GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TECNICA => Fotografare in montagna => Topic aperto da: nantes - 27/06/2011 20:26

Titolo: Macchine fotografiche
Inserito da: nantes - 27/06/2011 20:26
Sabato ho voluto tentare la salita al San Matteo dal versante sud attraverso la vedretta Valpiana, nell'ultimo tratto, piuttosto difficile ed esposto volendo fotografare il passaggio che mi aspettava la mia Sony compatta mi è scivolata di mano e ha deciso di trasformarsi in cimelio per le generazioni future....  :-X
A quel punto ho preferito tornare indietro anch'io dato che ero completamente solo.
Ora vorrei prendere una macchina di qualità superiore pur rimanendo abbastanza compatta; una mia conoscente ha una Canon SX30 e fa delle foto superlative, secondo gli esperti del sito, potrebbe essere una buona scelta oppure sul mercato c'è qualcosa di più versatile?
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Claudia - 27/06/2011 20:30
Brutta fine povera macchinetta!
Io non mene intendo, lascio la parola a chi è più esperto di me in materia, ma della mia macchina fotografica che a settembre compie 4 anni sono molto soddisfatta anche se è molto più piccola e compatta di quella che proponi tu!
L'unica cosa che mi viene in metneper uno "leggero" come te è che ne cercherei una supersottile e leggera, visto che sò che sei sempre attento a viaggiar comodo...
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: nantes - 27/06/2011 20:34
beh si, probabilmente la Canon potrebbe andar bene per le gite tranquille, quando sei sul comodo e vuoi zoommare ed avere immagini nitide... Magari rinuncerò ad altre spese superflue e ne prenderò due...  ;D
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Claudia - 27/06/2011 20:37
beh si, probabilmente la Canon potrebbe andar bene per le gite tranquille, quando sei sul comodo e vuoi zoommare ed avere immagini nitide... Magari rinuncerò ad altre spese superflue e ne prenderò due...  ;D
Bravo, facciamo girare l'economia!
Io pensavo di dare la mia vecchia macchina ai miei genitori e comprarne una più "evoluta" ma poi non mi decido mai... la mia piccolina è molto pratica e leggera, ottima resistenza ad urti e voli  ::) (al ritorno dal sass rigais ha fatto un volo di metri e metri e tutt'oa funziona). non vorrei che prendendone una più tecnologica magari fosse anche più delicata...
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: AGH - 27/06/2011 21:00
Ora vorrei prendere una macchina di qualità superiore pur rimanendo abbastanza compatta; una mia conoscente ha una Canon SX30 e fa delle foto superlative, secondo gli esperti del sito, potrebbe essere una buona scelta oppure sul mercato c'è qualcosa di più versatile?

spiacente per la fu-macchinetta... era impossibile recuperarla?
In ogni caso: la sx30 non la conosco. Io ho una sx1, molto buona ma piuttosto ingombrante. Ho anche una Canon g11, la mia preferita sui monti in quanto a compattezza e prestazioni. Chiaramente costicchia, ma è il top della categoria e rivaleggia con le reflex quanto a qualità.
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: AGH - 27/06/2011 21:03
spiacente per la fu-macchinetta... era impossibile recuperarla?
In ogni caso: la sx30 non la conosco. Io ho una sx1, molto buona ma piuttosto ingombrante. Ho anche una Canon g11, la mia preferita sui monti in quanto a compattezza e prestazioni. Chiaramente costicchia, ma è il top della categoria e rivaleggia con le reflex quanto a qualità.

leggo che la sx30 ha 35 ingrandimenti! La mia sx1 ne ha "solo" venti e ti assicuro che diventa difficile tenerla ferma! 35 ingrandimenti sono un'esagerazione di ben poca utilità senza cavalletto
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Alan - 27/06/2011 21:09
non sono esperto, ma grazie a Kobang e al buon vecchio Sambo, sono riuscito ad acquistare un fotocamer di tutto rispetto, Panasonic Tz10
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: dizzy - 27/06/2011 21:33
Io uso una compatta che tengo sempre nella tasca dei pantaloni. Per me e' importante poter estrarre e scattare in tempi brevi, quindi una reflex o una macchinetta chiusa in una custodia sono escluse, anche se la purtroppo questo lo pago con la scarsa qualita' delle foto. Ma per me e' meglio una foto venuta cosi' e cosi' che una foto ottima ma non scattata in tempo.

Per fotografare in montagna, soprattutto sulla neve, e' indispensabile che abbia il mirino. Per il resto cerca di prenderne una con un buon obiettivo e lascia perdere i megapixel che non servono a niente, 8 bastano e avanzano.

Per non rischiare di perdere la macchinetta io la tengo legata allo zaino con una clip come questa (http://www.lemercerie.it/content/catalogo/scheda.asp?prodotto=6301), una parte inserita nel laccetto della fotocamera e l'altra in fondo a un cordino agganciato allo zaino. Mi e' capitato piu' volte di trovarmi a sciare con la macchinetta che penzolava all'altezza del ginocchio ma finora non l'ho mai persa.

Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: nantes - 27/06/2011 21:43
non sono esperto, ma grazie a Kobang e al buon vecchio Sambo, sono riuscito ad acquistare un fotocamer di tutto rispetto, Panasonic Tz10
guardando le caratteristiche della tua macchina mi sembra buona... obbiettivo Leica da 25mm, zoom ottico 12x ed è molto compatta... però è senza mirino.
magari faccio un salto in un centro per "toccarla con mano" uno di questo pomeriggi.
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Claudia - 27/06/2011 21:45
Anche io la porto legata, però allo zaino.
Ho infilato uno di quei portachiavi a nastro che tanto amano regalarti come gadget ad un occhiello della fotocamera e poi ho fatto passare il nastro con un cappio in uno degli anelli dello spallaccio dello zaino.
per non lasciare la fotocamera penzolante, ho una custodia infilata nella cintura dello zaino, in vita, che si apre a strappo quindi il tempo di estrazione è paria a 1 secondo  :)
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: edel - 27/06/2011 22:30
guardando le caratteristiche della tua macchina mi sembra buona... obbiettivo Leica da 25mm, zoom ottico 12x ed è molto compatta... però è senza mirino.
magari faccio un salto in un centro per "toccarla con mano" uno di questo pomeriggi.

eventualmente prova dare un'occhiata anche a quella che ho io ora... Mi trovo molto bene,  è una Panasonic Lumix DMC-FZ100.  In particolare ha un mirino LCD molto luminoso, e tramite il mirino posso vedere anche le impostazione della foto, istogrammi e griglia... Lo trovo utilissimo quando non riesco a vedere il dislay per la troppa luce...
Però non è proprio una compatta... 
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: dizzy - 28/06/2011 09:52
Anche io la porto legata, però allo zaino.

La clip ha il vantaggio che la puoi staccare velocemente senza dover armeggiare col cordino.

Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Oma - 28/06/2011 10:14
La clip ha il vantaggio che la puoi staccare velocemente senza dover armeggiare col cordino.
Grazie! Mi hai dato una buona idea!  ;) :)
Tre anni fa quando ho preso la mia prima digitale ho dato la preferenza alla canon g9 perché era tra le poche ad aver il mirino e non è troppo ingombrante anche se le dimensioni sono maggiori delle classiche compatte. Il mirino non è eccezionale, anzi direi che è proprio "scarso" ma utile quando l'eccessiva luminosità impedisce di vedere sul display.
Concordo anche sul fatto che i troppi mega pixel non servono. La g9 arriva a 12 ma generalmente la imposto a 8! Con i 12 certe foto (tipo fogliame, prati ecc.) mi danno l'impressione di essere "impastate" :-\
Ciao :)
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: P52 - 28/06/2011 14:30
.... la salita al San Matteo dal versante sud attraverso la vedretta Valpiana,


O.T. l'ho provata anch'io, pure in solitaria, qualche anno fa'. Mi sono fermato sui 3100-3200 m. perchè fuori tempo massimo per raggiungere in sicurezza il biv. Meneghello prima del buio.
Tu hai raggiunto la vedretta o ti sei fermato sugli sfaciumi appena sotto? Dove sono arrivato io a farla in solitaria mi sembrava un po' rischiosetta per i seracchi sopra e i continui attraversamenti d'acqua anche di una certa consistenza.
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Claudia - 28/06/2011 20:16
La clip ha il vantaggio che la puoi staccare velocemente senza dover armeggiare col cordino.
il cordino ha il vantaggio che non lo stacchi proprio! sfili la macchina dalla custodia che hai in vita, scatti (e se ti scivola ce l'hai appesa col filo) e rimetti dentro la custodia.
calcolando che in una uscita è più il tempo che scatti mentre cammini (e quindi lo zaino ce l'hai addosso) è il modo più sicuro per non perderla  ;)
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: dizzy - 28/06/2011 22:20
il cordino ha il vantaggio che non lo stacchi proprio! sfili la macchina dalla custodia che hai in vita, scatti (e se ti scivola ce l'hai appesa col filo) e rimetti dentro la custodia.
calcolando che in una uscita è più il tempo che scatti mentre cammini (e quindi lo zaino ce l'hai addosso) è il modo più sicuro per non perderla  ;)

Ma io non intendevo staccarla per scattare. Il mio cordino e' come il tuo e la fotocamera resta senpre attaccata ma io posso prestarla ad un amico per farmi fare una foto senza dovergli fare indossare il mio zaino. Oppure posso documentare le dimensioni dello stinco che mi sbafero' in gasthaus senza dover mangiare con lo zaino addosso...

Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Claudia - 28/06/2011 23:13
Ma io non intendevo staccarla per scattare. Il mio cordino e' come il tuo e la fotocamera resta senpre attaccata ma io posso prestarla ad un amico per farmi fare una foto senza dovergli fare indossare il mio zaino. Oppure posso documentare le dimensioni dello stinco che mi sbafero' in gasthaus senza dover mangiare con lo zaino addosso...

ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh okok anche il mio è così. solo che la clip si è rotta e ora l'ho sostituita con un moschettone di quelli piccoli e leggeri che speso la gente usa come portachiavi.
alla fin fine in pratica abbiamo lo stesso metodo ...
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: AGH - 29/06/2011 06:20
Io la macchina  canon g11 la porto a tracolla, che non é proprio il massimo, ma peso e dimensioni non danno molta scelta. Tenerla a tracolla mi permette di averla sempre sottomano e anche abbastanza protetta in caso di cadute. Solo che quando devo cavare lo zaino ho sempre la tracolla tra le balle... Non ho mai trovato una soluzione piú accettabile di questa... Appenderla allo zaino non se ne parla, men che meno alla cintura, troppo pesante...  >:(
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: loriz - 29/06/2011 07:20
Una bastian contraria: dopo anni e anni di montagna e foto, ne ho cosi' tante ma cosi' tante che non le guardo piu'.
Ora vado in montagna con la macchina fotografica nello zaino, se succede che c'e' qualcosa di veramente interessante da fotografare mi fermo, tolgo lo zaino e dedico quei minuti a scattare, ma spesso torno a casa senza una foto.
Fotografo con gli occhi, mi godo maggiormente l'escursione, e soprattutto non ho l'ansia di dover correre a scaricare foto.
Ma forse questo e' perche' appunto ho alle spalle 35 anni di monti e foto.
Quel momento che mi vien la voglia di dedicarmi alle foto, faccio una escursione apposita prendomi il tempo solo per la fotografia.
P.s.
Detto questo mi sono appena presa una G 12 che fa delle foto a dir poco superlative.
 ciao Loriz
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: AGH - 29/06/2011 07:54
P.s.
Detto questo mi sono appena presa una G 12 che fa delle foto a dir poco superlative.
 ciao Loriz

apperò :) La Canon G12 è il top della sua categoria, prima o poi la piglio anche io. Fa anche i video in hd se nn mi sbaglio.

Citazione
Fotografo con gli occhi, mi godo maggiormente l'escursione, e soprattutto non ho l'ansia di dover correre a scaricare foto.
Ma forse questo e' perche' appunto ho alle spalle 35 anni di monti e foto.

strano, anche io ho fatto milioni di foto ma per me è tutt'altro che un'ansia ma un piacere... Anche riguadarle a distanza di anni, è un modo e un piacere per conservare meglio il ricordo :)

PS: piacere che ogni tanto riemergi dall'oblio, ciao :)))
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: miki - 29/06/2011 08:01
Una bastian contraria: dopo anni e anni di montagna e foto, ne ho cosi' tante ma cosi' tante che non le guardo piu'.
Ora vado in montagna con la macchina fotografica nello zaino, se succede che c'e' qualcosa di veramente interessante da fotografare mi fermo, tolgo lo zaino e dedico quei minuti a scattare, ma spesso torno a casa senza una foto.
Fotografo con gli occhi, mi godo maggiormente l'escursione, e soprattutto non ho l'ansia di dover correre a scaricare foto.
Ma forse questo e' perche' appunto ho alle spalle 35 anni di monti e foto.
Quel momento che mi vien la voglia di dedicarmi alle foto, faccio una escursione apposita prendomi il tempo solo per la fotografia.
P.s.
Detto questo mi sono appena presa una G 12 che fa delle foto a dir poco superlative.
 ciao Loriz
anch'io ho calato molto con le foto.. la macchina la tengo comoda solo per l'eventualità di trovare un qualche animale..
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: edel - 29/06/2011 08:59
Una bastian contraria: dopo anni e anni di montagna e foto, ne ho cosi' tante ma cosi' tante che non le guardo piu'.
Ora vado in montagna con la macchina fotografica nello zaino, se succede che c'e' qualcosa di veramente interessante da fotografare mi fermo, tolgo lo zaino e dedico quei minuti a scattare, ma spesso torno a casa senza una foto.
Fotografo con gli occhi, mi godo maggiormente l'escursione, e soprattutto non ho l'ansia di dover correre a scaricare foto.
Ma forse questo e' perche' appunto ho alle spalle 35 anni di monti e foto.
Quel momento che mi vien la voglia di dedicarmi alle foto, faccio una escursione apposita prendomi il tempo solo per la fotografia.
Mi trovo nella stessa tua situazione...Tanti anni di monti e tantissime foto alle spalle! ;)  Però le rare volte che sono uscita senza fotocamera (magari perchè tornavo per l'ennesima volta negi stessi posti!.. ) mi sono sempre pentita e avrei voluto averla!!  Trovavo sempre un motivo... per rimpiangere di non poter fotografare!! >:(    che sò... un fiore, delle nuvole attorno a una cima, un animale che inaspettatamente ti trovi poco lontano... :D
Pertanto,  magari una piccola compatta...ho una sony W170 che non pesa niente!,  anzichè quella un pò più ingmbrante (Lumix FZ100)  la porto assolutamente sempre con me... non si sa mai cosa riservi la giornata!!! ;)
poi a casa... con calma scaricare le foto... per me è solo un piacere!!!  :)  
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: Gianca - 29/06/2011 16:52
Quasi quasi mi vergogno a dire che giro con una nikon D700 al collo, un peso che non vi dico, ma non vi dico neanche le soddisfazioni che mi dà, ho provato a girare con una compatta, una canon, ma niente da fare, non mi ci trovo, non c'è soddisfazione .........
Titolo: Re: Macchine fotografiche
Inserito da: max_red - 29/06/2011 18:28
Quasi quasi mi vergogno a dire che giro con una nikon D700 al collo, un peso che non vi dico, ma non vi dico neanche le soddisfazioni che mi dà, ho provato a girare con una compatta, una canon, ma niente da fare, non mi ci trovo, non c'è soddisfazione .........


Pure io.. una 40D ed armantario di obiettivi...  8)