GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Fotografare in montagna => Topic aperto da: AGH - 09/03/2013 09:43

Titolo: E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 09/03/2013 09:43
(http://esploriamoluniverso.files.wordpress.com/2013/03/victor-gabriel-bibac-img_7622_1362005665.jpg?w=627&h=417)
La cometa fotografata in Terra del Fuoco a Ushuaia, in Argentina - foto da http://esploriamoluniverso.com/ (http://esploriamoluniverso.com/)

Per gli appassionati di foto astronomiche, la cometa Panstarrs è arrivata tra noi. Il suo corpo luminoso, già ampiamente ammirato nell'emisfero australe, è finalmente visibile anche nel nostro emisfero e quindi anche in Italia. La cometa, scoperta a giugno del 2011, ha raggiunto il punto di massimo avvicinamento alla Terra. Nei giorni dal 9 al 11 marzo, trovandosi appena sopra l'orizzonte, non sarà semplicissimo individuarla. Nei giorni successivi, dal 12-13 marzo Panstarrs dovrebbe essere più facile da osservare. Basterà cercare la luna, in fase crescente, e alla sua sinistra dovrebbe essere possibile trovare la cometa e qualche giorno dopo anche la sua coda. In ogni caso le migliori condizioni per ammirare la sua bellezza saranno offerte dal cielo fino al 20 marzo.

per osservare la cometa
(http://i.minus.com/jb0jqMVfdylECT.png) (http://minus.com/lb0jqMVfdylECT)
immagine di Alessio Zanol da atlantis.tn.it (http://www.atlantis.tn.it)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: danielecalla - 16/03/2013 20:10
Fotografata venerdì sera verso le 19 dal tornante prima di Vignola.
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 16/03/2013 20:38
Fotografata venerdì sera verso le 19 dal tornante prima di Vignola.

bravissimo!!! Ho provato anche io ieri ma ho fatto fiasco :((( L'ho vista a malapena col binocolo, da Miola di Piné, ma quando mi sono spostato di circa 1 km per riprendere meglio le cime del Brenta, era sparita dalla vista :(((

Diciamo che poteva uscire qualcosa del genere   ;D
(http://i.minus.com/jtIFQ6tPihpl9.jpg) (http://minus.com/ltIFQ6tPihpl9)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: danielecalla - 16/03/2013 21:07
c'è ancora una settimana per vederla abbastanza bene perchè tramonterà sempre più tardi, poi aumenterà la sua magnitudine e la luna piena non aiuterà, sempre meteo permettendo..
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 21/03/2013 21:51
stavolta l'ho beccata! :)))

(https://lh4.googleusercontent.com/-FXs7LN0YyRc/UUtq3CwUqDI/AAAAAAAAPiY/mshHjiYmiTY/s1000/panstarrs-8659.jpg)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: radetzky - 22/03/2013 09:03
Fantastica la tua foto, a che ora hai scattato ?
Secondo me la carta vincente della nitidezza è stato aver scattato in una zona particolarmente luminosa per cui hai potuto usare un tempo piuttosto breve, o sbaglio ?
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 22/03/2013 09:17
Fantastica la tua foto, a che ora hai scattato ?
Secondo me la carta vincente della nitidezza è stato aver scattato in una zona particolarmente luminosa per cui hai potuto usare un tempo piuttosto breve, o sbaglio ?

abbastanza :) Non ho alcuna esperienza riguardo foto "astronomiche"... :( Saranno state le 19.30... come esposizione siamo attorno ai 6 secondi e f. 5, con iso 800, ero in bilico su un terrapieno vicino a un tornante... Col senno di poi proverei a tirare gli iso a 1600 (però poi si vede "la grana"), aprire il diaframma a f 4 (il massimo che mi permette l'ottica) e accorciare i tempi di conseguenza per ridurre il micromosso (che c'è)...

(https://lh6.googleusercontent.com/-cYG05FsjFFI/UUtoCQaVWII/AAAAAAAAPhY/cE0hpIfwGAc/s1000/panstarrs-8665.jpg)

Questo era il punto di osservazione da cui ero appostato

(https://lh6.googleusercontent.com/-tbfwxpPpJFE/UUtqaA7ycQI/AAAAAAAAPiQ/i6305U-jl1M/s1000/panstarrs-8653.jpg)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: Mau - 22/03/2013 12:13
Foto stupende!!! Complimenti!!! :D
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: Pistacchio - 22/03/2013 12:44
Belle foto, sbaglio o in quella più chiara hai beccato anche un satellite?
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 22/03/2013 12:55
Belle foto, sbaglio o in quella più chiara hai beccato anche un satellite?

non so, se ti riferisci alla striscia a sx potrebbe essere un aereo di linea (puntini lampeggianti)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: SPIDI - 22/03/2013 20:03
Bella  :)  Scommetto che l' ai scattata dalla strada Pergine  Montagnaga  :)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 22/03/2013 20:32
Bella  :)  Scommetto che l' ai scattata dalla strada Pergine  Montagnaga  :)

Grazie, si al tornante sotto al Riposo :)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: edel - 22/03/2013 20:45
Mi associo ai complimenti!  Foto stupende !!! :)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 23/03/2013 10:50
Ieri ho riprovato a tendere l'agguato alla cometa: dopo laborioso studio della posizione, ero ben piazzato alle spalle di castel Pergine ma purtroppo nuvolaglie maligne si sono alzate proprio verso il Brenta :(

Ma almeno un paio di notturne le ho portate a casa...

(https://lh5.googleusercontent.com/-7hMqWhhxl_8/UU13iXX2rcI/AAAAAAAAPjQ/Z2tQtFwTWn8/s1000/notturne-8706.jpg)

(https://lh6.googleusercontent.com/-CAuXDTox2dY/UU13NVxf2rI/AAAAAAAAPjI/QVAfApzQK_I/s800/notturne-8719.jpg)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: southernman - 23/03/2013 12:27
Complimenti alla luna, se non è segreto professionale  ;) vorrei sapere come hai fatto
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 23/03/2013 13:44
Complimenti alla luna, se non è segreto professionale  ;) vorrei sapere come hai fatto

in che senso? La foto è banalissima, non c'è nessun segreto... l'ottica è un 70-200 canon
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: southernman - 23/03/2013 14:14
in che senso? La foto è banalissima, non c'è nessun segreto... l'ottica è un 70-200 canon
Già questa è una parte della risposta. Tempo di esposizione?
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 23/03/2013 15:36
Già questa è una parte della risposta. Tempo di esposizione?

ecco i dati:

Fotocamera: Canon
Modello: Canon EOS 550D
Ottica: Canon 70-200 f. 4
ISO: 100
Esposizione: 1/400 sec
Diaframma: 4.0
Distanza focale: 200mm
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: southernman - 23/03/2013 15:43
Beh rinnovo i complimenti. Spero di trovarmi un giorno (e con un obiettivo abbastanza lungo) in montagna con poche luci intorno al momento del sorgere della luna
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 23/03/2013 15:51
Beh rinnovo i complimenti. Spero di trovarmi un giorno (e con un obiettivo abbastanza lungo) in montagna con poche luci intorno al momento del sorgere della luna

dimenticavo, il tutto su robusto cavalletto manfrotto :)
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: Alan - 26/03/2013 11:59
Agh, ma che foto fai??? Sono spettacolari... altro che reflex...
PS ho visto che hai una reflex, cmq sia foto stupende...
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: Oma - 26/03/2013 23:45
Bellissime foto!  :) complimenti!!
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: danielecalla - 28/03/2013 13:58
Uau!!! Complimenti, si vede la mano del professionista, una tra le più belle foto che girano sulla cometa PanStarr. La spettacolarità delle foto panoramiche è che si nota, anche se in prospettiva, la dimensione dell'oggetto celeste.
Titolo: Re:E' arrivata la cometa Panstarrs
Inserito da: AGH - 28/03/2013 13:59
Uau!!! Complimenti, si vede la mano del professionista, una tra le più belle foto che girano sulla cometa PanStarr. La spettacolarità delle foto panoramiche è che si nota, anche se in prospettiva, la dimensione dell'oggetto celeste.

grazie sei molto gentile :) Avevo trovato una posizione ancora piu' bella il giorno dopo con gli Sfulmini sullo sfondo, ma sono arrivate le nuvole a rompere le scatole :(

Per fortuna che il giorno prima qualcosa ero riuscito a fare...

(https://lh3.googleusercontent.com/-ubc2aH1tVgU/UUtp8oFVhxI/AAAAAAAAPiI/Hdcu3gSnSA8/s800/panstarrs-8651.jpg)