GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 16/06/2008 09:54

Titolo: Riccio
Inserito da: AGH - 16/06/2008 09:54
al ritorno della battuta di funghi ecco un bellissimo riccio! Non se ne vedono spesso, a parte quelli "stirati" sulle statali: forse per l'inquinamento o forse perché le campagne sono sempre di meno non so boh. Poiché era vicino alla strada e rischiava di fare una brutta fine l'abbiamo catturato, con la dovuta circospezione, e l'abbiamo portato a casa, a circa 800 metri dal ritrovamento, e piazzato nell'orto, dove certamente è più al sicuro. Speriamo di non aver fatto male... magari aveva la tana o la famiglia nei pressi... :( 
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: grazia - 16/06/2008 10:00
non si dovrebbero mai cattuare gli animali selvatici :'( :)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: villaagnedo - 16/06/2008 10:02
al ritorno della battuta di funghi ecco un bellissimo riccio! Non se ne vedono spesso, a parte quelli "stirati" sulle statali: forse per l'inquinamento o forse perché le campagne sono sempre di meno non so boh. Poiché era vicino alla strada e rischiava di fare una brutta fine l'abbiamo catturato, con la dovuta circospezione, e l'abbiamo portato a casa, a circa 800 metri dal ritrovamento, e piazzato nell'orto, dove certamente è più al sicuro. Speriamo di non aver fatto male... magari aveva la tana o la famiglia nei pressi... :( 

 :-\ :-\ :-\ :-\ io lo riporterei in zona... poveraccio
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: manuel115 - 16/06/2008 10:13
un mio conoscente poco tempo fa ha trovato nel suo orto un piccolo riccio...poveraccio questo era mezzo morto causa una ferita nella quale ormai stavano alloggiando degli schifosi vermiciattoli! con cura l'ha tutto disinfettato, nn immaginate la sofferenza del povero animale, e tenuto x alcuni gg a casa in una piccola scatola...dopo 1 settimana l'ha rilasciato nei vicini prati; è stato veramente bravo!  ;)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: Guido - 16/06/2008 10:34
Poiché era vicino alla strada e rischiava di fare una brutta fine l'abbiamo catturato, con la dovuta circospezione, e l'abbiamo portato a casa, a circa 800 metri dal ritrovamento, e piazzato nell'orto, dove certamente è più al sicuro. Speriamo di non aver fatto male... magari aveva la tana o la famiglia nei pressi... :( 

magari si stava beatamente facendo i fatti suoi... ::)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: AGH - 16/06/2008 10:35
non si dovrebbero mai cattuare gli animali selvatici :'( :)

non l'abbiamo catturato, in fondo l'abbiamo solo spostato di neppure 800 metri... giusto per evitarli di non finire sotto una macchina (era sulla strada)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: Guido - 16/06/2008 10:41
comunque il fatto che vadano sulla strada è un mistero anche per me...
quando sono stato a gotland, isola svedese del mar baltico, la sera e la notte, la strada asfaltata pedonale sul lungomare era piena piena di ricci, bisognava fare attenzione a non pestarli... ???
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: AGH - 16/06/2008 10:44
comunque il fatto che vadano sulla strada è un mistero anche per me...
quando sono stato a gotland, isola svedese del mar baltico, la sera e la notte, la strada asfaltata pedonale sul lungomare era piena piena di ricci, bisognava fare attenzione a non pestarli... ???

e gli uccelli allora? quelli si che sono "furbi": con tutti i posti che ci sono, si fanno spiaciccare sulle strade dalle macchine...
Comunque, tornando al riccio, a me pare che se ne vedano in giro sempre di meno... vi risulta?

In val di non per dire, in 3 anni che ho abitato in campagna, tra i pomari, non ne ho mai visto uno! (ho visto invece parecchie lepri, qualche capriolo...)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: PassoVeloce - 16/06/2008 10:47
In giro anche secondo me è sempre + difficile vederli....li unici sono appunto "stirati" sulle strade o girano vicino alle case....poverini  :'(
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: Guido - 16/06/2008 10:48
da noi, soprattutto in campagna è pieno...sulle strade purtroppo è un'ecatombe.   >:(
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: sghiry - 16/06/2008 10:48
nel mio giardino ha vissuto un riccio per qualche anno...sbucava all'imbrunire e era uno spettacolo vederlo...ormai avevamo l'appuntamento fisso!
anche a me è capitato di catturarne uno una volta...era in piena rotatoria dell'incrocio nel centro di Andalo...io e una mia amica l'abbiamo avvolto in un maglioncino per non pungerci e poi l'abbiamo messo in un prato un pò distante dalla strada...era piccolino...ma vai te a cercare la sua famiglia!
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: radetzky - 16/06/2008 10:53
In val di non per dire, in 3 anni che ho abitato in campagna, tra i pomari, non ne ho mai visto uno!

abbastanza significativo: i ricci adorano la frutta (ed anche latte e formaggi !) e se non c'erano tra i pomi vuol dire che i veleni che ci spruzzano sopra sono troppi anche per loro.
Io ho una famigliola da anni in giardino che fa la cuccia sotto ad una siepe: adesso temo se ne vadino perchè mi è morto il melo attorno al quale si aggiravano tutte le sere...
Questo (non so se sia il maschio o la femmina) l'ho fotografato settimana scorsa
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: grazia - 16/06/2008 10:55
non l'abbiamo catturato, in fondo l'abbiamo solo spostato di neppure 800 metri... giusto per evitarli di non finire sotto una macchina (era sulla strada)

 nobile il gesto di protezione verso questo splendido animale visto che se ne trovano molti schiacciati sulle strade solo per non rallentare un attimo..
qualche anno fa scendendo con il camion da fai della paganella appena fuori dal paese avevo visto uno splendido scoiattolo che stava attraversando la strada mi sono fermato perché l'avevo visto impaurito ma un (bastardo) con il mercedes per non fermarsi un secondo mi a sorpassato e investito e ucciso il povero animale... e avevo messo le 4 freccie in segno di pericolo...

ma secondo me non si dovrebbe portare via nulla dal bosco specialmente gli animali una volta non ricordo dove avevo letto che se un animale viene spostato del suo abitat e portato vicino agli uomini poi i suoi simili non li riconoscono più e vengono allontanati dal "branco" e muoiono.  :-\
non te la prendere è solo il mio pensiero  tu ai sicuramente fatto la cosa migliore al momento per il riccio
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: AGH - 16/06/2008 10:55
abbastanza significativo: i ricci adorano la frutta (ed anche latte e formaggi !) e se non c'erano tra i pomi vuol dire che i veleni che ci spruzzano sopra sono troppi anche per loro.
Io ho una famigliola da anni in giardino che fa la cuccia sotto ad una siepe: adesso temo se ne vadino perchè mi è morto il melo attorno al quale si aggiravano tutte le sere...
Questo (non so se sia il maschio o la femmina) l'ho fotografato settimana scorsa

be' compra una po di mele per loro e intanto pianta un melo :)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: radetzky - 16/06/2008 11:00
be' compra una po di mele per loro e intanto pianta un melo :)

non mancano mai: la cagnolina ne mangia una al giorno, devo proporla alla Melinda x una pubblicità televisiva !
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: L'Arsène - 16/06/2008 11:17
al ritorno della battuta di funghi ecco un bellissimo riccio! Non se ne vedono spesso, a parte quelli "stirati" sulle statali: forse per l'inquinamento o forse perché le campagne sono sempre di meno non so boh. Poiché era vicino alla strada e rischiava di fare una brutta fine l'abbiamo catturato, con la dovuta circospezione, e l'abbiamo portato a casa, a circa 800 metri dal ritrovamento, e piazzato nell'orto, dove certamente è più al sicuro. Speriamo di non aver fatto male... magari aveva la tana o la famiglia nei pressi... :( 
ma come l'hai preso senza pungerti? anche tu, come sghiry, con un maglioncino?
bella foto Agh! Bel musetto il tuo nuovo amico  :)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: AGH - 16/06/2008 12:17
ma come l'hai preso senza pungerti? anche tu, come sghiry, con un maglioncino?
bella foto Agh! Bel musetto il tuo nuovo amico  :)

avevo in auto una cassetta e una provvidenziale coperta :)
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: Brogy - 16/06/2008 12:53
.... e piazzato nell'orto  ....


Se non sbaglio,tengono lontano le talpine  ???
Io qualke hanno fa ne ho visto sbucare uno sulla cima dello Schoneg (Maddalene)
Una volta all'anno poi uno entra nel giardino di mia sorella ed il mio cane fa passare a tutti una notte insonne!Funzionasse anche coi ladri  :'(
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: Ro76xxx - 16/06/2008 13:19
 :'( mi dispiace x il riccio poverino ma voi credete che possano avere un radar?Lo dico xche se sono lontani x forza di cose poi ritornano in dietro e sicuramente ritroverà la sua famiglia o "branco"....L'unico problema è che purtroppo non mi sembrano così intelligenti e se ritornerà x cercare casa farà lo stesso percorso e verrà stirato da dei delinquenti senza cuore!!!! >:(.....be incrocio le dita x lui....e gli mando un  :-*
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: sghiry - 16/06/2008 13:59
Se non sbaglio,tengono lontano le talpine  ???
Io qualke hanno fa ne ho visto sbucare uno sulla cima dello Schoneg (Maddalene)
Una volta all'anno poi uno entra nel giardino di mia sorella ed il mio cane fa passare a tutti una notte insonne!Funzionasse anche coi ladri  :'(
a me sembra che uccidano i rettili...se non sbaglio. Peccato perchè tra giardino e orto ultimamente si aggira un "carbonazzo" che spaventa a morte mia madre!!
Titolo: Re: Riccio
Inserito da: villaagnedo - 05/10/2008 16:26
cosa c'entra 'sto post coi monti?