GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Fauna => Topic aperto da: AGH - 10/06/2013 16:04
-
Sabato salendo al Lago Cengello ho trovato due tritoni alpini imprigionati in un buco nella neve. Chissà da quanto tempo erano lì dentro poveracci. Li ho tirati fuori, inermi. Ma dopo circa 1 minuto, col calore della mano, si sono rianimati :) Mentre camminavo cercando un posto in cui liberarli, sono tornati morti :( Ho pensato a un possibile shock termico: dal congelamento ai 37 gradi del calore della mano... Mi sono affrettato a cercare un ruscelletto e li ho messi su un sasso affiorante. Poco alla volta hanno ripreso vita e si sono dileguati in acqua :)))
(https://lh3.googleusercontent.com/-Coonj7kVkLw/UbVuH422S5I/AAAAAAAAQhg/QCJumIucf3g/s400/giro_nassere-0931.jpg) (https://lh6.googleusercontent.com/-OeWDscNNRkM/UbVuVymlAzI/AAAAAAAAQh8/KSGGZph_1jk/s400/giro_nassere-0933.jpg)
I due tritoni caduti nel buco di neve; il tritone liberato su un torrentello
(https://lh4.googleusercontent.com/-iuDfRgpPHkk/UbVuVicsGdI/AAAAAAAAQiA/Sa6XybVn-xo/s800/giro_nassere-0934.jpg)
Il tritone ancora stordito si scalda su un sasso, tra pochi istanti si tufferà in acqua
-
Grande salvataggio!! 8)
-
Non è che hai anticipato la fine dell'ibernamento con annessa rottura dei ..... :)? Probabilmente, essendo ancora un po' rinco (sono due femmine) le hai salvate dal becco di qualche uccello. Anch'io ho visto scene simili ma i tritoni uscivano da soli dalla buca anche se moolto rallentati.
(https://lh3.googleusercontent.com/-9LmgnnSqkzk/UbX5r9nOLkI/AAAAAAAAA5g/6UCKmOqjLF8/s800/Laghetti%2520di%2520Colbricon%2520002.JPG)
Più pimpanti sono invece le rane temporarie, trovate anche sopra i 2300 mt
(https://lh5.googleusercontent.com/-hcSBJGTs8Ro/UbX5n6aAO1I/AAAAAAAAA5Y/WVSuuylcd8o/s800/Laghetti%2520di%2520Colbricon%2520047.JPG)
-
Non è che hai anticipato la fine dell'ibernamento con annessa rottura dei ..... :)? Probabilmente, essendo ancora un po' rinco (sono due femmine) le hai salvate dal becco di qualche uccello.
penso anche io, non avrebbero mai potuto uscire da soli, il buco era troppo profondo e con pareti lisce. Al Lago Cengello c'erano centinaia di rane che zompavano dappertutto :)
-
grande! hai fatto proprio bene a tirarli fuori dal buco e a liberarli ;)
però bisogna fare attenzione a prendere in mano gli anfibi: sono animali a sangue freddo, e per loro il contatto con le nostre mani è paragonabile al contatto delle nostre mani con una piastra rovente... quindi bisogna tenerli in mano il meno possibile e con le mani bagnate!
-
grande! hai fatto proprio bene a tirarli fuori dal buco e a liberarli ;)
però bisogna fare attenzione a prendere in mano gli anfibi: sono animali a sangue freddo, e per loro il contatto con le nostre mani è paragonabile al contatto delle nostre mani con una piastra rovente... quindi bisogna tenerli in mano il meno possibile e con le mani bagnate!
azz.. avrò fatto danni? :(
-
azz.. avrò fatto danni? :(
non credo che tu li abbia tenuti in mano tantissimo... al massimo li hai un po' scongelati, però la prossima volta fai attenzione ;)
-
azz.. avrò fatto danni? :(
Ha ragione LaCinghy e lo stesso discorso vale per le salamandre che credo siano ancora + delicate.
Ah, anche x le vipere eh ..nel caso.. ;D