TECNICA > Fotografare in montagna

[TECNICA] scelta compatta

(1/7) > >>

angelo:
vorrei comprare una compatta digitale non troppo ingombrante da portare in montagna e anche da altre parti. ho le idee abbastanza chiare sulle cose tecniche ma vorrei chiedere ai forumisti (più per curiosità che per altro) quale macchina avete e se vi trovate bene. ciao.

Claudia:
Ciao!
Io ho una sony cyber shot dsc-w35 e mi trovo veramente bene, perchè è leggerissima.
7.2Mpixel, iso1000, macro2cm, memoria interna da 56MB (però io uso la card da 1 GB), batteria al litio.
Certo ormai oggi ce ne sono di meglio, ma la trovi in offerta a 130euro circa e per me è un buon prezzo.

villaagnedo:

--- Citazione da: angelo - 11/09/2008 17:18 ---vorrei comprare una compatta digitale non troppo ingombrante da portare in montagna e anche da altre parti. ho le idee abbastanza chiare sulle cose tecniche ma vorrei chiedere ai forumisti (più per curiosità che per altro) quale macchina avete e se vi trovate bene. ciao.

--- Termina citazione ---

ti consiglio di sceglierne una con un buon grandangolo equivalente ad almeno 28mm alla minima focale (alcune partono invece da 35mm che è troppo stretto) in modo da ottenere belle foto panoramiche
Se poi ti interessa fotografare gli animali, è d'obbligo un bello zoom almeno equivalente a 280mm stabilizzato

A me non sembra malaccio questa:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/ 

AGH:

--- Citazione da: ale - 11/09/2008 18:35 ---ti consiglio di sceglierne una con un buon grandangolo equivalente ad almeno 28mm alla minima focale (alcune partono invece da 35mm che è troppo stretto) in modo da ottenere belle foto panoramiche
Se poi ti interessa fotografare gli animali, è d'obbligo un bello zoom almeno equivalente a 280mm stabilizzato

--- Termina citazione ---

non sono molto d'accordo :)
Il 35 è un ottimo obiettivo universale. Il 28 è già un grandangolo di tutto rispetto e bisogna saperlo usare, perché altrimenti si rischia di avere delle foto insignificanti, cioè con le montagne troppo piccole e paesaggi troppo ampi, insomma dei "piattoni" poco interessanti. Il "segreto" per usare i grandangoli è cercare di comporre nell'inquadratura piani a varia distanza per esaltare la profondità dell'ottica.

Personalmente sconsiglio vivamente anche i superzoom: non servono a una mazza se non ad appesantire tutto, ad avere un'ottica poco luminosa e spesso di qualità mediocre, perché costruire un obiettivo che va dal grandangolo al superzoom è molto complicato.

Un'ottima compatta (ma nn compatissima) è la Canon g9 oppure la serie Lumix di Panasonic

Claudia:
io non metto becco perchè non ne sò niente... mi impegno a far foto carine ma spesso le rivedo insignificanti.
cmq agh, il link di ale và proprio a una panasonic lumix!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva