GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Fisiologia dello sport in montagna => Topic aperto da: pinko - 23/09/2010 16:28
-
Lo spunto mi è venuto ieri durante una passeggiata in Lagorai
Durante i miei vagabondaggi sono solito raccattare tutte le porcherie che mi capitano sotto i piedi, il mio pedaggio per ripagare la montagna della ospitalità che mi concede.
(biasimo i trentini perchè tengono chiusi a chiave i cassonetti costringendomi a portarmi a casa i rifiuti altrui)
Tra lattine, scatolette di succhi di frutta e altro, ho trovato due Fialoidi (che brutto nome) che si vedono in foto.
Non dico dove glieli metterei se trovassi chi li ha gettati.
Fatta la ricerca su internet per sapere di che cosa si tratta, ho trovato, in relazione a questo prodotto, la seguente dicitura:
"In caso di uso prolungato è necessario il parere del medico. Non usare il prodotto in caso di patologia epatica o renale, in gravidanza e al di sotto dei 14 anni se non dopo aver sentito il parere del medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Conservare in luogo fresco e asciutto. Integra srl consiglia sempre il parere di un medico specialista."
Ciliegina sulla torta la ditta precisa che :
" Tutti gli integratori alimentari presenti in catalogo su Ipump.it sono provvisti di regolare etichetta in italiano (come prescritto dal Ministero della Salute) con indicazioni, dosaggi, ingredienti ed avvertenze."
mentre sul Fialoide appare in tedesco solo la data di scadenza.
Ma davvero chi va in montagna ha bisogno di questi intrugli artificiali di cui sono dubbi gli effetti sulla salute?
Cosa ne pensate?
-
Cosa ne pensate?
Tutto il male possibile.
Pane e mortadella tutta la vita ;D
-
che non potrai mai prenderli per nulla al mondo!!
E che se vagabondi sul Lagorai e sabato ci vai a fare un giro, mi aggrego molto volentieri!! ANche io sono sempre solitario e sto cercando una compagnia montanara : )!!
-
E che se vagabondi sul Lagorai e sabato ci vai a fare un giro, mi aggrego molto volentieri!!
Caro Alan, io non sono certo di quel che farò tra 12 ore, ma anche tra 6 ore.Quando sento l'ispirazione, parto anche a mezzanotte, se vedo sereno sui monti, decido all'istante di partire,il vantaggio di essere in pensione e di non avere l'assillo del lavoro è questo.
Poi non credo di poterti stare al passo, sei giovane e forte. io per compiere un percorso di 7 ore, ne impiego 10, e poi soffrendo di prostata, ogni 10 minuti, devo fermarmi e sarebbe per me imbarazzante. Mi fa piacere la tua proposta, non si sa mai, grazie comunque.
-
e poi soffrendo di prostata, ogni 10 minuti, devo fermarmi e sarebbe per me imbarazzante.
Vabbè, dai, dì di no e risparmiaci i dettagli.... ;D ;D ;D
(Scherzo...)
-
Vabbè, dai, dì di no e risparmiaci
Forse un po' di invidia, perchè non vai tu? che sei giovane , io ho solo paura di essere una zavorra.
A proposito Agh è stato assente tutto il giorno, chissà cosa avrà in serbo per noi
-
Vabbè, dai, dì di no e risparmiaci i dettagli.... ;D ;D ;D
;D ;D ;D
-
perchè non vai tu? che sei giovane
Le gite in compagnia del forum, in effetti, son sempre state belle. Ok, quasi sempre.... Però qui il fatto è che tra turbodonne e abili pedestri il livello medio del forum si è alzato notevolmente, e le gambe di molti sono troppo fuori dalla mia portata... :-\
-
tra turbodonne e abili pedestri il livello medio del forum si è alzato notevolmente
Le gite in compagnia dovrebbero svolgersi con persone di pari livello fisico.
Per rampegadori, velocisti, camminatori svelti, e persone anzianotte con fiato corto
-
L'uso anche dei banali integratori in genere è inutile,spesso potenzialmente dannoso.Figurarsi se si tratta di pseudo dopanti....Gli atleti prof li usano ormai in tutti gli sport,sempre più sofisticati e difficili da beccare:questa gente però vale parecchi soldi per gli sponsors ed i media e pertanto vengono "gestiti" scentificamente per ritardare il momento di rottura del gicattolo (che puntualmente arriva anche per loro)Il guaio è che anche gli sportivi amatoriali cercano l'aiutino e lo trovano ormai facilmente,con l'aggravante del fai da te che rende il tutto ancora più demenziale e pericoloso.
Ho visto certe scene quando col CNSAS facevo servizio al Rally Skialp del Lagorai...
Come medico e sportivo predico una alimentazione corretta,evitare gli abusi di alcoolici,niet fumo e allenarsi con costanza.Non ultimo prendere atto che ogniuno ha la sua attitudine allo sforzo sia fisicamente che mentalmente e che questa varia nel tempo e col tempo:evitare di crearsi ansie da prestazione, mantenere le aspettative proporzionate al proprio allenamento ed all'età.Chi ha sempre fatto montagna,scialpinismo,bici fin da piccolo avrà un vantaggio naturale; chi parte dopo avrà dei limiti potenziali che deve rispettare per godersi comunque i tanti vantaggi fisici ed emozionali della pratica sportiva.Poi in montagna è buona regola che chi ha una marcia in più si adegua al passo del meno allenato e si evita di far tirare il collo ai compagni di gita:quando sono di fretta od ho voglia di tirare mi scelgo la compagnia adeguata o vado da solo;però andare in gruppo è più simpatico e socializzante.
Poi se proprio vi intriga l'idea dela pozione magica ve ne suggerisco una che negli anni ha sempre funzionato estate ed inverno e...sfugge ai controlli antidoping!
Borraccetta da bici,tre dita di sciroppo di sambuco o di ribes (rigorosamente fatti in casa) riempire fino a metà con CocaCola e completare il volume con acqua di fonte.Le proprietà sono quelle di una bevanda tonificante (la caffeina ecc della cocacola),energizzante (gli zuccheri dello sciroppo) e dissetante molto più del tè o dell'acqua pura.Un effeto che ancora non sò spiegare è che riduce la sudorazione ed aumenta la toleranza al caldo.Nessun effetto collaterale.
-
Per Alan:
sabato le previsioni sono orribili,domenica meglio e forse vado in Lagorai partendo dalla baita.Se ti interessa ci sentiamo sabato sera al 3483020350
Leo
-
Ho visto certe scene quando col CNSAS facevo servizio al Rally Skialp del Lagorai...
che scene? ::)
-
Come medico e sportivo predico una alimentazione corretta,evitare gli abusi di alcoolici,niet fumo e allenarsi con costanza.
Ah sei medico?non sapevo...
Borraccetta da bici,tre dita di sciroppo di sambuco o di ribes (rigorosamente fatti in casa) riempire fino a metà con CocaCola e completare il volume con acqua di fonte.Le proprietà sono quelle di una bevanda tonificante (la caffeina ecc della cocacola),energizzante (gli zuccheri dello sciroppo) e dissetante molto più del tè o dell'acqua pura.Un effeto che ancora non sò spiegare è che riduce la sudorazione ed aumenta la toleranza al caldo.Nessun effetto collaterale.
Interessante questa!!essendo una consumatrice di sambuco e Coca Cola separatamente vedrò di unirli ;D
-
Per Alan:
sabato le previsioni sono orribili,domenica meglio e forse vado in Lagorai partendo dalla baita.Se ti interessa ci sentiamo sabato sera al 3483020350
Leo
Eilaaaaaaaaaaa, domenica putroppo (anzi per fortuna per me) inizio un corso di arrampicata che mi terrà occupato per i prossimi 5 week end.. Ho che questo week end è triste.... uffa....
Dai che sarà per la prossima ok?
-
io non so bene cosa sono gli integratori. Avendo alle volte fin da 30 anni fa attacchi di crampi (acido lattico) mi premunisco con pastiglioni di taurina (!) carnitina ecc. più destrosio. Poi per risparmiare sul peso mi porto quelle barrette da dieta che trovi nei negozi normali.
Per Pinko. I miei problemi sono simili ai tuoi, ma non mi offro per accompagnarti: venendo dalla pianura prima di arrivare ai Lagorai minimo 1:30 H.
circa la velocità: sentiero VERO, NON TRACCIA:dislivelli fino a 600 mt: tempo tabella + 1/3; da 600 a 900 "" + 1/2; >900 t.t.x 2; oltre 1200 ...... infinito ;) >:( :'(
-
Se i crampi sono da carenza di potassio ti conviene portarti banane e albicocche secche.Taurina e carnitina servono a niente:la Taurina,componente della bile,interviene minimamente nell'omeostasi del calcio (effetto metabolico trascurabile),mentre in sovradosaggio favorisce l'ipertensione arteriosa
La Carnitina la assumiamo in quantità più che sufficente con carne e pesce.Poichè favorisce la penetrazione dei grassi a catena lunga nel mitocondrio e poichè la combustione di tali grassi produce energia,si è ipotizzato che aumentandone la dose si potesse aumentare la prestazione muscolare.Numerosi studi dimostrano che anche il tentativo terapeutico a forti dosi giornaliere (10gr e più) non migliorano il funzionamento neanche del più nobile dei nostri muscoli,ossia il cuore.In compenso il sovradosaggio provoca disturbi gastrointestinali.
Destrosio e maltodestrine sono zuccheri :meglio quelli naturali (sciroppo,uvetta,cioccolata) che quelli di sintesi.
C'è poi l'effetto placebo,quello grazie al quale si vendono un mare di porcate quando và male o di roba inerte quando và bene,e che ci fà sentire di stare meglio prendendo quel prodotto piuttosto che un'altro.Allora se il prodotto è solo un placebo,non dà efetti collaterali,soddisfa la componente psicologica ben venga,ma se ha effetti metabolici magari dannosi nel medio lungo periodo,penso sia bene investire quel denaro in una buona birra a fine gita.
-
maaaaa fai per caso anche piani di allenamento??? :P :P
Io Odio andare a spendere soldi in palestra, piuttosto non ci vado. Quindi devo allenarmi le gambe in qualche modo e il fiato, per mantenere la gamba che mi son fatto fino ad ora (non molto allenata ma piuttosto di nulla...) evitando di tornare indietro....
Sarà tragico visto che tutti i week end ora sembra che ce l'abbiano con noi che vogliamo andare in montagna....
-
Come la maggioranza di noi qui sul forum, appassionati e non agonisti,non seguo tabelle d'allenamento.Cerco di ottimizzare il tempo libero e sfruttarlo in funzione della meteo.A spasso si può andare anche se piove, come a fare un giro in MTB,Anche solo un'ora al mattino presto o a sera dopo il lavoro servono a restare in forma e non prendere peso.Domani sarà uno schifo ma un paio d'ore su per le Rive in MTB le farò comunque.Ieri pomeriggio ho volato,fisicamente è puro riposo,però poi basta tornare a piedi a recuperare l'auto in decollo...
Mi aiuta il fatto che non sopporto la tv e sono abituato ad alzarmi presto.Con le giornate che si accorciano tutto è più complicato,per fortuna ci sono le ciclabili e lì col frontalino si gira in sicurezza
-
Come la maggioranza di noi qui sul forum, appassionati e non agonisti,non seguo tabelle d'allenamento.Cerco di ottimizzare il tempo libero e sfruttarlo in funzione della meteo.A spasso si può andare anche se piove, come a fare un giro in MTB,Anche solo un'ora al mattino presto o a sera dopo il lavoro servono a restare in forma e non prendere peso.Domani sarà uno schifo ma un paio d'ore su per le Rive in MTB le farò comunque.Ieri pomeriggio ho volato,fisicamente è puro riposo,però poi basta tornare a piedi a recuperare l'auto in decollo...
Mi aiuta il fatto che non sopporto la tv e sono abituato ad alzarmi presto.Con le giornate che si accorciano tutto è più complicato,per fortuna ci sono le ciclabili e lì col frontalino si gira in sicurezza
Ehehehehehe, giusto per il frontalino, il problema è che andare in bicicletta sulla gardesana non è molto salutare....
Neanche io seguo tabelle, ma accetto consigli su un'alimentazione sana e un allenamento altrettanto sano!!
Bella per il volo ieri, ho visto la giornata era stupenda... calma qui in fondo valle non sò da te su in valsugana.... ma poi te la sei fatta in su con il para sulla schiena???
Anche io non sopporto la tv, eppure la ho... e la sera se è buio non è che mi metto ad andare in bici... anche se, in realtà potrei anche farlo... Sarà un 'allenamento ancora più duro visto che il mio è un rampichino penso di 15 anni fa, senza armortizzatori e cose varie ihihihihhihi
Sarebbe bello se mi facessero una strada che parte da cadine e va a Trento e il contrario solo per ciclisti!!! Penso cmq che mi adatterò di frontalino e mi faccio la Vela - Ischia Podetti - Sorasass - Cadine quando torno dal lavoro, il peccato è che io ho paura del bosco quando viene buio... degli animali... e quel maledetto orso....
-
grazie, Kobang il prodotto che prendo (1 pastiglione al dì) contiene anche PP, B12 Bxy PP e sali vari, anche potassio. L'effetto è buono. Non so se è perchè devo fermarmi estrarre il bicchiere, ecc. e quindi mi riposo.. :D
Circa l'allenamento: procuro ogni giorno non di pioggia di farmi 2-3 Km in bici al dì. Pochi ma meglio di niente. Poi ginnastica in piscina d'inverno. Vedo PER ORA che le uscite hanno lo stesso livello di prestazione ;D negli ultimi anni. Ma procurerò di provvedermi di albicocche disidratate
-
Poi se proprio vi intriga l'idea della pozione magica ve ne suggerisco una che negli anni ha sempre funzionato estate ed inverno e...sfugge ai controlli antidoping!
Borraccetta da bici,tre dita di sciroppo di sambuco o di ribes (rigorosamente fatti in casa) riempire fino a metà con CocaCola e completare il volume con acqua di fonte.Le proprietà sono quelle di una bevanda tonificante (la caffeina ecc della cocacola),energizzante (gli zuccheri dello sciroppo) e dissetante molto più del tè o dell'acqua pura.Un effeto che ancora non sò spiegare è che riduce la sudorazione ed aumenta la tolleranza al caldo.Nessun effetto collaterale.
Ieri ho provato la pozione magica :), niente male.
Ho usato lo sciroppo di sambuco comprato in un negozio di prodotti bio (da altre parti non l'ho visto :P).
Ma Kobang, come si fa in casa lo sciroppo di ribes?
-
da qual che tempo sto andando di barette e gel, sarà l'effetto placebo ma ho l'impressione che funzionino :)
-
Siccome ho il problema che bevo come un cammello, per me portarmi in giro litri di roba è una fatica inutile.
Quindi SE conosco il percorso e so di trovare acqua mi porto dietro questi
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6020&sez=prodotti&cat=Dietetici%20e%20Integratori&titolo=integra-sport (http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6020&sez=prodotti&cat=Dietetici%20e%20Integratori&titolo=integra-sport)
Molto comodi, pesano nulla c'è pure la tabella per poterli confrontare con altra bibite. Una compressa la suggeriscono per 200ML, ma io ci faccio 500Ml.
-
Siccome ho il problema che bevo come un cammello, per me portarmi in giro litri di roba è una fatica inutile.
Quindi SE conosco il percorso e so di trovare acqua mi porto dietro questi
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6020&sez=prodotti&cat=Dietetici%20e%20Integratori&titolo=integra-sport (http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=6020&sez=prodotti&cat=Dietetici%20e%20Integratori&titolo=integra-sport)
Molto comodi, pesano nulla c'è pure la tabella per poterli confrontare con altra bibite. Una compressa la suggeriscono per 200ML, ma io ci faccio 500Ml.
Anni fa queste c'erano in compresse masticabili ed erano eccezionali...sono andata a cercarle ovunque ma non le fanno più! :'(
-
Quindi SE conosco il percorso e so di trovare acqua mi porto dietro questi
Molto comodi, pesano nulla c'è pure la tabella per poterli confrontare con altra bibite. Una compressa la suggeriscono per 200ML, ma io ci faccio 500Ml.
contengono aspartame, sostanza sospetta di essere cancerogena :(
-
contengono aspartame, sostanza sospetta di essere cancerogena :(
Inoltre contengono anche un discreto quantitativo di creatina, che potrebbe pesare sui reni, oltre ad essere a mio avviso inutile per chi va in montagna.
-
Inoltre contengono anche un discreto quantitativo di creatina, che potrebbe pesare sui reni, oltre ad essere a mio avviso inutile per chi va in montagna.
Per la Creatinina non saprei che dirti, sinceramente non saprei manco a cosa serve.
Per il discorso cancerogeno mi sono un attimo informato e dai pochi dati (veri non le cose scritte a casaccio sui blog) l'unica cosa che posso dire è che: non ci ho capito nulla. I dati riportati solo parzialmente non mi hanno aiutato per nulla.
-
contengono aspartame, sostanza sospetta di essere cancerogena :(
Soprattutto lassativa!!!