GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: Oma - 15/05/2015 18:34
-
Abbiamo visto queste grosse orme l'altro ieri in Alta Valtellina ed immaginiamo siano di un orso! ;) Che ne pensate?
Grazie, :) ciao!
-
Direi proprio di sì! Che fortuna! :)))
-
Grazie! :) E' stata una bella sorpresa :D le orme comunque sembravano vecchiotte!
-
...e fresche...probabilmente vi stava osservando, hanno fame... ;D
avvisato forestali con posizione GPS ?
-
...e fresche...probabilmente vi stava osservando, hanno fame... ;D
avvisato forestali con posizione GPS ?
Tu dici? :o ... e io mi sentivo tranquilla perchè lo pensavo già lontano!! ;D
Non ci è venuto in mente di avvisare la forestale, le orme le abbiamo viste un po' sotto il lago Viola.
-
Ma l'orso è già stato segnalato in quelle zone?
-
Da quanto ho sentito è stato avvistato varie volte in Alta Valtellina.
Il padrone di casa dove alloggiavamo, nei pressi di Bormio, ci aveva detto che l'anno prima un orso aveva distrutto un'arnia nel loro giardino!
-
Ma l'orso è già stato segnalato in quelle zone?
Ale, ce ne sono due-tre che fanno la spola da almeno tre anni tra il lecchese, la bergamasca e la valtellina, credo che solo uno sia collarato, ma ormai sono di casa (l'areale di passaggio dal Brenta-Adamello è la valcamonica e poi la zona del Mortirolo)
P.S. è un'area molto vasta e molto meno antropizzata del Trentino per cui corrono sicuramente meno rischi...
-
Dubbio :-\ ... e queste son forse di Orsetto?
Grazie! :)
-
non sono molto nitide ma dalla forma della pianta del piede direi di si....
P.S. quest'anno o giri tantissimo o sei strafortunata eh ! :)
-
Dubbio :-\ ... e queste son forse di Orsetto?
Ciao Oma, queste son quelle che hai fotografato in Friuli? Sei anche molto osservatrice, brava! Dai che sei nei percorsi giusti, ormai da te aspettiamo anche le foto dell'orso, non solo delle orme ;)
-
non sono molto nitide ma dalla forma della pianta del piede direi di si....
P.S. quest'anno o giri tantissimo o sei strafortunata eh ! :)
Grazie Rad! :) Non nego che gironzoliamo parecchio ;) comunque in tanto tempo che andiamo per monti le abbiamo viste solo in queste due occasioni e in zone diverse!
Ciao Oma, queste son quelle che hai fotografato in Friuli? Sei anche molto osservatrice, brava! Dai che sei nei percorsi giusti, ormai da te aspettiamo anche le foto dell'orso, non solo delle orme ;)
Queste le abbiamo viste in Comelico salendo al bivacco Piva ... se non ricordo male è una gita che avevate in programma pure voi :D magari sarai più fortunata e sarai tu a fotografare gli orsetti ;) ... le tracce, vicine tra loro, sembravano essere di tre cuccioli! :)
-
Guardandole a mente fredda mi sorgono i seguenti dubbi (anche perchè le foto non sono nitide...):
- orme di piccoli senza orme di mamma Orsa ? Strano...
- se fossero orme di (grosse) marmotte mancherebbe la strisciata della coda....
boh !
-
marmotta escluderei... sono più strette e meno "cicciose"