GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 30/09/2013 09:54
-
Rad me l'aveva anticipato, la notizia è ufficiale: un orso è stato ucciso a fucilate in Val di Rabbi.
(https://pbs.twimg.com/media/BVY2tXRCIAA0Uwe.jpg)
Incredibilmente né Adige né Trentino pubblicano alcunché nelle edizioni online.
Ma quel povero imbecille (non so se mi fa più pena che rabbia) che ha sparato all'orso, quanta segatura ha nella testa?
Una vergogna per lui ma anche per il Trentino
-
Che vergogna!
-
http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/09/30/news/orso-di-6-anni-ucciso-a-fucilate-in-val-di-rabbi-1.7837088 (http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/09/30/news/orso-di-6-anni-ucciso-a-fucilate-in-val-di-rabbi-1.7837088)
-
http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/09/30/news/orso-di-6-anni-ucciso-a-fucilate-in-val-di-rabbi-1.7837088 (http://altoadige.gelocal.it/cronaca/2013/09/30/news/orso-di-6-anni-ucciso-a-fucilate-in-val-di-rabbi-1.7837088)
vorrei tanto sapere, ammesso lo prendano, quale sarà la condanna...
-
a dir la verità è in prima pagina sull'Adige... su tutti i manifesti fuori dalle tabaccherie....
Dove NON lo vedi?
-
a dir la verità è in prima pagina sull'Adige... su tutti i manifesti fuori dalle tabaccherie....
Dove NON lo vedi?
sui siti online hanno messo la notizia nel tardo pomeriggio solo verso le 16
-
(http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2013/10/66710f707e3dcc213b45272a1f5cffd3.jpg)
-
Povera bestia!! Mi aspetto sempre questa ferocia e sono sempre più convinto che non avrebbero dovuto reintrodurre l'orso artificialmente, il Trentino, per densità abitativa e per degrado culturale, non è un posto adatto.
-
http://www.ladige.it/articoli/2013/10/03/tripla-taglia-killer-orso-ucciso-fucilate (http://www.ladige.it/articoli/2013/10/03/tripla-taglia-killer-orso-ucciso-fucilate)
-
Povera bestia!! Mi aspetto sempre questa ferocia e sono sempre più convinto che non avrebbero dovuto reintrodurre l'orso artificialmente, il Trentino, per densità abitativa e per degrado culturale, non è un posto adatto.
concordo. Non c'è più lo spazio, l'habitat vitale, anche se gli scienziati provinciali si ostinano a negarlo, Pretendere di ripopolare l'orso in un territorio minuscolo e iperantropizzato come il Trentino mi è sempre sembrata una follia
-
concordo. Non c'è più lo spazio, l'habitat vitale, anche se gli scienziati provinciali si ostinano a negarlo, Pretendere di ripopolare l'orso in un territorio minuscolo e iperantropizzato come il Trentino mi è sempre sembrata una follia
sono d'accordo solo in parte ovvero per quanto concerne l'area del Brenta-Campiglio ove, non x nulla, si era estinto.
A nord della val di Sole e ad est dell'Adige gli spazi non mancano di certo e la densità di popolazione è a livello Friuli e Slovenia dove, sia ben chiaro, nessuno teme l'Orso che pure qualche razzia la compie pure là
Altrove no: mi sembra avessimo già fatto debite considerazioni circa la densità di popolazione e degli Orsi
Propendo di + per il degrado culturale grazie, anche, a ben note frange politiche...
-
Novità importante: secondo fonti confidenziali i responsabili dell'uccisione dell'orso sarebbero stati identificati già a ottobre 2013, ma "stranamente" la notizia non esce!!!
-
Novità importante: secondo fonti confidenziali i responsabili dell'uccisione dell'orso sarebbero stati identificati già a ottobre 2013, ma "stranamente" la notizia non esce!!!
non mi meraviglia :(
se hanno fatto la perizia balistica nome e cognome lo conoscono...ma ci sono tante lobby in giro...
-
Premesso che l'orso è un animale che mi ha sempre ispirato molta simpatia vorrei proprio sapere perchè non hanno detto nome e cognome del genio >:( che ha ucciso questo povero bestione. Ma soprattutto mi piacerebbe sapere se costui ha subito qualche pena anche se ne dubito fortemente dato che in Italia le galere tendono a svuotarle.
-
Flora e fauna sono "beni" collettivi:bisognerebbe che i residenti si proponessero come parte lesa e col procedimento giudiziario verrebbero fuori i nomi,ma siamo sempre in un "Paese per finta".....
-
Flora e fauna sono "beni" collettivi:bisognerebbe che i residenti si proponessero come parte lesa e col procedimento giudiziario verrebbero fuori i nomi,ma siamo sempre in un "Paese per finta".....
quoto. Il guaio è che i residenti non hanno ancora recepito che la natura è la loro fortuna .... :( quando se ne accorgeranno sarà tardi...
E, comunque, i beni collettivi sono di tutti non solo dei residenti....quindi basterebbe un gruppo di cittadini...io ci starei...