GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ARGOMENTI MONTANARI => Fisiologia dello sport in montagna => Topic aperto da: AGH - 07/03/2012 22:35
-
Il ferro, un antidoto contro il mal di montagna
BERGAMO — Il ferro è un elemento importante nella dieta e non può essere tralasciato. E’ stato oggetto di numerosi lavori scientifici nel campo della nutrizione applicata all’esercizio fisico, in quanto risulta....
http://www.montagna.tv/cms/?p=39128 (http://www.montagna.tv/cms/?p=39128)
-
Il ferro contenuto nei vegetali è assorbito meglio dal nostro organismo se accompagnato dalla vitamina C e se la verdura o la frutta non sono cotte.
Tra le verdure oltre agli spinaci (meglio crudi in insalata conditi con succo di limone) ed a tutte le verdura verdi a foglia (ortica, ottima col risotto, cavoli, verze, cicoria, broccoli, lattuga, ecc.), ci sono soprattutto le lenticchie e ceci Ed anche peperoni crudi e pomodori.
Poi tra la frutta, quella più ricca di ferro è la frutta secca (noci, mandorle, nocciole), ma soprattutto quella ricca divitamina C perchè aiuta ad assorbire meglio il ferro: agrumi, fragole, kiwi.
La conferma del dott. kobang sarebbe utile..