GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Flora => Topic aperto da: Cloude - 15/05/2011 12:32
-
Ciao raga,
ecco l'ultimo Report appena pubblicato sul mio sito..
http://www.claudiopia.it/reports.htm (http://www.claudiopia.it/reports.htm)
Spero apprezziate questo diario di viaggio 2010...
Claudio Pia
-
Semplicemente splendido ..... pure il raponzolo ai trovato!!!! :o :o
-
spettacolari le foto, tutte :)
Il raponzolo è davvero un fiore molto bello!
Ti ringrazio anche per la segnalazione del BB, fà sempre comodo a chi viaggia qua e là ;)
-
Foto bellissime... come sempre!! :) :) e in una zona della Val di Fassa che prediligo e frequento spesso, il Catinaccio e i suoi rifugi!
Complimenti davvero Cloude!!
-
Ciao raga,
ecco l'ultimo Report appena pubblicato sul mio sito..
http://www.claudiopia.it/reports.htm (http://www.claudiopia.it/reports.htm)
Spero apprezziate questo diario di viaggio 2010...
Claudio Pia
bellissimi i raponzoli :)
Riguardo il rif. Colbricon, non credo si possa comprendere nelle Dolomiti... dovrebbe essere ancora lagorai :)
-
Riguardo il rif. Colbricon, non credo si possa comprendere nelle Dolomiti... dovrebbe essere ancora lagorai :)
Eh si! hai ragione... Il rif. Colbricon si trova nei Lagorai :)
il rif. Fuciade, sul passo San Pellegrino, dovrebbe invece far parte della Val di Fassa...
-
Grazie mille dell'apprezzamento e della precisazione raga!!!
Una buona giornata!
Claudio Pia
-
Ciao Cloude e complimenti per le bellissime foto di zone che conosco bene e che rivedo con piacere. I fiori son splendidi come sempre :D :D
Mi permetto citare dal tuo report"Per quanto riguarda la "cronaca" del terzo ed ultimo giorno ho poco da dire, sono andato a perlustrare la zona dei laghi di Colbricon, trovando solo bei panorami ma nessun soggetto "botanico" particolare da fotografare."
Circa tre ani fa, salendo alla Cavallazza dai laghetti ho avuto la piacevole sorpresa di vedere per la prima e unica volta la genziana bianca. Non so quanto possa esser "preziosa" però mi piacerebbe ritornarci, per cercar di ritrovarla e fare una foto decente rispetto a quella fatta allora! Era uguale a queste:
http://www.flickr.com/photos/35390419@N06/3630519078/sizes/l/in/photostream/ (http://www.flickr.com/photos/35390419@N06/3630519078/sizes/l/in/photostream/)
Ciao :) :)
-
Bellissima e mai vista..
Dovrebbe essere una "forma" bianca della classica..
Grazie mille per la segnalazione!
Cloude
-
Decisamente belle foto!
-
Circa tre ani fa, salendo alla Cavallazza dai laghetti ho avuto la piacevole sorpresa di vedere per la prima e unica volta la genziana bianca. Non so quanto possa esser "preziosa" però mi piacerebbe ritornarci, per cercar di ritrovarla e fare una foto decente rispetto a quella fatta allora!
mai vista la genziana bianca, credo sia rara. Al massimo io ho visto le campanule bianche, di solito sono color violetto. In tanti anni ne avrò viste 2 o tre al massimo...
(http://quaint.kapsi.fi/puutarha/kasvilistat/kuvakasvilista/Campanula/campanula_barbata.jpg)