le nutrie non raggiungessero il peso di 10 chili, credevo si trattasse di un capibara rilasciato in natura, certo che trovarsela davanti non farebbe piacere
-
Pensavo che le nutrie non raggiungessero il peso di 10 chili, credevo si trattasse di un capibara rilasciato in natura, certo che trovarsela davanti non farebbe piacere
ma chi vuoi che tenga un capibara del sudamerica qui in italia?
-
qualche maledetto idiota ha mollato in campagna da me a suo tempo qualche nutria di cui il pargolo era stufo. (non ammazziamola lasciamo che si arrangi). La bestia, come è suo costume si è scavata la tana a livello dell'acqua dei canali della mia zona. Ne vedevo che si aggiravano nuotando. Ma alla fine minavano le sponde e gli argini. Dove c'era la tana franavano. La regione spende un sacco di soldi per rinforzare le sponde con palizzate di legno (pare che a differenza dei castori le nutrie non amino il legno). Andando per il canale navigabile, alle chiuse che per forza bloccano i detriti ce n'è ogni tanto una morta, gonfia enorme e sgradevole...
-
ma chi vuoi che tenga un capibara del sudamerica qui in italia?
Chiacchierando con un mio amico brasiliano mi ha confidato che la sua carne è più saporita del maiale.
Non metterei la mano nel fuoco che già esista qualche allevamento per soddisfare la richiesta, vedi struzzi, lama, alpaca che 10 anni fa non conoscevamo
-
Ho trovato a lato strada questo grosso roditore, investito da una macchina, non so che bestia sia
Pantegana OGM :D
-
qualche maledetto idiota ha mollato in campagna da me a suo tempo qualche nutria di cui il pargolo era stufo.
??? ??? Ma?? ormai le nutrie abbondano e se in campagna c'è un macero o un canale e molto probabile che venga "colonizzato" Mica si regalano ai bambini come cuccioli di cane o gatto ;D ;D
-
E' una nutria, nel centro Italia parecchi anni fa c' erano diversi allevamenti ( era conosciuto in pellicceria come castorino ) uno di questi allevamenti era vicino casa mia e quando andavo all' asilo ( diciamo oltre mezzo secolo fa :'( ) le maestre ci portavano a vederlo, poi quando non è stato piu' remunerativo, gli allevamenti sono stati chiusi e molti anno lasciato andare gli animali, che si sono diffusi nei fiumi e nei laghi ad inziare da quelli laziali.
Anche a Pesaro in un parco cittadino si sono moltiplicate ( non dimentichiamo che sono roditori ) e non sanno come fare per contenere la proliferazione.
Ettore
-
Che bel topone ciccione! :-X Che musica stava ascoltando? ::)
Spero che il dubbio riguardante la marmotta sia stato uno scherzo... ::) ;D
-
grazie della precisazione. Meno male che stavolta non sono colpevoli i genitori imbecilli... Ma gli allevatori imbecilli
-
E' una nutria, nel centro Italia parecchi anni fa c' erano diversi allevamenti ( era conosciuto in pellicceria come castorino )
:o :o ma dai veramente era quello che chiamavano "castorino"?una mia zia aveva proprio una pelliccia così...ricordo il pelo abbastanza "duro" :-X
-
:o :o ma dai veramente era quello che chiamavano "castorino"?una mia zia aveva proprio una pelliccia così...ricordo il pelo abbastanza "duro" :-X
Tra Comacchio e Ostellato nella zona dove sfocia il po è la capitale delle nutrie ;D... Io abitando poco distante ho avuto modo di osservarne parecchie... alla fine non sono brutti animali, assomigliano veramente a dei castorini, o più lontanamente a delle marmotte.. Bisogna provare ad immaginarseli senza la coda da topone che loro disgrazia li rende proprio brutte..
-
ebbene sì concordo, nutria! se ne vedono un sacco pure qui da me, per lo più spiaccicate sulle strade :-\
:o :o ma dai veramente era quello che chiamavano "castorino"?una mia zia aveva proprio una pelliccia così...ricordo il pelo abbastanza "duro" :-X
anche io quando l'avevo scoperto c'ero rimasta un po' male! la pelliccia era dura e più che pelo sembravan setole di uno spazzolone ;D
-
ebbene sì concordo, nutria! se ne vedono un sacco pure qui da me, per lo più spiaccicate sulle strade :-\
anche io quando l'avevo scoperto c'ero rimasta un po' male! la pelliccia era dura e più che pelo sembravan setole di uno spazzolone ;D
idem l'aveva mia mamma (anni fa andava di moda la pelliccia :-\) ...
da quando ha visto che bestia era l'ha messa a marcire nell'armadio ... meglio così !!!
-
idem l'aveva mia mamma (anni fa andava di moda la pelliccia :-\) ...
da quando ha visto che bestia era l'ha messa a marcire nell'armadio ... meglio così !!!
eh per le nonne un tempo era l'unico modo di avere la pelliccia... ed avere la pelliccia faceva chic :-\ ::)