0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
mi è venuto il dubbio che quello che ho definito tritone alpini potrebbe essere in realtà una salamandra atra... secondo voi cos'è?
mi è venuto il dubbio che quello che ho definito tritone alpino potrebbe essere in realtà una salamandra atra o salamandra nera di lanza... secondo voi cos'è?
ma pure questa? (AGH l'avevi messa nella gallery)... http://girovagandoinmontagna.com/forums/gallery/1_19_04_08_6_39_32.jpg
Si tratta di tritoni alpestre, la colorazione scura è forse dovuta al fondo del lago, e alla loro capacità di mutar colore a seconda dell'ambiente (inconfondibile il ventre color arancio); solitamente la salamandra atra (più orientale: Lagorai e Pale di San Martino) vive solitaria e fuori dall'acqua: si rinviene (come la pezzata) lungo i sentieri nelle giornate piovose e al mattino presto. Il serpente è effettivamente una Coronella austriaca. Dato interessante per la quota e l'elusività della specie che la rende difficile da rilevare. Sui raccoglitori di rane, l'attività è regolamentata dalla Legge Provinciale sulla "Fauna minore", è vietata dal 1 marzo al 30 aprile; gli altri mesi dell'anno permessa ma solo un chilo a giorno e dalle 7,00 alle 19,00. Presumo quindi "in regola"