GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Flora => Topic aperto da: Cloude - 05/10/2010 15:16
-
Ciao amici,
non sapendo dove postare i miei REPORT naturalistici,
approfitto di questa sezione sperando di NON far "danni"
(http://img718.imageshack.us/img718/2682/drabaaizoidesfiorimonta.jpg)
(Draba aizoides)
I Parte: http://www.claudiopia.it/Report_L%27emo ... quota.html
II Parte: http://www.claudiopia.it/Report%20cacci ... a%202.html
Nella speranze di non aver contravvenuto al regolamento,
vi auguro un buon pomeriggio!
Claudio Pia :D
-
il link non funziona, credo... :-\
-
Azz!!!
PRIMA PARTE: http://www.claudiopia.it/Report_L%27emozione_della_caccia_alle_fioriture_d%27alta_quota.html
SECONDA PARTE: http://www.claudiopia.it/Report%20caccia%20alle%20fioriture%20d%27alta%20quota%202.html
Scusami tanto!! ???
Cloude
-
"se con questo nuovo "Report" riuscissi a farvi emozionare almeno un minimo di fronte a soggetti di rara bellezza, allora avrò raggiunto il mio scopo"
L'hai raggiunto ;)
PS: Quello stambecco come l'hai beccato? Sapevi che andava li ed hai lasciato la macchina scattando col telecomando? Ti sei messo un sarcofago di sale intorno? Come? :)
-
Ahahahah!!
Ottimo allora!
-
son stupende .... :o
certo che a veder le tue foto, mi vien da cancellare/cestinare tutte quelle che ho fatto io :-\
ho una vecchia reflex, ma ancora col rullino e poi pesa portarsela appresso,
quindi uso sempre una digitale, ma per far foto come le tue con quest'ultima che devo fare (mettere a fuoco sia i fiori che il paesaggio che c'è attorno) ???
-
non preoccuparti, Marzia, allora cosa devo dire io che faccio ehm... foto con un telefonino e 2500 pixel si e no, e poi ho avuto anche la faccia tosta di metterle qua?
Ma è uguale alla nostra situazione nei confronti dei santi: loro sono inarrivabili, ma ogni comune mortale fa il meglio che può ed è perdonato anche lui (nel forum, almeno) ;) ;D
-
Grazie raga!
E' questione di esperienza + attrezzatura dedicata..
Vi assicuro che io la fotografia NON ce l'ho nel sangue,
non sono di quelli che appena presa in mano la macchina
tirano fuori capolavori in pochi giorni...
Tanto sbattimento e studio!
Grazie mille del passaggio.....
Claudio Pia
-
Bravo Cloude,
sono immagini vive e racchiudono tutta la cura e la passione che tu evidentemente hai.Penso che di "passaggi" così saremo tutti felici di dartene!
-
son stupende .... :o
certo che a veder le tue foto, mi vien da cancellare/cestinare tutte quelle che ho fatto io :-\
io una vecchia reflex, ma ancora col rullino e poi pesa portarsela appresso,
quindi uso sempre una digitale, ma per far foto come le tue con quest'ultima che devo fare (mettere a fuoco sia i fiori che il paesaggio che c'è attorno) ???
marzia, se osservi bene la foto di claudio, lo sfondo NON è a fuoco, ed è certamente una sfocatura voluta perché da' maggior risalto ai fiori in primo piano. Questo si ottiene di solito APRENDO il diaframma (claudio correggimi se sbaglio ;D) ma dipende anche da altri fattori tipo la distanza del soggetto, l'ottica usata etc.
Claudio è un maestro ma bisogna tener conto che lui ha una tonnellata di ottima attrezzatura e soprattutto va per fare certe foto e non per l'escursione in sè. Quindi non dovresti sentirti sminuita perché è una lotta impari :) Un buon compromesso per l'escursionista-fotografo che non voglia diventare anche un facchino è quello di prendersi un'ottima compatta. Io ad esempio mi sono comprato, proprio per andare in montagna, una Canon G11 (ottimo il display orientabile per fotografare i fiori, on line la trovi a circa 450-500 euri). Certo non può ottenere gli stessi risultati di un'attrezzatura dedicata ben più costosa, ma ci si può accontentare :)
-
Thank's Koba!
Quanto dice Ale corrisponde a realtà (tranne che io sarei un maestro però!!).
Lo sfocato MOLTO leggibile è dovuto in questo caso all'ottica usata, cioè ungrandangolo 15mm fisheye,
è la caratteristica di questi tipo di lenti e cerco di sfruttarla a dovere x il mio genere fotografico.
Ho la compatta Canon G10 e ti assicuro, come detto da Ale che è OTTIMA!!
Ho fatto delle foto a Zanzibar che molti nn credevano fossero fatte con una compatta e non con la reflex!!!
La G11 è ancora migliore e + ergonomica vista l'orientabilità del disply!!
Ciao raga!!!
Cloude
-
Quello stambecco come l'hai beccato? Sapevi che andava li ed hai lasciato la macchina scattando col telecomando? Ti sei messo un sarcofago di sale intorno? Come? :)
Non mi hai tolto la curiosità... ;)
-
Lo sfocato MOLTO leggibile è dovuto in questo caso all'ottica usata, cioè ungrandangolo 15mm fisheye,
è la caratteristica di questi tipo di lenti e cerco di sfruttarla a dovere x il mio genere fotografico.
Ho la compatta Canon G10 e ti assicuro, come detto da Ale che è OTTIMA!!
Ho fatto delle foto a Zanzibar che molti nn credevano fossero fatte con una compatta e non con la reflex!!!
La G11 è ancora migliore e + ergonomica vista l'orientabilità del disply!!
non ho mai usato ottiche fisheye, non mi attraggono molto: pensavo comunque fosse quasi impossibile ottenere sfondi sfocati perché in genere i grandangoli, e a maggior ragione i supergrandagolari, hanno una profondità di campo notevole. Probabilmente hai lavorato a una diaframma abbastanza aperto? Sulla G11 direi che dovrebbe essere migliore della g10, non solo per il display orientabile ma anche perché finalmente Canon ha smesso di correre dietro ai megapixel badando soprattutto alla qualità dell'immagine. Infatti confrontando le immagini della compatta canon g11 con quelle scattate con la canon reflex la differenza è davvero minima, direi quasi impercettibile se non osservando con attenzione l'immagine a ingrandimento 100%.
-
ma grazie, :)
mi ha sempre affascinato la fotografia
e se lo dite voi che di foto ve ne intendete, vorrà dire che questa canon g10 o g11 sarà tra i prossimi acquisti...
all'inizio usavo una canon eos5000 e riuscivo a fare qualche foto particolare e decente, ma non è digitale e ingombra parecchio
adesso con la compattina (l'ultima una Fujifilm FinePix F480) non riesco a far nulla, a parte scattare, e mi trovo gran male, l'unica cosa positiva son le dimensioni :-\
-
ma grazie, :)
mi ha sempre affascinato la fotografia
e se lo dite voi che di foto ve ne intendete, vorrà dire che questa canon g10 o g11 sarà tra i prossimi acquisti...
all'inizio usavo una canon eos5000 e riuscivo a fare qualche foto particolare e decente, ma non è digitale e ingombra parecchio
adesso con la compattina (l'ultima una Fujifilm FinePix F480) non riesco a far nulla, a parte scattare, e mi trovo gran male, l'unica cosa positiva son le dimensioni :-\
consiglio senza ombra di dubbio la g11. L'unico difetto è il costo, ma per il resto penso che è una macchina che ti dura una vita o quasi :)