ARGOMENTI MONTANARI > Fisiologia dello sport in montagna

Polase per recuperare le forze

(1/4) > >>

AGH:
Da qualche tempo uso il Polase come riserva, ovvero vado di Energade (le solite bevande isotoniche) nella prima parte della gita, poi quando finisco l'acqua rabbocco una bottiglia e ci metto il Polase. Non so se è in suggestione, ma mi pare di averne un certo giovamento :) Ovvero in certe dure scavallate, quando nel tardo pomeriggio si intraprendono quei ritorni eterni dove la fatica cominica a fari sentire, bere acqua+polase fa quasi sparire quel certo spossamento... Capita anche a voi?

Alex Bear:
non so,non  le ho mai provate,certo è che se dici così mi fai venire voglia di tastarle,i sali minerali sono comunque essenziali dopo uno dispendio di sudorazione,l'acqua in quota,come sai,non ne contiene,proverò anche se cerco sempre di portarmi una buona scorta d'acqua,anche 2,5l,poi dipende dal giro e dal caldo e frutta,questo,secondo me,consente un ottimo reintegro di sali,buono a sapersi comunque! :)

kobang:
il Polase non mi piace e mi da una certa acidità;io vado di albicocche e banane secche.Il contenuto medio di potassio per lo stesso volume è di 3 volte superiore nella frutta secca

Alex Bear:

--- Citazione da: kobang - 12/07/2015 15:51 ---il Polase non mi piace e mi da una certa acidità;io vado di albicocche e banane secche.Il contenuto medio di potassio per lo stesso volume è di 3 volte superiore nella frutta secca

--- Termina citazione ---
è vero,la frutta secca la uso anch'io,noci,la mattina,quando faccio colazione e le mangio insieme al miele di cui sono ghiotto,come gli amici orsi,poi prima di partire una banana e quando mi fermo per il pranzo qualche pesca,insieme  al resto

AGH:
Quale resto? :)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva