GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Flora => Topic aperto da: simonegirar - 21/07/2019 20:10
-
Stamattina ho fatto un giretto sul Monte Lefre, e lungo la strada ho visto questi due fiori, ne ho visti anche altri, ma questi due in particolare mi hanno attirato.
Chiedo lumi, metto quattro foto in allegato, di due fiori, uno ovvero prima e seconda foto, l fiore, un pò strano, è la prima volta che lo vedo e non conosco il nome, le restanti due credo sia il raponzolo delle rocce, chiedo conferma, al di la delle foto un pò così, ne ho visti 3 o 4 lungo la strada mentre camminavo, grazie.
-
Il primo non lo conosco, l'altro è un raponzolo ma non quello delle rocce
-
Sono entrambi fiori notissimi, diffusissimi. Del primo mi sfugge il nome ora, il secondo è del genere raponzolo (ma non delle rocce). Se ti piacciono i fiori c'è una app che li riconosce con buoni risultati
-
Sono entrambi fiori notissimi, diffusissimi. Del primo mi sfugge il nome ora, il secondo è del genere raponzolo (ma non delle rocce). Se ti piacciono i fiori c'è una app che li riconosce con buoni risultati
Grazie Agh, la app plantnet (da non confondersi con plantsnap) e il sito rispettivo sono molto belli, progetto europeo, database francese, plantnet-project.org, c'è la possibilità sul sito di mettere la foto del fiore, e inserirla nel mio caso nelle specie dell'europa occidendale, veramente molto bello, e comodo, ci si può registrare e fare donazion, ovviamente il sito ha un suo costo per l'uso gratuito (ovviamente parlo di donazioni), per cui sarebbe un vero peccato andasse persa tale conoscenza accessibile.
Quindi il primo dovrebbe essere:
- ho trovato solo il nome latino, Melampyrum catalaunicum Freyn
https://identify.plantnet.org/species/weurope/Melampyrum%20catalaunicum%20Freyn (https://identify.plantnet.org/species/weurope/Melampyrum%20catalaunicum%20Freyn)
il secondo dovrebbe essere:
-raponzolo alpino, Phyteuma hemisphaericum L.
https://identify.plantnet.org/species/weurope/Phyteuma%20hemisphaericum%20L (https://identify.plantnet.org/species/weurope/Phyteuma%20hemisphaericum%20L).
-
No, la prima l'ho trovata adeso, spigarola del Velebit, Melampyrum subalpinum (Jur.) A.Kern. :
https://identify.plantnet.org/species/weurope/Melampyrum%20subalpinum%20(Jur.)%20A.Kern.
-
metto gli shortlink, perchè i link normali contengono spazi che non permettono di copiaincollare a dovere.
- la prima, spigarola del Velebit, Melampyrum subalpinum (Jur.) A.Kern. :
https://frama.link/3xgJg5DR
- il secondo, -raponzolo alpino, Phyteuma hemisphaericum L.:
https://frama.link/Z_aH4DbD
-
Questo invece il Raponzolo di Roccia :) (Pasubio)