GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Fisiologia dello sport in montagna => Topic aperto da: AGH - 12/07/2015 12:33
-
Da qualche tempo uso il Polase come riserva, ovvero vado di Energade (le solite bevande isotoniche) nella prima parte della gita, poi quando finisco l'acqua rabbocco una bottiglia e ci metto il Polase. Non so se è in suggestione, ma mi pare di averne un certo giovamento :) Ovvero in certe dure scavallate, quando nel tardo pomeriggio si intraprendono quei ritorni eterni dove la fatica cominica a fari sentire, bere acqua+polase fa quasi sparire quel certo spossamento... Capita anche a voi?
-
non so,non le ho mai provate,certo è che se dici così mi fai venire voglia di tastarle,i sali minerali sono comunque essenziali dopo uno dispendio di sudorazione,l'acqua in quota,come sai,non ne contiene,proverò anche se cerco sempre di portarmi una buona scorta d'acqua,anche 2,5l,poi dipende dal giro e dal caldo e frutta,questo,secondo me,consente un ottimo reintegro di sali,buono a sapersi comunque! :)
-
il Polase non mi piace e mi da una certa acidità;io vado di albicocche e banane secche.Il contenuto medio di potassio per lo stesso volume è di 3 volte superiore nella frutta secca
-
il Polase non mi piace e mi da una certa acidità;io vado di albicocche e banane secche.Il contenuto medio di potassio per lo stesso volume è di 3 volte superiore nella frutta secca
è vero,la frutta secca la uso anch'io,noci,la mattina,quando faccio colazione e le mangio insieme al miele di cui sono ghiotto,come gli amici orsi,poi prima di partire una banana e quando mi fermo per il pranzo qualche pesca,insieme al resto
-
Quale resto? :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quale resto? :)
Panini,anzi pane integrale che sforno a casa con l'aggiunta dell'amato miele,aggiungerei anche il burro e così sarebbe il top,almeno per me,ma lo ho eliminato.Dopo lunga esperienza rimango su questo tipo di alimentazione,il salato mi fa venire troppa sete :)
-
Il polase non mi gusta (di gusto) e energade ha una camionata di zuccheri che non gradisco.
http://www.matt.it/prodotti/potassio+magnesio_12832.aspx (http://www.matt.it/prodotti/potassio+magnesio_12832.aspx)
-
Il polase non mi gusta (di gusto) e energade ha una camionata di zuccheri che non gradisco.
http://www.matt.it/prodotti/potassio+magnesio_12832.aspx (http://www.matt.it/prodotti/potassio+magnesio_12832.aspx)
di zuccheri? A me il gusto del Polase piace molto... con acqua fresca di sorgente va giù che è un piacere :)
Certo costicchia... devo vedere le lo trovo online a meno che al super...
-
Solitamente bevo acqua.. quando sono molto stanco da esperienze fatte in bici mi bevo un gel dell'enervit che ti fa recuperare subito. Pregi: recupero quasi immediato, nessun problema digestivo, peso e ingombro minimi, scadenza lunga (lo metti nello zaino a inizio stagione e lo sostituisci solo se lo consumi o se scade) Difetti: prodotto super chimicone, disgustoso, prenderlo lontano dagli sforzi non è salutare..
-
Solitamente bevo acqua.. quando sono molto stanco da esperienze fatte in bici mi bevo un gel dell'enervit che ti fa recuperare subito. Pregi: recupero quasi immediato, nessun problema digestivo, peso e ingombro minimi, scadenza lunga (lo metti nello zaino a inizio stagione e lo sostituisci solo se lo consumi o se scade) Difetti: prodotto super chimicone, disgustoso, prenderlo lontano dagli sforzi non è salutare..
si i gel li uso anche io qualche volta, ma fanno veramente schifo... il Polase lo uso per dissetarmi e reintegrare, nel mio caso mi pare funzioni bene, meglio della sola acqua
-
Il polase è disponibile anche in compresse non effervescenti, tipo "pillole" per intenderci, da inghiottire con acqua.
Insapori e senza effetti collaterali strani tipo acidità di stomaco.
Io preferisco le effervescenti, come gusto e soddisfazione del bere.
Non saprei dire se mi danno energia o sollievo dalla fatica, ma aiutano a prevenire i crampi.
-
di zuccheri? A me il gusto del Polase piace molto... con acqua fresca di sorgente va giù che è un piacere :)
Certo costicchia... devo vedere le lo trovo online a meno che al super...
Di zuccheri ne è pieno energade, 32 grammi a bottiglietta, troppi per me. Il prodotto che ti ho linkato prima non ha zuccheri ma ha parecchio magnesio e potassio.
-
Olalà,qui si annida una cricca di dopati!!
Si scherza,ma parlando anche con colleghi medici che per mestiere seguono gli atleti,il succo è che i concentrati di zuccheri ed altre chimicherie danno ben poco di più o di meglio dei prodotti naturali:sono solo più pratici e veloci come packaging,ma per lo sportivo non professionista (spesso realmente dopato) hanno poco senso.
Con Alebear condivido il gusto per il miele che uso sopratutto per la bomba energetica pre scialpinismo:fette di pane cotto in casa,strato di burro di noccioline e miele!Se devo affrontare una gita molto dura o con freddo particolarmente intenso aggiungo un velo di crema di cioccolato senza olio di palma (NON NUT..LA per capirci)In genere una due fette così e la solita tazza di caffè latte con latte di stalla mi fà da propellente per buona parte della giornata.
Per il percorso integro con frutta secca,noci,mandorle e dadi di composta di cotogna,il tutto confezionato come se fosse muesli.La cotognata è fatta in casa.
Non bevo roba calda che mi disgusta,ma acqua con sciroppo concentrato di sambuco.
Insomma per me Enervit e compagnia potrebbero anche chiudere!
-
...Non bevo roba calda che mi disgusta,ma acqua con sciroppo concentrato di sambuco.
...
ottimo dissetante e di gusto gradevole: in Carinzia è la bevanda dissetante per eccellenza e se lo fanno tutti in casa
-
Olalà,qui si annida una cricca di dopati!!
Si scherza,ma parlando anche con colleghi medici che per mestiere seguono gli atleti,il succo è che i concentrati di zuccheri ed altre chimicherie danno ben poco di più o di meglio dei prodotti naturali:sono solo più pratici e veloci come packaging,ma per lo sportivo non professionista (spesso realmente dopato) hanno poco senso.
Con Alebear condivido il gusto per il miele che uso sopratutto per la bomba energetica pre scialpinismo:fette di pane cotto in casa,strato di burro di noccioline e miele!Se devo affrontare una gita molto dura o con freddo particolarmente intenso aggiungo un velo di crema di cioccolato senza olio di palma (NON NUT..LA per capirci)In genere una due fette così e la solita tazza di caffè latte con latte di stalla mi fà da propellente per buona parte della giornata.
Per il percorso integro con frutta secca,noci,mandorle e dadi di composta di cotogna,il tutto confezionato come se fosse muesli.La cotognata è fatta in casa.
Non bevo roba calda che mi disgusta,ma acqua con sciroppo concentrato di sambuco.
Insomma per me Enervit e compagnia potrebbero anche chiudere!
condivido in pieno,anche per me Enervit e compagnia potrebbero anche chiudere,direi poi che acqua con il sambuco,che si trova anche da noi allo stato naturale,è un ottimo dissetante :) io,comunque,prima di ogni escursione,già alla sera faccio una buona cena,senza esagerare e ceno presto,la mattina un'abbondante e ricca colazione,poi so che brucerò tutto! :)
-
Ciao, io non faccio ste grandi escursioni ma a causa della mancanza di allenamento lo sforzo lo patisco e quindi devo pensare anch'io all'energia. Con l'esperienza ho capito l'importanza cruciale per me della pre-cena e della colazione, curate bene quelle potrei andare avanti quasi senza mangiare durante l'escursione , ma porto sempre frutta secca e barrette di noci e cereali, a volte ottima cioccolata con nocciole tipo Novi e sono d'accordo con Kobang, N....ella No Grazie, è tutto zucchero e olio di palma. Se mi devo ingollare di zuccheri semplici e grassi saturi allora meglio burro di malga e miele che almeno sono buoni!
Sent from my GT-I9195 using Tapatalk