GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 21/10/2008 15:14

Titolo: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: AGH - 21/10/2008 15:14
Ogni cormorano mangia 450 grammi di pesce al giorno. Questo da' noia ai pescatori, che hanno fatto pressione perché si possano abbattere i cormorani colpevoli di fargli "concorrenza" per sfamarsi. La Giunta Provinciale ha dato il via libera all'uccisione di 30 cormorani, e precisamente: 12 esemplari nel Sarca, 8 nell'Adige, 2 nell'Avisio,  3 nel Noce (zona Rocochetta, 1 nel Brenta, 2 nel Noce (zona Ossana), 1 nel lago di S. Massenza, 1 nel Lago di Cavedine (da l'Adige di oggi).

Mi piacerebbe vedere (si fa per dire) la faccia di quello che ucciderà un solo cormorano nel Lago di Cavedine, o di S. Massenza.
Io mi vergogno di essere trentino  ???
Titolo: Re: Si spari pure ai cormorani
Inserito da: Claudia - 21/10/2008 16:46
E buttare qualche pesce in più nei fiumi non può essere una contro - proposta?
Titolo: Re: Si spari pure ai cormorani
Inserito da: JFT - 21/10/2008 17:48
Mi piacerebbe vedere (si fa per dire) la faccia di quello che ucciderà un solo cormorano nel Lago di Cavedine, o di S. Massenza.
Io mi vergogno di essere trentino  ???

Io sono senza parole...  :-\
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Ro76xxx - 21/10/2008 18:15
Agh hai una foto del cormorano vorrei vedere se è lo stesso che ho visto a Ceniga vicino al fiume Sarca?Grazie in anticipo...... :)
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: AGH - 21/10/2008 19:18
Agh hai una foto del cormorano vorrei vedere se è lo stesso che ho visto a Ceniga vicino al fiume Sarca?Grazie in anticipo...... :)

eccola
(http://www.schule.provinz.bz.it/ms-st-ulrich/homep0405/delta_po/immagini/cormorano.jpg)
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Ro76xxx - 21/10/2008 20:31
eccola
(http://www.schule.provinz.bz.it/ms-st-ulrich/homep0405/delta_po/immagini/cormorano.jpg)

No non è questo quello che ho visto io era con zampe lunghe,grigio con sfumature nere e strisce bianche,becco lungo,occhi neri piccoli con contorno bianco e bazzica spesso anche vicino ad una casa che alleva trote verso Pietra Murata(TN)e l'ho incontrato spesso sotto il ponte Romano di Ceniga e questa mattina mi è sembrato anche di vedere un falchetto che cacciava vicino all'Agriturismo....ma tornando ai cormorani,se devono sparare anche a loro che mi dici degli altri uccelli che anche loro mangiano il pesce?Che faranno poi il tiro al bersaglio su tutti i volatili?....... :-\...."Pori uselett"!
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Brogy - 21/10/2008 20:34
Era forse questo Rò?
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: szeto - 21/10/2008 21:17
PROVINCIA AUTONOMA
DI TRENTO
Servizio Foreste e
Fauna                                                                                                                                                              "Il contrasto, presunto o reale,
tra le esigenze di tutela dell'avifauna ittiofaga e
quelle della gestione ittiofaunistica e della pesca,
costituisce da alcuni anni un tema di accese
discussioni a livello europeo.
Anche gli ambienti delle acque interne e costiere
italiane hanno subito gli effetti della rapida e
prepotente ripresa numerica della popolazione
europea del Cormorano, specie strettamente
ittiofaga protetta dalle normative europee e
nazionali, che compie migrazioni sempre più
regolari e numericamente abbondanti verso
l'Europa meridionale nel periodo
dello svernamento.
Le regioni alpine e prealpine
non sono indenni da questo fenomeno che, anzi,
nell'ultimo decennio ha visto una penetrazione
sempre più assidua e profonda dei cormorani
lungo i fondovalle alpini.
La situazione ha generato un forte allarme
tra i pescatori dilettanti, che in molte realtà
territoriali non sono semplici fruitori della risorsa
ittica, ma sono investiti di una fondamentale
responsabilità di gestione del patrimonio ittico
delle acque pubbliche.
Nell'ambito di questo ruolo di gestione qualificato
e insostituibile, anche i pescatori trentini, per
tramite delle loro associazioni e
della rivista Il Pescatore Trentino, hanno voluto
affrontare il tema in modo documentato,
concreto e costruttivo.
Il convegno "I cormorani e il loro impatto
sulla fauna ittica", organizzato in collaborazione
con il Servizio Foreste e Fauna della Provincia
Autonoma di Trento, vuole essere, infatti,
un'occasione di studio e approfondimento
volta a conoscere più approfonditamente la
problematica, a valutare le esperienze attuate
nelle realtà provinciali e regionali contigue
e a proporre soluzioni di gestione
adeguate e concrete."
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: radetzky - 21/10/2008 21:25
STRAROTFL  :D   :-X
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Brogy - 21/10/2008 21:28
STRAROTFL  :D   :-X

What?
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Claudia - 21/10/2008 21:30
What?
stra
Rolling
On
The
Floor
Laughing
= megarotolate sul pavimento dal ridere!
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Brogy - 21/10/2008 21:31
megarotolate sul pavimento dal ridere!

Immaginavo una cosa del genere  :-X
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: AGH - 21/10/2008 22:07
io sono abbastanza stufo di queste decisioni prese dall'alto, a capocchia... su pressione di questo o quello. In un paese serio la cittadinanza dovrebbe avere il diritto di essere informata sui perché e sui percome di ogni decisione... Invece non si sa mai niente di preciso, salvo che "La provincia ha deliberato l'abbattimento di 30 cormorani"...
Ma perché? Ci sono studi precisi, numeri, dati su cui ragionare? Non si sa...
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: radetzky - 21/10/2008 22:14
io sono abbastanza stufo di queste decisioni prese dall'alto, a capocchia... su pressione di questo o quello. In un paese serio la cittadinanza dovrebbe avere il diritto di essere informata sui perché e sui percome di ogni decisione... Invece non si sa mai niente di preciso, salvo che "La provincia ha deliberato l'abbattimento di 30 cormorani"...
Ma perché? Ci sono studi precisi, numeri, dati su cui ragionare? Non si sa...

sì: 30 X 0,45 = 13,5 Kg. di pesce mangiato al giorno, cacchio !
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: AGH - 21/10/2008 23:05
sì: 30 X 0,45 = 13,5 Kg. di pesce mangiato al giorno, cacchio !

scusa rad e questo che significa? Un'informazione parziale, avulsa dal contesto, non è una buona informazione. Prendiamo il Lago di Cavedine: un cormorano mangia 450 gr di pesce al giorno, cioè uno o due pescetti. Eccapirai. Ma quanto pesce c'è nel Lago di Cavedine? Quanto incide in percentuale il prelievo del cormorano sulla fauna ittica del lago? E quanto incide il prelievo dei pescatori? Quanto si riproduce la fauna ittica nel lago? Sono informazioni elementari per fare qualsiasi ragionamento, ma questi dati non si sanno, si sa solo che quanto mangiano i cormorani e che la Provincia ha deliberato l'abbattimento  di 30 esemplari. A me non pare una cosa seria.
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Franz - 22/10/2008 00:13
Anche dalle mie parti i pescatori ce l'hanno a morte con gli aironi che vivono e nidificano lungo il torrente Leogra. Corre voce che verrà dato il permesso di abbatterli :(
Spero siano solo chiacchiere....
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: radetzky - 22/10/2008 09:32
scusa rad e questo che significa? Un'informazione parziale, avulsa dal contesto, non è una buona informazione. Prendiamo il Lago di Cavedine: un cormorano mangia 450 gr di pesce al giorno, cioè uno o due pescetti. Eccapirai. Ma quanto pesce c'è nel Lago di Cavedine? Quanto incide in percentuale il prelievo del cormorano sulla fauna ittica del lago? E quanto incide il prelievo dei pescatori? Quanto si riproduce la fauna ittica nel lago? Sono informazioni elementari per fare qualsiasi ragionamento, ma questi dati non si sanno, si sa solo che quanto mangiano i cormorani e che la Provincia ha deliberato l'abbattimento  di 30 esemplari. A me non pare una cosa seria.

chiaro che era una battuta come è altrettanto evidente che io sia, SEMPRE, dalla parte di Madre Natura.
Volevo dire che mi fa spanciare dal ridere (per non piangere) che un consiglio provinciale faccia un comunicato, prenda delle decisioni ed addirittura organizzi un convegno per trenta (diconsi 30) poveri cormorani che si pappano 13,5 Kg. di pescetti ! Pedate nel culo ad una classe politica che perde tempo in cose così ridicole !
La prossima volta che faranno ? Si occuperanno di aquile, gipeti, falchi, falchetti, poiane e di tutti i rapaci che si pappano qualche uccello e qualche lepre che costituiscono il carniere del cacciatore ? Ridicolo, ma rende l'idea di cosa sia una casta di intoccabili cui tutto è permesso !  :(
Per la cronaca sui laghi lombardi e quelli italo-svizzeri (Maggiore e Lugano) di cormorani ne ho visti molti (soprattutto alla foce degli immissari) unitamente ad aironi cenerini e cigni ma al momento non mi risultano ne azioni ne proteste di alcun genere.
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: L'Arsène - 22/10/2008 09:38
evidentemente, pensano che si risolva tutto a schioppettate. Bella roba!  >:(
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: Massimo - 22/10/2008 09:40
Per la cronaca sui laghi lombardi e quelli italo-svizzeri (Maggiore e Lugano) di cormorani ne ho visti molti (soprattutto alla foce degli immissari) unitamente ad aironi cenerini e cigni ma al momento non mi risultano ne azioni ne proteste di alcun genere.

Rad ti sbagli :-)
Forse non sai che sono anni che i pescatori (o le loro associazione) chiedono di decimare le colonie di cormorani che vivono sulle rive del Ticino.
Quello che non so è se sono stati ascoltati o meno ... ... ...
Titolo: Re: Si spara pure ai cormorani
Inserito da: radetzky - 22/10/2008 10:06
Rad ti sbagli :-)
Forse non sai che sono anni che i pescatori (o le loro associazione) chiedono di decimare le colonie di cormorani che vivono sulle rive del Ticino.
Quello che non so è se sono stati ascoltati o meno ... ... ...

non ho trovato niente sul database regionale. (In cambio, però, sono cacciabili fringuello e peppola, uccelli protetti in tutta Europa !)