GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: villaagnedo - 25/08/2008 12:06
-
---
-
La marmotta è vegetariana, si nutre di erbe e graminacee, germogli e radici, fiori, frutta e bulbi,per questo,se la popolazione di marmotte è numericamente troppo elevata,può creare danni ai pascoli e alla riproduzione di erbe fiori piante ecc. Si tratta comunque di caccia di selezione,come per molte altre specie di animali, decisa quindi dopo un censimento annuale. Possono essere abbattute 2000 marmotte su una popolazione di 45.000 Il predatore naturale della marmotte è l'aquila reale,la quale purtroppo non è più presente come un tempo,ed è probabile che la marmotta non avendo più il suo predatore naturale debba essere controllata con una caccia di selezione per evitare che le splendide marmotte si ammalino per la mancanza di cibo e spazio,come successo in Sud Tirolo con gli stambecchi. Il problema vero per la marmotta sono gli impianti di sci,le strade,i rifugi,gli escursionisti,soprattutto quelli che ostinatamente si avvicinano per fare foto,tutto quello insoma che crea loro disturbo e gli toglie lo spazio per vivere.
Secondo la provincia "Il fine dichiarato della gestione venatoria in Alto Adige consiste nel provvedere alla conservazione delle diverse specie faunistiche autoctone e nel proteggere e migliorare gli habitat in cui esse vivono. Il prelievo ha luogo pertanto in modo ecosostenibile, attraverso piani di abbattimento e contingenti personali." Naturalmente anche in questo caso si sente sparare offese gratuite verso i cacciatori, mentre il problema vero sono i bracconieri (sempre più una minoranza per fortuna)che non rispettando le leggi e non osservando i programmi di prelievo creano un gravissimo danno.
-
Il predatore naturale della marmotte è l'aquila reale,la quale purtroppo non è più presente come un tempo,ed è probabile che la marmotta non avendo più il suo predatore naturale debba essere controllata con una caccia di selezione per evitare che le splendide marmotte si ammalino per la mancanza di cibo e spazio
Manca l'aquila e uccidono le marmotte.....poi da altre parti buttano le vipere dagli elicotteri altrimenti il loro predatore non ha cibo....boh.... :-\
-
[...]
Il problema vero per la marmotta sono [...] gli escursionisti,soprattutto quelli che ostinatamente si avvicinano per fare foto
O porca vacca... Mi dispiace...
Facciamo una cosa? Io butto via la macchina fotografica, e te il fucile. Ci stai?
Se poi le marmotte vanno selezionate, lo faranno dei veterinari che lavorano, non dei pisotoloni che si divertono.
-
O porca vacca... Mi dispiace...
Facciamo una cosa? Io butto via la macchina fotografica, e te il fucile. Ci stai?
Se poi le marmotte vanno selezionate, lo faranno dei veterinari che lavorano, non dei pisotoloni che si divertono.
Ma che danni può fare un escursionista con la macchina fotografica? a meno che non si metta a dare cibo o molestare direttamente gli animali...dubito che arrechi grossi danni all'ecosistema!
-
Ma che danni può fare un escursionista con la macchina fotografica? a meno che non si metta a dare cibo o molestare direttamente gli animali...dubito che arrechi grossi danni all'ecosistema!
Dubito pure io, ma sai, non sia mai che mi piglio la colpa... Se devo smettere di fotografare smetto, però mi piacerebbe si smetesse anche di sparare... :-\
-
...
-
la marmotta è un animale protetto in tutta Italia a parte un enclave di nome alto adige ... io dubito molto della necessità di questo 'prelievo' come lo chiami te...
Mi parli di specie vegetali in pericolo di estinzione per via delle marmotte... ma non scherziamo... mangia più una marmotta che passa il 90% della sua giornata tra i sassi ... o una mucca che rumina dalla mattina alla sera?
Poi parli di rispetto delle leggi.... ma quali leggi? quelle italiane ? quelle altoatesine ? o quelle della natura?
Il problema vero siete voi cacciatori...le vostre lobby del cavolo e l'alto adige che è diventato il far west e dove vi credete tutti john wayne... già me li vedo tutti fieri tornare a casa con la loro marmotta sanguinante, consapevoli di aver fatto una grande azione per salvare il pianeta..sfigati..
Prima di tutto non date del cacciatore a Szeto,non lo è.
Il suo è un parere,e come tale va rispettato,secondo me bisogna "andare e venire" nelle cose.
Io non mi sento di dire che la caccia è totalmente giusta o totalmente sbagliata,come non posso sostenere che troppe marmotte non arrechino danno ad un ecosistema ormai scombussolato.
Ultima cosa: Ale non toccarmi il Durmi (Durmwalder)perchè se a Roma ci fossero più politici come lui,le cose t assicuro girerebbero molto meglio,ma questa è un'altra storia.
-
...
-
No, ci son cose che fanno la differenza tra animali e uomini, spesso più animali degli animali stessi...
Se uno poi vuol credere che con 2000 marmotte in meno l'ambiente sarà migliore e le foreste cresceranno rigogliose è libero di farlo.
Riguardo alla caccia non è questione di giusta o sbagliata.. ma cacciare una marmotta che scappa tra i sassi mi sembra il punto + basso della carriera di un cacciatore o aspirante tale..
Sicuramente ci son cose che fan la differenza... probabile che nel caso avessero detto che andavano ad abbattere marmotte con zanne da elefante ci sarebbero state meno "recriminazioni".. sicuro una mucca crei più danni di una marmotta? Probabile i due danni siano diversi, e sicuramente i danni creati dalla mucca vanno a crear reddito per qualcuno... ma tu li vedresti dei monti senza mucche? (E i pascoli che vanno in malora?)
Probabile che con 2000 marmotte in meno non cambi molto... ma non vedo come l'uomo possa essere meno animale se quelle 2000 marmotte restano in vita... quante altre cavolate fa l'uomo che indirettamente creano danni ben peggiori?
Personalmente troverei che una selezione possa anche esser positiva. Ovvio ci dovrebbero esser validi motivi ma di solito i validi motivi son tali solo se si tratta di guadagnar qualcosa
Cacciare una marmotta è sempre sbagliato?
Con 2000 marmotte in meno il mondo cambia di poco...
Con 2000 impianti di risalita in meno sarei più felice...
Con 2000 macchine in meno ci sarebbe meno inquinamento... (esclusa la mia ::))
-
direi che TUTTI gli ambienti in Europa sono antropizzati, e perciò in varia misura innaturali, artificiali.
Solo gli ambienti totalmente naturali sono in armonico equilibrio. Dovrebbero anche essere sufficientemente grandi, non 4 ettari di "riserva integrale" et similia. Quindi tutti gli ambiti montani sono in qualche misura squilibrati. Mancano soprattutto i predatori, le lontre per controllare le trote, le linci per controllare i caprioli, le volpi, e alla fine gli orsi e le aquile. (Ma mancano anche molte altre specie una volta presenti: i castori, i picchi, il cedrone l'ho visto una sola volta, decenni fa..)
Per cui è possibile che ci sia un proliferare incontrollato di certe specie. Trote malate, stambecchi, caprioli...
Però mi sembra veramente strana la necessità di cacciare le marmotte per ridurne il numero. A mia piccola e parziale esperienza solo in un caso ho visto un prato crivellato da buche; i prati da marmotte li ho sempre visti a quota medio-alta (p.e. da 1900 in su), e qui le marmotte entrano in concorrenza solo con le mucche degli alpeggi alti, o con le pecore.
Per prendere posizione bisognerebbe saperne di più...
Ma a priori con i politici non guasta mai una certa diffidenza
Resta comunque la mia invincibile ostilità verso i cacciatori. Uomini di Neandertal fuori della loro epoca, cacciatori preistorici dotati di aggressività ferina da sfogare in qualche modo sulle povere bestie (meglio quelle che i famigliari però) che non si sono accorti che allevamento e agricoltura hanno già 8000 anni...
-
Naturalmente anche in questo caso si sente sparare offese gratuite verso i cacciatori, mentre il problema vero sono i bracconieri (sempre più una minoranza per fortuna)che non rispettando le leggi e non osservando i programmi di prelievo creano un gravissimo danno.
Hai ragione, anche se proprio gratuite non sono....Il vero problema sta nel chi legalizza un massacro!
E poi...non so perchè ma ho idea che con questa trovata si prendano 2 piccioni con 1 fava...
-
ma tu li vedresti dei monti senza mucche? (E i pascoli che vanno in malora?)
Probabile che con 2000 marmotte in meno non cambi molto...
e i monti senza marmotte...tu li vedresti?? In fin dei conti quella è casa loro, mentre le mucche sono "ospiti".
Infatti non cambia molto con 2000 marmotte in meno...tranne forse molte persone incavolate per questo e tanti macabri trofei nelle case dei cacciatori!
Ne vale la pena?
-
Grande Brogy! Io non sono cacciatore,ma ho fatto due volte il concorso per guardiacaccia,prendendo lezioni anche da dei bravissimi cacciatori che vi assicuro conoscono e amano la natura molto più di certi pseudo-ambientalisti. Ci sono naturalmente anche cacciatori esaltati e ignoranti,per fortuna una minoranza,ma non è giusto criminalizzare tutti indistintamente. Ho solo cercato di spiegare quali possono essere i motivi per i quali è stata presa questa decisione,per quel poco che ne so,senza pensare a secondi fini che in questo caso non riesco proprio a vedere. chi conosce la natura ed è sempre stato abituato a rispettarla sa che per le marmotte è molto peggio il il continuo passaggio di escursionisti,elicotteri,macchine,rumori e concerti vari rispetto a un prelievo del 4/5% della popolazione. Certo una marmotta non muore per una foto,ma il disturbo continuo può creare problemi alla riproduzione e alla stabilità di una popolazione. Certo sarebbe molto più bello se la selezione lo facessero le volpi e le aquile,ma il nostro ambiente è rovinato....
-
...
-
...
-
Io non mi sento di dire che la caccia è totalmente giusta o totalmente sbagliata
Io mi sento di dire che è totalmente sbagliata. Non vedo cosa ci sia di giusto nel divertirsi ad uccidere, proprio non ci riesco... :-\
-
::) ::) ::) ci sarebbero anche i cacciatori buoni che insegnano ad amare la natura?
Il fatto che tu non ne conosca non ti dovrebbe far pensare che non ne esistano...
Io non conosco molti cacciatori per dire che sono tutti delinquenti o tutti "bravi ragazzi", ma il mio piu' grande amico e' cacciatore e sono piu' che certo che avrebbe molte cose da insegnarti, sulla natura e sul suo rispetto.
-
...
-
un cacciatore che ama la natura ... sparando addosso ad animali che vivono la lora vita senza rompere a nessuno pallini d'acciaio o piombo, per puro divertimento?
è davvero uno strano modo di amare.. e se proprio devo prendere lezioni di natura preferisco qualcuno che butti qualche cicca spenta per terra ma non si sente talmente dio da decidere della vita e della morte di altri esseri viventi
quoto in toto.
E senza dimenticare che gli animali selvatici sono un bene dello Stato ovvero di TUTTI i cittadini, sui quali invece i cacciatori, arrogantemente, vogliono esercitare un potere assoluto.
-
se proprio devo prendere lezioni di natura preferisco qualcuno che butti qualche cicca spenta per terra ma non si sente talmente dio da decidere della vita e della morte di altri esseri viventi
Ti risparmio la classica domanda "ma tu sei vegano o almeno vegetariano?" perche' non e' il concetto che volevo cercare di esporre, ma davanti a pregiudizi radicati come il tuo mi rendo conto che c'e' poco da fare...
-
un cacciatore che ama la natura ... sparando addosso ad animali che vivono la lora vita senza rompere a nessuno pallini d'acciaio o piombo, per puro divertimento?
è davvero uno strano modo di amare.. e se proprio devo prendere lezioni di natura preferisco qualcuno che butti qualche cicca spenta per terra ma non si sente talmente dio da decidere della vita e della morte di altri esseri viventi
:)
-
allora per te c'è un valido motivo per fare qualsiasi cosa...basta che ci sia qualcuno che ci guadagna sopra ???
il tuo e il mio mondo cambiano poco anche dopo 300.000 morti dello tsunami .... ma cosa c'entra? Il metro di giudizio per vedere se una cosa è giusta o sbagliata sta nel riflesso che porta al nostro particolare stile di vita?
animale nel senso + dispregiativo lo è già... ma forse per una volta riuscirebbe ad esserlo un pò meno
Se avessero detto che ammazzano quelle con i denti tipo elefante non sarebbe tutt'altra questione? Meglio ammazzarle o lasciarle morire di stenti?
Sullo tsunami evito di rispondere, volevo velatamente far capire che ognuno ha le sue visioni, ma trovo alquanto bizzarro che una categoria, quella umana sia giudicata "animalesca" in maniera proporzionale al numero di marmotte uccise....
Siam talmente su visioni differenti che evito di continuare
Se hanno una giustificazione dovremmo controbattere scientificamente sul perchè quella giustificazione non è corretta...
Siamo così sicuri sia solo per dar 2000 prede da abbattere a un cacciatore?
Se avessero un valido motivo e chiedessero di abbatterle a te?
Dai tuoi scritti traspare a mio modo di vedere più odio nei confronti dei cacciatori che amore per le marmotte e la natura...
-
...
-
se in un forum di montagna e di amanti della natura mi si viene a dire che c'è da imparare da loro dico solo che siamo messi male...
Veramente ti aspettavi che tutti mettessero da parte le proprie opinioni per abbracciare la tua?
Perche ti e' cosi' difficile accettare il fatto che altre persone possano avere idee discordanti dalla tua?
-
....
-
quando esaurisci gli argomenti passi alla polemica personale?
Solo con chi non reputo in grado di sostenere una discussione matura e civile, lontana da pregiudizi e luoghi comuni.
-
...
-
ULLALA'!Calmatevi x piacere non serve a niente azzannarsi ogniuno ha la propria opinione da esporre e vorrei dire che secondo me non è giusto che uccidano queste creature,se avessero una malattia contagiosa x noi o x loro lo approverei ma così crudamente......no no!Magari spezzano famiglie che ugualmente rimarranno scioccate....xche non inseriscono queste altre speci animali che servono invece di ucciderle? >:( :-\Sarebbe più naturale ed invece....UNA COSA E' CERTA IL MONDO INTERO STA CREANDO CAOS DA X TUTTO........ne vedremmo delle belle!!!!!!!
-
bene, io invece preferisco evitarle le polemiche personali
Leggendo diversi thread in Pausa Caffe' ho avuto tutt'altra impressione...
Ma forse dopo la Translagorai sei un uomo diverso... ::)
e resto convinto di non aver niente da imparare da un cacciatore in fatto di amore per la natura. Se per te questo è avere pregiudizi o essere un luogo comune, o se questo ti irrita, mi dispiace , ma non cambio idea per farti un favore (e non pretendo neanche che la cambi tu ovviamente)
Quando tu chiami "sfigati-sfigatissimi" (o cose del genere) persone che hanno diverse passioni e diversi punti di vista e non accetti il fatto che a questo mondo ci possano essere persone oneste e rette anche tra i cacciatori...beh...una "puntina" di pregiudizio la leggo.
In ogni caso tu non mi irriti, mi sei completamente indifferente.
-
...
-
L’amministrazione provinciale di Bolzano ha dato il via libera: nei prossimi giorni circa 4.000 cacciatori abbatteranno poco più di 2.000 marmotte.
4.000 cacciatori devono abbattere 2.000 marmotte .....cioè mezza marmotta per uno??o devono girare sempre in 2 ?? 8) mah....vorrei sapere come prevedono di effettuare poi il controllo dei "numeri".... :-\
-
L’amministrazione provinciale di Bolzano ha dato il via libera: nei prossimi giorni circa 4.000 cacciatori abbatteranno poco più di 2.000 marmotte.
4.000 cacciatori devono abbattere 2.000 marmotte .....cioè mezza marmotta per uno??o devono girare sempre in 2 ?? 8) mah....vorrei sapere come prevedono di effettuare poi il controllo dei "numeri".... :-\
questa cosa mi agghiaccia, ho perfino pensato fosse uno scherzo... ???
-
L’amministrazione provinciale di Bolzano ha dato il via libera: nei prossimi giorni circa 4.000 cacciatori abbatteranno poco più di 2.000 marmotte.
4.000 cacciatori devono abbattere 2.000 marmotte .....cioè mezza marmotta per uno??o devono girare sempre in 2 ?? 8) mah....vorrei sapere come prevedono di effettuare poi il controllo dei "numeri".... :-\
Probabilmente sì,come per il cervo i cacciatori devono sempre uscire accompagnati da un'esperto o da un guardiacaccia e poi registrare le uscite e le eventuali prede
-
Smit ma che stai dicendo... è vero, per me uno che ha bisogno di uccidere animali per divertirsi è uno sfigato...
ma cosa centra l'onestà 'legale'... chi l'ha mai messa in discussione o ha mai dato di delinquente ???
Io intendevo "rette" in riferimento all'topic, l'aspetto legislativo non l'ho minimamente preso in considerazione.
Che tu ci creda o no ci sono persone che pur portando avanti la loro discutibile passione sono molto attente alla natura.
Ti faccio alcuni esempi molto generali (constatadi di persona con il mio amico): per l'abattimento dei camosci si deve andare con un esperto che ha sostenuto un esame abilitante (il mio amico lo e') che acconsentira' o meno all'abbattimento del capo. In val di Rabbi i cacciatori hanno ristrutturato diverse malghe e baite abbandonate che possono essere utilizzate oltre che da loro anche da normali escursionisti. Eseguono la caccia di selezione mirata ad abbattere principalmente capi vecchi e/o malati.
Poi e' ovvio che ci sono persone che queste regole non le rispettano (che mettono le saline, che sparano a tutto quello che si muove,...)...ma non mi stupisco: ci sono anche persone che guidano ubriache o sotto l'effetto di stupefacenti...
;D ;D ;D seeeeee
vista l'attenzione con la quale mi hai esaminato non si direbbe proprio - ah già ma tu non hai pregiudizi
Pure egocentrico...
Il fatto e' che seguendo il forum inevitabilmente mi tocca leggere anche i tuoi messaggi.
-
Probabilmente sì,come per il cervo i cacciatori devono sempre uscire accompagnati da un'esperto o da un guardiacaccia e poi registrare le uscite e le eventuali prede
Quindi 4.000 guardiacaccia??
P.S. la mia è solo curiosità :-X
-
Io intendevo "rette" in riferimento all'topic, l'aspetto legislativo non l'ho minimamente preso in considerazione.
OT: ocio che ti fa perdere la retta via qua! ;D
-
OT: ocio che ti fa perdere la retta via qua! ;D
;D ;D ;D
-
Poi e' ovvio che ci sono persone che queste regole non le rispettano (che mettono le saline, che sparano a tutto quello che si muove,...)...ma non mi stupisco: ci sono anche persone che guidano ubriache o sotto l'effetto di stupefacenti...
io non nego che tra i cacciatori ci possano essere brave persone (pur con un deprecabile hobby) ma i signori cacciatori potrebbero guardagnare un po' di rispetto facendo pulizia al loro interno (bracconieri), rinunciando a privilegi abbastanza assurdi es. robusti finanziamenti pubblici, in montagna in jeep sulle forestali vietate ai comuni mortali, e a pratiche indecenti come saline, capanni etc...
Mi pare che la strada sia molto lunga...
-
4.000 cacciatori devono abbattere 2.000 marmotte .....cioè mezza marmotta per uno??o devono girare sempre in 2 ??
beh, c'è sempre la speranza che si impallinino tra loro !
mah....vorrei sapere come prevedono di effettuare poi il controllo dei "numeri".... :-\
fanno tutto loro di federcaccia: i "controllati" sono anche "controllori" di se stessi: è ormai una regola..
-
fanno tutto loro di federcaccia: i "controllati" sono anche "controllori" di se stessi: è ormai una regola..
Ah capito :-X :-X
-
...
-
beh, c'è sempre la speranza che si impallinino tra loro !
fanno tutto loro di federcaccia: i "controllati" sono anche "controllori" di se stessi: è ormai una regola..
infatti è questo il problema, non possono essere credibili quando gestiscono una cosa pubblica come la fauna... per di più finanziati pure della Provincia, ergo coi soldi pubblici!
Sarebbe come se le volpi gestissero la conduzione dei pollai... essù :P
-
Ti faccio alcuni esempi molto generali (constatadi di persona con il mio amico): per l'abattimento dei camosci si deve andare con un esperto che ha sostenuto un esame abilitante (il mio amico lo e') che acconsentira' o meno all'abbattimento del capo. In val di Rabbi i cacciatori hanno ristrutturato diverse malghe e baite abbandonate che possono essere utilizzate oltre che da loro anche da normali escursionisti. Eseguono la caccia di selezione mirata ad abbattere principalmente capi vecchi e/o malati.
Peccato che gli accompagnatori-controllori siano di federcaccia !
Occhio che so bene come vanno le cose...hai parlato di Rabbi: bene, nonostante i caprioli siano praticamente spariti a causa dell'alta densità dei cervi (ed all'opera dei cacciatori, ovviamente), fino all'anno scorso si potevano abbattere femmine e piccoli di capriolo !
Io vent'anni fa cenavo con venti-trenta caprioli sul prato del Fontanino: oggi non se ne vede uno manco a pagarlo ! :(
-
Eseguono la caccia di selezione mirata ad abbattere principalmente capi vecchi e/o malati.
Quindi nessuno, o solo pochi, cacciatori abbattono un animale per poi metterselo nel freezer?? :-X
Lo fanno solo a scopo di "pulizia" ?? :-\ mah.....
-
è sicuro che all'interno di quel mondo va cambiato qualcosa, la caccia che non è sempre di selezione,le saline,l'uso di strade forestali, e soprattutto la mentalità di "certi" cacciatori. Quello che ho sempre notato è che c'è ancora molta ignoranza verso questo mondo,soprattutto da parte di chi viene dalla città,e il cacciatore è visto ancora come un'assassino che va a sterminare gli animali. Uccidere un camoscio malato di strongillosi o di rogna vuol dire aiutare la natura,o preferisci che certe malattie si propaghino e facciano una strage? Anche le marmotte,purtroppo, se si trovano in sovrannumero,c'è il rischio di qualche epidemia,o che non trovano più cibo a sufficienza...
-
Peccato che gli accompagnatori-controllori siano di federcaccia !
Occhio che so bene come vanno le cose...hai parlato di Rabbi: bene, nonostante i caprioli siano praticamente spariti a causa dell'alta densità dei cervi (ed all'opera dei cacciatori, ovviamente), fino all'anno scorso si potevano abbattere femmine e piccoli di capriolo !
Io vent'anni fa cenavo con venti-trenta caprioli sul prato del Fontanino: oggi non se ne vede uno manco a pagarlo ! :(
Io so che quest'anno il numero di caprioli cacciabili è molto ridotto rispetto all'anno scorso,poi il fatto di poter cacciare le femmine non l'ho mai capito
-
[...]
e poi c'è sempre la rotellina del mouse
E' quello che ho fatto in passato e credo che faro' ora...in fin dei conti non sono un cacciatore e non amo la caccia (anche se da ipocrita adoro lo spezzatino di cervo)...e' solo che odio le generalizzazioni (cacciatore=assassino, motociclista=spericolato, montanaro=amante della natura, ...).
-
....
-
Su come la penso credo lo sappiate ! c’ho fatto un topic !
Però penso che si debba fare i conti con una situazione oggettiva, ovvero in un ambiente antropizzato non esiste più l’auto-regolazione del sistema. Per antropizzato non intendo solo le tangenziali ma anche le semplici malghe. Per onestà intellettuale credo che nello specifico non si tratti solo di selezione “pura” ma anche di una strizzatina d’occhio nei confronti di qualche amico…..
Comunque, sempre per le marmotte, qualcuno ha scoperto l’acqua calda in quanto la notiziona è che stiamo parlando di 2000 capi tutti assieme. Se qualcuno di voi avesse l’occasione di andare in Val Badia provi a chiedere se la “montagnola” (n.d.r. è in Ladino) con la polenta è buona, credo che a Longiarù l’abbiano ancora nella lista !
Oppure oltre Brennero va tanto di moda l’unguento alle erbette di montagna che fa miracoli per storte, botte, reumatismi. Essendo NATURALE va come il pane ma nessuno si fa spiegare l’origine del grasso….
Poi Ale ognuno la vede e la pensa come crede (ci mancherebbe altro !) ma c’è sempre da imparare anche dai cacciatori, quelli corretti. Se fai due chiacchiere con un vecchio cacciatore scoprirai che ne sa di più lui che uno stuolo di etologi
-
Poi Ale ognuno la vede e la pensa come crede (ci mancherebbe altro !) ma c’è sempre da imparare anche dai cacciatori, quelli corretti. Se fai due chiacchiere con un vecchio cacciatore scoprirai che ne sa di più lui che uno stuolo di etologi
Preferisco dare un k+ a te che un k- ad ale...per quel che puo' valere! :)
-
Oppure oltre Brennero va tanto di moda l’unguento alle erbette di montagna che fa miracoli per storte, botte, reumatismi. Essendo NATURALE va come il pane ma nessuno si fa spiegare l’origine del grasso….
...se non fosse per il fatto che sulla confezione c'è raffigurata una bella marmotta in piedi in mezzo ai prati :-\
-
...
-
Si parlava di imparare ad amare la natura.. non di come cucinare il piccione o con quali erbette insaporire la marmotta.. ;)
Guarda che ha detto che ne sanno piu' di uno stuolo di etologi non di uno staff di chef!!! ;D
-
Guarda che ha detto che ne sanno piu' di uno stuolo di etologi non di uno staff di chef!!! ;D
;D ;D
-
un cacciatore è uno che ammazza gli animali sparandogli per divertimento, PER DEFINIZIONE...
Un cacciatore che non si diverte ad uccidere, non è un cacciatore.
E non c'è nulla di naturale o buono o moralmente grande in questo.
grande: la vedo dura fare delle obiezioni !
-
Si parlava di imparare ad amare la natura.. non di come cucinare il piccione o con quali erbette insaporire la marmotta.. ;)
Be cucinando una gustosa fiorentina abbiamo anche parlato di Natura ;)
e non mi pare ti abbia fatto male la mia vicinanza (il killer con la faccia d'angelo ;D)
-
Be cucinando una gustosa fiorentina abbiamo anche parlato di Natura ;)
e non mi pare ti abbia fatto male la mia vicinanza (il killer con la faccia d'angelo ;D)
ma scusa strach pure tu sei cacciatore ???
-
ma scusa strach pure tu sei cacciatore ???
Ex !!! (da circa 4 lustri)
per inciso : dissociato, non pentito
-
ma scusa strach pure tu sei cacciatore ???
Ex !!! (da circa 4 lustri)
per inciso : dissociato, non pentito
;D
E adesso digli che e' uno sfigato, uno str*nzo e quant'altro...
O magari preferisci dirgli che e' una brava persona, giacche' lo hai conosciuto?
-
;D
E adesso digli che e' uno sfigato, uno str*nzo e quant'altro...
O magari preferisci dirgli che e' una brava persona, giacche' lo hai conosciuto?
ma guarda che sei forte tu a trascinare in polemica,
non posso mica conoscere io tutti i vizi di strach ..
poi anche tu strach, ma non bastava il fumo??
-
ma guarda che sei forte tu a trascinare in polemica,
Che ci vuoi fare, ognuno ha le sue inclinazioni! ;D
-
ma guarda che sei forte tu a trascinare in polemica,
non posso mica conoscere io tutti i vizi di strach ..
poi anche tu strach, ma non bastava il fumo??
se trovo qualche anima bella che mi porta a casa ti faccio vedere come mi scolo la grappa :o
ps. te l'ho detto che sono cintura nera di tre-sette ? :D
-
se trovo qualche anima bella che mi porta a casa ti faccio vedere come mi scolo la grappa :o
ps. te l'ho detto che sono cintura nera di tre-sette ? :D
Come dicevo: ognuno ha le sue inclinazioni!!! ;D ;D ;D
-
ognuno ha le sue inclinazioni!!! ;D ;D ;D
ho una sensazione strana :o
Comunque le mie inclinazioni sono sempre inferiori a "p greco/2", tanto per essere chiari ! >:(
-
ho una sensazione strana :o
Non guardare me... ;D
Comunque le mie inclinazioni sono sempre inferiori a "p greco/2", tanto per essere chiari ! >:(
Devo rivedere il thread, ma pervertito non mi pare fosse tra i "complimenti" che ti spettano visto il tuo trascorso!!! ;)
-
..e comunque sempre meglio un ex-cacciatore simpatico che un non-cacciatore rompicoglioni
-
ho una sensazione strana :o
Comunque le mie inclinazioni sono sempre inferiori a "p greco/2", tanto per essere chiari ! >:(
ti rimetterò io sulla retta via... o se proprio lo vuoi sulla via del retto ;D
-
..e comunque sempre meglio un ex-cacciatore simpatico che un non-cacciatore rompicoglioni
Finalmente cominci a fare ammenda!!!
Vabbe' dai per me era l'ultima stoccata...la finisco qui io...in fin dei conti il "Grillo Parlante", se pur rompicoglioni, e' notoriamente il saggio della storia!!! :P
-
..e comunque sempre meglio un ex-cacciatore simpatico che un non-cacciatore rompicoglioni
:o Bbbbbboniiii!!state bbboniiiii!! ;D
-
Finalmente cominci a fare ammenda!!!
Vabbe' dai per me era l'ultima stoccata...la finisco qui io...in fin dei conti il "Grillo Parlante", se pur rompicoglioni, e' notoriamente il saggio della storia!!! :P
nella storia il grillo parlante finisce male, appiccicato alla parete e schiacciato dal martello di pinocchio..
e con questa velata metafora anche io la finisco qui ;)
-
e con questa velata metafora anche io la finisco qui ;)
ebbbbbè hai beccato più k+ oggi a star seduto a scriver di marmotte e cacciatori che a fare la translagorai! ;D ti pare poco? ;)
P.S. si scherza ovviamente....
-
nella storia il grillo parlante finisce male, appiccicato alla parete e schiacciato dal martello di pinocchio..
e con questa velata metafora anche io la finisco qui ;)
Mi vuoi menare? ???
Non credevo si potesse arrivare a tanto scrivendo su un forum, prese per i fondelli piu' o meno pesanti si, ma "velate" minacce no...
Io la chiudo veramente perche' si sta proprio degenerando.
-
Mi vuoi menare? ???
Non credevo si potesse arrivare a tanto scrivendo su un forum, prese per i fondelli piu' o meno pesanti si, ma "velate" minacce no...
Io la chiudo veramente perche' si sta proprio degenerando.
;D ;D ;D
ma non essere ridicolo
(tra l'altro a schiacciarti con un martello non ci riuscirei neanche se tu fossi il nano dell'avatar)
-
;D ;D ;D
ma non essere ridicolo
(tra l'altro a schiacciarti con un martello non ci riuscirei neanche se tu fossi il nano dell'avatar)
Meglio cosi'...almeno per me visto che le avrei certamente prese... ;D
-
ragazzi, vedo che l'argomento è caldissimo...
riprendo:
a Venezia i piccioni corrodono i monumenti ma hanno arricchito chi vendeva il granturco in piazza a prezzi assurdi. Hanno tentato di tutto: trasferirli in terraferma, sterilizzarli... Ora sembra abbiano emesso un'ordinanza per AFFAMARLI, impedendo la vendita di cartoccetti di mais. Ma come a Roma le vecchine, così a Ve i vecchini seminano briciole di pane...
QUESTO è solo un esempio di amore malato per gli animali.
Salvare PER PRINCIPIO le marmotte potrebbe essere un altro di questo esempi.
In una natura antropizzata e squilibrata si deve certe volte intervenire. Spero (e credo) che la provincia abbia corredato la decisione con un voluminoso studio. (del resto si sa che le CONSULENZE sono un bene di cui gli amministratori non possono fare a meno)
Ma resta il fatto che OGGI fare il cacciatore (a parte qualche lodevole eccezione, sempre possibile) è ANTISTORICO, e spesso serve a sfogare aggressività represse. Scendendo fuori sentiero dallo Hoabonti (ma anche altrove) era tutto un proliferare di capanni, appostamenti, alcuni abbandonati... sembrava di esplorare una linea del fronte '15-'18...
-
Salvare PER PRINCIPIO le marmotte potrebbe essere un altro di questo esempi.
E' vero quello che scrivi e sono daccordo solo che è imparagonabile la marmotta ai piccioni.
la Marmotta è soggetta ad un regime di protezione totale, confermato dalla L. n. 157/92. Specie protetta dalla Convenzione di Berna (L. 5/8/1981, n. 503, in vigore per l'Italia dall'I/6/1982 in Italia).. un motivo ci sarà?
O forse solo le marmotte altoatesine sono diventate improvvisamente prolifiche e cattive? ???
Anche lo scorso anno, il ministero dell'ambiente ha diffidato la provincia di bolzano dal predisporre la deroga, ciononostante da diversi anni, ogni settembre, circa 2500 capi vengono abbattuti, con il pretesto che essi creano GRAVI DANNi.. cioè l'unico pretesto utilizzabile dalla provincia autonoma per contravvenire ad una legge nazionale. Violazione che si ripete ogni anno, alla riapertura della stagione venatoria.
Si possono fare tutte le discussioni teoriche che vogliamo sulla caccia, sulla necessità di contenere il numero di animali.. e sono state dette cose anche giuste.. ma IN QUESTO CASO, ritenere la marmotta, il più innocuo, simpatico, inoffensivo, buono degli animali come responsabile di gravi danni è veramente ingiusto e soprattutto irreale.
Non ci sono dati scientifici su questi presunti gravi danni, al di fuori del fantomatico danneggiamento dei pascoli alpini (e quanto sia vero lo chiedo io a voi, che vivete in trentino..)
Se vogliamo parlare seriamente, e scientificamente, dati alla mano, va benissimo.
Ma proprio come diceva smit, NON GENERALIZZIAMO , se la marmotta è pericolosa, fuori i dati e le reali motivazioni della provincia
e se non lo è, salviamola!
(http://www.naturalphotografic.com/public/marmotta02db.jpg)
(http://www.lamontagnanonperdona.com/images/Animali_USA390MarmottaHalfDome.jpg)
-
Io non odio i cacciatori, ma se in un forum di montagna e di amanti della natura mi si viene a dire che c'è da imparare da loro dico solo che siamo messi male...
Io sarei ben lieto di imparare a riconoscere un uccello da come vola o come fischia... non eviterei di impararlo se l'unico disponibile ad insegnarmelo fosse un cacciatore
Un uomo dovrebbe trarre insegnamenti da tutto/i.. anche dai cacciatori, vuoi anche solo per non commettere gli stessi errori... anche gli errori altrui ci aiutano a crescere.. solo per il fatto di essere cacciatore un uomo non è più uomo?
O.T.Siamo messi male?
Da una canzone di Caparezza :"Ho un amico che per ammazzarsi ha dovuto farsi assumere in fabbrica"
-
Domanda off topic per jochanan
Quella nell'Avatar è la croce del Monte Summano?
-
:) Non x polemizzare Daniele,i cari piccioni è vero rovinano i monumenti.......ma restano sempre delle creature che c'erano anche prima di noi.....ma se vuoi mettere una discussione sui piccioni è meglio,quì si sta parlando di salvare le marmotte ;)
Ps:Sono sicura che se metterai una discussione sui piccioni ti ascolteranno comunque :)
X Ale:Come sempre le tue foto sono STRA BELLE!!!!!Queste marmotte avranno sicuramente capito che 6 il suo angelo custode GRAZIE!
-
:) Non x polemizzare Daniele,i cari piccioni è vero rovinano i monumenti.......ma restano sempre delle creature che c'erano anche prima di noi.....ma se vuoi mettere una discussione sui piccioni è meglio,quì si sta parlando di salvare le marmotte ;)
Ps:Sono sicura che se metterai una discussione sui piccioni ti ascolteranno comunque :)
X Ale:Come sempre le tue foto sono STRA BELLE!!!!!Queste marmotte avranno sicuramente capito che 6 il suo angelo custode GRAZIE!
Per polemizzare
mai parlato di piccioni, mi sembra...
-
;D ;D ;D ;D ops!Scusa....... ::)Comunque,sono belle le foto delle MARMOTTE vero?
-
Io mi sento di dire che è totalmente sbagliata. Non vedo cosa ci sia di giusto nel divertirsi ad uccidere, proprio non ci riesco... :-\
Non trovo nemmeno io che questo hobby possa arrecare divertimento,ma vi sentireste meno in colpa se a causa di un equilibrio già rotto secoli fà,marmotte caprioli etc. morissero di malattie che potrebbero portare allo sterminio delle specie.
Scusate ma se devo schierarmi,io sto con Smith,Szeto e Strach (le tre S) ;D
Ale resti nell'elenco degli amici.
-
X Ale:Come sempre le tue foto sono STRA BELLE!!!!!Queste marmotte avranno sicuramente capito che 6 il suo angelo custode GRAZIE!
grazie, ma volevo dire che quelle 2 foto sono prese da internet
questa invece è mia, e sta in uno schifosissimo zoo. Spesso ho pensato a quanto era disgraziata, ma stasera invece sono ben contento che stia in un recinto d'acciaio e pietra, forse un pò triste ma al riparo dai puntatori laser dei cacciatori
-
Non trovo nemmeno io che questo hobby possa arrecare divertimento,ma vi sentireste meno in colpa se a causa di un equilibrio già rotto secoli fà,marmotte caprioli etc. morissero di malattie che potrebbero portare allo sterminio delle specie.
Scusate ma se devo schierarmi,io sto con Smith,Szeto e Strach (le tre S) ;D
Ale resti nell'elenco degli amici.
anche tu resti nell'elenco degli amici, ci mancherebbe
e tu avresti anche ragione se la motivazione di questo sterminio fosse che sono in sovrannumero rispetto alle risorse. invece si è parlato solo di buche nei pascoli, è questo che fa un pò incazzare
(anche perchè un sovrannumero che si ripete da 4 anni , ogni settembre, con cadenza annuale e solo in alto adige è molto poco credibile..)
-
e tu avresti anche ragione se la motivazione di questo sterminio fosse che sono in sovrannumero rispetto alle risorse ... ... ...
Non funziona tanto bene un ragionamento così :)
Anche se ci piace dire che gli equilibri della natura sono un po' alterati (così possiamo credere di essere degli "dei" in grado di correggere a nostro piacimento queste alterazioni), in realtà gli equilibri fondamentali sono sempre gli stessi e sono immutabili: il sovrannumero di una popolazione rispetto alle risorse che ha a disposizione per crescere o anche solo per mantenersi, porta in breve tempo ad una drastica riduzione "naturale" della popolazione stessa ... ... ... ... per scarsità di risorse. Una popolazione di marmotte che non mette su abbastanza grasso per l'inverno perchè ha mangiato poco durante l'estate, alla primavera successiva sarà decimata, permettendo così alla risorsa cibo di rigenerarsi.
-
io direi: la provincia non credo possa aver preso questa decisione senza una qualche pezza giustificativa.
Almeno 4 anni fa DEVE esserci stata una relazione, uno studio, che venga tirato fuori... A meno che, in pieno contagio... italico, qualche suedtiroler amico del presid.prov. abbia fondati interessi in qualce zona particolarmente infestata... Ora come ora non so schierarmi sul provvedimento.
-
io direi: la provincia non credo possa aver preso questa decisione senza una qualche pezza giustificativa.
Almeno 4 anni fa DEVE esserci stata una relazione, uno studio, che venga tirato fuori... A meno che, in pieno contagio... italico, qualche suedtiroler amico del presid.prov. abbia fondati interessi in qualce zona particolarmente infestata... Ora come ora non so schierarmi sul provvedimento.
non sono sicuro ma temo sia l'ennesimo favore ai signori cacciatori, che sono a corto di prede, e quindi vanno bene anche le marmotte. Non ricordate le notizie tistemente ridicole quando, in certe zone del trentino, all'apertura della caccia i cacciatori al primo giorno hanno già fatto fuori l'80% dei capi assegnati? La scarsità di bersagli viventi ha fatto introdurre in passato pratiche a dir poco abominevoli, ancora largamente in uso mi pare, come "i fagiani pronta caccia", cioè fagiani d'allevamento che vengono liberati apposta per essere impallinati... Se questo si può chiamare ancora sport...
Ripeto, i signori cacciatori avrebbero più rispetto se non fossero scesi cosi' in basso... ora anche le marmotte...
-
L’amministrazione provinciale di Bolzano ha dato il via libera: nei prossimi giorni circa 4.000 cacciatori abbatteranno poco più di 2.000 marmotte.
4.000 cacciatori devono abbattere 2.000 marmotte .....cioè mezza marmotta per uno??o devono girare sempre in 2 ?? 8) mah....vorrei sapere come prevedono di effettuare poi il controllo dei "numeri".... :-\
Uno la tiene ferma, l'altro gli spara. Se scappa non diverte... :-[
-
Uno la tiene ferma, l'altro gli spara. Se scappa non diverte... :-[
:o........ >:(...... :-X
-
Uno la tiene ferma, l'altro gli spara. Se scappa non diverte... :-[
[yt=425,350]Kaouy4QT9vE[/yt]
-
Magari si potessero difendere...
-
Magari si potessero difendere...
è piccola ma.....sincera !
-
e i monti senza marmotte...tu li vedresti?? In fin dei conti quella è casa loro, mentre le mucche sono "ospiti".
Infatti non cambia molto con 2000 marmotte in meno...tranne forse molte persone incavolate per questo e tanti macabri trofei nelle case dei cacciatori!
Ne vale la pena?
Certo che no, quello che sicuramente non ho spiegato bene e chiedo scusa di questo è che partire in quarta ad attaccare questo o quello... ci fa spesso cadere in contraddizione...
es. tutti i cacciatori sono da condannare, poi ti rotrovi il miglior amico cacciatore e magari vai a mangiar l'arrosto insieme.. il che mi farebbe preferire un cacciatore di marmotte "coerente" piuttosto che una persona che andrebbe a spezzare le gambine al cacciatore (non diverrebbe peggio del cacciatore?)
Probabile le motivazioni che stanno alla base si reggano su flebili "verità"
Abbiam distrutto il mondo e distruggiamo noi stessi quotidianamente (inquinamento, frodi di ogni genere e la lista sarebbe lunga)... troppo spesso ci ergiamo a difensori della natura... laddove questo non ci comporta nessuno "svantaggio" evidente...
Ben venga il fare qualcosa e ognuno lo faccia nei modi che ritiene migliori...
-
http://www.ansa.it/ambiente/notizie/fdg/200808281805323124/200808281805323124.html (http://www.ansa.it/ambiente/notizie/fdg/200808281805323124/200808281805323124.html)
-
Nessun abbattimento fino alla udienza del 16 settembre
(ANSA) - BOLZANO, 28 AGO - Il Tar di Bolzano ha accolto l'istanza di sospensiva per l'abbattimento di 2.000 marmotte, presentato da Wwf, Lav e Lac.
Il Tar ha sospeso il decreto del presidente della Provincia autonoma, che dava il via libera all'abbattimento degli animali da lunedi' prossimo, fino all'udienza fissata per il 16 settembre prossimo. ''Si tratta - ha detto l'avvocato Mauro De Pascalis che aveva presentato il ricorso - di un primo, importante successo per la salvaguardia degli animali''.
-
Nessun abbattimento fino alla udienza del 16 settembre
(ANSA) - BOLZANO, 28 AGO - Il Tar di Bolzano ha accolto l'istanza di sospensiva per l'abbattimento di 2.000 marmotte, presentato da Wwf, Lav e Lac.
Il Tar ha sospeso il decreto del presidente della Provincia autonoma, che dava il via libera all'abbattimento degli animali da lunedi' prossimo, fino all'udienza fissata per il 16 settembre prossimo. ''Si tratta - ha detto l'avvocato Mauro De Pascalis che aveva presentato il ricorso - di un primo, importante successo per la salvaguardia degli animali''.
:D :D
-
Nessun abbattimento fino alla udienza del 16 settembre
(ANSA) - BOLZANO, 28 AGO - Il Tar di Bolzano ha accolto l'istanza di sospensiva per l'abbattimento di 2.000 marmotte, presentato da Wwf, Lav e Lac.
Il Tar ha sospeso il decreto del presidente della Provincia autonoma, che dava il via libera all'abbattimento degli animali da lunedi' prossimo, fino all'udienza fissata per il 16 settembre prossimo. ''Si tratta - ha detto l'avvocato Mauro De Pascalis che aveva presentato il ricorso - di un primo, importante successo per la salvaguardia degli animali''.
;D ;D ;D ..."topolin topolin, viva topolin!"...
-
Evidentemente i giudici del Tar sono profondi conoscitori dell'ecosistema,sicuramente avranno fatto degli studi approfonditi e avranno visto che il continuo accrescimento delle popolazioni delle marmotte a causa della mancanza dei predatori naturali non causerà danni ai pascoli alpini,ai fiori,alle erbe,e non causerà il rischio di morte per denutrimento o il rischio di epidemie che spesso capita quando gli animali sono in sovrannumero. non capiterà quello che accadde ai camosci delle Orobie,o ai cervi dello Stelvio,che i crociati ambientalisti non permisero di cacciare e furono decimati da epidemie. Meno male. Allora tutti contenti
-
Evidentemente i giudici del Tar sono profondi conoscitori dell'ecosistema,sicuramente avranno fatto degli studi approfonditi e avranno visto che il continuo accrescimento delle popolazioni delle marmotte a causa della mancanza dei predatori naturali non causerà danni ai pascoli alpini,ai fiori,alle erbe,e non causerà il rischio di morte per denutrimento o il rischio di epidemie che spesso capita quando gli animali sono in sovrannumero. non capiterà quello che accadde ai camosci delle Orobie,o ai cervi dello Stelvio,che i crociati ambientalisti non permisero di cacciare e furono decimati da epidemie. Meno male. Allora tutti contenti
Ripeto che tutto ciò che dici sarebbe maggiormente condivisibile, a mio parere, se lo sfoltimento fosse fatto da veterinari qualificati invece che da pistoleros della domenica... :-\
-
Ripeto che tutto ciò che dici sarebbe maggiormente condivisibile, a mio parere, se lo sfoltimento fosse fatto da veterinari qualificati invece che da pistoleros della domenica... :-\
Oibò :o
( :D)
-
Oibò :o
( :D)
Cos'hai da oiboare? :)
-
Mi pareva di intravedere più l'avversione nei confronti di chi fisicamente premerà il grilletto che non nel fatto di salvare o meno la ghirba del roditore in questione
-
Mi pareva di intravedere più l'avversione nei confronti di chi fisicamente premerà il grilletto che non nel fatto di salvare o meno la ghirba del roditore in questione
A parte l'avversione per chi fisicamente premerà il grilletto, secondo me doverosa, sono molto scettico sulla necessità di questo eccidio. Siccome mi si portano avanti motivazioni riguardanti il futuro della vita sul pianeta, per suffragare la necessità di uccidere 2000 marmotte, dicevo che tali motivazioni sarebbero più convincenti se si potesse spazzare il campo dall'aspetto ludico (per qualcuno) della cosa. Mi sono chiarito? ;)
-
A parte l'avversione per chi fisicamente premerà il grilletto, secondo me doverosa, sono molto scettico sulla necessità di questo eccidio. Siccome mi si portano avanti motivazioni riguardanti il futuro della vita sul pianeta, per suffragare la necessità di uccidere 2000 marmotte, dicevo che tali motivazioni sarebbero più convincenti se si potesse spazzare il campo dall'aspetto ludico (per qualcuno) della cosa. Mi sono chiarito? ;)
scusa, è un po che non ti cagno,
ma secondo te mangiare carne non è altrettanto "ludico" e non indispensabile? che si fa solo per piacere del gusto? 8)
-
scusa, è un po che non ti cagno,
ma secondo te mangiare carne non è altrettanto "ludico" e non indispensabile? che si fa solo per piacere del gusto? 8)
Ora se vuoi ti mando subito a cagare ed evito di tediarti con le mie considerazioni... ;) Altrimenti continua a leggere... ;D
Comunque non è la stessa cosa. A parte la non indispensabilità, che può anche essere, ma una cosa è l'allevamento, altra la caccia. Quello che contesto, è soprattutto che la caccia sia un divertimento. Uccidere per divertimento, secondo me, è inaccettabile. Poi infilerei anche chi spezza le ali alle galline da uova, ma qui si apre un altro discorso...
Tornando alle marmotte, la necessità di ucciderle non mi convince perchè c'è qualcuno che troverà la cosa divertente, e qualcun altro conveniente...
-
Eh beh…
Ale perche’ non apri un’associazione? “difendiamo la marmotta”.
Io sono incuriosita piu’ che altro da come si e’ svolto il censimento delle marmotte… non sono proprio come i caprioli, i camosci o simili. Queste entrano ed escono dai buchi come cavolo gli pare e piace. Quindi potrebbe benissimo essere che sotto terra ce ne fossero delle altre oppure che alcune siano state contate piu’ volte perche’ entra ed esci-entra ed esci-entra ed esci non si capisce piu’ un picchio!
45.000 marmotte effettivamente sono uno sproposito (se sono state contate in modo corretto), il rischio che prendano malattie purtroppo e’ molto alto e se le prendono loro possono passarle ad altri animali creando un pattume enorme…. E anche agli animali domestici. Purtroppo e’ successo alle mucche di mio zio: stanno diventando TUTTE cieche come i camosci –il veterinario ha constatato il contagio-. Lascio a voi trarre le dovute conclusioni. Non sarebbe meno violento pensare di “spostare” queste marmotte? Ad esempio da noi si sono stra-decimate, quindi si potrebbe pensare di “importarne” un po’ da noi.
Dire che i cacciatori sono tutti degli assassini e’ come dire che tutte le persone che bevono birra sono degli alcolizzati. Esistono quelli coscienti di quello che fanno che magari cacciano un solo capo o al massimo 2 all’anno, che seguono le piste nella neve, che studiano se l’animale e’ malato, se ha dei piccoli, se e’ anziano, ecc… e poi ci sono quelli folli che sparano anche alle mosche che gli passano davanti alla canna, che vanno anche quando la stagione e’ chiusa,ecc… occhio! Anche a me non piace la caccia, lo trovo uno sport ridicolo e non alla pari, ma magari loro trovano ridicolo il fatto che io parta alle 5.30 di mattina con gli e le pelli di foca per farmi un mazzo no sense e magari trovare neve schifosa quando ci sono le piste da sci…
Poi posso dire una cosa? Mi fa sorridere il fatto che su argomenti cosi’ sempliciotti ci si scaldi tanto, si faccia i moralisti, i cosi’ buoni di cuore, ecc… e poi nella vita reale… beh… i comportamenti siano tutt’altro! Ma questo e’ completamente OT. Scusate.
Ma e’ meglio il cacciatore che spara ad una marmotta oppure l’escursionista che le riempe la tana con le immondizie? Quindi gli escursionisti non sono tutti amanti della natura….
-
Dire che i cacciatori sono tutti degli assassini e’ come dire che tutte le persone che bevono birra sono degli alcolizzati
Quando bevo una birra non muore nessuno. Una cosa è una abitudine che riguarda te, un'altra cosa è un divertimento in cui muore qualcun altro...
Poi posso dire una cosa? Mi fa sorridere il fatto che su argomenti cosi’ sempliciotti ci si scaldi tanto, si faccia i moralisti, i cosi’ buoni di cuore, ecc… e poi nella vita reale… beh… i comportamenti siano tutt’altro!
Io sono buono di cuore anche nella vita reale... ;D
Ma e’ meglio il cacciatore che spara ad una marmotta oppure l’escursionista che le riempe la tana con le immondizie? Quindi gli escursionisti non sono tutti amanti della natura….
Sono da biasimare entrambi. L'escursionista maleducato è stupido, getta la carta per noncuranza, il cacciatore "segue la pista per ore...si alza alle quattro...studia le orme..." per fare la pelle a qualcuno. Quindi uccide pure lucidamente.
-
Quando bevo una birra non muore nessuno. Una cosa è una abitudine che riguarda te, un'altra cosa è un divertimento in cui muore qualcun altro...
beh... oddio... non metterla proprio cosi'. si parla di animali, non di vite umane per fortuna! :-\
Io sono buono di cuore anche nella vita reale... ;D
bene e lo spero proprio... ;)
Sono da biasimare entrambi. L'escursionista maleducato è stupido, getta la carta per noncuranza, il cacciatore "segue la pista per ore...si alza alle quattro...studia le orme..." per fare la pelle a qualcuno. Quindi uccide pure lucidamente.
anche l'escursionista puo' uccidere... e se la marmotta ingoia un pezzetto di plastica? sigh!!
-
anche se non sono del tutto d'accordo con lui, spezzo una lancia a sua favore facendo vedere come l'uomo (imbecille) può essere imbecille...
http://www.youtube.com/watch?v=LqjwmM7bbhs&feature=related
tra l'altro è pieno di orrori come questo, l'orrore sta nell'uomo ovviamente non nella morte dell'animale... ::)
-
Guido se metti un'altro video cosi' ti denuncio!
-
che differenza c'è se a fare la selezione è un cacciatore o un veterinario? a parte che i veterinari non hanno porto d'armi,cmq sono sempre 2000 marmotte uccise....
-
che differenza c'è se a fare la selezione è un cacciatore o un veterinario?
che il veterinario non si diverte
a parte che i veterinari non hanno porto d'armi
e certo, solo i cacciatori hanno diritto al porto d'armi. Perchè se lo chiede un comune cittadino x difesa personale NON glielo danno (è cos' da anni)!
P.S. ma tu 6 un provocatore di professione ? Perchè, nel caso, puoi anche andare affanculo eh !
-
ho solo fatto una domanda.... :-\ il porto d'armi lo può fare chiunque,per uso sportivo o per uso caccia
-
signori! ???
-
Quando bevo una birra non muore nessuno. Una cosa è una abitudine che riguarda te, un'altra cosa è un divertimento in cui muore qualcun altro...
Io sono buono di cuore anche nella vita reale... ;D
Prima che tu beva una birra son già morti qualche decina/centinaia/migliaia/milionata di insetti e animaletti che risiedono nei campi...
per fare la birra si utilizzano materie prime agricole... e sui campi è cosa nota vengon distribuiti i pesticidi.... (un po' magari li trovi anche nella tua birra) con moria di intere specie di insetti.... anfibi e impoverimento generalizzato di fauna più o meno "nobile"
ops, forse non ho il diritto di uccidere una zanzara... mi provoca un tal divertimento ;)
se invece quando la uccido mi faccio un piccolo pianto avrò la coscenza tranquilla ::)
-
>:( Guido x piacere la prossima volta evita di mettere un video le tue parole saranno forse un po credibili....ma sto bas.....non possono fargli causa x aver fatto un video simile?Be mi auguro che lo abbiano gia' fatto è così crudo........all'inizio del video si vede il maschio predominante che fa il filo a chiunque....mi ricorda qualcuno ::)
-
Forse mi sono spiegato male, spezzavo una lancia in favore di JFT, non dell'imbecille del video, e con quel post volevo solo fare vedere che youtube è piena di video in cui per sollazzo si ammazzano animali...e quindi era per intendere che anche se il mangiare carne non è indispensabile e ogni giorno milioni d'animali vengono uccisi per profitto, c'è ancora, come sostiene JFT, una differenza tra un macellaio che lavora o un veterinario che sopprime un animale e uno degli innumerevoli imbecilli che invece se la ridono ammazzandoli.
spero di essere stato più chiaro. ::)
P.S. Però non credo nemmeno che queste barbarie possano rientrare sotto il nome di caccia.
-
;) Sì Guido ti sei spigato benissimo ma certi video evitali xche ti fanno rigirare le budella!!Sicuramente fatto da persone ignoranti che non rispettano x niente gli animali....... :'(
-
Prima che tu beva una birra son già morti qualche decina/centinaia/migliaia/milionata di insetti e animaletti che risiedono nei campi...
Qui mi pare si stia divagando...
-
Però non credo nemmeno che queste barbarie possano rientrare sotto il nome di caccia.
nonono, questo è puro sadismo. quella persona è pericolosa, potrebbe ledere a chiunque... :-\
-
Qui mi pare si stia divagando...
Se per te affrontare un discorso partendo da un punto e affrontandone altri è divagare....
;D Ovviamente mi aspettavo una risposta del genere, se si parla di piccioni si divaga.... se ti parlo di agricoltura si divaga....
Se ti parlano di birra tu la metti sul piano birra-morte mentre l'associazione iniziale era birra-alcolizzzati....
Siamo in un forum, il divagare mi par addirittura una cosa logica...
partiamo da idee diverse... ma ricorrere alle frasi stiamo andando fuori topic o si stà divagando... ::)
Strano sulle zanzare non abbia divagato ::) (non mi dirai che le uccidi pure tu....)
-
e certo, solo i cacciatori hanno diritto al porto d'armi. Perchè se lo chiede un comune cittadino x difesa personale NON glielo danno (è cos' da anni)!
Quello che affermi e' parziale e impreciso.
Il porto d'armi uso caccia e sportivo (tiro a segno in poligoni) viene regolarmente rilasciato a tutti i cittadini dopo aver accertato l'integrita' psichica di chi lo richiede. Con questo genere di permesso l'arma puo' essere trasportata solo per la finalita' indicata (caccia o tiro al poligono) o eccezionalmente quando ve ne sia la necessiata' (per andare dall'armaiolo a farla sistemare ad esempio).
Il porto d'armi per difesa personale e' un tantino diverso perche' ti autorizza a portare con te sempre l'arma. Questo viene rilasciato solo quando le autorita' rilevano un reale bisogno da parte del richiedente ad avere con se uno strumento che ne aumenti la sicurezza.
Per tutti i generi di porto d'armi deve essere superato l'esame di abilitazione che dimostri la capacita' di utilizzo dell'arma.
Per evitare perculeggi ometto di indicare il link della questura dove si possono trovare maggiori informazioni in merito ai vari tipi di porto d'arma da fuoco. :P
-
signori, non stiamo andando largamente off topic? ???
-
signori, non stiamo andando largamente off topic? ???
Su argomenti ricchi di sfaccettature e aspetti soggettivi come questo il margine tra l'IT e' l'OT e' paurosamente labile...
-
Se per te affrontare un discorso partendo da un punto e affrontandone altri è divagare....
;D Ovviamente mi aspettavo una risposta del genere, se si parla di piccioni si divaga.... se ti parlo di agricoltura si divaga....
Se ti parlano di birra tu la metti sul piano birra-morte mentre l'associazione iniziale era birra-alcolizzzati....
Siamo in un forum, il divagare mi par addirittura una cosa logica...
partiamo da idee diverse... ma ricorrere alle frasi stiamo andando fuori topic o si stà divagando... ::)
Strano sulle zanzare non abbia divagato ::) (non mi dirai che le uccidi pure tu....)
Ok, ok, divaga pure quanto vuoi. Io sono contro alla caccia. (punto)
Poi si può dire di tutto. Comunque io cerco di rispettare anche gli insetti. Le zanzare le ammazzo quando mi pungono. Anche i tafani. Se non mi pungono, non le vado a cercare. Ma non sono senza colpa. Una volta credo di aver mangiato un moscerino, correndo, ma non ho fatto apposta. Va bene così?
-
Anche a me sembra si stia divagando, perchè la discussione iniziale era se fosse giusto o meno che un presidente di provincia decretasse la sospensione di una legge nazionale sul suo territorio con la motivazione che le marmotte fanno buche nei pascoli... ::)
Poi il discorso è diventato la caccia, i vizi di strach, ora anche gli insetti... io dico che in tutte le cose ci vuole la giusta misura e che così come è un estremismo quello di farsi il portacellulare o il copriwater di pelo di marmotta, lo è anche quello di scandalizzarsi per un zanzara schiacciata ... io quando posso cerco di evitare le crudeltà: se c'è un lombrico in mezzo al marciapede non mi costa nessuna fatica non passarci sopra, allo stesso modo mi aspetterei che la gente si comportasse con animali che stanno sopra i 2000 metri e che non rompono i coglioni a nessuno (fino a prova contraria, che finora però non è arrivata...)
-
allora per te c'è un valido motivo per fare qualsiasi cosa...basta che ci sia qualcuno che ci guadagna sopra ???
Esattamente il contrario,
le cose andrebbero fatte se motivate da valido motivo....
Se A causa un danno e va limitato si persegua A (a potrebbe essere la processionaria del pino... per fare un esempio, immagino però che fare disinfestazione sia antieconomico)
Di solito immagino avvenga invece...
Voglio perseguire A (per esempio una marmotta) quindi trovo un motivo più o meno valido per farlo... detto questo, qualcuno avrà messo una firma su un pezzo di carta... mi risulta difficile sia stato un singolo cacciatore o un gruppetto di cacciatori dell'Alto Adige...
Dall'inizio a mio modo di vedere vedevo più odio verso i cacciatori che "amore" verso la natura.
Non mi pare che prendendosela col cacciatore si risolva qualcosa.. tanto più se si parla in termini di sempre-mai-tutto ecc ecc
-
Anche a me sembra si stia divagando, perchè la discussione iniziale era se fosse giusto o meno che un presidente di provincia decretasse la sospensione di una legge nazionale sul suo territorio con la motivazione che le marmotte fanno buche nei pascoli... ::)
So che appena inizio saro' nuovamente ot, ma il quesito che tu ti poni secondo me e' piu' ampio.
E' corretto che una provincia possa sospendere/modificare una legge nazionale?
Mi vengono in mente ad esempio "le perplessita' " del presidente della provincia di Trento a proposito del ripristino del voto in condotta a scuola.
Non so darti una risposta che andrebbe ricercata credo a livello di Costituzione Italiana dove vengono elencate le condizioni relative all'autonomia.
Peraltro questo non vale solo per il Trentino Alto Adige, ma anche per le altre regioni a statuto speciale: Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia e Valle d'Aosta.
-
So che appena inizio saro' nuovamente ot, ma il quesito che tu ti poni secondo me e' piu' ampio.
E' corretto che una provincia possa sospendere/modificare una legge nazionale?
Siamo daccordo, è proprio questo il punto... solo per 'gravi motivi' può farlo....e sono quelli che giustificano il decreto.. e che i gravi motivi siano i danni alle persone e all'ambiente arrecati dalle marmotte è molto discutibile...su questo agiscono i ricorsi degli ambientalisti.
Come mi ha detto giustamente qualcuno, molto + probabile che l'abitudine ad avere ampia autonomia su altri campi, porti i presidenti di queste province autonome ad agire con la forma mentis del signore di un feudo. Non si spiega altrimenti perchè in Piemonte, lombardia o toscana, questi episodi di extra-territorialità non avvengano
-
Ok, ok, divaga pure quanto vuoi. Io sono contro alla caccia. (punto)
Poi si può dire di tutto. Comunque io cerco di rispettare anche gli insetti. Le zanzare le ammazzo quando mi pungono. Anche i tafani. Se non mi pungono, non le vado a cercare. Ma non sono senza colpa. Una volta credo di aver mangiato un moscerino, correndo, ma non ho fatto apposta. Va bene così?
JFT se può consolarti tutto ciò che hai detto tu lo approvo xche la penso anche io come te .....non credo x niente che chi venga punto,morzo o azzannato resti lì ad osservare dicendo ah è colpa mia!comunque approvo anche il fatto che il mondo è bello xchè è vario e non tutti abbiamo lo stesso modo di pensare o di reagire......
-
Siamo daccordo, è proprio questo il punto... solo per 'gravi motivi' può farlo....e sono quelli che giustificano il decreto.. e che i gravi motivi siano i danni alle persone e all'ambiente arrecati dalle marmotte è molto discutibile...su questo agiscono i ricorsi degli ambientalisti.
Come mi ha detto giustamente qualcuno, molto + probabile che l'abitudine ad avere ampia autonomia su altri campi, porti i presidenti di queste province autonome ad agire con la forma mentis del signore di un feudo. Non si spiega altrimenti perchè in Piemonte, lombardia o toscana, questi episodi di extra-territorialità non avvengano
Non esageriamo...il campo d'azione dell'autonomia e' definito da un statuto approvato per ogni regione a statuto speciale. Le varie regioni da quello che mi risulta hanno statudi diversi.
Questo e' quello della regione Trentino Alto Adige:
http://www.regione.taa.it/normativa/statuto_speciale.pdf (http://www.regione.taa.it/normativa/statuto_speciale.pdf)
Al capo III (Funzioni delle Provincie) Articolo 8 sono elencati gli ambiti entro cui le provincie possono emanare norme legislative. Al punto 15 di detto articolo si legge "Caccia e pesca".
Per cui credo che sia un diritto della provincia di Bolzano modificare una legge dello Stato in materia di caccia.
-
Come mi ha detto giustamente qualcuno, molto + probabile che l'abitudine ad avere ampia autonomia su altri campi, porti i presidenti di queste province autonome ad agire con la forma mentis del signore di un feudo.
Meglio evitare l'argomento "autonomia" se non si ha una conoscenza approfondita di tutto ciò che la riguarda....
-
Per cui credo che sia un diritto della provincia di Bolzano modificare una legge dello Stato in materia di caccia.
non è una modifica alla legge dello stato (che su questo argomento neanche le provincie autonome possono fare), ma un decreto che viene fatto dall'esecutivo, in questo caso il presidente della provincia.. e che come tutti i decreti può essere motivato solo da situazioni di grave emergenza. c'è un pò di differenza...
(anche perchè una modifica alla legge non sarebbe contestabile dal tar)
-
non è una modifica alla legge dello stato (che su questo argomento neanche le provincie autonome possono fare), ma un decreto che viene fatto dall'esecutivo, in questo caso il presidente della provincia.. e che può essere motivato solo da situazioni di grave emergenza. c'è un pò di differenza...
Non so, non me ne intendo molto, credo pero' che alcune leggi dello stato (relative ad ambiti ben precisi) possano essere applicate o meno dalla regione/provincia.
Qui servirebbe qualcuno che ne capisca di diritto, altrimenti andando avanti solo per sentito dire tiriamo fuori un'immanita' di cavolate!
-
Non so, non me ne intendo molto, credo pero' che alcune leggi dello stato (relative ad ambiti ben precisi) possano essere applicate o meno dalla regione/provincia.
questo è sicuramente vero ma ti garantisco al 100% che non riguarda lo specifico caso dell'abbattimento delle marmotte ;)
-
questo è sicuramente vero ma ti garantisco al 100% che non riguarda lo specifico caso dell'abbattimento delle marmotte ;)
Mi fido! ;D
-
Mi fido! ;D
se può interessare riporto la sentenza del tar relativa al 2006
TRGA Sez. Autonoma di Bolzano, 14 dicembre 2006, sentenza n. 448
Caccia e pesca - Caccia - Deroga al divieto di caccia di una specie (marmotta) -
L’art. 14 della L.P. Bolzano n. 14/1987 va interpretato nel senso che il pregiudizio che legittima la deroga al divieto di caccia non deve essere ipotetico, ma concreto ed attuale. Una volta accertata, inoltre, l’esistenza di un effettivo pregiudizio attraverso un’adeguata istruttoria, l’Amministrazione è tenuta a verificare la sussistenza di un grado di dannosità che possa considerarsi, come la legge richiede “notevole”. Il legislatore si preoccupa infatti di raggiungere un contemperamento fra la necessità di conservare una specie protetta della fauna selvatica e la necessità di tutelare l’agricoltura e l’equilibrio tra le specie.
Pertanto, il piano di abbattimento, da considerarsi uno strumento eccezionale, va autorizzato tassativamente nei casi e modi stabiliti dal legislatore. (Nella specie, trattavasi di decreto assessoriale di approvazione del piano di abbattimento delle marmotte) Pres. Demattio, Est. Pantozzi Lerjefors - W.W.F. Italia ONLUS (avv. De Pascalis) c. Provincia Autonoma di Bolzano (avv. Silbernagl) - T.R.G.A. BOLZANO - 14 dicembre 2006, n. 448
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE REGIONALE DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
SEZIONE AUTONOMA PER LA PROVINCIA DI BOLZANO
ha pronunziato la seguente
S E N T E N Z A
sul ricorso iscritto al n. 226 del registro ricorsi 2005
presentato da
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WILD FUND FOR NATURE (W.W.F. Italia) - ONLUS
- ricorrente -
c o n t r o
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO, in persona del suo Presidente, che sta in giudizio in forza della deliberazione della Giunta provinciale n. 4691 dd. 20.12.2004, rappresentata e difesa dall'avv. Hansjörg Silbernagl, con elezione di domicilio presso l’Ufficio affari legali dell’agricoltura e delle foreste, con sede presso l’Avvocatura della Provincia, in Bolzano, giusta delega in calce all’atto di costituzione;
- resistente -
per l'annullamento
del decreto dell’Assessore provinciale per le Foreste 7.07.2005, prot. n. 183/32.4, avente ad oggetto: “Approvazione del piano di abbattimento di marmotte per l’anno 2005”.
D I R I T T O
Il ricorso è fondato sotto gli assorbenti profili di censura dedotti con il secondo motivo di ricorso, con il quale la ricorrente lamenta la violazione dell’art. 4, comma 2, della legge provinciale 17 luglio 1987, n. 14, il difetto assoluto di istruttoria e il difetto di motivazione del decreto impugnato in ordine al notevole pregiudizio per l’equilibrio ecologico o per l’agricoltura, in presenza del quale l’Assessore provinciale competente può autorizzare, in via eccezionale, piani di abbattimento di specie altrimenti non cacciabili.
Le doglianze hanno pregio.
L’art. 4 della citata legge provinciale n. 14 del 1987 dopo aver elencato, nel comma 1, le specie cacciabili e i periodi di caccia, nel comma 2, così recita: “Con decreto dell'assessore competente per materia, e, previo parere dell'Osservatorio faunistico provinciale, nel rispetto dei livelli di protezione risultanti dalle convenzioni internazionali o dalle norme comunitarie introdotte nell'ordinamento statale sulla conservazione della fauna selvatica, allo scopo di evitare che l'aumento eccessivo di determinate specie pregiudichi in modo notevole l'equilibrio ecologico o l'agricoltura, la selvicoltura, la pescicoltura, la consistenza della fauna selvatica o la sicurezza pubblica, o per motivi di sanità possono essere autorizzati piani di abbattimento di specie non contenute nel precedente comma 1.”.
Ad avviso del Collegio la norma va interpretata nel senso che il pregiudizio che legittima la deroga al divieto di caccia non deve essere ipotetico, ma concreto e attuale. Non solo: una volta accertata, attraverso un’adeguata istruttoria, l’esistenza di un effettivo pregiudizio, l’Amministrazione è tenuta a verificare la sussistenza di un grado di dannosità che possa considerarsi, come la legge richiede, “notevole”.
E’ evidente che il legislatore si preoccupa di raggiungere un contemperamento fra la necessità di conservare una specie protetta della nostra fauna selvatica e la necessità di tutelare l’agricoltura e l’equilibrio tra le specie. Pertanto, il piano di abbattimento, da considerarsi uno strumento eccezionale, va autorizzato tassativamente nei casi e modi stabiliti dal legislatore.
Ciò chiarito, il decreto impugnato autorizza l’abbattimento di complessivi 2400 capi di marmotta, suddivisi per singole riserve di caccia, nel mese di settembre 2005, fino ad una quota di m. 2300 s.l.m. ed esclusivamente con tiro a palla e con armi a canna rigata.
In ordine alle ragioni che giustificano il piano di abbattimento, il decreto richiama, condividendole, le valutazioni contenute nel parere espresso dall’Osservatorio faunistico provinciale il 30 marzo 2005.
L’Osservatorio, dopo aver valutato in 42.000 capi la consistenza delle marmotte nella provincia di Bolzano, di cui 2315 presenti nei prati falciabili (secondo le rilevazioni effettuate dagli agenti venatori), si è soffermato sui danni che un eccessivo numero di marmotte potrebbe causare all’agricoltura, così esprimendosi: “In alta montagna, in linea di massima, i pendii soleggiati costituiscono i pascoli più pregiati e, per lo stesso motivo, anche le zone più predilette dalle marmotte che, con i loro scavi e rispettivamente gli accumuli di terra, saltuariamente possono causare delle piccole erosioni compromettendo la qualità pascoliva in quelle zone. Oltre a ciò, in singole valli laterali, i pascoli - prati falciabili si trovano fino ad una quota di m. 2200 s.l.m. e, data la loro altitudine, vengono spesso invasi dalle marmotte. In tali prati magri il materiale scavato dalle marmotte e rotolato verso valle spesso può pregiudicare la lavorazione manuale e, soprattutto, quella meccanica, mentre d’altronde la falciatura dei prati montani viene sovvenzionata con premi incentivanti per la tutela paesaggistica.”
L’Osservatorio, dunque, si limita a descrivere, sinteticamente, la tipologia dei possibili danni all’agricoltura, attribuibili alle marmotte (piccole erosioni che potrebbero compromettere la qualità pascoliva e la falciatura dei prati, soprattutto quella meccanica), senza fare riferimento a dati precisi in ordine alla loro effettiva esistenza, quantità e intensità.
L’Assessore provinciale competente afferma, nel decreto, che le valutazioni contenute in quel parere sono condivisibili “ in quanto considerano l’attuale situazione faunistica, nonché il possibile impatto delle marmotte sui prati falciabili e in parte anche sui pascoli bovini.”. Anche nel decreto che autorizza il piano di abbattimento, dunque, si parla solo di possibili pregiudizi.
Alla luce della esposta interpretazione della norma attributiva del potere di autorizzare piani di abbattimento per specie non cacciabili, il Collegio ritiene che l’Amministrazione resistente, prima di autorizzare il piano di abbattimento, avrebbe dovuto esperire un’adeguata istruttoria, volta ad accertare, in concreto, l’esistenza, la portata e l’intensità dei danni causati dalle marmotte all’agricoltura.
Il difetto di istruttoria si riflette anche sulla motivazione del decreto, che appare lacunosa con riferimento all’esistenza del pregiudizio e al suo carattere “notevole”, che il pregiudizio deve avere, come prescritto dalla norma.
Parimenti insufficiente si palesa la motivazione in ordine all’impatto del piano di abbattimento sulla consistenza numerica delle marmotte: anche sotto questo aspetto il decreto non dà alcuna certezza, limitandosi ad affermare che il piano di abbattimento “non dovrebbe pregiudicare né la consistenza, né la distribuzione territoriale della specie”.
Per le considerazioni che precedono, assorbita ogni altra censura, il ricorso va accolto e, per l’effetto, va annullato il decreto dell’Assessore provinciale per le Foreste 7 luglio 2005, n. 183/32.4.
Si ravvisano giuste ragioni per disporre la compensazione delle spese di giudizio.
P.Q.M.
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa - Sezione Autonoma di Bolzano - disattesa ogni contraria istanza ed eccezione, definitivamente pronunciando, accoglie il ricorso e, per l’effetto, annulla l’atto impugnato.
Spese compensate.
Ordina che la presente sentenza venga eseguita dall'Autorità amministrativa.
Così deciso in Bolzano, nella camera di consiglio dell’8 novembre 2006.
IL PRESIDENTE
Hugo DEMATTIO
L'ESTENSORE
Lorenza PANTOZZI LERJEFORS
-
Meglio evitare l'argomento "autonomia" se non si ha una conoscenza approfondita di tutto ciò che la riguarda....
Meglio evitare qualsiasi argomento se non si ha una conoscenza approfondita di tutto ciò che la riguarda...
Io direi meglio parlare di tutto magari si apprendono e si "insegnano" cose nuove ... no?
-
Io direi meglio parlare di tutto magari si apprendono e si "insegnano" cose nuove ... no?
Ok parlare di tutto ma con cognizione di causa allora...e se si vuole essere puntigliosi chiamiamola "comunicazione"
-
Ok parlare di tutto ma con cognizione di causa allora...
precisare quali sono le non cognizioni di causa emerse in questa discussione.. ;)
-
precisare quali sono le non cognizioni di causa emerse in questa discussione.. ;)
Boh....io rispondevo a Daniele! ;D
Sicuramente se si parla di politica e storia io cognizione di causa non ne ho! ;D
L'unica cosa che so è che la nostra Regione è l'unica ad avere il sistema catasto-tavolare...ovvero catasto ex-austriaco....ma non c'entra con la politica, solo con la storia ::)
-
Ok parlare di tutto ma con cognizione di causa allora...e se si vuole essere puntigliosi chiamiamola "comunicazione"
La cognizione di causa non sempre c'è, evidentemente e c'è il rischio appunto che parlandone si incappi anche nel dire o leggere qualche panzana...
non parlare di uno o di un altro argomento però ci lascia nell'ignoranza ( dirò una o più cavolate ma leggendo gli interventi degli altri possibile riesca a imparar qualcosa no?)
In ogni discorso c'è questo rischio
-
non sono sicuro ma temo sia l'ennesimo favore ai signori cacciatori, che sono a corto di prede, e quindi vanno bene anche le marmotte. Ripeto, i signori cacciatori avrebbero più rispetto se non fossero scesi cosi' in basso... ora anche le marmotte...
Domanda, Queste marmotte verrebbero recuperate o lasciate sul terreno?
Una volta recuperate (cosa che mi sembra assolutamente ovvia) verrebbero buttate o utilizzate per farci qualcosa? (tipo unguenti e altro).
Non son certo favorevole alla caccia, ma se questo favore fosse fatto anche a commercianti di grasso di marmotta?
Qua non vengon nemmeno citati... non staremmo qui a lapidar solo una parte dei molteplici responsabili?
Ricollegandomi ai vari topic in cui ho scritto ultimamente mi pare si arrivi sempre (dal mio punto di vista) a un problema culturale associato a interessi economici (non è che anche allo stato-regioni o provincie facciano comodo i signori cacciatori con il pagamento delle loro licenze?)
-
A parte l'avversione per chi fisicamente premerà il grilletto, secondo me doverosa, sono molto scettico sulla necessità di questo eccidio. Siccome mi si portano avanti motivazioni riguardanti il futuro della vita sul pianeta, per suffragare la necessità di uccidere 2000 marmotte, dicevo che tali motivazioni sarebbero più convincenti se si potesse spazzare il campo dall'aspetto ludico (per qualcuno) della cosa. Mi sono chiarito? ;)
Viene contestato il fatto che sia un cacciatore a premere il grilletto... cosa assai buffa per me, il cacciatore si diverte quindi non può essere lui ad abbattere l'animale...
e se il veterinario (anche se usasse altri metodi) provasse interiormente lo stesso "divertimento"? Cambiereste il veterinario o accettereste meglio la faccenda perchè "tanto è veterinario"?
Questo potrebbe essere il Bando
Causa sovrannumero di marmotte la provincia autorizza ogni veterinario esente da porto d'armi ad iscriversi come partecipante all'attività di selezione e abbattimento delle stesse.
Si prescrive altresì che non ci possa essere divertimento nel compiere tale gesto ::)
Ovviamente ho spinto all'esagerazione il concetto... certo he mi sarò spiegato male...
-
Domanda, Queste marmotte verrebbero recuperate o lasciate sul terreno?
Una volta recuperate (cosa che mi sembra assolutamente ovvia) verrebbero buttate o utilizzate per farci qualcosa? (tipo unguenti e altro).
la marmotta viene anche mangiata, purtroppo (dopo essere stata scuoiata, viene messa a bagno in un torrente per qualche giorno per eliminare odore e sapore troppo forti) >:(
-
la marmotta viene anche mangiata, purtroppo (dopo essere stata scuoiata, viene messa a bagno in un torrente per qualche giorno per eliminare odore e sapore troppo forti) >:(
Rileggendo infatti avevo notato questo aspetto che mi era sfuggito
-
Anni fa ero al Pordoi e una signora attempata, vedendo delle dolci marmottine, ha detto: "Che brutte bestie!".
Alquanto offesa e incavolata, le ho risposto :"Te sarè bela ti, bruta vecia".
La nonnina, ammutolita, non ha osato ribattere....
-
;D ;D ;D
-
Anni fa ero al Pordoi e una signora attempata, vedendo delle dolci marmottine, ha detto: "Che brutte bestie!".
Alquanto offesa e incavolata, le ho risposto :"Te sarè bela ti, bruta vecia".
La nonnina, ammutolita, non ha osato ribattere....
si può dire tutto.. ma che siano brutte, ca**o, no!
-
Già!Vuoi mettere una marmottina e la sua Mamma in piedi con lo sguardo vigile?TROPPOOOO DOLCI!!!! :-*belle belle......
-
si può dire tutto.. ma che siano brutte, ca**o, no!
E perchè mai non si può dirlo?
Siamo tutti uguali al mondo? C'è qualcuno a cui i ragni piacciono e qualcuno a cui non piacciono... non può valere lo stesso per le marmotte? ???
-
E perchè mai non si può dirlo?
Siamo tutti uguali al mondo? C'è qualcuno a cui i ragni piacciono e qualcuno a cui non piacciono... non può valere lo stesso per le marmotte? ???
ma c'è bisogno che ti risponda? ???
ci mancava un toqueville nel forum... non bastava il grillo parlante ::) ;D
-
ma c'è bisogno che ti risponda? ???
ci mancava un toqueville nel forum... non bastava il grillo parlante ::) ;D
se ne senti il bisogno..
to... che?
Non so se bastava, non mi son mai posto il problema
-
oh ragazzi ma...
ACCETTARE CHE QUALCUNO POSSA AVERE IDEE DIVERSE DLLE NOSTRE E' TANTO DIFFICILE?
c'è da litigare come bambini?
non mi pare proprio il caso, si stava discutendo di marmotte, di abbattimento "controllato" e di caccia in generale: è ovvio che non la pensiamo tutti uguale, ma non c'è da farne un dramma. difficilmente si farebbe cambiare idea ad una persona parlandole di persona (scusate il gioco di parole) figuriamoci per iscritto in un forum e senza nemmeno conoscersi.
però parlare ed esporre le proprie idee in modo educato può restare fattibile, no? ;) dai
-
Ma ringrazia che ogni tanto qualke discussione s'infiamma un po'!
Sai che noia se non fosse così.
C'è poi da dire che tra uomini lo sfottò si accetta più che tra donne ;D
-
oh ragazzi ma...
ACCETTARE CHE QUALCUNO POSSA AVERE IDEE DIVERSE DLLE NOSTRE E' TANTO DIFFICILE?
c'è da litigare come bambini?
non mi pare proprio il caso, si stava discutendo di marmotte, di abbattimento "controllato" e di caccia in generale: è ovvio che non la pensiamo tutti uguale, ma non c'è da farne un dramma. difficilmente si farebbe cambiare idea ad una persona parlandole di persona (scusate il gioco di parole) figuriamoci per iscritto in un forum e senza nemmeno conoscersi.
però parlare ed esporre le proprie idee in modo educato può restare fattibile, no? ;) dai
Scusate
-
Scusate
Dai Daniele non c'entrano le scuse, a me non dà fastidio che litighiate, lo dico solo per la salute del vostro fegato ;D
era solo per mettere un pò di pace, tutto qui
-
Ma ringrazia che ogni tanto qualke discussione s'infiamma un po'!
Sai che noia se non fosse così.
C'è poi da dire che tra uomini lo sfottò si accetta più che tra donne ;D
sì sì, concordo proprio... ::)
-
oh ragazzi ma...
ACCETTARE CHE QUALCUNO POSSA AVERE IDEE DIVERSE DLLE NOSTRE E' TANTO DIFFICILE?
c'è da litigare come bambini?
non mi pare proprio il caso, si stava discutendo di marmotte, di abbattimento "controllato" e di caccia in generale: è ovvio che non la pensiamo tutti uguale, ma non c'è da farne un dramma. difficilmente si farebbe cambiare idea ad una persona parlandole di persona (scusate il gioco di parole) figuriamoci per iscritto in un forum e senza nemmeno conoscersi.
però parlare ed esporre le proprie idee in modo educato può restare fattibile, no? ;) dai
ma si dai, ieri un pò nervoso scusate
-
Ma ringrazia che ogni tanto qualke discussione s'infiamma un po'!
Sai che noia se non fosse così.
C'è poi da dire che tra uomini lo sfottò si accetta più che tra donne ;D
gia' manca Passo, poverino... un po' di discussione ci vuole, altrimenti 2 marroni!!! ;D
e' un affermazione provocatoria ovviamente...
assolutamente d'accordo perlo sfotto' tra il sesso maschile! noi donne siamo insopportabili e soprattutto non ci sopportiamo!
-
assolutamente d'accordo perlo sfotto' tra il sesso maschile! noi donne siamo insopportabili e soprattutto non ci sopportiamo!
Sai che visti gli ultimi sviluppi del forum,non sò se avevo proprio ragione ???
-
Lungo i sentieri delle mie montagne incontro sempre marmotte, camosci e altri animali che ormai mi sono famigliari, so persino a che ora posso incontrarli e dove, e sulle alpi marittime c'è persino l'aquila reale e si vede il gipeto; tutti questi animali sono protetti all'interno del parco e non danno nessun fastidio, anzi è piacevole vederli,e poi belli o brutti che siano fanno comunque parte del fascino della montagna, o almeno questo è il mio pensiero. Però esistono anche i cacciatori e persone che non la pensano come me o come la maggior parte di voi ma ognuno può essere libero di esprimere la propria opinione e non è bello litigare per questo motivo, anche se un pò di discussione vivacizza un forum. Personalmente sono contro la caccia e le armi in generale, e adesso che la caccia è aperta non mi piace assolutamente essere svegliata dalle voci e dagli spari dei cacciatori(dietro alla mia casa c'è un bosco aperto alla caccia)) e mi piace ancora meno non poter passeggiare nei boschi liguri durante la stagione venatoria, e cioè dal 21 settembre qui in Liguria alla domenica e al mercoledì è più saggio girare alla larga da certi posti perchè c'è il rischio reale di essere impallinati o peggio ancora essere scambiati per cinghiali....
-
gia' manca Passo, poverino...
Passo è sempre con noi ::)
-
Passo è sempre con noi ::)
beh... certo nel cuore di tutti noi... anche se per qualcuno forse nn e' il cuore... :P ::) :o
-
beh... certo nel cuore di tutti noi... anche se per qualcuno forse nn e' il cuore... :P ::) :o
io la intendevo diversamente... ;D