GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: radetzky - 11/03/2008 22:59
-
http://www.orso.provincia.tn.it/novita/pagina44-081-10220.html
P.S. uno dei tre cuccioli è JJ3 ovvero quello che stà rischiando la pelle in Svizzera
-
Per protesta non andrò più a San Romedio,non servirà a nulla,ma mi fa sentire meglio.
Nelle settimane seguenti all'arrivo di Jurka nel santuario,ricordo che nonostante la recinzione fosse stata
coperta (così scrivevano i giornali),passando per la strada il parcheggio era stra-colmo di macchine,ovviamente
i soliti curiosi... :-X
P.S.:non che faccia una gran fatica a tenermi distante dai vari luoghi di culto
-
http://www.orso.provincia.tn.it/novita/pagina44-081-10220.html
P.S. uno dei tre cuccioli è JJ3 ovvero quello che stà rischiando la pelle in Svizzera
:-[
-
Per protesta non andrò più a San Romedio,non servirà a nulla,ma mi fa sentire meglio.
Nelle settimane seguenti all'arrivo di Jurka nel santuario,ricordo che nonostante la recinzione fosse stata
coperta (così scrivevano i giornali),passando per la strada il parcheggio era stra-colmo di macchine,ovviamente
i soliti curiosi... :-X
P.S.:non che faccia una gran fatica a tenermi distante dai vari luoghi di culto
Pur non essendo un grande praticante sono legato in modo particolare al santuario di S. Romedio.
Ti posso assicurare che Jurka o meno il parcheggio e' sempre (stato) pieno...che poi fai presto a riempirlo...ci staranno si e no 30/40 macchine. Da sempre il santuario e' meta di turisti e fedeli a tutte le ore del giorno.
In ogni modo non credo che semplicemente "non vedendo" (ndr. non andando al santuario) le cose per Jurka miglioreranno.
-
e vogliamo dirlo che, jurka a parte, gli orsi sono da sempre tra le maggiori "attrazioni" turistiche del santuario? Che vegogna...
-
e vogliamo dirlo che, jurka a parte, gli orsi sono da sempre tra le maggiori "attrazioni" turistiche del santuario? Che vegogna...
Gli orsi sono stati e sono tuttora attrazioni turistiche in diverse zone del Trentino...ad esempio per anni a Sardagna (ora non piu') o tuttora a Spormaggiore...
San Romedio e' sulla bocca di tutti per via di Jurka, altrimenti continuerebbe a restare "nell'ombra" fuori dalle polemiche come lo e' stato per anni...
-
Gli orsi sono stati e sono tuttora attrazioni turistiche in diverse zone del Trentino...ad esempio per anni a Sardagna (ora non piu') o tuttora a Spormaggiore...
non solo a sardagna, ma anche a gocciadoro, per non parlare della povera aquila in gabbia in piazza dante...
Un vero schifo...
-
non solo a sardagna, ma anche a gocciadoro, per non parlare della povera aquila in gabbia in piazza dante...
Un vero schifo...
COS'E' STA COSA DELL'AQUILA IN GABBIA?????
-
certo anni fa in piazza dante a trento c'era un gabbione con improgionata una povera aquila, che i trentini chiamavano "la beppina" :(
Oggi per fortuna una simile vergogna sarebbe inconcepibile, ma all'epoca nessuno ci badava
-
1952: 26 GENNAIO: Ermann Hofer riesce a catturare sul Menton, alle pendici dell’Ortles, un bellissimo esemplare di aquila reale: misura 2 metri e 20 di apertura alare. L’animale, soprannominato «Beppina», viene donato alla città di Trento, dove per anni farà mostra di sé in una gabbia nei giardini di Piazza Dante ???
-
Ragazzi mai sentita una cosa del genere! Sò che c'entra poco, ma mi viene in mente quando da piccola con la scuola son stata in gita allo zoo... Un elefante con la catena alla zampa posteriore (talmente corta che poteva fare tre passi a destra e tre a sinistra) in un microcortiletto circondato da un fossato... :'( A questo punto era meglio vederlo in un documentario alla tv!
-
:o :o
sono allibita!
ma questa poverina poi e' stata liberata dopo un po' di prigionia oppure e' morta li' dentro?!
capisco che si parli di 50 anni fa, pero'...
-
sorry... mi riferivo all'aquila di agh
-
è stata catturata negli anni 50, ma è rimasta ingabbiata parecchio, io me la ricordo bene da ragazzino, fino almeno negli anni 60. Credo che poi l'aquila sia morta :(
-
è stata catturata negli anni 50, ma è rimasta ingabbiata parecchio, io me la ricordo bene da ragazzino, fino almeno negli anni 60. Credo che poi l'aquila sia morta :(
Una ventina di anni fa c'era un'aquila reale ingabbiata (con la gabbia poco più grande dell'aquila) nel cortile di un alberghetto sotto il passo della Presolana in provincia di Bergamo e ricordo che scendendo lungo la strada verso la val di Scalve c'era un cartello che diceva, più o meno "Visitate la maestosa aquila reale"!!! :(
-
Una ventina di anni fa c'era un'aquila reale ingabbiata (con la gabbia poco più grande dell'aquila) nel cortile di un alberghetto sotto il passo della Presolana in provincia di Bergamo e ricordo che scendendo lungo la strada verso la val di Scalve c'era un cartello che diceva, più o meno "Visitate la maestosa aquila reale"!!! :(
Adesso, fortunatamente, c'è una coscienza diversa. Non di tutti, purtroppo, ne in tutto. Ma un po' meglio si.
-
Denuncia contro la Provincia. L’ipotesi di reato è quella di maltrattamento per «detenzione di animale in condizioni incompatibili con la sua natura e produttive di gravi sofferenze»
http://blogorsobruno.blogspot.com/2008/03/jurka-denuncia-contro-la-provincia-la.html
Qualcuno sapeva ? Hanno raccolto ventimila firme: mi spiace non aver potuto firmare !
-
io avevo sentito qualcosa, cioè che ci fosse questa intenzione, ma non che era stata "ufficializzata" con l'esposto... sarà ora interessante vedere la conclusione, sarebbe davvero il colmo se le Provincia fosse condannata...