Autore Topic: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio  (Letto 4181 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Una notizia pessima che da' bene l'idea di come siano considerati gli orsi: fenomeni da baraccone per attirare i turisti e nient'altro, altro che biodiversità e tutte le balle del marketing!

Hanno deciso di comprare due orsi dalla Slovenia, nati in cattività, e di metterli nel recinto del santuario di S. Romedio. Ma perché? C'era davvero bisogno? Sempre peggio....
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

manuel115

  • Visitatore
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #1 il: 15/05/2008 22:51 »
beh ma nn è solo da oggi che fanno questo...sono anni che a S.Romedio ci sono gli orsi...e prima da dove venivano? presumo fossero sempre orsi importati/comprati appositamente x attirare turisti con la scusa della leggenda del santo che parlava agli orsi... :-X

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #2 il: 16/05/2008 08:18 »
[...]orsi importati/comprati appositamente x attirare turisti con la scusa della leggenda del santo che parlava agli orsi... :-X

E che gli diceva? Devimorì:(
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

manuel115

  • Visitatore
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #3 il: 16/05/2008 13:21 »
E che gli diceva? Devimorì:(
probabilmente gli ha annunciato cosa gli sarebbe capitato nel 21° secolo... :-[

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #4 il: 16/05/2008 14:29 »
beh ma nn è solo da oggi che fanno questo...sono anni che a S.Romedio ci sono gli orsi...e prima da dove venivano? presumo fossero sempre orsi importati/comprati appositamente x attirare turisti con la scusa della leggenda del santo che parlava agli orsi... :-X

Primo:
S. Romedio non era conosciuto per parlare con gli orsi, ma per essere un ex-signore feudale che si ritirò in eremitaggio nella zona ove ora sorge il monastero.(quello che parlava con gli animali era S. Francesco). Una della storie giunteci di S. Romedio narra che egli addomestico' un orso che gli aveva ucciso il cavallo.

Secondo:parlare di storia o leggenda è questione di fede.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #5 il: 16/05/2008 14:45 »
Primo:
S. Romedio non era conosciuto per parlare con gli orsi, ma per essere un ex-signore feudale che si ritirò in eremitaggio nella zona ove ora sorge il monastero.(quello che parlava con gli animali era S. Francesco). Una della storie giunteci di S. Romedio narra che egli addomestico' un orso che gli aveva ucciso il cavallo.
Questo mi sembra rilevante...  ::)
Secondo:parlare di storia o leggenda è questione di fede.
Imho la fede c'entra ben poco con il fatto di tenere li due orsi per la gioia dei turisti. Però tutto può essere...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #6 il: 16/05/2008 15:41 »

Imho la fede c'entra ben poco con il fatto di tenere li due orsi per la gioia dei turisti. Però tutto può essere...

non mi pare di aver detto che c'entri... ::)
dai su, non sono entrato in merito alla storia degli orsi, non mi tirare per la giacchetta, ho solo fatto una precisazione in merito al santo. :P
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #7 il: 16/05/2008 15:44 »
non mi pare di aver detto che c'entri... ::)
dai su, non sono entrato in merito alla storia degli orsi, non mi tirare per la giacchetta, ho solo fatto una precisazione in merito al santo. :P

Ok, scusa, c'ho provato...  ::)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

manuel115

  • Visitatore
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #8 il: 16/05/2008 18:18 »
Primo:
S. Romedio non era conosciuto per parlare con gli orsi, ma per essere un ex-signore feudale che si ritirò in eremitaggio nella zona ove ora sorge il monastero.(quello che parlava con gli animali era S. Francesco). Una della storie giunteci di S. Romedio narra che egli addomestico' un orso che gli aveva ucciso il cavallo.

Secondo:parlare di storia o leggenda è questione di fede.

leggi un pò qua, cmq era simile il discorso... ;D 8)

 Le leggende di San Romedio

    L'immaginario popolare descrive San Romedio in due principali leggende raccolte all'interno del genere letterario dei "fioretti". Entrambe sono ambientate nell'ultimo periodo della vita del santo.

    •La prima, la più nota, si rifà ad un particolare episodio della vita di San Romedio, trovatosi a dover fronteggiare un orso. Romedio volle recarsi a Trento per un ultimo saluto al suo vescovo Vigilio. Chiese a un suo discepolo di sellare il cavallo, ma questi tornò indietro terrorizzato, poiché c'era un orso che stava sbranando il cavallo. Il vecchio eremita non si scompose, e disse di mettere le briglia all'orso. Davide si fidò e vide che l'orso piegava il capo e si abbassava tranquillo per farsi mettere sella e briglie. Il santo così potè raggiungere Trento a cavallo dell'orso.

    >>Ricordando questo episodio, nel 1958 il senatore conte G. G. Gallarati Scotti, membro d'onore del comitato di fondazione del WWF in Italia, comprò Charlie, un orso destinato a morire perchè la sua pelle fosse venduta, e lo donò al santuario di San Romedio. La Provincia autonoma di Trento oggi tiene sotto tutela gli ultimi orsi bruni delle Alpi nel gruppo del Parco dell'Adamello sul Brenta e accanto al santuario si prende cura di orsi nati in recinto a Trento. L'intento è che un domani, qualora ve ne fosse bisogno, potranno essere utili per evitare la scomparsa dei pochi rimasti liberi nel bosco.

    •La seconda leggenda narra proprio dell'ultimo incontro tra Romedio e Vigilio, in cui Romedio congedandosi dall'amico, gli dice che quando sentirà suonare la campanella della sua Chiesa saprà che lo sta avvertendo della sua dipartita. La leggenda narra che così accadde e che Vigilio, al suono della campanella, si raccolse in preghiera con tutta la città di Trento per la morte del santo.
« Ultima modifica: 16/05/2008 18:31 da manuel115 »

manuel115

  • Visitatore
Re: Orrore, due nuovi orsi carcerati a S. Romedio
« Risposta #9 il: 16/05/2008 18:22 »
Ricordando questo episodio, nel 1958 il senatore conte G. G. Gallarati Scotti, membro d'onore del comitato di fondazione del WWF in Italia, comprò Charlie, un orso destinato a morire perchè la sua pelle fosse venduta, e lo donò al santuario di San Romedio. La Provincia autonoma di Trento oggi tiene sotto tutela gli ultimi orsi bruni delle Alpi nel gruppo del Parco dell'Adamello sul Brenta e accanto al santuario si prende cura di orsi nati in recinto a Trento. L'intento è che un domani, qualora ve ne fosse bisogno, potranno essere utili per evitare la scomparsa dei pochi rimasti liberi nel bosco.


questa nn me la bevo...erano i buoni propositi forse... :-[
« Ultima modifica: 16/05/2008 18:32 da manuel115 »