GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Flora => Topic aperto da: Oma - 18/04/2017 14:32
-
Vista la settimana scorsa in Cadore a circa 700 m. di quota, mi ha incuriosita per le sue dimensioni ... grazie per le eventuali info! :)
(https://niyafw-bn1305.files.1drv.com/y4mtxKIUmhVa4OFaI0or8ZJTj3szE0oHgF7o2zdDYnzueXEXGAbIiNqBK8yQsWMV80NMdursw8vdFhRgMBQ4z9SdnGW3b9eBwo5jZ0TVQDeUiigYturlrjZ__F9fDG5ev0mc3trV_xxms1Bjv161OdSz7rrOh6-6T4ZI3T9Jv44CRVL9cREcXcG7yI2suWhm9qJCcqG210DI_0zFhjy42DCQA?width=1024&height=683&cropmode=none)
-
vista anche io tante volte... provo a chiedere al mio esperto botanico di fiducia :)
-
Graziee!! :)
-
ecco la risposta di Claudio
Verbascum il genere, la specie però non posso specificarla (anche se presumo thapsus, nel qual caso Tasso barbasso)
-
Gentilissimi, grazie ancora! :)
Un'immagine della pianta in fiore trovata in rete ;)