GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 21/05/2012 10:16
-
a chi fosse sfuggita la notizia... (a me si)
Avvistato un orso in alta Valle Strona
Il Verbano Cusio Ossola (VCO) conferma la sua elevata qualità ambientale con il ritorno del lupo e della lince e con lo straordinario avvistamento di un orso a Campello Monti. Due fotografie scattate a circa 300 metri di distanza, all’imbrunire dello scorso 18 febbraio ritraggono l’immagine di un plantigrado a ridosso del piccolo paese della Valle Strona, in periodo invernale pressoché disabitato. Gli avvistatori (Carla Parise e Maurizio Ganzerla, una coppia mantovana con seconda casa a Campello, nel villaggio walser per il weekend con il nipote, ventenne, Lorenzo) hanno raccontato agli agenti di polizia provinciale di aver scorto l’animale mentre a quattro zampe stava mangiando qualcosa e di averlo visto scendere dal versante di fronte a loro (prospiciente l’osteria del paese), dove è rimasto per circa un quarto d’ora seduto su di una roccia. Il giorno seguente, gli avvistatori hanno scattato una foto di impronte sulla neve, sulla pista che porta all’Alpe Pennino. Dal punto di osservazione hanno stimato l’esemplare potesse essere alto 1,70 m e di taglia piuttosto grossa.
leggi tutto su
http://www.montagnamadeinitaly.it/news/cronaca/4000-avvistato-un-orso-in-alta-valle-strona.html (http://www.montagnamadeinitaly.it/news/cronaca/4000-avvistato-un-orso-in-alta-valle-strona.html)
-
La valle Strona è un vero gioiello: niente di + probabile che ci sia arrivato seguendo la via alta (Alto Adige-Svizzera).
MA c'è molto di più !!!! E' arrivato sopra a Lecco ! Due avvistamenti nella notte tra venerdì e sabato !
http://www.ballabionews.com/index.php?page=articolo&id=5188 (http://www.ballabionews.com/index.php?page=articolo&id=5188)
http://forum.valbrembanaweb.com/post167198.html#p167198 (http://forum.valbrembanaweb.com/post167198.html#p167198)
Anche in questo caso niente di strano: l'anno passato era stato filmato da una fototrappola http://news.valbrembanaweb.com/index.php/le-immagini-dellorso-in-valle-brembana/ sopra San Giovanni Bianco e, seguendo l'itinerario della tappa di ieri del Giro d'Italia ovvero passando dalla Val Taleggio e dal Culmine San Pietro attraverso bellissimi fitti boschi di faggio e castagno, si tratta di una passeggiata di mezza giornata al massimo (circa 25 Km). E' stato possibile prelevare materiale organico (peli) per le verifiche del caso e la possibile eventuale identificazione dell'esemplare.
Il secondo avvistamento a Dervio, nell'alto lago: anche qui niente di strano in quanto un Orso, identificato e collarato, è segnalato in bassa Engadina (zona Maloja-Chiavenna) dallo scorso autunno. Anche in questo caso, via Legnone-Val Varrone (splendida e selvaggia), si tratta di distanze modeste percorribili anche in un solo giorno da un Orso...
-
Il secondo avvistamento a Dervio, nell'alto lago: anche qui niente di strano in quanto un Orso, identificato e collarato, è segnalato in bassa Engadina (zona Maloja-Chiavenna) dallo scorso autunno. Anche in questo caso, via Legnone-Val Varrone (splendida e selvaggia), si tratta di distanze modeste percorribili anche in un solo giorno da un Orso...
bellissimo il racconto del fototrappolaggio, grazie! :)))
Chissà che soddisfazione :)